|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
LETTORE DAT. Come si usa?
Salve voglio semplicemente sapere com'è fatto un lettore DAT, come si applica al computer, come sono fatte le cassette e dove posso comperarne uno ^_^ !
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
UP
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
UP
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
UP
aiutatemi dai !!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1565
|
Questo supporto è stato ideato grazie alla collaborazione tra Sony e Philips negli anni ’70. In quegli anni però il DAT era adibito solo ad uso professionale. Verso la fine degli anni ’80 è stato immesso sul mercato, quindi è diventato accessibile a tutti.
73 mm x 54 mm x 10,5 mm. Il nastro è protetto da uno sportello che non è possibile aprire, e che si apre solamente quanto la cassetta viene introdotta nel lettore Il DAT (Cassetta audio digitale) come dice già il nome è una cassetta che permette di registrare informazioni audio sotto forma di segnali digitali. La qualità registrata su questo supporto è paragonabile a quella del CD. Un motivo per cui il DAT non ha subito preso piede come supporto amatoriale è dato dal fatto che fino alla fine degli anni ’80 non si era scoperto un sistema per evitare le copie illegali di cassette.
__________________
Se la pesca da il pesco il melo la mela il pero la pera perchè il fico non da la f..a ma sopratutto perchè il finocchio da il c..o |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
e il lettore??? e soprattutto, come monto il lettore sul computer???
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
|
...avevo un'unita' DAT fino qualche tempo fa...
Puoi montarla su un semplice slot da 5.25, di quelli per CD-Rom... Di solito questo tipo di periferica ha interfaccia SCSI, quindi devi comunque montare un controller su slot PCI e collegarla a quest'ultimo...
__________________
. ...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te"..... ...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
dove posso acquistare un controller SCSI ?? com'è fatto, quanto costa?
dove posso acquistare un lettore dat??? quanto costa?? mi serve un lettore DAT che possa leggere (e scrivere) le cassette dat da 24 GB che se non sbaglio sono le più grosse e dove posso acquistare le cassette? quanto costano? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
UP
aiutatemi ! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
interessa anche a me...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2000
Città: DM][Deck
Messaggi: 376
|
Il dat, che puo' essere sia scsi che ide lo acquistate un po' dovunque,
siti come misco/datamatic/cdcpoint, una volta installato rimane come una periferica in risorse del computer e lo potete usare con l utilita di windows (Backup) Il prezzo si aggira dalle 400 alle 900 euro per i modelli professionali (che si usavano/usano sui server aziendali
__________________
AMD Athlon Toledo FX 60@3000Mhz (270*11) •Alim. Enermax Liberty 620• Case Enermax CS-718-BS• A8R32-MVP DELUXE • 2,0 GB DDR 500 G.Skill 4000@270 Mhz• 11 HDD 250@500 gb WD 16 mb Cache SATA 2 •2 Radeon PCIX 1900XTX in CrossFire• Sound Blaster X-fi Fatal1ty • 2 Mast DVD 16x +/- RW PX755-PX705 • Plextor Platinum • Logitec desktop Mx3000 • Razer CopperHead Tempest Blue 2000dpi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
|
Ma puo essere usato come un cd-rom o come un floppy?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Forlì - (FC)
Messaggi: 484
|
e un modello non professionale ? economico e in grado di scrivere e leggere le cassette da 24 GB sarebbe ottimo :|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
In realtà il nastri magnetici non hanno problemi di FAT, poiché non ce l'hanno e quindi non hanno problemi di supporto "aperto" o "chiuso" Hanno solo un identificativo iniziale, poi sequenzialmente la label del primo file salvato, con i dati subito dopo, quindi la label del secondo file... etc. In termini di salvataggio dati sono buoni supporti, abbastanza affidabili ed abbastanza veloci, ma in termini di ricerca e copia dati sono purtroppo molto lenti, poiché per trovare un file, l'unico sistema possibile è quello di scorrere il nastro fino al punto in cui detto file è stato registrato |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
|
In pratica come le cassette del c64?
Per cercare un gioco che non era il primo dovevi andare a casaccio,oppure scriverti il numero di giri in cui iniziava il caricamento. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.



















