Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 15:10   #1
---edited---
 
Messaggi: n/a
AMD K6 II da sfruttare fino in fondo

cosa si può fare con questo amd

è un 300 overcloccato a 350 stablissimo
a quanto riesce ancora ad arrivare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 15:14   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978


__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 15:17   #3
---edited---
 
Messaggi: n/a
simpatica la foto


infatti voglio vedere cosa riesce a fare per non morire
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 15:20   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica
simpatica la foto


infatti voglio vedere cosa riesce a fare per non morire

muletto? PC da tenere acceso 24/7? se ci metti una distro leggera leggera di linux, un bel 64 o 128 mega di ram e un HD da una decina di giga ci fai anche da firewall/webserver per uno o più PC...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 15:58   #5
---edited---
 
Messaggi: n/a
che distribuzione?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 16:02   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica
che distribuzione?

boh... non me ne intendo molto di linux.. se provi a chiedere nell'apposita sezione ti sanno dire... magari puoi scaricarti l'ISO di knoppix: la masterizzi e hai linux che parte da CD! se poi vuoi la installi... cmq se funziona discretamente da cd vai sicuro che da HD va ancora meglio!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 17:51   #7
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Di recente ho messo su un sistema con un K6-II 450 per fare da webserver / firewall con linux. Devo dire che è veramente ottimo perchè il K6 consuma e riscalda meno di niente!
Ai suoi tempi è stata un'ottima cpu!
L'unica cosa che ti consiglio è di avere abbastanza ram, a meno che non predisponi il pc per funzionare in consolle
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 17:54   #8
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Ah...dimenticavo
Il mio K6 II 450 ai suoi tempi girava stabile fino a 576Mhz (95x6)
Per non parlare del K6 III+ 500 portato a 672 (112x6)...ma quello è un altro pianeta
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 00:43   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il mio K6-2+ 500@600 e' tuttora il mio PC principale e ci faccio tutto ... compreso anche un po' di 3D ... anche se ovviamente fortemente CPU limited .. visto che la scheda video VooDoo 5 5500 e' decisamente sovradimensionata rispetto alla CPU.


Per quanto riguarda il 300 se vuoi ottenere le massime performace ti conviene salere di bus , ad esempio il settaggio 336Mhz (112x3) ha prestazioni migliori rispetto al 350 (100x3,5)

PErsonalmente il mio 300 l'ho tirato fino a 392 (112x3,5) ma non era stabile ...
invece a 380 (95x4) era stabile ma le prestazioni erano scarse a causa del bus ridotto (comunque leggermente superiori al 350 (100x3,5)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 01:29   #10
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ottimo

intanto come server o firewall è ottimo e imho se ci metti pure windows xp fà lo stesso gira a meno che tu abbia 256 mb di ram...
comunque io avevo un k6233@300 in daily use ottima cpu che già a quel tempo nei giochi faceva in barba ai pentium!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 03:38   #11
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Athlon sei il meglio!!
Il K6 plus e la voodoo 5 sono oggetti da personcine serie!!!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 11:56   #12
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Qualche foto del Bestio

http://www.bicilindrici.it/fuffa/AthlonPC/
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 13:55   #13
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
AHAAHAAHH!!!
MITICO!!!!
ATHLON SEI UN GENIO!!!
La voodoo 5 è un bel bestione cavolo!!
Alla faccia del case!!
Me li ricordo i laris...ai suoi tempi li vendevano al computer discount ed erano pc da far paura, sia come componenti che prezzo!
Io sul K6 III+ avevo la voodoo3


Se solo avessi il posto per 2 pc terrei il mio piccolo K6 ancora per molto tempo funzionante 24h/24, con quel coso ci facevo di tutto!!
Per trovare quel gioiellino di cpu mi c'è voluto un po e via! Ma ne è valsa la pena!
Grande K6!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 14:31   #14
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Ho in ripostiglio un AMD K6 II, o almeno credo...
Fa parte del Compaq dell'offerta E-VAI di Tin.it... lo ricordate?

Ero in dubbio se rimetterlo su come muletto, ma i commenti entusiastici di questa discussione mi stanno convincendo.

Qualcuno mi può confermare se state parlando dello stesso processore che ho io?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:05   #15
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Credo di ricordare quel piccì della compaq.
Aveva in case un po bombato..sembrava fosse panciuto!

Cmq se metti un po di ram in più (sospetto che ne hai 64 con 8 mega condivisi dalla scheda video) puoi farci tranquillamente un muletto!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:21   #16
---edited---
 
Messaggi: n/a
Grazie a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 16:46   #17
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Credo di ricordare quel piccì della compaq.
Aveva in case un po bombato..sembrava fosse panciuto!

Cmq se metti un po di ram in più (sospetto che ne hai 64 con 8 mega condivisi dalla scheda video) puoi farci tranquillamente un muletto!
Tutto esatto.
Avevo già aggiunto 128 mega di ram oltre ai 64 in dotazione e un lettore dvd.
Poi ho sostituito gradualmente tutto con i pezzi che vedi sotto.

Rimetterò su il muletto!
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v