Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 10:50   #1
Paranorm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Audio DVD nei Notebook

Salve, ho provato a cercare una discussione sull'argomento, ma senza successo.
Il problema che vorrei esporre è che nel mio Vaio e nell'Acer che avevo prima, l'audio dei DVD e di alcuni Divx è penosamente basso, mentre poi gli MP3 si sentono normalmente...

Qualcuno conosce il motivo? La mia ragazza ha un Toshiba Satellite in cui i film si sentono perfettamente.

Grazie
Paranorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:03   #2
*VAIO*
Senior Member
 
L'Avatar di *VAIO*
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
In effetti anche sul mio VAIO la musica si sente bene e i film in DVD con volume basso. Chissà se c'è rimedio.
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300
*VAIO* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:21   #3
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
mi accodo alla problematica ...
io ho un packard easynote R8730...
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 17:02   #4
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Secondo me il problema del volume basso sui DVD deriva dal fatto che il flusso audio originale del film è in 5.1 quindi a seguito del downmix al 2.0 (stereo) gran parte dell'ampiezza sonora se ne va. E' logico che gli Mp3 li sentite bene, quelli sono in stereo già in partenza...
Quindi vi consiglio di provare ad usare ad esempio Power DVD attivando la funzione "Downmix compatibile Dolby Surround" ed abilitare il "Tru SurroundXT" sotto le impostazioni avanzate.
Naturalmente l'ascolto sarà nettamente migliore con le cuffie, piuttosto che con le casse del notebook: i produttori possono anche sbizzarrirsi a montare le microcasse dell'Harman-Kardon o della JBL, ma rimangono sempre delle caccole e la scelta migliore è un buon paio di cuffie, magari della Sennheiser e avrete modo di notare la differenza
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 17:05   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius

Naturalmente l'ascolto sarà nettamente migliore con le cuffie, piuttosto che con le casse del notebook: i produttori possono anche sbizzarrirsi a montare le microcasse dell'Harman-Kardon o della JBL, ma rimangono sempre delle caccole e la scelta migliore è un buon paio di cuffie, magari della Sennheiser e avrete modo di notare la differenza
Sarebbero sprecate con una pietosa uscita analogica.
A quel punto valuterei l'acquisto di una sk. audio PCMCIA di qualità.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 18:54   #6
SaimonZalla
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 144
Non è molto molto meglio spendere qualche decina di euro per un paio di casse della Creative?

Ad ogni modo io ti consiglio di utilizzare il software VLC per vedere i filmati, non so perchè ma ha un volume paurosamente più alto di qualunque altro ...
SaimonZalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 08:44   #7
Paranorm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Grazie, ho appena provato VLC e devo dire che l'audio è effettivamente più alto.
__________________
Sony VAIO VGN-FS215S
Intel Pentium M 750 1,86 Ghz | 512 MB DDR | 100 GB Toshiba MK1031GAS | NVIDIA GeForce Go 6200 with TurboCache 128 MB | 15,4" WXGA X-Black LCD

Toshiba SATELLITE A30-303
Pentium 4 3,06 Ghz | 512 MB DDR | 60 GB Toshiba | 15,0" XGA

Server Assemblato
Pentium 4 3,00 Ghz | 1 GB DDR | 80 GB Maxtor | ATI Radeon 9600 256 MB DDR | 19" Benq v991
Paranorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 14:52   #8
Paranorm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
ok ok, è vero, come ho detto, che VLC ha il volume più alto, ma alla fin fine, non è poi questo grande miglioramento. Nessuno ha qualche idea?

un mio amico ha comprato le casse Creative TravelSound 500, sembrano davvero niente male, ma costano 60 euro...

In più, ho visto che il Toshiba M40 ha un audio molto più alto per gli stessi file avi... anche usando solo Win media player...
__________________
Sony VAIO VGN-FS215S
Intel Pentium M 750 1,86 Ghz | 512 MB DDR | 100 GB Toshiba MK1031GAS | NVIDIA GeForce Go 6200 with TurboCache 128 MB | 15,4" WXGA X-Black LCD

Toshiba SATELLITE A30-303
Pentium 4 3,06 Ghz | 512 MB DDR | 60 GB Toshiba | 15,0" XGA

Server Assemblato
Pentium 4 3,00 Ghz | 1 GB DDR | 80 GB Maxtor | ATI Radeon 9600 256 MB DDR | 19" Benq v991
Paranorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 18:17   #9
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Scusate se il mio intervento risulterà banale, ma anche io nel VAIO A215M avevo lo stesso problema. Ho risolto perché oltre ad alzare il volume VAIO ho alzato anche quello di windows, di cui mi ero sempre scordato!!!! I 2 volumi sembrano essere completamente indipendenti, quindi controllate che siano tutti e 2 al max!

Avere le casse esterne è cmq nettamente migliore, le originali sono molto limitate
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 19:32   #10
Paranorm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da jekscar
Scusate se il mio intervento risulterà banale, ma anche io nel VAIO A215M avevo lo stesso problema. Ho risolto perché oltre ad alzare il volume VAIO ho alzato anche quello di windows, di cui mi ero sempre scordato!!!! I 2 volumi sembrano essere completamente indipendenti, quindi controllate che siano tutti e 2 al max!
Ti ringrazio, ma i volumi sono tutti al max, ho controllato prima di aprire la discussione...
__________________
Sony VAIO VGN-FS215S
Intel Pentium M 750 1,86 Ghz | 512 MB DDR | 100 GB Toshiba MK1031GAS | NVIDIA GeForce Go 6200 with TurboCache 128 MB | 15,4" WXGA X-Black LCD

Toshiba SATELLITE A30-303
Pentium 4 3,06 Ghz | 512 MB DDR | 60 GB Toshiba | 15,0" XGA

Server Assemblato
Pentium 4 3,00 Ghz | 1 GB DDR | 80 GB Maxtor | ATI Radeon 9600 256 MB DDR | 19" Benq v991
Paranorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v