Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 12:35   #1
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
database HdTach3 benchmark

ciao a tutti, nel nostropoderoso database abbiamo aperto una nuova sezione dedicata all'analisi delle prestazioni degli hard disk, nelle varie configurazioni ata, raid, sata, scsi eccetera.
Date un'occhiata, voi guru del settore, al link sottostante:

link database hard disk

credo che sia interessante, con un test semplice e leggero da scaricare, raccogliere un database di dati nelle varie configurazioni per vedere un po'come si comportano i componenti più importanti e delicati dell'intero sistema.

Anche se nella sezione overclock, capite benissimo che non si tratta di un test per smanettoni, è un'analisi prestazionale a scopo informativo e statistico, anche curiosità per vedere stessi dischi con chipdiversi come si comportano,oppure i vari dischi delle varie marche o anche solo la differenza effettiva nei raid a diverse configurazioni!

Provate vi aspettiamo numerosi.
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:27   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Noto solo adesso, dopo segnalazione, della presenza di detta sezione

Personalmente, siccome sono sempre controcorrente, non la trovo essenziale
Le motivazioni sono molte e cercherò di essere sintetico:

- i benchmark simulano situazioni di utilizzo, a volte estreme, che non sempre (quasi mai) rispecchiano l'uso reale del disco
- le configurazioni dei vari sistemi, diverse tra loro rendono poco paragonabili i risultati dei test
- i test dei dischi, per avere un'indicazione attendibile, vengono eseguiti con vari benchmark ed i risultati confrontati e, per quanto possibile, estrapolati
- benchmark che simulano determinate situazioni possono elevare un disco ad essere "il migliore", per poi scoprire che altri benchmark lo classificano mediocre (questo semplicemente perché i dischi hanno spesso un comportamento non lineare a seconda delle condizioni di utilizzo)
- su www.storagereview. com ci sono tantissimi test, compresa la possibilità di confrontare tra loro i risultati di vari dischi
- sulla sezione storage di HWUpgrade vengono spesso condotti test sui dischi, con una casistica più ampia e, ritengo, più indicativa

Detto questo, non voglio sminuire il lavoro di chi vuole provare a fare test e farli conoscere agli altri, ma già la questione che la piattaforma di test è diversa, rende ancora meno indicativi i risultati......
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:18   #3
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
ok, capisco, cmq la cosa interessante era proprio capire come funzionava il "pacchetto" hd-chip-controller, più indicativo e vicino all'utilizzo comune anzichè un test sui soli dischi, che senza considerare lavariabile controller rischia di essere poco indicativa per l'utente che dice" ho la p4c800 e devo aggiungere un hd, cosa compro?"

cmq chi vuole o lo ritiene utile, aderisca all'iniziativa!
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:34   #4
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
A me sembra interessante, tuttavia se hai visto Hdtach 3 ha già un database delle prestazioni di moltissimi dischi anche in raid-0: questo database rapprensenta già un fedele specchio delle prestazioni dei vari dischi... l'hard disk non è influenzabile dalla configurazione come una scheda video, quindi l'importanza della configurazione non la vedo...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 22:18   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Chi ha parlato di scheda video?
Esiste solo quella nella configurazione del sistema?
Chipset, driver e menate varie dove li mettiamo
Se il banco di prova non è lo stesso, penso che i riultati siano poco indicativi
Lo stesso contenuto del disco influenza i test anche se non in modo determinante
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 02:18   #6
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
ma il bello è proprio un'analisi dell'intero pacchetto, come detto + volte, cioè anzichè analizzare solo legomme o il motore oil telaio di una macchina, analisi fine a se stessa, vediamo come funziona in pratica, cioè nel suo complesso! hd, controller e quant'altro!
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v