Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2005, 21:42   #1
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
RAID SICURO E CONTROLLER

Ciao a tutti,
ho sentito che il Raid 0 è il più performante ma anche il più pericoloso per il pericolo di perdita dei dati.
Mi sembra di aver sentito in passato che il miglior compromesso con nessun rischio di perdita sia il Raid 5.
Il Raid 5 si basa per caso sull'utilizzo di 2 controller differenti?

Vi spiego:
Ho due Raptor da 74 GB (con TCQ dunque) e devo scegliere una mobo DFI SLI. Di queste ce ne sono 2.
Una si chiama SLI-D e la più recente SLI-DR.
La prima supporta i vari tipi di raid ma non il 5 mentre la seconda anche questo ed è dotata oltre al controller nVidia nForce 4 anche del Silicon.
Quest'ultimo controller non supporta l'NCQ ed il TCQ.
Se si mettono due Raptor su due controller differenti per il Raid 5 dunque un Raptor rimane senza il supporto per la tecnologia TCQ...
A questo punto non esiste un raid su controller nVidia veloce che non faccia perdere i dati e scegliere la prima mobo che costa anche meno?

Grazie!


*
Il pc è quello dell'ufficio enon posso permettermi assolutamente di perdere alcunchè...
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:20   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
FAQ e Guide, in testa alla pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:44   #3
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da MM
FAQ e Guide, in testa alla pagina
Ho letto :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Dunque il Raid 5 necessita almeno 3 hard disk.
Il chipset nForce 4 però non tiene il 5... ci vuole anche integrato nella mobo il controller Silicon... ma a quel punto non si ha più il TCQ/NCQ dei piatti perchè il Silicon non lo gestisce...
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:47   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da AMD K75
Dunque il Raid 5 necessita almeno 3 hard disk.
Il chipset nForce 4 però non tiene il 5... ci vuole anche integrato nella mobo il controller Silicon... ma a quel punto non si ha più il TCQ/NCQ dei piatti perchè il Silicon non lo gestisce...
Esattamente. Se ti interessa la sicurezza al diavolo il TCQ e vai per il raid 5.
C'è anche un'altra possibilità, ed è il raid 5 software, cioè fatto dal s.o. e non da un controller dedicato. Questo raid si può fare su qualunque disco attaccato a qualsiasi attacco della mobo, necessita di windows avviato da un altro disco per poter essere riconosciuto, ma per il resto è sostanzialmente uguale al raid hardware.
Vero è comunque che i benefici del raid sono proporzionali al sincronismo dei dischi, e quindi i due TCQ aspetterebbero comunque quello con il TCQ non attivo, perchè il sistema lavora all'unisono.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 10:00   #5
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da CRL
C'è anche un'altra possibilità, ed è il raid 5 software, cioè fatto dal s.o. e non da un controller dedicato. Questo raid si può fare su qualunque disco attaccato a qualsiasi attacco della mobo, necessita di windows avviato da un altro disco per poter essere riconosciuto, ma per il resto è sostanzialmente uguale al raid hardware.

- CRL -
Interessantissimo...
Come si chiama il programma?
1) Diventa in tutto e per tutto Raid 5 e non si rischia che un deterioramento del sistema operativo e dei programmi (es. Virus o Worm) sballi tutto e faccia perdere i dati come nel caso del Raid 0?

2) Basta attaccare il primo Raptor, mettere il S.O. con i vari driver per il chipset, installare il programma per il Raid software e attaccare in quel momento il secondo hard disk?

Quote:
Originariamente inviato da CRL
Vero è comunque che i benefici del raid sono proporzionali al sincronismo dei dischi, e quindi i due TCQ aspetterebbero comunque quello con il TCQ non attivo, perchè il sistema lavora all'unisono.
3) Uno dei due Raptor non resterebbe con TCQ attivo?... Anche se si sfruttano 2 ingressi S-Ata regolati dall'nForce 4?... O forse si deve per forza avere una mobo con i 2 controller diversi (nForce e Silicon)?

4) L'incremento delle prestazioni con 2 Raptor via software, rispetto ad uno solo, di quanto sarebbe pressapoco in percentuale (con uno senza TCQ come mi dicevi)?
Ci sarebbe in tutte le applicazioni o diventerebbe in alcune più lento tipo come con il Raid 1?...

Ultima modifica di AMD K75 : 16-05-2005 alle 10:06.
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 23:54   #6
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
up
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 02:35   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per brevità sono stato poco chiaro...
Il raid software è gestito dal sistema operativo win2000 e Xp (forse solo le versioni professional), ed è quindi operativo aolo dopo che il sistema operativo è stato caricato. Per questo motivo il s.o. deve stare su un disco ulteriore rispetto a quelli da mettere in raid, perchè da esso si avvia il s.o., che carica i suoi driver per il raid, e solo da questo momento il raid è operativo.
Per questa ragione il raid software non è avviabile, e non è visibile da dos, da linux o da null'altro che il s.o. che l'ha creato.
In caso di problemi di windows potresti avere problemi col raid, ma credo che una reinsatllazione del s.o. risolverebbe, anche se non ho mai provato.
Come avrai letto nelle FAQ di MM, per fare il raid5 servono 3 dischi, e se tu hai solo 2 attacchi che supportano il TCQ chiaramente un disco ne rimarrà fuori, e gli altri dovranno attenderlo nei processi in cui è più lento.
L'incremento delle prestazioni è analogo a quello del raid hardware, solo che impegnerai una parte di risorse di sistema, ram e processore, e quindi un po' ci perdi rispetto ad un controller dedicato (anche i ctrl integrati si appogiano alle risorse di sistema).
Il raid software si può fare su qualsiasi cosa, quindi dove hai collegati i dischi non importa, per assurdo potresti fare un raid tra una pennetta USB, un disco esterno firewire, la seconda partizione del disco di avvio, ed una partizione del raptor.
Ovviamente questo non ha senso, ed hanno senso solo le configurazioni analoghe a quelle dei ctrl tradizionali, tutte le altre non possono funzionare, e sono raid fittizi, cioè non si ha nè la sicurezza nè le prestazioni di un raid.

- CRL -

P.S: Ho la notifica dei msg, non c'è bisogno del PVT, quando posso rispondo...
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:33   #8
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il raid software è gestito dal sistema operativo win2000 e Xp (forse solo le versioni professional), ed è quindi operativo aolo dopo che il sistema operativo è stato caricato. Per questo motivo il s.o. deve stare su un disco ulteriore rispetto a quelli da mettere in raid, perchè da esso si avvia il s.o., che carica i suoi driver per il raid, e solo da questo momento il raid è operativo.
Per questa ragione il raid software non è avviabile, e non è visibile da dos, da linux o da null'altro che il s.o. che l'ha creato.
- CRL -
Potresti informarti se solo le versioni professional (ho XP Home con Service Pack 2 in studio con relativa licenza) è possibile il Raid via software?


Quote:
Originariamente inviato da CRL
L'incremento delle prestazioni è analogo a quello del raid hardware, solo che impegnerai una parte di risorse di sistema, ram e processore, e quindi un po' ci perdi rispetto ad un controller dedicato (anche i ctrl integrati si appogiano alle risorse di sistema).
Quando occupadi ram e procio, all'incirca, durante utilizzo?

Quote:
Originariamente inviato da CRL
In caso di problemi di windows potresti avere problemi col raid, ma credo che una reinsatllazione del s.o. risolverebbe, anche se non ho mai provato.
Come avrai letto nelle FAQ di MM, per fare il raid5 servono 3 dischi, e se tu hai solo 2 attacchi che supportano il TCQ chiaramente un disco ne rimarrà fuori, e gli altri dovranno attenderlo nei processi in cui è più lento.
Per il problema della corruzione del S.O. non ci sarebbero problemi... Installo tutto, faccio una immagine della partizione con S.O. + Programmi e impostazioni (Raid) e basta ripristinare all'occorrenza.

Chiaro... 3 H.D. di cui 2 Raptor da 74 GB (il terzo lo prendo NCQ?...) e la scheda madre è una DFI SLi-D con solo controller nVidia ma ha 4 porte Serial Ata:

http://www.dfi.com.tw/Product/xx_pro...YPE=LP&SITE=IT
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 23:29   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Come pensavo il Raid software è disponibile solo per le versioni Professional.
Per l'utilizzo, direi procio 10% max, e ram proprio non saprei...
Sei sicuro di aver chiaro il raid5?
Il successo si basa proprio sul fatto che i 3 dischi dovrebbero essere uguali, mettere 3 dischi non tutti uguali causerà rallentamenti, e minori benefici.
Se non hai una ragione seria devi prendere 3 raptor.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 00:59   #10
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Come pensavo il Raid software è disponibile solo per le versioni Professional.
Per l'utilizzo, direi procio 10% max, e ram proprio non saprei...
Sei sicuro di aver chiaro il raid5?
Il successo si basa proprio sul fatto che i 3 dischi dovrebbero essere uguali, mettere 3 dischi non tutti uguali causerà rallentamenti, e minori benefici.
Se non hai una ragione seria devi prendere 3 raptor.

- CRL -
Orpo... avevo letto nei mesi scorsi di persone che avevano 2 Raptor e poi affiancavano un H.D. da 80GB o più per mettere i soli dati.
Rallenta, dunque, anche se è solo per lo storage e/o non viene mai utilizzato perchè si usano gli altri due (eventualmente anche per lo storage)?
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 01:04   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il raid5 si fa con almeno 3 dischi, uguali se non siamo obbligati a fare altrimenti.
Il raid0 (o il raid1) si fanno con 2 dischi, ed è quello che hai sentito in giro, mettere 2 raptor in raid0 e poi un disco qualsiasi per i dati. Questo funziona senza problemi di sorta, e senza rallentamenti.

Il discorso è che i dischi di un array raid dovrebbero essere uguali, pena la perdita di prestazioni. Gli altri, estranei all'array raid, possono essere ciò che vogliono.

Spero così sia chiaro...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 15:28   #12
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il raid5 si fa con almeno 3 dischi, uguali se non siamo obbligati a fare altrimenti.
Il raid0 (o il raid1) si fanno con 2 dischi, ed è quello che hai sentito in giro, mettere 2 raptor in raid0 e poi un disco qualsiasi per i dati. Questo funziona senza problemi di sorta, e senza rallentamenti.

Il discorso è che i dischi di un array raid dovrebbero essere uguali, pena la perdita di prestazioni. Gli altri, estranei all'array raid, possono essere ciò che vogliono.

Spero così sia chiaro...

- CRL -
Quindi si può fare un raid 0 su due Raptor e prendere un terzo hard disk solo per i dati e l'immagine del sistema operativo con tutte le configurazioni (Raid anche) da ripristrinare?
Nel caso in cui i due Raptor perdessero informazioni basterebbe formattare tutto e rimettere in pochi minuti l'immagine prelevandola dal terzo h.d.
Giusto?
In questo caso il terzo hard disk come deve essere configurato nel Bios e nel S.O.?
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:30   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da AMD K75
Quindi si può fare un raid 0 su due Raptor e prendere un terzo hard disk solo per i dati e l'immagine del sistema operativo con tutte le configurazioni (Raid anche) da ripristrinare?
Nel caso in cui i due Raptor perdessero informazioni basterebbe formattare tutto e rimettere in pochi minuti l'immagine prelevandola dal terzo h.d.
Giusto?
In questo caso il terzo hard disk come deve essere configurato nel Bios e nel S.O.?
Questo si può fare senza problemi. Il programma che fa l'immagine del s.o. deve essere in grado di leggere configurazioni raid, ma le versioni più recenti lo fanno.
Il terzo disco dovrebbe essere semplicemente collegato, partizionato e formattato, senza alcuna configurazione particolare, cioè può essere trattato come qualsiasi altro disco normale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 01:36   #14
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Questo si può fare senza problemi. Il programma che fa l'immagine del s.o. deve essere in grado di leggere configurazioni raid, ma le versioni più recenti lo fanno.
Il terzo disco dovrebbe essere semplicemente collegato, partizionato e formattato, senza alcuna configurazione particolare, cioè può essere trattato come qualsiasi altro disco normale.

- CRL -
Acronis True Image 8 che tu sappia riconosce il Raid?
Va bene per il Raid 0 XP Home S.P. 2?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 20:36   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Acronis True Image 8 che tu sappia riconosce il Raid?
Va bene per il Raid 0 XP Home S.P. 2?
Io ho usato Norton Ghost 2003, e lo fa.
Non credo che la sp aggiunga funzioni a winXP home, per essere sicuri andate sull'help di gestione disco (premendo F1 da quella finestra) e vedete se c'è la possibilità di fare dischi dinamici. Se c'è, gestisce il raid, se no, no.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v