Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2025, 12:01   #2561
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Attualmente, AMD detiene circa il 33% del mercato delle CPU per server, e questo numero continua a crescere. ... Gli esperti di IDC e Mercury Research affermano che questa tendenza è destinata ad accelerare. Entro il 2025, si prevede che la quota di mercato di AMD salirà al 36% ... Guardando più avanti, entro il 2027 AMD potrebbe raggiungere una quota di mercato del 40% ... È importante notare che questi cambiamenti riflettono principalmente i ricavi, piuttosto che il numero di processori venduti. AMD ha avuto particolare successo nella vendita di prodotti di fascia alta (quindi con margini ben più alti). ... I dati recenti delle principali società di ricerca di mercato confermano che AMD non solo ha superato Intel nel fatturato dei processori server alla fine del 2024, ma è anche destinata ad aumentare ulteriormente il divario nei prossimi anni.
https://www.notebookcheck.it/Intel-r...1046814.0.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-06-2025 alle 07:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 08:50   #2562
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
nei server è tutto molto strano, vengono tenuti molto più di parti desktop, quindi magari in tanti oggi che hanno intel dovessero cambiare passerebbero ad amd, ma non lo fanno perchè devono ancora amortizzare l'investimento

metti che nel frattempo tra due anni intel torna in auge, questi allo scadere ricompreranno intel anche se nel frattempo amd per un periodo ha avuto l'offerta migliore
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2025, 12:03   #2563
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nei server è tutto molto strano, vengono tenuti molto più di parti desktop, quindi magari in tanti oggi che hanno intel dovessero cambiare passerebbero ad amd, ma non lo fanno perchè devono ancora amortizzare l'investimento

metti che nel frattempo tra due anni intel torna in auge, questi allo scadere ricompreranno intel anche se nel frattempo amd per un periodo ha avuto l'offerta migliore
A prescindere da questo, bisogna ricordare comunque che il 95% del mercato CPU Server/desktop/mobile era possibile per Intel grazie al volume di produzione delle SUE FAB. Un esempio è il mobile, dove AMD, con un prodotto migliore, comunque non riusciva ad affermarsi semplicemente perchè Intel, con le sue FAB, poteva garantire volumi di fornitura che AMD, con TSMC, non poteva assicurare.

Questo per dire che Intel, qualsiasi qualità potrà avere dai suoi prodotti, non potrà ritornare ai volumi di mercato precedenti se non avendo un PP valido per le SUE FAB, e quindi produrre nelle sue FAB, altrimenti il limite sarà la percentuale ottenibile da TSMC, difficilmente oltre un 20/30% del potere produttivo di TSMC... e con questo volume (che poi si dividerà tra CPU, VGA, AI ecc.) è impossibile soddisfare il 95% del mercato (che aveva).

Inoltre produrre con FAB proprie, consente di impostare la produzione alla pari della domanda. Quando produci da terzi, si stipula un contratto e i volumi del contratto vanno rispettati altrimenti tocca pagare penali. Certamente se il player utilizza lo stesso nodo per più prodotti (come può essere per Intel il 3nm per mobile, VGA e Arrow), si può trovare una compensazione tra le catene dei vari prodotti perchè la somma rispetti il volume del contratto. Ma sarà una mia impressione, ma per certo il volume VGA e Arrow è molto aldisotto delle previsioni e non mi pare che le CPU mobile 3nm abbiano una richiesta super, anzi, pure quelle mi paiono sotto tono.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-07-2025 alle 17:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 11:02   #2564
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
nei server è tutto molto strano, vengono tenuti molto più di parti desktop, quindi magari in tanti oggi che hanno intel dovessero cambiare passerebbero ad amd, ma non lo fanno perchè devono ancora amortizzare l'investimento

metti che nel frattempo tra due anni intel torna in auge, questi allo scadere ricompreranno intel anche se nel frattempo amd per un periodo ha avuto l'offerta migliore
non è questo. E' che si fa pianificazione ed ordini massivi. Non si compra un sever all'anno. Si fa un progetto e si dimensiona il parco server in base alla sala che deve accoglierli etc etc.

In realtà le rotazioni spesso sono molto veloci in ambienti enterprise (cambi hw ogni 2/4 anni). Se AMD sta aumentando cuote di mercato è perché sono 4 anni almeno che fa meglio di intel. Nei prossimi anni vedremo un repentino incremento del market share di AMD proprio perché anche gli ultimi irriducibili intellisti saranno costretti a passare AMD date le differenze schiaccianti. Alla fine quello che conta sono solo le perf/watt
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 11:45   #2565
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Nei prossimi anni vedremo un repentino incremento del market share di AMD proprio perché anche gli ultimi irriducibili intellisti saranno costretti a passare AMD date le differenze schiaccianti. Alla fine quello che conta sono solo le perf/watt
fosse quello il punto avremo già uno share installato 50% 50%

nel mio mondo e in tanti altri che vedo TUTTI i server sono TUTTI intel "perchè scusa quale è l'alternativa?" "che è amd?" "ci puoi installare SQL su quel amd?" "sei sicuro che ci girerà tutto tutto?" "no no, stiamo su intel che siamo sicuri"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 11:50   #2566
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fosse quello il punto avremo già uno share installato 50% 50%

nel mio mondo e in tanti altri che vedo TUTTI i server sono TUTTI intel "perchè scusa quale è l'alternativa?" "che è amd?" "ci puoi installare SQL su quel amd?" "sei sicuro che ci girerà tutto tutto?" "no no, stiamo su intel che siamo sicuri"
Il tuo mondo è destinato a scomparire col cloud nei prossimi anni. I grandi vendor non ragionano in questo modo. Io parlo di ordini dal centinaio di server in su. Chi compra 5-10 server per il sottoscala non smuove punti %.

Il concetto che era prima di IBM ("Nobody ever gets fired for buying IBM") e poi di Intel non è più valido da un po'.

Se AMD non è al 50% è perché nel mondo HPC/ENT spesso intel ha/sta regalando le cpu pur di non scomparire del tutto. Ma quando il rapporto perf/watt scende troppo, puoi anche non farmi pagare la cpu, ma i costi in bolletta compensano lo sconto che mi fai una tantum e dopo mi ritrovo anche qualcosa che non è a livello degli altri.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 15:51   #2567
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il tuo mondo è destinato a scomparire col cloud nei prossimi anni.
parlo anche del cloud

quando chiedi una macchina virtualizzata fai tasto destro e ti vedi il solito genuine intel
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 15:53   #2568
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
parlo anche del cloud

quando chiedi una macchina virtualizzata fai tasto destro e ti vedi il solito genuine intel
Per quel che ti dicevo prima. Ma tutti gli hyperscaler, senza aiutini da parte di intel, userebbero AMD o soluzioni ARM custom. Alle volte si sceglie un partner terzo anche solo per avere più leva con gli altri fornitori, ma stai sicuro che intel non è la prima scelta per nessuno dei grandi da anni.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 12:46   #2569
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1559
Sulle amazzoni c'e' il 9600X a 200 euro tondi tondi.
Mai visto cosi' basso... quasi quasi procedo senza aspettare i prime.
Voi che dite ? Un abbraccio
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 12:47   #2570
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da |D@ve| Guarda i messaggi
Sulle amazzoni c'e' il 9600X a 200 euro tondi tondi.
Mai visto cosi' basso... quasi quasi procedo senza aspettare i prime.
Voi che dite ? Un abbraccio
Spesso durante il prime day i prezzi aumentano invece di diminuire.
Ti consiglio di prenderlo e nel caso cancellare l'ordine.

Ultima modifica di WarSide : 04-07-2025 alle 08:13.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 12:28   #2571
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Nuovi bios AGESA PI-1.2.0.3e in casa msi, sarà la volta buona dopo l'annullamento del mese scorso?
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 23:23   #2572
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Nuovi bios AGESA PI-1.2.0.3e in casa msi, sarà la volta buona dopo l'annullamento del mese scorso?
Io non l'ho installato perchè in casa Asrock è accompagnato dalla dicitura di supporto per nuove CPU... (penso i G), e sovente capita che per aggiungere nuovi supporti, il "vecchio" ne risenta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 02:05   #2573
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non l'ho installato perchè in casa Asrock è accompagnato dalla dicitura di supporto per nuove CPU... (penso i G), e sovente capita che per aggiungere nuovi supporti, il "vecchio" ne risenta.
Dopo ormai alcuni mesi, ho trovato equilibrio e armonia senza crash, bsod, problemi di alcun tipo: anche le temperature sono riuscito a controllarle meglio senza 100% ventole con un nuovo case e relativo airflow, tuttavia non mi piace il comportamento della cpu quando dopo aver giocato o lavorato con percentuali importanti ci mette 1 minuto o molto tempo a tornare in idle assoluto, qui intel devo dire era superiore. Ho provato i chipset drivers msi e gli ultimi amd ma non ho trovato differenza eccetto qualche grado in meno in stress test, speravo appunto nel nuovo bios.
(naturalmente tutti i changelog contenuti non ce li diranno mai)
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 06:21   #2574
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Dopo ormai alcuni mesi, ho trovato equilibrio e armonia senza crash, bsod, problemi di alcun tipo: anche le temperature sono riuscito a controllarle meglio senza 100% ventole con un nuovo case e relativo airflow, tuttavia non mi piace il comportamento della cpu quando dopo aver giocato o lavorato con percentuali importanti ci mette 1 minuto o molto tempo a tornare in idle assoluto, qui intel devo dire era superiore. Ho provato i chipset drivers msi e gli ultimi amd ma non ho trovato differenza eccetto qualche grado in meno in stress test, speravo appunto nel nuovo bios.
(naturalmente tutti i changelog contenuti non ce li diranno mai)
Secondo me non è un problema software/Bios, la CPU di suo, nel momento che non è più sotto carico, le temp (della CPU) devono calare in picchiata e nel giro di 2-3 secondi essere tranquillamente a non più di +20° rispetto alla tamb.
Se questo non accade, il problema dovrebbe essere nella dissipazione, non tanto nella potenza di dissipazione in sè, quanto nella velocità di abbassare la temp dallo stato di carico (temp interna del case/temp liquido AIO) a quello di idle.
Facendo un esempio... con un custom si può ottenere una extra potenza di dissipazione semplicemente aumentando il volume del serbatoio liquido, perchè questo comporterà un tempo maggiore perchè il liquido vada a regime, ma per contro aumenterà la durata per portare la temp liquido agli stessi gradi della tamb.
Secondo me, il problema potrebbe essere la temp della tamb dentro al case, visto che dalla firma hai pure una 5090... 400W?
Un case può avere n ventole, ma in condizione di carico è palese che la sua tamb interna sarà comunque superiore alla tamb REALE esterna, e di certo l'avere una VGA da 400W non farà altro che aumentare questa differenza.
Nel tuo caso io ipotizzerei un settaggio RPM ventole (case/AIO) 100% ad una temp che è più bassa rispetto alla tamb interna del case... l'AIO non può portare la temp del suo liquido inferiore alla tamb interna al case, ragion per cui ci sarà un tempo addizionale necessario a portare la tamb interna al case ad un valore che sia inferiore al settaggio RPM ventole.
Potresti fare una prova semplice per tagliare la testa al toro: utilizzare un bench che porti al 100% CPU + VGA e un altro che porti al 100% la CPU ma la VGA in idle.
Senza la VGA al 100%, la tamb interna al case sarà senz'altro più bassa e se il problema fosse questo, il plus di tempo sarebbe nettamente inferiore, direi nullo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-07-2025 alle 06:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 11:20   #2575
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non l'ho installato perchè in casa Asrock è accompagnato dalla dicitura di supporto per nuove CPU... (penso i G), e sovente capita che per aggiungere nuovi supporti, il "vecchio" ne risenta.
Più probabile il 9600x3d
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2025, 11:26   #2576
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me non è un problema software/Bios, la CPU di suo, nel momento che non è più sotto carico, le temp (della CPU) devono calare in picchiata e nel giro di 2-3 secondi essere tranquillamente a non più di +20° rispetto alla tamb.
Se questo non accade, il problema dovrebbe essere nella dissipazione, non tanto nella potenza di dissipazione in sè, quanto nella velocità di abbassare la temp dallo stato di carico (temp interna del case/temp liquido AIO) a quello di idle.
Facendo un esempio... con un custom si può ottenere una extra potenza di dissipazione semplicemente aumentando il volume del serbatoio liquido, perchè questo comporterà un tempo maggiore perchè il liquido vada a regime, ma per contro aumenterà la durata per portare la temp liquido agli stessi gradi della tamb.
Secondo me, il problema potrebbe essere la temp della tamb dentro al case, visto che dalla firma hai pure una 5090... 400W?
Un case può avere n ventole, ma in condizione di carico è palese che la sua tamb interna sarà comunque superiore alla tamb REALE esterna, e di certo l'avere una VGA da 400W non farà altro che aumentare questa differenza.
Nel tuo caso io ipotizzerei un settaggio RPM ventole (case/AIO) 100% ad una temp che è più bassa rispetto alla tamb interna del case... l'AIO non può portare la temp del suo liquido inferiore alla tamb interna al case, ragion per cui ci sarà un tempo addizionale necessario a portare la tamb interna al case ad un valore che sia inferiore al settaggio RPM ventole.
Potresti fare una prova semplice per tagliare la testa al toro: utilizzare un bench che porti al 100% CPU + VGA e un altro che porti al 100% la CPU ma la VGA in idle.
Senza la VGA al 100%, la tamb interna al case sarà senz'altro più bassa e se il problema fosse questo, il plus di tempo sarebbe nettamente inferiore, direi nullo.
Effettivamente la situazione è bollente nella stanza ci sono 26-27°, ottima analisi, darà un pò più di brio alle ventole in idle.
Grazie
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 09:27   #2577
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Effettivamente la situazione è bollente nella stanza ci sono 26-27°, ottima analisi, darà un pò più di brio alle ventole in idle.
Grazie
per me la pompa và male. ci puoi avere anche 50 gradi nel case ma se cala dopo ben un minuto il problema c'è. con il deepcool poi che la pompa và sempre a manetta non torna . in casa non hai nemmeno tantissimi gradi
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 12:59   #2578
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4254
Amazon Prime slashes Ryzen 9 9950X to $434 and Ryzen 5 9600X to $165

https://videocardz.com/newz/amazon-p...5-9600x-to-165

Ecco, 165 dollari/euro per un 6c/12t nel 2025 sarebbe un prezzo interessante.

Comunque il 9600x da noi esiste sui 190/200 euro spedito in certi siti, ma restano comunque non pochi per una cpu con soli 6 core nel 2025(quindi vecchio di un anno).

9950x invece è rintracciabile sui 550 euro spedito, e se uno ha bisogno di molte performance MT, senza prentedere di spremere il sangue da schede come le rtx 4090/5090 in gaming, direi che ha il suo bel perchè.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 16:16   #2579
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/amazon-p...5-9600x-to-165

Ecco, 165 dollari/euro per un 6c/12t nel 2025 sarebbe un prezzo interessante.

Comunque il 9600x da noi esiste sui 190/200 euro spedito in certi siti, ma restano comunque non pochi per una cpu con soli 6 core nel 2025(quindi vecchio di un anno).

9950x invece è rintracciabile sui 550 euro spedito, e se uno ha bisogno di molte performance MT, senza prentedere di spremere il sangue da schede come le rtx 4090/5090 in gaming, direi che ha il suo bel perchè.
Ostia, 9950X a 550€ è un prezzo simile al 7950X ai tempi di pulizia magazzino...
Va bene che il $ è andato giù di brutto... 1,18$ per 1 €
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 13:05   #2580
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
per me la pompa và male. ci puoi avere anche 50 gradi nel case ma se cala dopo ben un minuto il problema c'è. con il deepcool poi che la pompa và sempre a manetta non torna . in casa non hai nemmeno tantissimi gradi
Questo non lo avevo considerato, comunque in stress test aida 64 le temperature sono 74-76° con ventole al 100%. (in linea come sempre)
A livello funzionale mi sembra che ci siamo, la pompa è sempre settata al 100%.
Ancora purtroppo non ho alzato le ventole in idle,non ho fatto tesoro dei precedenti consigli.

EDIT:
Effettivamente rimodellando un attimo le curve delle ventole del case in zona idle ho risolto
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 08-07-2025 alle 07:53.
Esagerao è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v