Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2005, 23:49   #1
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
3 PC, 2 reti ADSL e 1 print server: come condividerlo?

Ho a disposizione 2 linee ADSL, 2 router+hub ADSL, un print server USB+parallela, 1 stampante parallela ed una stampante USB.

Ci sono poi 3 PC, 2 dei quali sono collegati ad es. con 1 linea ADSL e il terzo PC sulla 2.a linea ADSL. Tutti e 3 i PC tuttavia sono forniti di 2 schede di rete ethernet per poter accedere alternativamente ad 1 delle 2 reti ADSL disponibili, secondo il bisogno, quindi accade che ci possano essere anche 3 PC collegati alla stessa ADSL con l'altra linea ADSL inutilizzata.

Esiste il modo per condividere permanentemente il Print Server USB/parallelo e relative stampanti con ciascuno dei 3 PC (ma indipendentemente dalla linea ADSL cui ciascun PC viene collegato di volta in volta) dato che ci sono solo 2 router che gestiscono la LAN e WAN , oppure mi serve un'altra scheda di rete per ciascuno dei 3 PC ed un altro router solo per condividere in un'altra ipotetica LAN dedicata le 2 stampanti mediante il print server?

Spero di essere stato chiaro
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:25   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Spero di essere stato chiaro
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 14:55   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Guru?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Qualche Guru accetta la sfida di trovare una soluzione?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 18:13   #4
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
tecnicamente devi avere 2x (router ADSL+HUB) e ogni pc è collegato tramite una scheda di rete ad un ADSL...

ogni pc è connesso quindi con entrambe le ADSL!

poi collega il print server su un hub e purchè qeusto sia acceso non hai problemi!

...

le due reti viaggiano su indirizzi ip differenti

una ADSL 192.168.0.* ad es

l'altra su 192.168.10.*

il print server lo metti ad es come 192.168.0.200

ogni scheda di rete viene collegata ad una rete e sei apposto!

non vedo il problema!

e tra l'altro le due reti sono invisibili tra loro!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 23:06   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Per ipotesi usiamo 2 Netgear router DG834GT che ha lo switch integrato...ma devo acquistare un hub a parte per ciascuno dei 2 router?

Scusa la mia ignoranza - abissale- ma quando uso un'ADSL1 su un PC che quindi e' collegato ad un certo router mentre per ipotesi il print server e' collegato sull'altro router (quindi della linea ADSL 2), non e' che per stampare con tale print server mi ritrovo con 2 LAN locali attive e quindi anche 2 ADSL attive?

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 07:41   #6
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Per ipotesi usiamo 2 Netgear router DG834GT che ha lo switch integrato...ma devo acquistare un hub a parte per ciascuno dei 2 router?

Scusa la mia ignoranza - abissale- ma quando uso un'ADSL1 su un PC che quindi e' collegato ad un certo router mentre per ipotesi il print server e' collegato sull'altro router (quindi della linea ADSL 2), non e' che per stampare con tale print server mi ritrovo con 2 LAN locali attive e quindi anche 2 ADSL attive?


l'hub integrato nel router funziona indipendantemente dal fatto che tu abbia fatto il login sull'ADSL...

(cmq io avevo inteso che i 2 hub fossero cose a se...)

se avessi una sola ADSL e un solo router con hub ogni pc sarebbe collegato con una sola scheda di rete ad una delle porte dell'hub dell'usb (solitamente 4) e quella rimanente al print-server...

per agiungere un altro router ADSL con relativo hub devi installare un'altra scheda di rete per ogni pc e dargli una catena ip differente

192.168.1.* 192.168.10.* ad es!

ovviamente se ti connetti col router dove NON è attaccato il print-server, l'altro router deve essere acceso per poter stampare!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 07:42   #7
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
PS: ma cmq le ADSL sono FLAT?? o a tempo?
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 08:58   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
PS: ma cmq le ADSL sono FLAT?? o a tempo?
Si', sono flat.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 09:11   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Quote:
Originariamente inviato da Delpi
l'hub integrato nel router funziona indipendantemente dal fatto che tu abbia fatto il login sull'ADSL...
A me risulta che il Netgear DG834G abbia lo switch integrato non un hub... ho capito male?

Quote:
Originariamente inviato da Delpi
(cmq io avevo inteso che i 2 hub fossero cose a se...)
..quindi devo acquistare 2 hub? O 1 hub solo con cui connettere il print server?

Quote:
Originariamente inviato da Delpi
se avessi una sola ADSL e un solo router con hub ogni pc sarebbe collegato con una sola scheda di rete ad una delle porte dell'hub dell'usb (solitamente 4) e quella rimanente al print-server...
Con una sola ADSL, cosi' come sto sperimentando ora l'uso del print server, non mi serve alcun hub: i 3 PC sono collegati allo switch integrato (4 porte) del router e la 4.a porta e' collegata con il cavo fornito in dotazione al print server stesso, che ha un suo IP. Le 2 stampanti, una USB ed una parallela vengono installata dal software e riconosciute in rete.

Quote:
Originariamente inviato da Delpi
per agiungere un altro router ADSL con relativo hub devi installare un'altra scheda di rete per ogni pc e dargli una catena ip differente

192.168.1.* 192.168.10.* ad es!

ovviamente se ti connetti col router dove NON è attaccato il print-server, l'altro router deve essere acceso per poter stampare!
Scusami se sono duro di comprendonio ma ho le 3 schede di rete in casa, da aggiungere a ciascun PC che ha gia' le 2 ethernet , pero' non capisco a questo punto cosa devo fare rispetto alla configurazione che adesso ho adottato con una sola ADSL ... cioe' cosa devo farci con l'altro router+switch, se devo acquistare un hub e che altro....

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 10:25   #10
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
HUB o SWITCH sono praticamente la stessa cosa...

il secondo è meglio del primo perchè riesce a rilevare il pc a cui vuoi mandare i dati e non li instrada a tutti i pc...

a te servono:

2 Router con switch incorporato

per ogni pc 2 schede ethernet (cioè di rete)

STOP!!!

colleghi per ogni pc una scheda ad un Router, l'altra all'altro!

e su uno dei due router decidi di mettere sulla 4a porta ethernet il printserver

imposti ip subnetmask e gateway e sei ok!

La stai facendo complicata la cosa...

ora hai capito?
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 09:10   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
I 2 router+switch sono collegati ai 3 PC con 'Ottieni Indirizzo automaticamente' per accedere alle rispettive reti ADSL! Ho solo collegato il print server alla 4.a porta del router che gestisce l'ADSL1.

Solo che per stampare non basta 'tenere acceso' tale router ma la LAN del router ADSL1 deve essere abilitata -- ma allora come faccio a sapere se sto navigando con l'ADSL1 o ADSL2 dato che mi appaiono adesso 2 iconcine con il computerino?

Che vantaggio c'e' ad utilizzare il Subnet Mask ed il Gateway?

E poi e' corretto tenere attive 2 LAN attive in questo modo?

Quindi non mi serve installare nessuna 3.a scheda di rete
per ciascuno dei 3 PC per condividere il print server?

Grazie ancora per la tua pazienza!!!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 11:15   #12
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
io gli IP li assegnerei manualmente ma se ti va bene lascia così...

per sapere quale delle due adsl...

beh, ma non devi fare il login oppure lo fa il router in automatico?

prova a stallare un cavo di rete che va ad un hub, se funziona ancora internet vuol dire che stai usando l'altra se smette di andare che usavi quella riferita all'hub da cui hai scollegato il cavo!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 17:35   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Eureka?!

Capisco il discorso di stacare il cavo ma non e' esattamente semplice accedere ai router ogni volta per questo test!

Scusa, ma questa e' un'altra idea: perche' non usare una terza scheda di rete ethernet su ciascuno dei 3 PC da collegare ad uno switcher ethernet; a quel punto collegare alla quarta porta di tale switcher il print server e cosi' dovrei avere una LAN dedicata sempre attiva (e senza seconda ADSL attiva) solo per stampare, indipendentemente dalla linea ADSL utilizzata?

Che ne dici?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:29   #14
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Capisco il discorso di stacare il cavo ma non e' esattamente semplice accedere ai router ogni volta per questo test!

Scusa, ma questa e' un'altra idea: perche' non usare una terza scheda di rete ethernet su ciascuno dei 3 PC da collegare ad uno switcher ethernet; a quel punto collegare alla quarta porta di tale switcher il print server e cosi' dovrei avere una LAN dedicata sempre attiva (e senza seconda ADSL attiva) solo per stampare, indipendentemente dalla linea ADSL utilizzata?

Che ne dici?

non te la prendere ma mi sembra da pazzi!

addirittura 3 schede di rete!

Cmq non capisco la tua necessità di avere le due adsl...

cmq l'adsl a cui collegarsi di default la setti andando nelle impostazioni internet e dando la predefinita alla lan che vuoi tu!

io cmq eliminerei il probl eliminando se possibile una ADSL
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 21:18   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Funziona o no?

Grazie per il complimento 'pazzesco'!


L'uso delle 2 ADSL non e' un capriccio ma una necessita'. Ho bisogno di poter accedere a ciascuna delle 2 secondo necessita' specifiche. Tutto qua.
Quanto alle 3 schede di rete non ci vedo niente di strano, le ho a disposizione e pure i cavi; ti chiedevo solo se l'idea dello switcher dedicato per il print server poteva essere una soluzione o meno.

Funzionerebbe?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:45   #16
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Grazie per il complimento 'pazzesco'!


L'uso delle 2 ADSL non e' un capriccio ma una necessita'. Ho bisogno di poter accedere a ciascuna delle 2 secondo necessita' specifiche. Tutto qua.
Quanto alle 3 schede di rete non ci vedo niente di strano, le ho a disposizione e pure i cavi; ti chiedevo solo se l'idea dello switcher dedicato per il print server poteva essere una soluzione o meno.

Funzionerebbe?


certo che funzionerebbe!

il problema sarebbe poi settare per bene la sicurezza con tre schede di rete e relativi IP....

cmq se le hai, collegale! e poi sposta in print server!

cmq per scegliere quale adsl usare o fai in modo che il route NON si connetta automaticamente ad internet così sei tu che puoi scegliere o spegni quello che non usi!

Ciaoooo!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:50   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Grazie per la conferma della soluzione con la terza scheda rete+switch.

Quali accorgimenti di rete dovrei seguire per la sicurezza degli IP? I 2 router hanno il firewall integrato, uso anche un firewall software e Win2k/XP sono aggiornati.



Quanto alla connessione all'ADSL avviene sempre 'manualmente' con l'iconcina presente nella cartella Reti e connessione remote: scelgo quindi a piacimento come collegarmi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:24   #18
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Quanto alla connessione all'ADSL avviene sempre 'manualmente' con l'iconcina presente nella cartella Reti e connessione remote: scelgo quindi a piacimento come collegarmi.
e allora è inutile il terzo hub e le schede di rete...

se scegli tu quale ADSL usare, metti il print server su un router e via...
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 17:39   #19
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Propongo la mia strana configurazione

su ciascun pc tieni una scheda di rete.
2 pc li colleghi ad un router/switch, il 3°pc con il print server sul secondo router/switch.
colleghi tra loro i due router (con un cavo di rete ).

1° router (gateway) 192.168.x.1
2° router (gateway) 192.168.x.2

a seconda di quale adsl vuoi usare, imposti sul pc il nr. del gateway relativo.

conclusione: il tuo print server è disponibile a tutti i pc così come i router

se vuoi l'assegnazione automatica degli IP, attivi il dhcp su un solo router
e gli specifichi un range di nr. IP(quelli da assegnare!) che escluda quelli dei due router ...

(dubbio) ma si capisce qualcosa???

Ultima modifica di QuartQ° : 12-07-2005 alle 19:38.
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:15   #20
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
ma più complicato no?

lo costringi a tenere accesi tutte e due i router e dato che usa il dhcp non penso ami poi così tanto andare a smanettare direttamente sui settaggi dei router e sulle regole di NAT nel caso disgraziato dovesse uscire con dei programmi!

e poi così lo costringi a reimpostare il gateway ogni volta!

cmq... ingegnosa!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v