Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 07:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15161.html

C1, questo il nome in codice del nuovo chipset NVIDIA per sistemi Athlon 64 di fascia entry level, supporterà la tecnologia Pure Video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 08:18   #2
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
wow, speriamo solo che tali soluzioni non costino molto, visto che sono soluzioni x la fascia entry-level...NVIDIA sempre più regina...Ma Ati perchè dorme ancora?
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 08:47   #3
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
Speriamo che Ati cominci a mettersi all'inseguimento...sono sicuro che agli utenti gioverebbe parecchio
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:08   #4
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Bella mossa, non c'è altro da dire.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:18   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1432
Ottima cosa per un upgrade graduale. Con un chip video 6200TC sarei più o meno allo stesso livello prestazionale della mia macchina corrente basata su AGP (anzi, qualcosa di più anche se non di molto) e potrei rimandare l'acquisto di una scheda video più potente a quando proprio non posso farne più a meno.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:23   #6
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:36   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
wow, speriamo solo che tali soluzioni non costino molto, visto che sono soluzioni x la fascia entry-level...NVIDIA sempre più regina...Ma Ati perchè dorme ancora?
Ati non sta dormendo, la attuale roadmap indica chipset con gpu video basata su X700. Basta leggersi le news di qualche tempo fa
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:43   #8
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
si ma la roadmap è una cosa ancora "sulla carta", Nvidia invece è passata subito all'azione
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:26   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
si ma la roadmap è una cosa ancora "sulla carta", Nvidia invece è passata subito all'azione
Basta leggere, fatelo ogni tanto, evitate di passare per troll

"Anche se il debutto di questa architettura chipset non avverrà prima di qualche mese emergono interessanti informazioni sulle caratteristiche tecniche del chipset NVIDIA per sistemi Athlon 64 entry level, dotato di video integrato.

I primi sample di schede madri basate su questo chipset sono state esposte al Computex di Taipei, anche se NVIDIA non ha ancora ufficialmente presentato questo prodotto. Al Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo, qualche partner ha esposto alcune reference board basate su questo chipset, noto al momento con il nome in codice di C51."

Non male per essere passata subito all'azione. Dalla serie leggo una news, capisco quello che mi pare, leggo solo quello che mi pare e faccio disinformazione.

Please don't feed the troll.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.

Ultima modifica di DjLode : 09-08-2005 alle 10:30.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:38   #10
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
io ho sentito che vogliono introdurre il supporto HighDefinition video (codec h.264) nei chip con sigla PV

p.s.qualcuno conosce un sk madre con questo chip che supporti socket 754?( se sono gia disponibili).
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:49   #11
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
ma hai letto la news?
almeno leggi il reply sopra al tuo
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 11:08   #12
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
Leggendo l'articolo, e specialmente la frase "Anche se il debutto di questa architettura chipset non avverrà prima di qualche mese", possiamo prevedere come periodo di uscita orientativo i mesi di novembre/dicembre 2005.

Rileggendo qualche vecchia news di Vista ( ), invece, per la sua introduzione si parla di fine 2006 oppure anche 2007 ( )

Ora, un anno è sempre un anno (se non di più), e come l'esperienza insegna, ne arrivano di novità in anno!

Senza togliere che potremo comunque comprare un nuovo computer quando Vista sarà già sul mercato, e dopo averne valutato le "nuove" caratteristiche...
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 11:34   #13
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Con questo chipset ci scappa un bel sistemino SFF...
http://www1.biostar.com.tw/products/...30n/index.php3
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 15:27   #14
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
bello! ma non c'era il discorso che occorreva na buona scheda x usare il windows vista con le funzioni grafiche attivate?
Questa pare una buona scheda, con Turbocache si può tranquillamente sopperire al fatto sia una vga integrata, poi non dimentichiamo chein ogni caso è una vga di nuova generazione, nulla a che vedere con le integrate i845, SiS e magari Ge-Force Mx200 presenti su alcune MoBo di qualche anno fa, direi che con questo prodotto si potrà pensare tranquillamente anche a Windows Vista con Aero attivato.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:38   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Del resto, non deve sorprendere che NVIDIA voglia promuovere l brand Pure Video il più possibile, anche in sistemi di fascia maggiormente entry level. Il produttore americano sta da tempo operando in modo tale che le proprie architetture video vengano utilizzate non solo per il puro gaming, ma per l'intrattenimento digitale in senso ampio. Questo, è scontato, implica direttamente anche l'utilizzo di filmati video, per i quali è indispensabile fornire una qualche forma di accelerazione.
promuovere ll Pure Video?
Allora perchè Nvidia fa pagare il Decoder del Pure Video?
Per la serie:
"Per utilizzare la tecnologia Pure Video paghi a parte un codek, altrimenti ti attacchi!!!"
VERGOGNA NVIDIA!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 15:32   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
> su architettura video 6200 Turbo Cache
.. io dovrei averla sopra il mio portatile ASUS con Turion 64,
ma che cavolo di driver dovrei installare in caso di aggiornamento?!
I tipici driver NVIDIA non vanno bene, per ora ho quelli del CD.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 21:50   #17
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
> su architettura video 6200 Turbo Cache
.. io dovrei averla sopra il mio portatile ASUS con Turion 64,
ma che cavolo di driver dovrei installare in caso di aggiornamento?!
I tipici driver NVIDIA non vanno bene, per ora ho quelli del CD.
Puoi anche installare gli ultimi, se hai un Asus serie 6 basta cambiare il file.inf prima dell'installazione. Io per esempio sto usando i 77.72 sul 6750 K .
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 21:50   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
promuovere ll Pure Video?
Allora perchè Nvidia fa pagare il Decoder del Pure Video?
Per la serie:
"Per utilizzare la tecnologia Pure Video paghi a parte un codek, altrimenti ti attacchi!!!"
VERGOGNA NVIDIA!!!
Qui purtroppo quoto, speriamo cambi direzione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 15:24   #19
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Puoi anche installare gli ultimi, se hai un Asus serie 6 basta cambiare il file.inf prima dell'installazione. Io per esempio sto usando i 77.72 sul 6750 K .
Ho questa serie qui:
A6700K, non ho capito bene cosa e come dovrei modificare.
Ho scaricato e provato ad installare gli ultimi Forceware, ma non riconoscevano la mia scheda e quindi son tornato sui miei passi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 15:36   #20
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho questa serie qui:
A6700K, non ho capito bene cosa e come dovrei modificare.
Ho scaricato e provato ad installare gli ultimi Forceware, ma non riconoscevano la mia scheda e quindi son tornato sui miei passi.
Io ho il medesimo notebook (A6750K)

Allora, su questo sito:

http://www.laptopvideo2go.com/

trovi i file .inf necessari per far riconoscere la tua scheda al driver. In pratica estrai i files del driver in una directory senza eseguire il setup, copy il file .inf del sito in quella directory e fai partire il setup.
Voilà!

Scusate l'OT...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1