Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2003, 20:08   #1
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Asus A7N8X: dubbi su temperature e audio

Ho da poco montato un XP 1700+ thoro B su una A7N8X non deluxe.

Innanzitutto le temperature rilevate mi sembrano un pò false... da bios legge già 50 °C per la CPU già all'accensione, mentre la mobo è a 18 °C o meno durante il fnzionamento supera i 60°C, invece da Win l'utility ASUS probe segna 28°C in idle e 32-34°C sotto sforzo ! Ah, l'XP ora è a 1830 mhz, ovvero oltre 2200+ a 1,65 V.

Sono sicuro di aver montato bene il dissy ( SPIRE con base in rame ) perchè al tatto si sente che a 1700+ è praticamente freddo, ma da 2200+ in poi inizia a sentirsi un pò di caldo


Ho provato i 2400+ a 1,75 V e funge ma talvolta in avvio il bios da messaggi strani tipo CPU over heated etc. e blocca l'avvio. Però se parte non ci sono problemi di stabilità in Win !


Ho provato anche i 2600+ a 1,8 V e sembrava tutto andare liscio, ma il bios ha spento tutto proprio nel bel mezzo del 3DMark, mentre Asus probe segnava circa 36-37°C ( un pò poco ? )


Ora: ha ragione il bios o l'asus probe ? perchè danno valori diversi di più di 20 °C ???





2) L'audio integrato funge bene in Win2K, ma se gioco a Mafia è tutto un susseguirsi di stridori e suoni orribili. La mia vecchia SB 128 invece andava una favola... da che dipende ?



Grazie per l'attenzione, attendo risposte
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 17:58   #2
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Oh allora non ce l'ha nessuno stà benedetta scheda ?
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:30   #3
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
E' già stato detto più volte:

Aggiorna il bios....quello originale sballa 10-12°...a me è andato subito a posto dopo l'aggiornamento.

Invece di usare i driver sul CD vai sul sito Asus e scarica il pacchetto nuovo all in one per A7N8X e sei a posto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:47   #4
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Ho avuto questa MoBo per 3 giorni e ho trovato anche io le temperature sballate in basso di 10-12°.
Per l'audio sono rimasto sconcertato dalla bassa qualità delle uscite analogiche.
Ma quelli che dicono che l'uscita analogica è di ottima qualità hanno l'impianto trovato nell'ovetto Kinder?
Non ho mai avuto una Creative, ma se quelli che dicono che abbia un'audio migliore della creative hanno ragione, queste creative si devono sentire proprio male!
Tra l'altro la mia PCI Yamaha si sente pure peggio...
Ma non esiste una scheda audio decente?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 19:53   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
L'audio di cui parlavano è quello della versione Deluxe.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:07   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Quote:
Ma quelli che dicono che l'uscita analogica è di ottima qualità hanno l'impianto trovato nell'ovetto Kinder?
Veramente di PC ne ho avuti davvero tanti...e anche di schede audio,inoltre ho anche un DVD (ne ho avuti 3) collegato ad un ottimo impianto 5.1

Su queste basi posso tranquillamente dirti che l'audio integrato delle A7n8X è eccellente:

Pieno nei bassi,pulito e armonioso con un semplice set di casse 2+1 sull'uscita analogica,figurati su quella digitale con un buon impianto.

A quanto pare con 98 però i driver non sono maturi,e da come la vedo io
è anche normale...win98 va verso l'abbandono e sviluppare i driver costa.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:19   #7
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Io Ho provato con Windows XP, driver Asus etc.
Il problema non è una questione di S.O., ma di qualità putrida dello stadio di amplificazione finale dell'audio.
Ho testato la sola uscita stereo analogica con un'amplificatore della Technics con finali Mosfet class AA.
Il risultato finale era un'audio con una dinamica che potrebbe essere definita anche valida, ma con un fruscio di fondo molto intenso, addirittura fastidioso.
Per notarlo + semplicemente basta anche solo selezionare AUX mentre non si esegue nessun tipo di file audio e spalancare il volume dell'amplificatore.
Ripeto che la mia Yamaha è anche peggio, quindi mi chiedevo se esiste una scheda audio con uscite analogiche magari non ottime ma almeno decenti.
Logicamente usando le uscite digitali questi problemi non persistono, ma a me interessa sfruttare lo stereo analogico e basta.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:23   #8
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originally posted by "Coyote74"

L'audio di cui parlavano è quello della versione Deluxe.
Sulle uscite analogiche poco conta visto che si passa dal Realteck.
In ogni caso è una questione di pulizia del segnale audio analogico e non una pecca nella decodifica del Soundstorm.
Tra l'altro la mia "liscia" aveva il chip MCP-T e i driver audio che usava erano marchiati Nvidia, poi non sò.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 20:53   #9
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Bhe sempre si sta parlando di un integrato su una scheda madre che costa 160€....

ovviamente una Extigy o una Live come si deve va meglio (e ci mancherebbe!)però di tutte le MB che ho provato con audio integrati...bhè quelle su Nforce2 sono davvero un altra cosa,ottimo.

Io fruscii non sento,che ti devo dire,ho provato con attenzione,nulla.
Avrà anche un rumore di fondo...normale direi...ma tieni sempre conto di quello che ho detto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 16:26   #10
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Hai ragione al 100%
Alla fine una soluzione esterna risulta meglio di una integrata, quindi risulta sempre giusto il detto "la qualità si paga".
Forse io sono + sensibile a quel rumore di fondo; con la mia componentistica sono abituato anche a mettere il volume al massimo e non sentire nessun disturbo (e ci mancherebbe con quello che ho speso!).
Probabilmente per avere la stessa perfezione devo sborsare molto anche per la scheda audio...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:15   #11
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
avevo già aggiornato il bios originale, e c'erano ancora almeno 10-15 gradi di differenza tra le temp rilevate dal bios e quelle di Asus Probe. Ora c'è il 1002, vediamo un pò...

Cmq l'audio non è per niente male, fate il test con RMAA: a me risulta leggermente superiore alla mia vecchia SB128 PCI come qualità dell'uscita, e la SB128 non era per niente una brutta scheda ! Spero ora di risolvere i problemi nei giochi con i nuovi drivers

__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v