Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 23:15   #1
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Olimpiadi...

Oggi mi hanno dato i risultati delle olimpiadi della matematica.

sono in seconda liceo scientifico e ho fatto 80/100...
una la ho sbagliata xkè matematica nn la ho mai studiata e nn so teoria. una xkè ho letto male...

la prof ha detto che prob mi chiameranno x il 2^ turno... un giorno in meno di scuola.

Voi le avete fatte??? Come vi sono andate???

Ciao.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 19:47   #2
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
80/100?
spero siano diverse da quelle che abbiamo fatto noi sennò mi viene un complesso =P
ero già gasato xke avevo fatto 55/100 ed ero 2° nell'istituto (apparte le 5° che avevano un punteggio di un gradino più alto xke, dice la prof, hanno fatto un programma che li aiuta a risolvere il 90% delle risposte), e non sono in seconda, bensì in 4° O_o
e anche al corso sperimentale O_o
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 19:51   #3
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
nn vorrei dirtrelo ma penso che siano tutte uguali in italia, ma tu avrai fatti quelle del triennio, che sono diverse da quelle del biennio.

ciao.

zac89
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 20:04   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
51/100 a quelle del triennio

praticamente ho giocato a tris per due ore per poi fare gli esercizi che sapevo fare in 10 minuti
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 21:42   #5
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
scusa come hai fatto a fare xx/100 al triennio? O_o

guarda che il massimo è 125...

cmq 80 al biennio non è male... ai tempi avevo fatto solo 75 (vabbe che dipende dall'anno...)

le gare sono ovviamente le stesse... unica distinzione: biennio/triennio, anche se qualche esercizio può coincidere

ricordatevi in ogni caso che il programma scolastico incide poco sui risultati delle olimat. La cosiddetta "matematica olimpica" non ha molto a che fare col programma standard. C'è qualcosina di utile che si può fare a scuola (classi di resto, principio di induzione, logica e quantificatori e qualcosina di altro ma non molto) ma il resto è abbastanza inutile.

Se volete approfondire l'argomento potete risolvere un po' di esercizi del "Giornalino della matematica" (http://olimpiadi.sns.it) e magari guardarvi le dispense di Gobbino (cercare su Google o sul sito sopra) o i test di ingresso alla SNS - che personalmente trovo un po' più facili delle olimpiadi di matematica, soprattutto delle nazionali.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:37   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
E allora perchè uno all'università le sa fare ad occhi chiusi?

Diciamo che in matematica l'intuito conta molto, ma che si acquista anche col tempo. Se una volta mi dicevi di risolverti un problema trigonometrico di quelli coi controcazzi mi sarei spaventato, ma oggi probabilmente mi ci metterei senza troppi problemi utilizzando la logica.

Nelle olimpiadi spesso la logica non è fondamentale, ma è solo uno dei possibili modi per risolvere i quesiti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 16:08   #7
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
chi è più avanti con gli anni di studio ha evidentemente qualche vantaggio, ma dovuto praticamente solo al fatto di aver fatto più esercizi e di aver visto più matematica.

io dicevo che è il programma svolto ad essere abbastanza ininfluente. Aver fatto molti esercizi olimpici è ben più importante che conoscere il programma scolastico.

poi l'università è un discorso a parte... in alcune facoltà (mate, fisica e info in primis) se la matematica è fatta bene si acquisiscono nozioni sicuramente importanti anche a livello "olimpico", ma si sta parlando di licei... e cmq non è neanche così vero: guarda un po' le gare dell'Università degli Studi di Milano (dip. matematica Federigo Enriquez se non sbaglio) e i risultati dell'anno scorso... se non mi ricordo male il vincitore era un "certo" Luca Barbieri - classe '87, 4° anno - e i migliori parziali li aveva un "certo" Marco Golla - classe '86 credo, 5° anno - (aveva saltato una delle tre gare)
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

Ultima modifica di AleX_ZeTa : 06-12-2004 alle 00:44.
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:26   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
chi è più avanti con gli anni di studio ha evidentemente qualche vantaggio, ma dovuto praticamente solo al fatto di aver fatto più esercizi e di aver visto più matematica.

io dicevo che è il programma svolto ad essere abbastanza ininfluente. Aver fatto molti esercizi olimpici è ben più importante che conoscere il programma scolastico.

poi l'università è un discorso a parte... in alcune facoltà (mate, fisica e info in primis) se la matematica è fatta bene si acquisiscono nozioni sicuramente importanti anche a livello "olimpico", ma si sta parlando di licei... e cmq non è neanche così vero: guarda un po' le gare dell'Università degli Studi di Milano (dip. matematica Luis Enriquez se non sbaglio) e i risultati dell'anno scorso... se non mi ricordo male il vincitore era un "certo" Luca Barbieri - classe '87, 4° anno - e i migliori parziali li aveva un "certo" Marco Golla - classe '86 credo, 5° anno - (aveva saltato una delle tre gare)
x alex ( il fisico )
Sbanfone!
O alex!!! smettila di annoverare le tue conoscenze altolocate ( e poi se dico a Mago che l'hai nominato su un forum magari s'inca**a pure!

x zac
Direi che come risultato è ottimo!
Ti dico per esperienza che di solito i risultati arrivano fino al 90, 95 in casi rarissimi... 80 è già un punteggio molto alto!
Io in prima sono passato ai provinciali con 80 o qualcosa del genere ( forse 85? ), ma c'era anche un ragazzo con 75! Direi che hai ottime possibilità!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 20:07   #9
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio

x zac
Direi che come risultato è ottimo!
Ti dico per esperienza che di solito i risultati arrivano fino al 90, 95 in casi rarissimi... 80 è già un punteggio molto alto!
Io in prima sono passato ai provinciali con 80 o qualcosa del genere ( forse 85? ), ma c'era anche un ragazzo con 75! Direi che hai ottime possibilità!
infatti la prof mi ha detto così...

peccato che nn studio un cazzo, sennò avrei fatto 90 o 95.

ce n'erano un paio da fare con euclide ma nn me lo ricordavo..
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 14:51   #10
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
complimenti per il risultato, cmq questi test sn risolvibili da kiunque, basta sl capire il meccanismo di cm sn fatti.
ciauz
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 18:54   #11
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
guarda... se ci si ferma ai Giochi di Archimede potresti anche aver ragione (sotituendo a quel "chiunque" un "molti")

ma andando avanti ci sono esercizi ben più difficili... e anche senza limiti di tempo dubito che molti - io per primo - riescano a farli... te ne posto uno di esempio (volutamente scelto tra quelli difficili):

Quote:
Sia R l'insieme dei numeri reali. Determinare tutte le funzioni: f: R ---> R tali che

(f(x) + f(z))(f(y) + f(t)) = f(xy - zt) + f(xt + zy)

per tutti gli x,y,z,t € R
non mi sembra così banale... ed è un funzionale "olimpico"
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:08   #12
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
bè c'è sempre una piccole percentuale di esercizi difficili ma nn credo ke bisogna essere geni per risolverli.

ciauz


OT benvenuto sul forum, sn naruto1987 di html, ci si vede /OT
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:10   #13
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quella deve essere del triennio o più avanti...

i miei erano più semplici.

inoltre molte volte le opzioni di risposta aiutano molto.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:19   #14
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
ho detto che i giochi di archimede sono più facili^^

quello è del tipo che ti troverai ad affrontare se sei MOLTO bravo e arrivi oltre le nazionali. E' il 5° esercizio delle olimpiadi internazionali del 2002.

L'ho preso da lì x fare più in fretta... di facili alle IMO (International Mathematic Olympiads) non ce ne sono. Se guardiamo alle gare italiane invece ci sono es. più abbordabili, anche se qualcuno veramente difficile può capitare.

E non solo lì... rimanendo in ambito "semi-olimpico":

Quote:
Dimostrare che dati n>2 punti non tutti allineati esiste sempre almeno una retta che passa per due e due SOLI punti degli n.
Test di ingresso SNS 2004. L'hanno risolto in 3 su 200... e credo l'avessero tutti e 3 già visto prima su qualche testo (è un problema abb. famoso)


Questo x dire che, va bene, sono generalmente esercizi abbordabili... ma rimane il fatto che fare bene in questo genere di prove è ottima cosa. Non è da tutti risolvere con facilità gli esercizi delle olimpiadi di matematica.

E può anche essere "remunerativo": sto pensando alla borsa di studio dell'INDAM (Istituto Nazionale Di Alta Matematica) che ogni anno propone 40-50 borse di studio (per tutta l'italia) da 4000€ per i neoiscritti a matematica. E gli esercizi del test non sono troppo lontani da quelli "olimpici"
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

Ultima modifica di AleX_ZeTa : 03-12-2004 alle 19:54.
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 21:06   #15
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Naruto Arashi
OT benvenuto sul forum, sn naruto1987 di html, ci si vede /OT
minkia, nn mi hai filato nemmeno di striscio. grazie tante
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 02:12   #16
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
oh scusa che permaloso

OT: ciao naruto, grazie del benvenuto^^ /OT
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 07:32   #17
Naruto Arashi
Senior Member
 
L'Avatar di Naruto Arashi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
Naruto Arashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v