Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2025, 16:43   #23901
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23548
Dal 94% al 76%....

@Liupen, grazie per la risposta dettagliata!

Questo era Crystal Disk Info:



Aggiungo che inizialmente, mostravano lo stesso Health a 94% ma dopo aver eseguito una procedura 'Rapida' di riparazione manuale dei settori rovinati mediante HD Sentinel, appunto è sceso al 76% (mentre Crystal Disk Info non si è schiodato dal 94%).

Vista la sequenza dei dettagli di HD Sentinel:

Preliminari 94% Health ma Test esteso fallito

Nota: le prestazioni sono al 70% perchè era connesso ad adattatore USB.

Tentativo Correzione settori:





Registro Eventi durante la correzione:



Risultato finale:



e visto che il Test esteso è fallito anche dopo la correzione, direi che HDSentinel forse ha qualcosa da dire in più in termini di health qualitativo... al di là dei valori teorici.
(no, non mi sono messo a fare il test distruttivo che dura parecchie ore...magari @Saturn si sarebbe divertito a ripristinare l'health a valori più elevati con qualche tricks)


Certamente, per non saper leggere e scrivere, fermandoci a quel 94% un utente quell'esemplare se lo tiene e lo usa. Ma vedendo un 76% qualche domanda....
Per quel che mi riguarda, anche il semplice test esteso fallito è un semaforo rosso. N.B. Il test breve l'aveva passato.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-11-2025 alle 17:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2025, 18:21   #23902
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
10 settori riallocati non sono pochi, direi che è il caso di sostituirlo questo 870 EVO. Ci sono pure poche scritture, anzi, molte poche per le sue capacità, peccato.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 00:10   #23903
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

Certamente, per non saper leggere e scrivere, fermandoci a quel 94% un utente quell'esemplare se lo tiene e lo usa. Ma vedendo un 76% qualche domanda....
Per quel che mi riguarda, anche il semplice test esteso fallito è un semaforo rosso. N.B. Il test breve l'aveva passato.
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
10 settori riallocati non sono pochi, direi che è il caso di sostituirlo questo 870 EVO. Ci sono pure poche scritture, anzi, molte poche per le sue capacità, peccato.
Può essere che sono tanti, può però essere che quel ssd tiri avanti ancora per altri 20 TB. In fondo se si guarda, per 10 settori riallocati, l'affidabilità per CrystaldiskInfo è scesa solo del 5% (da 100 a 95).
Diciamo che è una barriera infranta, vedere un ssd con degli errori. Si infrange il senso di affidabilità.

Riguardo Crystaldiskinfo VS HD Sentinel, penso che il primo usi sempre la formula di consumo celle / cicli nominali mentre santinel utilizzi anche altri parametri come l'allocazione.
Direi che è la spiegazione più plausibile poichè HD Sentinel ha solo finto di riparare dei settori che non ne avevano bisogno.

Dico questo perchè l'ssd ha fatto esattamente ciò che doveva:
  • Trovato dei blocchi "deboli" (10... ma magari non tutti insieme)
  • Escluso questi settori (via firmware)
  • Salvato i dati che contenevano altrove



Infatti non ho capito cosa ci sarebbe stato da riparare in un ssd che ha già riallocato.
Forse è questo il problema... HD Sentinel è ancora un software per hdd.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 00:48   #23904
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23548
Sarà come dici ma usare un SSD che non supera il self-test esteso (con errore in lettura) gestito da HD Sentinel non mi dà fiducia solo perchè Crystal Disk Info dice che invece è al 94% e/o perchè in realtà SSD di suo pare aver fatto comunque il suo dovere.

Ricordo di aver scartato anche HDD che fallivano il WD Data Lifeguard Diagnostic test esteso che serviva per l'Analisi approfondita per rilevare settori danneggiati o problemi hardware.

Ho solo constatato che quando ho scelto quel test di correzione rapida in HD Sentinel ha letto velocemente l'inizio del disco e poi è andato direttamente a correggere quei settori e c'è rimasto 49', mostrando una per una i tentativi di correzione....Ha fatto finta?....

Questo è una schermata ottenuta dopo i primi 662 settori riparati. Vorrei far notare che in basso si legge non solo lo stato del tentativo di correzione ma nel bordo inferiore la Salute che è ancora a 94%:



Quindi la discesa al 76% è avvenuta durante o verso la fine della correzione rapida.
Poi non ho riprovato la medesima procedura per vedere se una volta corretti a modo suo, una seconda volta, sarebbe andato diritto senza alcun intervento.

Se fossi proprio costretto ad usare questo EVO 870 (e di fatto non verrà usato da me, piuttosto il mio Asenno!... che supera banalmente lo Short e l'Extended test) andrei di modalità "scrittura e lettura (distruttivo)".
Ma in queste condizioni di difficoltà a leggere i dati , non mi dà fiducia se non per dati a perdere.

Ultima modifica di giovanni69 : 15-11-2025 alle 01:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 09:50   #23905
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20506
Guarda quell'SSD è chiaramente senza alcun dubbio da buttare. Facciamo una cosa, per evitarti il fastidio dello smaltimento, inviamelo, giuro che lo faro io al tuo posto seguendo tutte le norme di legge in vigore. Pago anche la spedizione eh!


No non pensar male, non lo userò fin quando funziona perché un 870 EVO, mica bruscolini cinesi, fa sempre comodo e visti prezzi in circolazione... ma come ti viene in mente?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 10:08   #23906
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
coda arrivasse il mio turno







io non prenderei buono il verdetto di hd sentinel

magician, oltre ad altri sw specifici per ssd, cosa dice?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 10:40   #23907
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20506
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
coda arrivasse il mio turno




Ecco che arrivano gli avvoltoi


Quote:
io non prenderei buono il verdetto di hd sentinel
Eh sì, questi programmi vanno sempre presi con le pinze, cum grano salis perché spesso forniscono responsi contraddittori, Tanto per dire ne ho uno su questo PC. SSD Sabrent, CristalDiskInfo dice che:



Basandosi chiaramente sulla riga Percentuale usata.

L'utility del produttore dice salute al 100%, probabilmente basandosi su Avaible spare immagino:




Quote:
magician,
Giustissima osservazione, Magician che dice? Secondo me Stato buono E perché non fargli fare un test a lui che è "la bibbia" degli SSD Samsung?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 14:07   #23908
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1755
Ma invece gli ssd "Movespeed" come sono secondo voi ?
(li vedo spesso indicati dai "tipi strani prodigio" su YT)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2025, 14:43   #23909
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Ma invece gli ssd "Movespeed" come sono secondo voi ?
(li vedo spesso indicati dai "tipi strani prodigio" su YT)
Il Movespeed con lo sticker nero è il solito cinese con MAP1602 e NAND flash EET1A. Ne son sicuro perché ho visto più FID.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 00:35   #23910
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho solo constatato che quando ho scelto quel test di correzione rapida in HD Sentinel ha letto velocemente l'inizio del disco e poi è andato direttamente a correggere quei settori e c'è rimasto 49', mostrando una per una i tentativi di correzione....Ha fatto finta?....

Riguardo la riparazione dei settori, confermo, ha fatto finta (detto brutalmente); ma non per un motivo,, ma anche per due:

1) essendo dei settori messi da parte dal firmware (non ti risultavano settori "pendenti" no?) aver tentato di correggerli è un NON SENSE
2) se la nand risulta difficile da leggere tanto da aver annullato un intero settore (meglio dire per ssd blocco... anzi 10) il software non possiede NESSUNO strumento per riparare un errore reale. In quanto se fosse stato un errore logico (quindi riparabile) sarebbe stato prima pendente.
https://www.hdsentinel.com/faq_repai...disk_drive.php

Questi software van bene a monitorare solo lo smart non sono il "il tecnico"
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 16-11-2025 alle 00:37.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 16:35   #23911
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8120
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Soltanto per i die TLC da 1Tb:

Qui la fonte.

Eh ma son statistiche diverse. Samsung sicuramente intende un ulteriore 30% rispetto prezzo attuale mentre Goldman Sachs (oltre a fare previsioni diverse dalle altre banche d'investimenti) dice le previsioni di TrendForce per ogni trimestre dell'anno prossimo.

Sì. Ancora una volta gli unici a giovare di questa crisi sono i venditori e nessun consumatore, neanche l'enterprise...
mah, ci si capisce poco, di ieri che anche smasung alza i prezzi del 60% :
https://www.hwupgrade.it/news/memori...ia_146292.html
a vedere i prezzi di questi giorni di ram e ssd (buoni) sembrano impazziti, alcuni ormai introvabili, spariscono da un giorno all'altro o anche dopo un'ora, forse corsa all'accaparramento dei pezzi migliori ("panic buying" dice la news), ma se va avanti così anche la fuffa salirà... e a catena tutto ciò che incorpora memoria.
spero di sbagliarmi ma trovarli nei giorni scorsi è stata un'impresa e ho dovuto accettare rincari notevoli, oggi riguardandoli sono saliti ancora...


Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Interrompo questa diatriba circa le previsioni drammatiche suoi costi degli SSD (e non solo) con una domanda sullo SMART.

Ha senso che Crystal Disk Info mostri un 95% di health mentre invece Hard Disk Sentinel 74% sul medesimo SSD?
Pensavo che in ogni caso l'health fosse paragonabile perchè basato sul wearing level.
occhio che certi programmi danno la valutazione anche in base al trend, cioè se in peggioramento o stabile, quindi appena dopo aver trovato errori "proiettano" un trend negativo, se aspetti o ricontrolli e resta stabile il trend si appiattisce e la valutazione risale.

Mi preoccupa che un 870evo dia problemi dopo poco, ne ho appena ordinato uno a caro prezzo... facevo bene a diffidare di samsung lato affidabilità. I tanto bistrattati Asenno non fanno una piega invece

Ultima modifica di sbaffo : 16-11-2025 alle 18:13.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 17:54   #23912
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5970
Fra i modelli consigliati vedo il Crucual T700 PCIe 5.0 ma in commercio trovo anche il Crucial T705 SSD 1TB PCIe 5.0 x4 Gen5, che tra l'altro costa anche meno, guardando il sito Crucial mi pare che lo sostituisca o sbaglio?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 18:56   #23913
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17999
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Fra i modelli consigliati vedo il Crucual T700 PCIe 5.0 ma in commercio trovo anche il Crucial T705 SSD 1TB PCIe 5.0 x4 Gen5, che tra l'altro costa anche meno, guardando il sito Crucial mi pare che lo sostituisca o sbaglio?
si il 705 è l'evoluzione del t700, probabilmente si trova a meno perchè il t700 è ormai fuori produzione
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 19:08   #23914
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5970
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
si il 705 è l'evoluzione del t700, probabilmente si trova a meno perchè il t700 è ormai fuori produzione
Eh si infatti l'ho visto segnato come a fine produzione sul sito Crucial. Grazie unnilennium
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 22:34   #23915
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mah, ci si capisce poco, di ieri che anche smasung alza i prezzi del 60% :
https://www.hwupgrade.it/news/memori...ia_146292.html
Quel 60% deriva dai prezzi di settembre, cioè pre-crisi:
Quote:
Samsung Electronics (005930.KS), apre una nuova scheda questo mese ha aumentato i prezzi di alcuni chip di memoria - ora scarsi a causa della corsa globale alla costruzione di centri dati per l'intelligenza artificiale - fino al 60% rispetto a settembre, secondo quanto riferito da due persone a conoscenza degli aumenti.
Da qui.

È quindi una comparazione rispetto a prima, non un avviso che i prezzi delle memorie aumenteranno del 60% (anche se manca poco a questa cifra visto che ora Samsung li vuole aumentare del 30%).

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
a vedere i prezzi di questi giorni di ram e ssd (buoni) sembrano impazziti, alcuni ormai introvabili, spariscono da un giorno all'altro o anche dopo un'ora, forse corsa all'accaparramento dei pezzi migliori ("panic buying" dice la news), ma se va avanti così anche la fuffa salirà... e a catena tutto ciò che incorpora memoria.
spero di sbagliarmi ma trovarli nei giorni scorsi è stata un'impresa e ho dovuto accettare rincari notevoli, oggi riguardandoli sono saliti ancora...
Purtroppo no sbaffo, non sbagli. Potrei rifare questi grafici anche se secondo me siamo ancora lontani dal picco di questo superciclo (che sembra essere il più forte degli ultimi decenni).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 03:25   #23916
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23548
Pure le DDR3 sono aumentate del 40% negli ultimi mesi....

Comunque è incredibile vedere questo numero impressionante di 'No featured offers available' in tantissimi modelli di DDR , che prima erano regolarmente disponibili.

Meno male che avevo fatto un acquisto in occasione di 64 GB DDR4 (F4-3600C18D-64GTZN) a buon prezzo a luglio.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

occhio che certi programmi danno la valutazione anche in base al trend, cioè se in peggioramento o stabile, quindi appena dopo aver trovato errori "proiettano" un trend negativo, se aspetti o ricontrolli e resta stabile il trend si appiattisce e la valutazione risale.

Mi preoccupa che un 870evo dia problemi dopo poco, ne ho appena ordinato uno a caro prezzo... facevo bene a diffidare di samsung lato affidabilità. I tanto bistrattati Asenno non fanno una piega invece
Non è nuovo.
Trend proiettato o meno, ripeto, se il banale test esteso fallisce in lettura (rifatto 3 volte), non voglio averci a che fare.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
I tanto bistrattati Asenno non fanno una piega invece
Già...ma più che i miei, quello di CYRANO che l'aveva usato per il mining.

@ Nico: Lo devo restituire.
@aled1974: no, non ho testato con il Magician. E comunque se fallisce in un altro test, non mi fido. E' come quando la RAM passa il test della RAM con il tool di Microsoft ed invece fallisce su MemTest: davvero ti fideresti?


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
2) se la nand risulta difficile da leggere tanto da aver annullato un intero settore (meglio dire per ssd blocco... anzi 10) il software non possiede NESSUNO strumento per riparare un errore reale. In quanto se fosse stato un errore logico (quindi riparabile) sarebbe stato prima pendente.
https://www.hdsentinel.com/faq_repai...disk_drive.php

Questi software van bene a monitorare solo lo smart non sono il "il tecnico"
L' Extended Test è risultato fallito con errore "Il test ha rilevato un errore di lettura - 0x79" a causa della medesima problematica di lettura della NAND? O secondo te non c'entra niente?

Ultima modifica di giovanni69 : Ieri alle 04:59.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:53   #23917
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Trend proiettato o meno, ripeto, se il banale test esteso fallisce in lettura (rifatto 3 volte), non voglio averci a che fare.


E comunque se fallisce in un altro test, non mi fido. E' come quando la RAM passa il test della RAM con il tool di Microsoft ed invece fallisce su MemTest: davvero ti fideresti?




L' Extended Test è risultato fallito con errore "Il test ha rilevato un errore di lettura - 0x79" a causa della medesima problematica di lettura della NAND? O secondo te non c'entra niente?
E' sicuro che anch'io non lo userei più... o almeno, metterei in un box per uso vario tanto per non buttarlo proprio.

Ho solo detto che potrebbe anche essere una moria di celle random e che blocchi spare il software ne dà presenti 200... ora 190, quindi durare (l'ssd) a lungo.
Tutto dipende dal fatto/se quei blocchi riallocati rimangono isolati o crescono (quindi in sostanza cosa a causato il ...cedimento..)

Riguardo HD Sentinel... ma vale per tutti questi tipi di software che accompagnano la lettura SMART con delle pratiche pseudo riparatorie/rigenerative.

Ti ho linkato il passo dove HD Sentinel spiega come esegue la riparazione:

prende i blocchi (per ssd) / settori (per HDD), li riscrive con dei pattern speciali, se funzionano, bene, se no ciccia.
Ecco allora il tuo: Extended Test è risultato fallito con errore "Il test ha rilevato un errore di lettura - 0x79"

Per rispondere alla tua domanda, certo che centra il fatto è collegato.

Il controller dell'ssd già aveva dismesso quei blocchi non leggibili e spostato i dati, una riparazione ulteriore non era più ne necessaria (avendo salvato i dati) ne sarebbe comenque servita (già il firmware del controller aveva annullato qui blocchi dalla mappatura).

[ho ripetuto le stesse cose espresse nel post precedente]

Per questo dico: ma che cavolo ripari HD Sentinel o altro software di "rigenerazione" improbabile... specie poi con gli ssd!!

Visto che sono logorroico mi chiedo allora in quale occasione i blocchi si "riparano" via software?

Me lo chiedo perchè se no vorrebbe dire che questi tipi di software sarebbero solo una truffa....

Un caso. Riguarda più nello specifico gli HDD. La comparsa del "settore pendente" (pending).
In quel caso vuol dire che il firmware sul controllino del disco (assai diverso dalla cpu di un ssd), memorizzando sequenzialmente, non è ricapitata su quel settore problematico. Il risultato è que settore pendente, triangolino giallo, che non se ne vuole andare, e che ha dimostrato di essere di difficile lettura ("debole" in gergo).
HD Sentinel in quel caso, entra in azione come Willy il Coyote che vede Beep Beep, e ti propone una scansione: breve, estesa, a quadretti... insomma, come hai letto non fa altro che fare quello che anche il firmware dell'hdd a distanza di tempo quando ci sarebbe finito nuovamente sopra, avrebbe fatto: prova e riscrivere e leggere.

Se la lettura va bene il firmware lo rimette (il settore), tra i buoni. Se no lo toglie dalla mappatura, ri-indirizzandolo su un settore spare.


Sempre da logorroico della scrittura, mi chiedo: come mai dici che per un ssd non può succedere?

Prima di tutto l'affermazione è anche detta da HD Sentinel nel link postato (non lo dico io così, a caso). Almeno HD Sentinel è onesto nell'affermazione.

Per gli ssd si va di ragionamento.
Mettiamo che in un SSD a caso (Samsung 870 EVO ) compaia un blocco pendente #197 oppure #C5 - Current Pending Sector Count
Risulta che ad una prima passata la lettura è risultata difficoltoso e che il (algoritmo del) controller si riserva di controllarlo.
Con il garbage Collenction e Wear Leveling è difficile che il controller ci metta molto a fare questo controllo (a differenza di un HDD).

Ma HD Sentinel, come prima, entra in azione e propone il test (sopra ho detto in cosa consiste: riscrittura con pattern speciali).

Abbiamo 2 casi allora:

1) il controller non ha ancora fatto nulla e compare ancora il settore pendente, in questo caso la scrittura e la verifica di lettura potrebbe uscire OK, il blocco viene letto di nuovo normalmente, l'errore è stato casuale e in definitiva HD Sentinel può "bullarsi" di aver riparato.

2) il controller ha già agito (controllato, riallocato, sostituito con spare) il pending è sparito. HD Sentinel recupera quei blocchi già messi da parte e non facenti più parte della mappatura (per questo scrivo che è un non sense) e li scrive inutilmente fallendo ovviamente il test. Una cosa superflua che ha fatto sul tuo Samsung.

Ecco quà. Scritto tutto.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : Ieri alle 10:55.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:26   #23918
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23548
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
[omissis]
2) il controller ha già agito (controllato, riallocato, sostituito con spare) il pending è sparito. HD Sentinel recupera quei blocchi già messi da parte e non facenti più parte della mappatura (per questo scrivo che è un non sense) e li scrive inutilmente fallendo ovviamente il test. Una cosa superflua che ha fatto sul tuo Samsung.

Ecco qua. Scritto tutto.
Tutto chiaro, grazie.

Un dubbio soltanto: perchè scrivi "fallendo il test"?
Forse ti riferivi al far finta del test di correzione rapida?

Il test fallito è quello di self-test esteso che produce un errore di lettura.

Tu hai scritto:
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ti ho linkato il passo dove HD Sentinel spiega come esegue la riparazione:

prende i blocchi (per ssd) / settori (per HDD), li riscrive con dei pattern speciali, se funzionano, bene, se no ciccia.
Ecco allora il tuo: Extended Test è risultato fallito con errore "Il test ha rilevato un errore di lettura - 0x79"

Ma L'extended è fallito prima che forzassi la successiva procedura di riparazione rapida.
La sequenza dei controlli è stata:
- SMART, Test Breve, Test Esteso, Correzione Rapida.
Certo, poi ho rifatto altro due volte il test esteso ma il messaggio di errore 0x79 era uscito già alla prima tornata.

Quindi mi verrebbe da dire che l'Extended Test fallito in 'Read' non va a riesumare alcun blocco danneggiato per la riscrittura di pattern speciali, cosa che avviene durante la riparazione rapida.

Ultima modifica di giovanni69 : Ieri alle 11:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:03   #23919
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tutto chiaro, grazie.

Un dubbio soltanto: perchè scrivi "fallendo il test"?
Forse ti riferivi al far finta del test di correzione rapida?

Il test fallito è quello di self-test esteso che produce un errore di lettura.

Tu hai scritto:



Ma L'extended è fallito prima che forzassi la successiva procedura di riparazione rapida.
La sequenza dei controlli è stata:
- SMART, Test Breve, Test Esteso, Correzione Rapida.
Certo, poi ho rifatto altro due volte il test esteso ma il messaggio di errore 0x79 era uscito già alla prima tornata.

Quindi mi verrebbe da dire che l'Extended Test fallito in 'Read' non va a riesumare alcun blocco danneggiato per la riscrittura di pattern speciali, cosa che avviene durante la riparazione rapida.
Definizioni di HD Sentinel:

Il test Short verifica i più importanti componenti del disco (testine di lettura/scrittura, servo, elettronica, memoria interna ecc). Esso dura solo qualche minuto.

Quello Extended effettua un test completo della superficie del disco per verificare la presenza di eventuali aree rovinate e tenta la riallocazione di settori rovinati. Si raccomanda di eseguire periodicamente questo test specialmente se la salute del disco è minore del 100%.

Mi sa che il test rapido è la lettura dello SMART alla ricerca di errori, anche perchè un hdd via software come fà a dirti se le testine sono in qualche modo danneggiate o altro... lo chiamiamo test...

Intendevo il test esteso di "correzione".
Il fatto che sia fallito era prevedibile perchè era chiaramente dovuto a celle illeggibili, quindi BAD (non riparabili).
Inutile.

Errore di lettura capito perchè: il software scrive e controlla che si legga ciò che si scrive. Quindi a meno che lo smart non dica che sono stati errori in fase di scrittura, sono di lettura.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v