Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2005, 13:04   #241
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Forse non hai capito bene, cercherò di essere più chiaro: NON CREDO A MEZZA PAROLA DI QUELLO CHE HAI DETTO!!!

-) Non credo che abbia avuto un masterizzatore DVD su USB che usavi sul tuo PIII-600

-) Non credo che tu abbia comprato Windows98 insieme a un HD

-) Non credo che tu abbia girato chissà quali uffici e abbia visto chissà quali server IBM x86 con windows 2003

-) Non credo che tu abbia letto che IBM smetterà di usare linux sui sui server x86

Su ogni cosa è stata discussa sei saltato fuori a dire di aver visto, di aver fatto, di aver comprato, di aver letto, di aver scritto, DI AVER TUTTO!!!

Mi sembra di stare davanti a uno di quesi bambini che racconta sempre di suo "cuGGino"!!!

NON TI CREDO!!! E' chiaro il messaggio???

aggiungo merda , da qualche scontro nella sezione osx penso proprio che un mac non l'abbia visto nemmeno con il cannocchiale..
ps.voglio anche io comprare xp con un componente hardware!domani vedo se me lo danno con un banco di ram
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 13:29   #242
dosseg
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
OK! potrebbe anche essere che windows è più veloce di linux, onestamente non ho mai fatto prove serie in tal senso e non mi interessa nemmeno, però a naso (lavorando tutti i giorni con l'uno e l'altro sistema) mi sembra proprio il contrario.
Che windows diventi sempre più lento con l'utilizzo, posso affermare che non è sicuramente una leggenda metropolitana, lo stesso windows xp è affetto ancora da questo tipo di problema.
Se poi vogliamo mettere in conto che:

1. Windows xp è sicuramente molto migliorato rispetto ai suoi predecessori, però succede ancora molto spesso che un processo che va in crash si tira dietro tutto il sistema.
Con linux questo non succede.

2. Quando inserisco un cd o dvd nel lettore il sistema si blocca fino al riconoscimento del supporto.
Con linux questo non succede.

3. Se sostituisco la scheda madre per un qualsiasi motivo, devo reinstallare windows perchè altrimenti mi da una bella videata blu.
Con linux questo non succede.

4. Se avessi un sistema windows dovrei perderci mezz'ora al giorno tra anti spyware, aggiornamento programma antivirus e verifica virus.
Con linux questo non succede.

5. Mi è capitato più di qualche volta sui pc dei clienti che windows dava una bellissima videata blu e non c'era modo di farlo partire. La soluzione è stata quella di collegare l'hd su un'altro pc e fare uno scandisk.
Questo può sembrare banale, ma per un cliente che non ha 2 pc e non sa come deve fare, la chiamata ad un tecnico (a pagamento) diventa indispensabile.
Questo con linux non succede.

6. Avete mai provato a fare una conversione da avi a xvid di 4 o 5 filmato contemporaneamente?
Con windows, il sistema diventa lentissimo e ingestibile, con linux il sistema rallenta, però si riesce ancora a navigare in internet, leggere la posta e fare quello che si fa normalmente.

Quindi, windows può (teoricamente) essere più veloce di linux, però se poi devo star li a perderci un sacco di tempo su altre cazzate, non so che senso abbia.
A questo punto potremmo dire che l'AS400 dell'IBM è un vero e proprio cesso perchè ci mette 45 minuti ad avviarsi



QUOTO AL 100%
dosseg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:07   #243
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Drago
aggiungo merda , da qualche scontro nella sezione osx penso proprio che un mac non l'abbia visto nemmeno con il cannocchiale..
ps.voglio anche io comprare xp con un componente hardware!domani vedo se me lo danno con un banco di ram
No ma con una Mobo, una CPU o un HD lo puoi prendere se lo vuoi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:09   #244
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da sirus
No ma con una Mobo, una CPU o un HD lo puoi prendere se lo vuoi
ma sei completamente sicuro?
mi posti qualche link che spiega la cosa per favore?
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:11   #245
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Drago
ma sei completamente sicuro?
mi posti qualche link che spiega la cosa per favore?
è stato detto anche da SuperCisco qualche post fa ha postato lui un link è possibile farlo dal 1/1/2001 pagina 9...

e dopo averlo letto ho ammesso di aver una copia non legale di Windows 98 Prima edizione (beh non l'ho preso nemmeno io, lo ha acquistato mio papà)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:13   #246
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Drago
aggiungo merda , da qualche scontro nella sezione osx penso proprio che un mac non l'abbia visto nemmeno con il cannocchiale..
ps.voglio anche io comprare xp con un componente hardware!domani vedo se me lo danno con un banco di ram
scusa ma che centrano i Mac ?! comunque più di qualcuno l'ho visto e anche usato un pochino...MacOS 9 MacOS X l'ho proprio appena visto...ma non sono riuscito a rinominare una cartella, nel menù del tasto destro non c'era, con F2 non funzionava

Ultima modifica di sirus : 02-07-2005 alle 14:18.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:16   #247
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da sirus
è stato detto anche da SuperCisco qualche post fa ha postato lui un link è possibile farlo dal 1/1/2001 pagina 9...

e dopo averlo letto ho ammesso di aver una copia non legale di Windows 98 Prima edizione (beh non l'ho preso nemmeno io, lo ha acquistato mio papà)
ok allora mi scuso pubblicamente perchè ho detto una cazzata.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:17   #248
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da sirus
scusa ma che centrano i Mac ?! comunque più di qualcuno l'ho visto e anche usato un pochino...MacOS 9
niente,semplicemente ho visto che nella sezione apple in qualche discussione ne parlavi e li comparavi a macchine con windows o linux senza averli provati a fondo,ecco.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:20   #249
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Drago
niente,semplicemente ho visto che nella sezione apple in qualche discussione ne parlavi e li comparavi a macchine con windows o linux senza averli provati a fondo,ecco.
effettivamente è vero, l'ultimo che ho provato era un vecchio G3 con OS 9 e di recente (proprio per pochissimo) un Mini con OS X...e come dicevo sopra non sono riuscito a rinominare una cartella, nel menù del tasto destro non c'era, con F2 non funzionava la shell non la trovavo e mi sono arreso
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:28   #250
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da sirus
effettivamente è vero, l'ultimo che ho provato era un vecchio G3 con OS 9 e di recente (proprio per pochissimo) un Mini con OS X...e come dicevo sopra non sono riuscito a rinominare una cartella, nel menù del tasto destro non c'era, con F2 non funzionava la shell non la trovavo e mi sono arreso
anche io ci ho messo un po' all'inizio.
poi ho scoperto che si faceva con invio
comunque ci sarebbe a lungo da discutere sull'usabilità di osx.diciamo che c'è una curva di tempo durante la quale ti devi adattare.una volta compreso come funziona riesci ad essere almeno 2 volte più 'produttivo' che con xp (questa è la mia impressione adesso,che ho xp sotto le mani adesso ed il mac di là in soggiorno, e uso osx in pratica da febbraio)
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:41   #251
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Windows come server? Ma scherziamo? Windows nasce come client, non come server e questo la Micorsoft lo sà bene. Ricordo tra i più eclatanti esempi: Xenix (ai tempi del DOS) e di quando molti servers della Microsoft utilizzavano FreeBSD (ai tempi del Windows 2000)

Allora la domanda nasce spontanea; perchè utilizzare Windows al posto di Linux/Unix commerciali e non?
Perchè c'è questa convinzione: Windows è più facile. Mai letto Storie dalla sala macchine di Davide Bianchi?
Quote:
Uno dei server Winblowse (quelli che $immensasocieta vuole mettere al posto di tutti i server Unix/Linux con la scusa che "sono piu' facili da amministrare") decide che e' venuto il momento di smettere di funzionare, purtroppo tale server ospita una fetenzia di applicazione che dovrebbe essere testata durante il weekend. UL1 pertanto entra in panico ed inizia a tempestare il mio telefono. Dopo un 30/40 telefonate a vuoto, scende di persona e scopre con orrore che non sono piu' li'.
A questo punto, incapace di pensare coerentemente, acchiappa UL (il mio supposto rimpiazzo), il quale dovrebbe teoricamente essere in grado di sostituirmi in tutto e per tutto.

UL - Credo che ci sia da riavviare il server...
UL1 - Ottimo, riavviamolo!
UL - Ma non so dove'...
UL1 - Be'... non sara' molto distante no?

Osservano l'esposizione di computers, tutti chiaramente etichettati con nome, indirizzo IP e (piu' o meno) funzioni.

UL1- (indicando un Vectra etichettato "console Sun") Che ne dici di questo? Mi pare buono!
UL - Huuuu... non so...
UL1- Be'! Facciamo qualche cosa!
UL - Hemmm... (schiaccia il tasto reset sul computer)

Vectra - Gaaaa!!! Mi devo resettare!!! Oddio! C'e' qualche cosa collegato alla seriale... Hei! Tu! Mi sto resettando!
SUN - Hu? Cos... O pork... RESET! RESET!...

Dopo una decina di minuti circa il vectra si e' riavviato... ma il Sun non e' cosi' convinto...

SUN - (guarda il suo log) Cosa cavolo e' successo?? A! Mi sono resettato a causa di un segnale sulla consolle.... ok... e adesso che faccio? Aspettiamo un po'...

UL1- (parlando al telefono) Allora, funziona? Come no? E che ne so! (si rivolge ad UL) Non funziona ancora...
UL - Senti, ma non potremmo aspettare lunedi'??
UL1- Nooooooo!!!!

A questo punto UL2 si rende conto che la sua applicazione (ospitata su un certo SUN a caso) non funziona piu'. E si precipita giu' anche lui.

UL2 - L'applicazione di $cliente non funziona piu!!! che cavolo state combinando???

UL1 ed UL si guardano.

UL - Mi sa' che non dovevamo resettare quel computer.
UL2 - Resettare cosa???
UL1 - Vabbe', ma e' riavviato no?
UL - Si'.
UL2 - E allora perche' la mia applicazione non funziona piu'??
UL - E che ne so io!
UL2 - Possiamo controllare?
UL - E come si fa?? Io non so una mazza!
UL2 - Ma non dovresti essere in grado di sostituire D?
UL - Hemmm... be'....
UL1 - (rivolto ad UL2) Ma la tua applicazione non funziona su SUN?
UL2 - Si'.

Lo sguardo di UL1 rapidamente scansiona tutte le SUN presenti (4) e ne individua una marcata $applicazione - indirizzoip. E nota anche il led lampeggiante sul fronte (tutte le SUN Enterprise hanno un led lampeggiante, se lampeggia vuol dire che la macchina sta funzionando).

UL1- ...lampeggia... che vor di'?
UL - (si stringe nelle spalle)
UL1- Se provassimo a riavviarla?
UL - Come si fa?

UL ed UL1 guardano la macchina...

UL1- C'e' un interruttore a chiave qui'...
UL - Che si fa?

A questo punto il cellulare di UL2 comincia a suonare, ed e' $cliente di $applicazione (ovviamente) che domanda come' che di botto la loro bellissima applicazione e' irraggiungibile...

UL1- Proviamo a girare questo cazzo di interruttore!

UL acchiappa la chiavetta (sono tutte uguali...purtroppo) e manovra l'interruttore. Pare non succedere nulla. Manovra l'interruttore un 20/30 volte.

SUN - Aho' cos... TRIP! GRUNZ! cavo... ZONK! FRUCK! succ... BLOING!
PowerSupply#1 - Ayeee!!!! Che cavolo succede???
PowerSupply#2 - Naaaaaa!!!! Aiut!!!
SUN - PowerSupply #1 failed! PowerSupply #2 failed! Emergency Shutdown! Zuuuuuuuooooooiiiiiii.......

UL - (osserva la lucina affievolirsi) Ora non lampeggia piu'...

Il mio cellulare ha segnato 86 chiamate perse quella sera, ed altre venti sul telefono di casa.

Davide
03/01/2005
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 02-07-2005 alle 14:54.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:10   #252
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ora immagino che dovremmo ridere
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:32   #253
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da nico159
...quando molti servers della Microsoft utilizzavano FreeBSD (ai tempi del Windows 2000)
Per essere precisi l'infrastruttura di Hotmail ancora oggi è su FreeBSD.

MS ai tempi di win2000 server aveva annunciarto la migrazione imminente ai loro sistemi ma poi non se n'è più fatto nulla...

Windows 2000/2003 server è una soluzione che può fare al caso per "esigenze" piccole e medie ma di sicuro non si vedrà mai sui server di Google o di Yahoo...

E nemmeno di Hotmail
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:35   #254
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Per essere precisi l'infrastruttura di Hotmail ancora oggi è su FreeBSD.

MS ai tempi di win2000 server aveva annunciarto la migrazione imminente ai loro sistemi ma poi non se n'è più fatto nulla...

Windows 2000/2003 server è una soluzione che può fare al caso per "esigenze" piccole e medie ma di sicuro non si vedrà mai sui server di Google o di Yahoo...

E nemmeno di Hotmail
che tristezza...
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:37   #255
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Per essere precisi l'infrastruttura di Hotmail ancora oggi è su FreeBSD.

MS ai tempi di win2000 server aveva annunciarto la migrazione imminente ai loro sistemi ma poi non se n'è più fatto nulla...

Windows 2000/2003 server è una soluzione che può fare al caso per "esigenze" piccole e medie ma di sicuro non si vedrà mai sui server di Google o di Yahoo...

E nemmeno di Hotmail
NEMMENO LORO utlizzano il loro so per server e cercano di sbolognarlo ad altri?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 10:12   #256
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Per essere precisi l'infrastruttura di Hotmail ancora oggi è su FreeBSD.

MS ai tempi di win2000 server aveva annunciarto la migrazione imminente ai loro sistemi ma poi non se n'è più fatto nulla...

Windows 2000/2003 server è una soluzione che può fare al caso per "esigenze" piccole e medie ma di sicuro non si vedrà mai sui server di Google o di Yahoo...

E nemmeno di Hotmail
ora proprio non voglio fare polemica...scusatemi se mi intrometto ma se guardate con Netcraft e cercate tutti i server hotmail sono tutti con Windows Server 2003 e IIS6

anche MSN è hostato con Windows Server 2003 e IIS6

è vero che fino a Windows 2000 Server Hotmail e MSN erano con FreeBSD (che smacco) ma da quando c'è Windows Server 2003 MS ha cambiato e non direi che il servizio è peggiorato

Ultima modifica di sirus : 03-07-2005 alle 10:15.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 13:01   #257
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da turro71
Ciao a tutti,

ieri ho ripreso ad utilizzare XP dopo circa un mese che utilizzavo Linux ... + precisamente la Suse 9.2.....

.... e mi sembrava di VOLARE !!!!!!!!!

Secondo mè non c'è paragone di velocità tra la Suse e Windows XP .... almeto una volta e mezza + veloce XP !!!!!!!!!

Quando poi ho ripreso in mano la Suse ..... ho notato in modo evidentissimo la lentezza ........


Accetto volentieri i vostri commenti .......

ciao

Prova BeOS
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 13:58   #258
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ora proprio non voglio fare polemica...scusatemi se mi intrometto ma se guardate con Netcraft e cercate tutti i server hotmail sono tutti con Windows Server 2003 e IIS6

anche MSN è hostato con Windows Server 2003 e IIS6

è vero che fino a Windows 2000 Server Hotmail e MSN erano con FreeBSD (che smacco) ma da quando c'è Windows Server 2003 MS ha cambiato e non direi che il servizio è peggiorato
Quelli sono i web-server di Hotmail, io ho parlato in modo chiaro e inequivocabile di infrastruttura.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 14:06   #259
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
P.S.
"Hostare" un sito è cosa banale...

Ultima modifica di SuperCisco : 03-07-2005 alle 14:17.
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 14:12   #260
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ora proprio non voglio fare polemica...scusatemi se mi intrometto ma se guardate con Netcraft e cercate tutti i server hotmail sono tutti con Windows Server 2003 e IIS6

anche MSN è hostato con Windows Server 2003 e IIS6

è vero che fino a Windows 2000 Server Hotmail e MSN erano con FreeBSD (che smacco) ma da quando c'è Windows Server 2003 MS ha cambiato e non direi che il servizio è peggiorato
E chissà con che costi, dato che avranno sicuramente increntato il numero di servers che formano il network perchè tenere lo stesso numero di macchine che si aveva con FBSD significava un collasso del network. E' come mettere a trainare un container con un trattore al posto di farlo un un bel camion della Volvo. Il trattore oltre a costarti di più in benzina, sarà anche più lento perchè il trattore non nasce con lo scopo di traninare contanier; al contrario del camion Volvo che ti costerà meno in benzina potrà trasportare il container in meno tempo.
E se i trattori aumentano di numero? la velocità con cui viene trasportato il container aumenta, ma aumentano anche i costi.

FreeBSD è stata una ottima scelta da parte della Microsoft perchè con esso riuscivano ad avere un OS che anche sotto elevati carichi e su hw non recente, riusciva sempre a cavarsela; questo alla M$ permetteva di avere meno down e meno servers da gestire.
Alla Microsoft sono rimasti così impressionati da FreeBSD che hanno portato su Windows alcune delle sue parti (come lo stack tcp/ip)
FreeBSD non è l'unico esempio. C'è stato un dipendente della M$ che fotografò alcuni sviluppatori della M$ utilizzavano macchine Apple (non intendo laptop, ma vere e proprie workstation) all'interno dei laboratori della Microsoft. Il dipendente fu licenziato in men che non si dica :=)

Onestamente mi chiedo perchè la Microsoft butti via tanti soldi nello sviluppo di una soluzione lato server di dubbia efficienza; in tutta la mia vita non ho visto un SA contento di Windows server.
L'unica risposta è che vuole avere il monopolio, ed è per questo che molti la odiano.
Prova a chiedere a edivad82 di sostituire sui servers di HWU Linux Debian con Windows Server 2003, chissà che bella risposta che ti da :asd

Ridevo, rido e riderò su ogni server che utilizzerà Windows come OS.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 03-07-2005 alle 14:24.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v