|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
pareri Suzuki SV 650 (usata)
Ciao a tutti, questa e' la prima volta che scrivo in questo forum, poiche' non ho mai avuto una moto... da qualche tempo pero' mi sta venendo la 'febbre delle 2 ruote', e consigliato da un amico mi sto interessando alla Suzuki VS 650. Come tipologia di moto e' quella che piu' incontra i miei gusti, per quanto riguarda esigenze prestazionali ecc. non ne ho, visto che non sono mai salito in sella... mi hanno detto che e' una moto molto indicata per chi e' alle prime armi, si lascia guidare ma una volta che hai imparato ti da' anche delle soddisfazioni (premetto che come concetto NON sono un tipo da piega e/o inpennata)... inoltre si trova abbastanza bene nell'usato, e per me e' importante visto che come budget sono intorno ai 3000 euro max.
Visto che pero' non ho mai avuto una moto e quindi non ci capisco una emerita, vorrei chiedervi A) dei pareri sulla moto in questione ed eventualmente consigli su cosa controllare nel momento dell'acquisto, fosse per me controllerei che ci siano 2 ruote e un motore, piu' in la' non saprei... B) Consigli sull'assicurazione: se farla annuale o semestrale, DOVE farla... C) la domanda da unmilionedidollari: come imparare ad andare in moto? Posso mettere il sedere sulla sella della suzuki o devo passare da uno scooter/motorino/bicicletta? posso circolare? prendere la patente (parte pratica) e' una cosa possibile anche ai neo-centauri (potenziali impediti) o bisogna prima fare esperienza (leggo ad esempio che una prova consiste nello slalom tra birilli... Grazie a tutti per l'aiuto!!! Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! Ultima modifica di alexbau : 24-05-2005 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
ciao.
innanzitutto benvenuto nelle 2 ruote allora, l'sv 650 è un'ottima moto per iniziare......ce ne sono altre, ma questa va benissimo. hai un amico meccanico o che ne capisce? se non ce l'hai ci sono molte cose da guardare (a parte quelle legali): km, stato delle ruote, tagliandi precedenti, le forcelle anteriori (così vedi se è incidentata), stato generale. a seconda dei km si possono o meno controllare la catena di distribuzione, la catena, corona&pignone. è comunque sempre meglio farla provare a qualcuno che ne capisce per l'asdsicurazione........beh.......dipende da come la vuoi utilizzare. |
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5319
|
su moto.it c'è una guida completa all'acquisto dell'usato.
Io ti consiglierei di prendere il modello dal 2003 in poi, perchè è Euro2, e anche esteticamente è molto bella ( e si trova sui 3000 o poco più perchè è una moto che si svaluta abbastanza ed in Italia non ha avuto grande successo....se non hai usato da dare indietro puoi farti fare il prezzo che vuoi dai concessionari e calcola che nuova si trova sui 5500) Vai tranquillo che è una moto ben gestibile ma che ti darà soddisfazioni.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
P.S. sto lurkando moto.it ma mi sfugge la guida... Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5319
|
Quote:
Diciamo che un Sv del 2003 attorno ai 10000km se riporta una valutazione di 4000 euro è facile che ti venga cmq venduta per 3500.......quando cercavo la mia (ho preso un hornet) avevo trovato alcune Sv molto belle e attorno ai 3800 - 4000 e trattabili! Dovresti girare un po' e contrattare.....potresti fare affaroni!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.










Posso mettere il sedere sulla sella della suzuki o devo passare da uno scooter/motorino/bicicletta? posso circolare? prendere la patente (parte pratica) e' una cosa possibile anche ai neo-centauri (potenziali impediti) o bisogna prima fare esperienza (leggo ad esempio che una prova consiste nello slalom tra birilli... 








