Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2005, 14:27   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
sensor size

devo scegliere tra una canon a610 e una nikon l1
tra le caratteristiche tecniche figura sto sensor size che è 1/1.8 per la canon e 1/2.5 per la nikon qual è meglio ?ma esattamente che vuol dire?
e poi la solita domanda...voi quale scegliereste e perchè?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 14:53   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
è la dimensione fisica del sensore. A parità di numero totale di pixel è ovvio che se questi vengono "spalmati" su una superfice maggiore saranno anch'essi più grandi.
Pixel più grandi = più capacità di catturare luce = meno necessità di amplificare il segnale = meno amplificazione del disturbo (che accompagna l'amplificazione del segnale) = immagini più pulite

Dunque (tranne casi eccezionali) sempre meglio sensori più grandi...

P.S. Eppure, FORSE, qualcosa è già stato detto sull'argomento...o no?

Ultima modifica di Kaiser70 : 15-10-2005 alle 14:57.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:05   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
è la dimensione fisica del sensore. A parità di numero totale di pixel è ovvio che se questi vengono "spalmati" su una superfice maggiore saranno anch'essi più grandi.
Pixel più grandi = più capacità di catturare luce = meno necessità di amplificare il segnale = meno amplificazione del disturbo (che accompagna l'amplificazione del segnale) = immagini più pulite

Dunque (tranne casi eccezionali) sempre meglio sensori più grandi...

P.S. Eppure, FORSE, qualcosa è già stato detto sull'argomento...o no?
anche io la pensavo così fino a qualche tempo fa. Però c'è un altro fattore da considerare, l'ottica. Un sensore più grande cattura una maggiore porzione di immagine, quindi "sfrutta" una maggiore superficie dell'ottica. Questo vuol dire che, specie per aperture di focale molto ampie, l'ottica deve essere di buona qualità o si avranno forti aberrazioni. Diventa sempre più difficile valutare queste macchinette solo in base ai parametri.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:09   #4
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
ho detto semplicemente che fra un sensore piccolo e uno grande è meglio scegliere quello grande...è scontato che in una fotocamera l'ottica deve essere di qualità, ma questa è un'altra questione.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:22   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
quindi

e suppongo che una nikon l1 abbia un ottica di alta qualità...o no?
anche perchè è l' unica macchinetta con un "sensor size" di questo tipo...mi aiutate nella scelta?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:29   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
per valutare la resa di un'ottica occorrono test specifici che non sono ancora presenti in internet, ma a livello di specifiche non vedo come la Nikon L1 possa competere con la Canon a610. IMHO

Ultima modifica di Kaiser70 : 15-10-2005 alle 15:32.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:35   #7
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
cioè?

da cosa puoi dirlo? io ho difronte le carattesrstiche tecniche di entrambe le camere e in pratica non cè differenza...anzi in pratica su qualche cosa prevale la nikon...e poi ancora, a parte il peragone con la canon, in valore assoluto pensi che la nikon l1 sia una buona camera o sono soldi persi?( se puoi considera anche il topic subito sotto-l1vsa95 ecc) ti ringrazio tantissimo.. mi stai dando una mano..
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:37   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
ho detto semplicemente che fra un sensore piccolo e uno grande è meglio scegliere quello grande...è scontato che in una fotocamera l'ottica deve essere di qualità, ma questa è un'altra questione.
No aspetta quello che intendo dire è che un sensore più grande ha bisogno di un ottica di maggiore qualità per funzionare bene, altrimenti perdi parecchio di qualità, specie sui bordi. Quindi difetti di ottica che con un 2.5" non sarebbero molto evidenti con un 1.8" (e stessa ottica) si potrebbero manifestare. Questo solo per dire insomma che purtroppo nemmeno la dimensione del sensore è un parametro "assoluto" sulla qualità di una macchina. Poi insomma personalmente anche io sono più propenso a dare più credito alla 610 che alla L1... anzi probabilmente la 610 sarà la mia (prima) macchina digitale. Solo che vorrei vedere qualche prova prima
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:41   #9
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
dite?

la confusione aumenta...prima ero sicuro della nikon ora me la state mettendo in forte dubbio...
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 15:49   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
la confusione aumenta...prima ero sicuro della nikon ora me la state mettendo in forte dubbio...
io sono nella tua stessa situazione. Sono due modelli abbastanza nuovi per cui ancora non si trovano recensioni in rete.
Qua trovi 2 schede
http://www.dpreview.com/reviews/spec...canon_a610.asp
http://www.dpreview.com/reviews/spec...nikon_cpl1.asp
a favore di canon indubbiamente i controlli manuali e l'lcd orientabile a favore di nikon il 5x ottico e la maggiore compattezza. Il sensore di maggiori dimensioni di canon con meno megapixel fa pensare ad una migliore resa in condizioni di scarsa luce e a un minor rumore, ma queste sono solo ipotesi che vanno poi valutate in pratica, vedendo quello che la macchina riesce a fare. A naso posso dire meglio canon... ma è solo un'ipotesi.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 16:10   #11
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
la valutazione di jumpermax è corretta: i punti fondamentali su cui focalizzare l'attenzione sono il sensore più scadente, la mancanza di controlli manuali che tolgono versatilità alla Nikon, ma anche un pizzico di luminosità delle lenti in meno per la Nikon, quattro batterie stilo nella Canon danno maggior velocità operativa soprattutto nella ricarica del flash, e il fatto che la A610 è l'evoluzione di una serie di macchinette Canon di buon livello, quindi un proggetto ben riuscito.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 16:21   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
la valutazione di jumpermax è corretta: i punti fondamentali su cui focalizzare l'attenzione sono il sensore più scadente, la mancanza di controlli manuali che tolgono versatilità alla Nikon, ma anche un pizzico di luminosità delle lenti in meno per la Nikon, quattro batterie stilo nella Canon danno maggior velocità operativa soprattutto nella ricarica del flash, e il fatto che la A610 è l'evoluzione di una serie di macchinette Canon di buon livello, quindi un proggetto ben riuscito.
Io il dubbio ce l'ho semmai tra 610 e 620... guardando le vecchie canon le macchine a 5mp non sono mai state eccezionali vedi g5 almeno rispetto alle sorelline a 7 (vedi g6) Certo che vista la differenza di costo, non credo che opterò per la seconda.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 16:38   #13
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
che intendete per sensore più scadente di nikon?
poi tra l altro io la nikon la prendo a 285 euro la a 610 a quanto la danno mediamente in giro?
e poi un altra cosa, stiamo parlando di 2 camere pur sempre al top, penso, qundi quando diciamo che la canon è meglio della l1 si intende dire che da 1 a 100 alla canon diamo un ipotetico 92 e alla nikon un 88 o la nikon proprio non ce la fa in senso assoluto?( mi riferisco ovviamente alle 2 macchine in questione)
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 17:18   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico
che intendete per sensore più scadente di nikon?
poi tra l altro io la nikon la prendo a 285 euro la a 610 a quanto la danno mediamente in giro?
e poi un altra cosa, stiamo parlando di 2 camere pur sempre al top, penso, qundi quando diciamo che la canon è meglio della l1 si intende dire che da 1 a 100 alla canon diamo un ipotetico 92 e alla nikon un 88 o la nikon proprio non ce la fa in senso assoluto?( mi riferisco ovviamente alle 2 macchine in questione)
Come prezzo direi che siamo li... la 610 sta sui 300€
Secondo me dovresti ragionare prima di tutto sulle caratteristiche che ti interessano in una macchina digitale. I controlli manuali per me sono una voce fondamentale per cui la nikon la scarto a priori. Magari per te lo zoom 5x è più importante Per farti un'idea della qualità delle macchine puoi andare a vedere i vecchi modelli che vanno a sostituire, tenendo conto ovvio che è solo un paramentro indicativo. Per la 610 credo che dare un'occhiata alla a95 sia un'ottima idea, mentre per la nikon trovare un modello analogo è difficile, non fosse altro perchè nessuno mi sembra che adotti un sensore ed un'ottica confrontabile con la sua. Boh la 4800? La 5900? A guardare la 4800 che pure è solo 4mp il rumore è un bel problema http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp4800/page7.asp
ma appunto non è detto che sia lo stesso per la l1.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 17:39   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
cmq a guardare il listino direi che alla canon 610 assomiglia di più la nikon p2... stessa dimensione di sensore, stesso zoom...
http://www.dpreview.com/reviews/spec...nikon_cpp2.asp
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 19:22   #16
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
troppi soldi

ultime novità: l euronics della mia zona, dove io mi rifornisco, non ha ne la l1 ne la a610 che cmq devono arrivare a giorni ma il problema è un altro cioè il prezzo:
la l1 la danno a 295 euro
la a610 la danno a 350 euro
considerando che posso usufruire di uno sconto del 5%...la canon è troppo sopra budget, non ci arrivo proprio, mi posso sacrificare solo per la nikon...anche se mi offrono la a95 a 295 +128mb+la borsa ma mi sa che non è la stessa cosa... le idecisioni si riducono a questo punto per motivi esterni..



a meno che non mi fornite un alternativa valida, che rientri nei 300 euri (ma che non li superi nemmeno di un pelino) ma che mi fornisca una qualità buona e che non sia un compromesso l' uso che ne devo fare è descritto nel 3d chiamato l1 vs a95 ecc.. se mi aiutate ve ne sarò realmente grato...
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 19:39   #17
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
per me la A95 è comunque superiore alla Nikon L1.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 08:21   #18
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
urca

addirittura? ma possibile che la nikon faccia uscire una macchina già inferiore? io premetto che a me serve un BUONA punta e clikka.....c è qualcun altro che ritiene la a95 superiore alla l1 ( e di conseguenza alla 5900 )? e poi parli di 300 euro per la a 610..ma dove solo in qualche negozio on line a cui devo aggiungere le spese di spedizione..?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 15:19   #19
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
nessuno?

nessuno?
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 01:12   #20
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
guarda io do il mio modesto parere. in più di un occasione mi sono visto asserire che a livelli consumer le canon sono sempre superiori alle nikon. quindi se vuoi prendi una A95, non rimpiangerai i soldi spesi, altrimenti se vuoi pagarla con più rumore vai sulla nikon. questo in linea di massima!
io ho una Canon digital ixus 430. nonostante i pochissimi controlli manuali ne sono soddisfattissimo. monta lo stesso sensore e la stessa ottica della a80 che a sua volta è ottima ma con più controlli. la A80 è il modello precedente la A95.
non conosco le due macchine da te indicate e quindi mi vedo costretto a quotare tutti i primi interventi.
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v