Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2025, 09:21   #1
Mordillo A.
Member
 
L'Avatar di Mordillo A.
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 43
Pennetta USB non rilevata o meglio....

Buongiorno, la mia pennetta usb “Intenso SPEED LINE USB 3.2 Gen 1x1” non viene rilevata né in esplora risorse né in gestione disco né con il prompt dei comandi usando diskpart.
In gestione dispositivi > Controller USB > mi da il triangolino giallo su “Dispositivo di archiviazione di massa USB”. Ho provato Aggiorna driver, ma niente. Ho provato a disinstallare il dispositivo e riavvia il pc, nulla di fatto. Ripristina driver non è disponibile.
Ho usato anche Disk Drill, ma non rileva quasi nulla.
Viene rilevata solo in “Altri dispositivi” dandomi la dicitura errore di driver
Come posso recuperare i file?
Il mio sistema operativo è Windows 11
Mordillo A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 10:24   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Puoi mostrarci come viene rilevata la chiavetta in gestione dispositivi?
Puoi arrivarci facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, poi seleziona "Gestione dispositivi".
Oppure tasto WINDOWS + R, poi digita devmgmt.msc e premi invio.

Fai uno screen della schermata per mostrarci come viene rilevata la chiavetta.
Se non viene rilevata col suo nome originale ma con un altro alias allora significa che il firmware è andato in panic mode (ma potrebbe esserci anche qualche problema sulla nand).
Se invece viene ancora identifica col modello esatto, potrebbe essere un problema di nand danneggiata.

Quote:
Ho usato anche Disk Drill, ma non rileva quasi nulla.
Puoi specificare meglio?
Mostra qualche cartella?
Se è così allora potrebbe essere la conferma che ci sono dei blocchi danneggiati sulla memoria nand, in tal caso si potrebbe recuperare i dati con alcuni clonatori/stabilizzatori professionali.

Ultima modifica di HDDaMa : 10-06-2025 alle 10:29.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 16:07   #3
Mordillo A.
Member
 
L'Avatar di Mordillo A.
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Puoi mostrarci come viene rilevata la chiavetta in gestione dispositivi?
Puoi arrivarci facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start, poi seleziona "Gestione dispositivi".
Oppure tasto WINDOWS + R, poi digita devmgmt.msc e premi invio.

Fai uno screen della schermata per mostrarci come viene rilevata la chiavetta.
Se non viene rilevata col suo nome originale ma con un altro alias allora significa che il firmware è andato in panic mode (ma potrebbe esserci anche qualche problema sulla nand).
Se invece viene ancora identifica col modello esatto, potrebbe essere un problema di nand danneggiata.


Puoi specificare meglio?
Mostra qualche cartella?
Se è così allora potrebbe essere la conferma che ci sono dei blocchi danneggiati sulla memoria nand, in tal caso si potrebbe recuperare i dati con alcuni clonatori/stabilizzatori professionali.


https://postimg.cc/gallery/sGxG0tV

Spero si vedano
Mordillo A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 21:31   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18617
Se non lo hai gia fatto dovresti provare la pennetta su un altro pc , per verificare se il problema e causato da un guasto hardware sulla pennetta , oppure se il problema e causato dai driver di windows malfunzionanti .
Se non hai un altro pc per fare le prove , puoi anche provare ad avviare il tuo pc con una live di linux , con la live linux se tutto funziona puoi anche recuperare i dati con il semplice copia /incolla .

Per i driver vai sul sito della scheda madre e scaricati tutti i driver relativi alle porte usb e al chipset della scheda madre quindi installali sul pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 06:24   #5
Mordillo A.
Member
 
L'Avatar di Mordillo A.
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 43
Ho provato la pennetta su un altro pc e ugualmente non funziona, mi da gli stessi errori delle immagini che ho caricato. L'unica differenza è che compare la lettera di unità in esplora risorse, però non si apre e da un punto di vista delle dimensioni è come se fosse vuota.
Mordillo A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:14   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Sul secondo PC, con la penna USB inserita, se rileva l'unità ma non ti fa accedere forse non è formattata, dovresti vedere cosa rileva lutiliti di Windows gestione disco, eventualmente la puoi formattare e magari risolvi. Sul PC numero 1, gli errori che descrivi potrebbero essere dovuti anche al fatto che in quella porta USB specifica che hai usato non arriva abbastanza corrente e non riesce a rilevare il drive, o c'è qualche altro problema, prova tutte le porte USB del PC e vedi se cambia qualcosa.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 08:15   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
La chiavetta è da buttare, se hai dati da recuperare dovresti poterlo fare ripescandoli dal backup. Se un backup non c'è ed il gioco vale la candela, cioè la cifra da pagare vale i dati, affidala ad un buon centro di recupero dati e spera loro sappiano fare il recupero.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 09:49   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da Mordillo A. Guarda i messaggi
Ho provato la pennetta su un altro pc e ugualmente non funziona, mi da gli stessi errori delle immagini che ho caricato. L'unica differenza è che compare la lettera di unità in esplora risorse, però non si apre e da un punto di vista delle dimensioni è come se fosse vuota.
Secondo me la nand è così danneggiata che il firmware è andato in panic mode per impedire ulteriori danni.
Portandosi in tale condizione, viene impedito l'accesso alla memoria nand per motivi di protezione.

Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.

Comunque, quando una memoria flash va in panic mode, la sua dimensione reale viene alterata, esempio come 0 byte, 8/16/32 MB e non da alcun accesso ai dati contenuti.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2025, 18:57   #9
Mordillo A.
Member
 
L'Avatar di Mordillo A.
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.
Si è proprio così! Sul primo computer funzionava, ma era lentissima e avevo problemi sia nel cancellare un file che nel copiarlo. Ad un certo punto non veniva più rilevata, quindi l’ho scollegata e collegata diverse volte… è stata rilevata un’ultima volta prima di non funzionare più. Anche sul secondo pc non viene più rilevata.
Mordillo A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:52   #10
Mordillo A.
Member
 
L'Avatar di Mordillo A.
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Secondo me la nand è così danneggiata che il firmware è andato in panic mode per impedire ulteriori danni.
Portandosi in tale condizione, viene impedito l'accesso alla memoria nand per motivi di protezione.

Prima che smettesse di rispondere totalmente, avevi notato qualche anomalia di funzionamento tipo errori in lettura o scrittura di files oppure scollegamenti improvvisi della stessa?
Questi sarebbero i sintomi iniziali di una memoria nand che si sta danneggiando.

Comunque, quando una memoria flash va in panic mode, la sua dimensione reale viene alterata, esempio come 0 byte, 8/16/32 MB e non da alcun accesso ai dati contenuti.
Quindi come posso risolvere? Se è possibile farlo....
Mordillo A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:09   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Se non viene più rilevata vuol dire che è troppo tardi.
Finchè ancora veniva rilevata poteva essere clonata con qualche stabilizzatore hardware.
Adesso l'ultima chance è quella di portare la pennetta ad una ditta di recupero dati dove potranno fare il dump della nand e ricostruire virtualmente il contenuto emulando a livello software l'algoritmo del controller nand della stessa pennetta.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v