Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2025, 10:57   #241
abbatheking
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
no in realtà non è una giustificazione valida! anche in Cina costruiscono roba "nuova" eppure i tempi di realizzazione sono decisamente inferiori. se guardi un po' di report e semplici statistiche scoprirai il tempo di costruzione varia da Stato a Stato. quando sarà stai sicuro che noi contribuiremo ad alzare la media
Forse perché hanno una diversa regolamentazione? Ciò che gli USA si stanno apprestando ad emulare?
Comunque la media europea è poco più di 7 anni contro 5 di quella cinese che pure ha avuto casi di tempi dilazionati per primi prodotti.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ah no? eppure com'è che finora c'era questo limite di dipendenti?
Infatti la commissione europea ha richiesto di colmare il vuoto.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma proprio no altrimenti era giusto vietare il voto in passato alle donne e alla maggior parte della popolazione poco istruita! comunque a me non pare che i politici siano tecnici ed esperti! Salvini che cacchio ne sa di infrastrutture? come fa un ministro o un qualsiasi parlamentare a sapere cose così tecniche su qualsiasi argomento? è impossibile! si deve affidare a qualcun altro ma anche qui, che competenze ha un ministro per affidarsi a tizio anziché Caio? così diventano pochissimi quelli in grado di votare ed essere votati. però anche in caso di tecnici i disastri non mancano, vedi lo sciagurato governo Monti su cui riponevo tante speranze miseramente deluse.
mentre per tornare in ambito europeo, le ultime elezioni dovevano dare una indicazione chiara eppure alla fine è rimasto tutto uguale
Ehm... ho letteralmente scritto:
"Quindi, no, non ho più fiducia nella politica che nel cittadino. Ho la ferma certezza che entrambi, ormai, non siano in grado di tutelare la "cosa comune" perché la politica è lo specchio della società."
Non è questione di essere donna o poco istruito; è questione di interessarsi alla cosa pubblica ed informarsi adeguatamente o non farlo. Oggi la maggioranza delle persone non lo fa, indipendentemente dal sesso o dal livello di istruzione. Queste persone, per me, non dovrebbero avere diritto di voto. Parimenti a come io non ho diritto di voto in commissione medica infortuni perché non mi sono mai occupato di medicina.
Poi ci sarebbero i tecnici al governo; non è che una legge la scrive Salvini (sempre ammesso che sappia scrivere). I politici propongono delle idee che dovrebbero rispecchiare il loro programma elettorale e gli scribacchini di turno, tecnici, le scrivono in burocratichese. Come scelgono i tecnici? Torniamo al voto di pancia. Più serio e consapevole è il voto, più serio sarà il candidato e più efficiente sarà il tecnico.
Le ultime elezioni hanno fatto capire che una parte della popolazione chiede un cambio di rotta. Il problema è che l'altra parte si è riunita per conservare la maggioranza. E questo è lecito in questa democrazia europea.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma questo avviene anche con le elezioni politiche.
Vero proprio perché si vota di pancia.

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Azione, cioè Calenda, tornato a braccetto con Renzi ovviamente è di parte, non è che può auto sconfessarsi! nel link stranamente non dice che la Consulta è intervenuta varie volte proprio sulle leggi fatte da quel governo! già nel primo punto la consulta è intervenuta nella stessa direzione in cui vuole andare il referendum, pensa un po'!
Copia-.incolla dal link, pensa un po'!
"Premessa due: le norme attualmente in vigore sono piuttosto differenti da quelle approvate nel Jobs Act, in quanto la Corte costituzionale è intervenuta sul tema in diverse occasioni, modificando in maniera sostanziale la disciplina. Ad esempio, con l’ultimo intervento della Consulta è stata prevista la reintegrazione anche nell’ipotesi del licenziamento disciplinare e nell’ipotesi del licenziamento per giustificato motivo oggettivo."
Poi Calenda a braccetto con Renzi? Mi fai vedere una foto, un documento, una dichiarazione a conferma di ciò?

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
scusa ma quelle scuse non reggono, secondo loro i lavoratori preferiscono il risarcimento anziché il reintegro ma mica diventa obbligatorio come lo fanno intendere se passa il SI. inoltre si parla di licenziamenti illegittimi! se l'azienda è in crisi e a rischio chiusura la motivazione è più che legittima. sono motivazioni tirate per i capelli. questi non sanno manco fare le leggi che deve intervenire continuamente la Consulta e poi si permettono di dire agli altri come votare!
Non sono scuse, sono statistiche. Se non ti piacciono, mi spiace, ma non credo Azione abbia il potere di cambiare la realtà.
Poi: "dall’altro un lavoratore che ha subito un licenziamento collettivo non avrebbe più diritto alla tutela risarcitoria ma alla reintegrazione in un’azienda in crisi e comunque a rischio chiusura."
Se l'azienda è in crisi è difficile dire se il licenziamento sia o meno legittimo in realtà. Perché il datore di lavoro deve provare che la situazione richiede una riorganizzazione. Ma al di là degli esuberi ci sono molte situazioni grigie in cui un'azienda cerca un riassetto proprio per scongiurare una crisi sul lungo periodo. E dimostrare queste dinamiche è pressoché impossibile.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 12:14   #242
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Non c'è nessuno con il forcone perchè la medicina nucleare è una questione di vita o di morte mentre le centrali a fissione NO.
Non solo ma, la notizia che riporti, conferma che il pericolo legato alle sostanze radioattive è così elevato da non giustificarene, una volta di più, l'uso per la produzione di energia
Semmai la notizia che riporto attesta il fatto che la gestione dei rifiuti ospedalieri e industriali non ha lo stesso livello di controllo di quello delle centrali di energia che invece sono controllati da più organismi anche internazionali.
Ma nella tua testa bisogna chiudere le centrali, dove invece il controllo è ferreo

Poi mi dovresti anche spiegare perchè poi c'è chi si oppone al deposito nazionale che dovrebbe raccogliere principalmente proprio quel tipo di rifiuti in modo sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma certo, vallo a dire alle persone che abitano nella terra dei fuochi o giustificami il livello di radiazioni 4 volte tanto quello normale nel cemento utilizzato per le costruzioni di gallerie e ponti in Calabria, è fenomeno davvero singolare, non trovi? https://www.lastampa.it/cronaca/2011...br-1.36929809/

E' uno spazio chiuso, scavato nella terra, in un area con presenza di rocce uranifere?
MMM... vediamo...il RADON?

https://www.arpacal.it/allegati/cart...%20cz%20kr.pdf
https://www.ntacalabria.it/reggio-ca...cal-radon.html

titola: La galleria radioattiva: Ecco le prove dell'orrore!!!
Poi lo stesso articolo:

Prima parlano di orrore e poi dicono:
Senza alcuna pretesa di scientificità, possiamo dire questo: all’imbocco della galleria Limina in direzione Tirreno, con un piccolo contatore geiger, si registra una radioattività di 0,41 microsievert [...] ora Va detto subito: 0,41 non è indice di pericolosità.

Ma va, va!...Intanto sono misure prese a casaccio che non valgono nulla, ma servono allo scopo di fare allarmismo e vendere copie.
Ma poi si tratta di valori che non preoccupano nessuno, non provano nulla perchè le cause di simili alterazioni possono essere naturali per via del radon e il brutto è che chi ha scritto l'articolo lo sa perfettamente.

Per darti un riferimento, visto che non lo sai, se questi valori fossero preoccupanti tutta la provincia di Viterbo andrebbe evacuata perchè semplicemente camminando sei su valori intorno a 0,5 - 0,7 microsievert


Questi è proprio il tipo di articolo che fa danni.
Lo legge qualcuno che non capisce nulla e poi vuole chiudere le centrali.

Ammesso che il pentito dica la verità, la probabilità che i rifiuti radiottivi siano provenienti dalla produzione di energia è sempre 0.
Se proprio si deve cercare la provenienza è molto più probabile che sia da ospedali privati, industrie oppure come dicevo prima rifiuti radioattivi che finiscono in discariche normali come i segnalatori di fumo che contengono americio.

Non è quindi una argomentazione che puo' essere usata a sostegno della chiusura delle vecchie centrali nè all'apertura delle nuove!


Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
A me sembano fallaci, e non Oriana, i tuoi di ragionamenti
Perchè non sai cosa sia una fallacia, altrimenti non ne avresti disseminato questa conversazione.
Dal socialismo alla cina, dalle reti elettriche al nucleare, per non parlare dell'industrializzazione di innovazioni tecnologiche hai esposto teorie che fanno acqua da tutte le parti.
Perchè evidentemente sono semplicemente argomenti che non conosci se non con estrema superficialità a cui poi aggiungi quantità abnormi di bias.

Sembra di parlare con il toelettaore del mio cane. Persona squisita, grande lavoratore e professionista...ma se apre bocca al di fuori di questioni di tosature e shampoo per cani poveri noi...
Tra l'altro condividete parecchie posizioni...sarà un caso?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 13:39.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 13:51   #243
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Poi ci sarebbero i tecnici al governo; non è che una legge la scrive Salvini (sempre ammesso che sappia scrivere). I politici propongono delle idee che dovrebbero rispecchiare il loro programma elettorale e gli scribacchini di turno, tecnici, le scrivono in burocratichese. Come scelgono i tecnici? Torniamo al voto di pancia. Più serio e consapevole è il voto, più serio sarà il candidato e più efficiente sarà il tecnico.
Le ultime elezioni hanno fatto capire che una parte della popolazione chiede un cambio di rotta. Il problema è che l'altra parte si è riunita per conservare la maggioranza. E questo è lecito in questa democrazia europea.
In realtà i tecnici fanno carriere separate da quelle politiche.
Io anzi spezzerei una lancia in favore di quello che è il deep state, che alla fine resta una delle poche ancore di razionalità in una politica che è dominata dal populismo.
Certo è che se poi gli viene chiesto di scrivere leggi assurde, che servono solo ad accontentare l'elettorato in modo irresponsabile ( superbonus per esempio) escono delle porcate. Comunque.
Ma torniamo sempre al problema di una classe politica che in questo mostra poca responsabilità istituzionale e poca forza.
Per accontentare "er popolo" fa scelte discutibili per rimanere al potere, visto che il nostro è un sistema che rende eccezionali le situazioni in cui un governo finisce un mandato.
A mio avviso è proprio il clima da campagna elettorale continua che crea grossi problemi e istituzioni come il referendum non fanno altro che alimentare.

Poi probabilmente c'è chi ORA è a favore del referendum perchè non gli piace questo governo e vede in questo mezzo la "VERA" espressione della volontà popolare salvo poi pensare l'opposto quando si troverà in sella un governo che gli piace di più.

A me come strumento non piace, nel contesto politico attuale lo trovo più destabilizzante e delegittimante del sistema democratico che altro.
Non dico lo eliminerei ma lo limiterei fortemente, d'altro canto non si puo nemmeno dire che nel tempo abbia riscosso un grande successo su 72 referendum solo 42 hanno raggiunto il quorum.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:00   #244
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Semmai la notizia che riporto attesta il fatto che la gestione dei rifiuti ospedalieri e industriali non ha lo stesso livello di controllo di quello delle centrali di energia che invece sono controllati da più organismi anche internazionali.
Ma nella tua testa bisogna chiudere le centrali, dove invece il controllo è ferreo

Poi mi dovresti anche spiegare perchè poi c'è chi si oppone al deposito nazionale che dovrebbe raccogliere principalmente proprio quel tipo di rifiuti in modo sicuro.




E' uno spazio chiuso, scavato nella terra, in un area con presenza di rocce uranifere?
MMM... vediamo...il RADON?

https://www.arpacal.it/allegati/cart...%20cz%20kr.pdf
https://www.ntacalabria.it/reggio-ca...cal-radon.html

titola: La galleria radioattiva: Ecco le prove dell'orrore!!!
Poi lo stesso articolo:

Prima parlano di orrore e poi dicono:
Senza alcuna pretesa di scientificità, possiamo dire questo: all’imbocco della galleria Limina in direzione Tirreno, con un piccolo contatore geiger, si registra una radioattività di 0,41 microsievert [...] ora Va detto subito: 0,41 non è indice di pericolosità.

Ma va, va!...Intanto sono misure prese a casaccio che non valgono nulla, ma servono allo scopo di fare allarmismo e vendere copie.
Ma poi si tratta di valori che non preoccupano nessuno, non provano nulla perchè le cause di simili alterazioni possono essere naturali per via del radon e il brutto è che chi ha scritto l'articolo lo sa perfettamente.

Per darti un riferimento, visto che non lo sai, se questi valori fossero preoccupanti tutta la provincia di Viterbo andrebbe evacuata perchè semplicemente camminando sei su valori intorno a 0,5 - 0,7 microsievert


Questi è proprio il tipo di articolo che fa danni.
Lo legge qualcuno che non capisce nulla e poi vuole chiudere le centrali.

Ammesso che il pentito dica la verità, la probabilità che i rifiuti radiottivi siano provenienti dalla produzione di energia è sempre 0.
Se proprio si deve cercare la provenienza è molto più probabile che sia da ospedali privati, industrie oppure come dicevo prima rifiuti radioattivi che finiscono in discariche normali come i segnalatori di fumo che contengono americio.

Non è quindi una argomentazione che puo' essere usata a sostegno della chiusura delle vecchie centrali nè all'apertura delle nuove!




Perchè non sai cosa sia una fallacia, altrimenti non ne avresti disseminato questa conversazione.
Dal socialismo alla cina, dalle reti elettriche al nucleare, per non parlare dell'industrializzazione di innovazioni tecnologiche hai esposto teorie che fanno acqua da tutte le parti.
Perchè evidentemente sono semplicemente argomenti che non conosci se non con estrema superficialità a cui poi aggiungi quantità abnormi di bias.

Sembra di parlare con il toelettaore del mio cane. Persona squisita, grande lavoratore e professionista...ma se apre bocca al di fuori di questioni di tosature e shampoo per cani poveri noi...
Tra l'altro condividete parecchie posizioni...sarà un caso?
Ovviamente sulla terra dei fuochi da parte tua nemmeno una parola, comunque eccoti un articolo del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, ma chi vuoi che siano davanti a un genio come te) che documenta le migliaia di tonnelate di scorie radioattive buttate a mare dai paesi europei. E adesso vediamo di quale altra arrampicata sui vetri sei capace... https://wow.area.pi.cnr.it/a-caccia-...paesi-europei/
Vedendo poi le baggianate che scrivi dovresti solo ascoltarlo il toelettatore del tuo cane e usufruire anche tu dei suoi servizi che male non ti farebbe....
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:08   #245
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
No ma considerando che l'umanità potrebbe andare avanti circa 10000 anni con le riserve terrestri e marine di uranio e poi potrebbe usare il torio, di fatto, sì.



No alla prima e sì alla seconda. Le scorie sono pericolose ma non di difficile smaltimento. Ad oggi non ci sono casi di incidenti o inconvenienti in depositi di scorie. Possono addirittura essere riciclate.
Sì, utilizza materiali radioattivi come gli ospedali. E quindi?

Nessuna delle domande che poni risponde la mia quindi te la ripropongo:
Hai studi a sostegno che il nucleare non sia pulito e sia obsoleto?

Non mi trovi assolutamente d'accordo perchè non puoi ragionare su un problema del

E la Cina è la prima nazione a battersi per i diritti dei cittadini che si ammalano per problemi alle vie respiratorie, vero?
E' per questo che si pente e si duole nell'affermare che almeno fino al 2060 le sue emissioni continueranno ad aumentare?
Mi spiace ma non mi trovi assolutamente d'accordo : i radionuclidi e le scorie derivate dal loro utilizzo sono estremamente pericolosi e il loro tempo di dimezzamento è lunghissimo cosa che significa che continueranno ad essere pericolosi anche per migliaia di anni.
Ma poi li leggi i miei interventi o mi rispondi a caso? Anche io ho affermato che la Cina non ha scrupoli e proprio per questo, se stanno adottando in modo massiccio le rinnovabili, vuol dire che lo fanno per pura convenienza.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:11   #246
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ovviamente sulla terra dei fuochi da parte tua nemmeno una parola, comunque eccoti un articolo del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche, ma chi vuoi che siano davanti a un genio come te) che documenta le migliaia di tonnelate di scorie radioattive buttate a mare dai paesi europei. E adesso vediamo di quale altra arrampicata sui vetri sei capace... https://wow.area.pi.cnr.it/a-caccia-...paesi-europei/
Vedendo poi le baggianate che scrivi dovresti solo ascoltarlo il toelettatore del tuo cane e usufruire anche tu dei suoi servizi che male non ti farebbe....
Non una parola perchè non hai prodotto nulla di concreto a parte un articolo di giornale con un titolo sensazionalistico che poi si smentisce da solo nel corpo dell'articolo
Ma di certo conta su gente come te che più del titolo non legge.

Soprattutto non hai prodotto nulla che dimostri che rifiuti radioattivi da centrale elettriche in Italia siano finiti in mano della mafia perchè era questo di cui si parlava.

Adesso visto che sei "disperato" hai allargato l'argomento ai paesi Europei (che non riesco nemmeno a vedere perchè il link da errore)
Ecco questa è una forma di fallacia si chiama red herring...


Francamente mi sembra che chi si sta arrapicando sugli specchi sia tu.



Il mio toelettatore sa argomentare meglio in effetti.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 14:23.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:27   #247
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non una parola perchè non hai prodotto nulla di concreto a parte un articolo di giornale con un titolo sensazionalistico che poi si smentisce da solo nel corpo dell'articolo
Ma di certo conta su gente come te che più del titolo non legge.

Soprattutto non hai prodotto nulla che dimostri che rifiuti radioattivi da centrale elettriche in Italia siano finiti in mano della mafia perchè era questo di cui si parlava.

Adesso visto che sei "disperato" hai allargato l'argomento ai paesi Europei (che non riesco nemmeno a vedere perchè il link da errore)
Ecco questa è una forma di fallacia si chiama red herring...


Francamente mi sembra che chi si sta arrapicando sugli specchi sia tu.



Il mio toelettatore sa argomentare meglio in effetti.
Ma il disperato sei tu che sai benissimo cosa hanno fatto le mafie ma lo neghi, ripeto che il toelettatore del tuo cane può seriamente aiutarti.
Il link funziona benissimo, ci clicco sopra e si apre subito, prova a trovare un'altra scusa, comunque ti riporto il testo dell'articolo, così la finisci di fare il furbo:



L’oceano è diventato la pattumiera dell’umanità e plastica, metalli pesanti, fertilizzanti e altri pesticidi non sono gli unici a inquinare il mare. In questi ultimi 30 anni che ci separano dal crollo dell’Unione sovietica ci siamo spesso occupati, anche noi di greenreport.it, dei cimiteri nucleari sottomarini russi, che però sono solo una parte delle migliaia di tonnellate di scorie radioattive che giacciono nelle profondità dei mari del mondo e che provengono anche dalle attività nucleari civili e militari occidentali.

Ora CNRS Le Journal dedica proprio a queste scorie nucleari l’inchiesta “Atlantique: sur la piste des fûts radioactifs” e Patrick Chardon, specialista degli effetti della radioattività sull’ambiente del Laboratoire de physique di Clermont-Ferrand, Unité CNRS/Université de Clermont Auvergne, spiega che «Il nucleare ha generato scorie fin dall’inizio e fin dall’inizio è sorto il problema della loro gestione. Le pianure abissali, ritenute prive di vita, apparivano come un possibile luogo di evacuazione. Situate a diverse centinaia di chilometri dalla costa, e a più di 4.000 metri di profondità, erano lontane dall’uomo …». Ora sappiamo che gli abissi sottomarini non sono affatto un deserto e si pone ora la questione dell’impatto sugli ecosistemi di quelle scorie radioattive. Due campagne oceanografiche francesi programmate per gli anni 2023-2024 dovrebbero consentire per la prima volta di valutarlo con precisione.

Tra il 1946, quando gli Stati Uniti effettuarono il primo scarico di scorie radioattive in mare, e l’inizio degli anni ’90, quando avvennero gli ultimi rilasci, sul fondo degli oceni sono stati scaricati migliaia di fusti pieni di scorie radioattive. Chardon sottolinea che «Per l’area dell’Atlantico nord-orientale, dove l’Europa ha smaltito i suoi rifiuti, si parla di oltre 200.000 fusti metallici da 200 litri, contenenti residui radioattivi legati con bitume o cemento in modo che i barili lanciati dalla superficie potessero resistere allo shock dell’impatto».

Tra i principali paesi “contribuenti”: la Gran Bretagna, che ha effettuato 34 operazioni tra il 1949 e il 1982 e ha immerso più di 140.000 fusti, il Belgio con 55.000 fusti e, infine, la Francia, comprese le due campagne del 1967 e del 1969 che hanno visto immergere più di 46.000 fusti. Non c’è nulla di illegale in questi scarichi effettuati in alto mare, in acque internazionali dove non vige alcuna regolamentazione… Dalla fine degli anni ’60, però, gli scarichi sono stati vigilati dall’International atomic energy agency, che ha delimitato le zone di immersione, fino a che la London Convention on the Prevention of Marine Pollution by Dumping of Wastes and Other Matter del 1972 (ratificata nel 1975) ha imposto prima una moratoria e poi j ha vietato lo scarico in mare di scorie nucleari. L’Italia, a quanto pare, le smaltiva in Paesi come la Somalia o nelle navi fantasma affondate in giro per il Mediterraneo…

Chardon ha detto al CNRS Le Journal che «Per quanto ne sappiamo, nell’acqua non è stato immesso carburante nucleare, rifiuti di alto livello o di lunga durata. Per quanto ne sappiamo, si tratta di attrezzature come guanti, materiali di laboratorio, campioni, ecc., assimilabili a rifiuti classificati come VLL (attività molto bassa), FA (attività bassa) o MA (attività media) . Tuttavia, l’accumulo di queste immersioni è tutt’altro che trascurabile e ammonterebbe a quasi 36 petabequerel, circa 300 volte meno rispetto ai rilasci dell’incidente di Chernobyl».

Al CNRS ricordano che «Questa tipologia di rifiuti contiene diversi tipi di radionuclidi, il cui comportamento, tossicità e durata di vita variano notevolmente. Alcuni sono ormai scomparsi, come il cesio 134 o il ferro 55; altri, come gli isotopi del plutonio (plutonio 238, 239, 240, 241, 242) hanno una durata che può variare da pochi decenni a più di 300.000 anni; altri ancora, come il trizio, sono reputati di bassa tossicità – l’acqua “triziata” fa inoltre parte degli scarichi autorizzati delle centrali nucleari nei fiumi – ma si legano facilmente alla materia organica e quindi agli organismi viventi».

Infatti, gli scienziati non hanno idea di quale sia la radioattività residua di questi accumuli di fusti sul fondo dell’oceano, i più vecchi dei quali sono stati gettati in mare settant’anni fa, e non sanno praticamente niente nemmeno sulla distribuzione dei fusti sui fondali o del loro stato. Nonostante l’impegno assunto dai paesi firmatari della Convenzione di Londra di effettuare un monitoraggio scientifico regolare dei rifiuti radioattivi in ​​mare, negli anni ’80 sono state organizzate solo due campagne scientifiche nell’area dell’Atlantico nord-orientale. E questo, mentre la durata della vita dei fusti di metallo era stata stimata tra i 20 ei 25 anni al massimo.

Javier Escartín, geologo marino del Laboratoire de géologie dell’École normale supérieure2presso il Laboratorio di Geologia dell’École Normale Supérieure, Unité CNRS/ENS-PSL, che con Chardon guiderà le due campagne oceanografiche previste sopra le zone di immersione, evidenzia che «All’epoca, 6 barili erano stati individuati dalla campagna Ifremer ed erano in buone condizioni generali. E oggi? Nessuno lo sa».

Alle due spedizioni di un mese parteciperanno 40 scienziati, tra oceanografi, ecologisti e radiochimici, «Ci concentreremo su due aree con una superficie di circa 6.000 chilometri quadrati situata alla latitudine di Nantes, a circa 600 chilometri dalla costa francese», spiega Escartín. La prima campagna, prevista per il 2023 o il 2024, effettuerà un’accurata mappatura dei fondali nelle due aree interessate e individuerà i barili. «Ad oggi, infatti, disponiamo di una batimetria (profondità e rilievo del fondale marino) molto incompleta di questa zona, e non abbiamo informazioni sui luoghi precisi in cui si trovano i fusti». Inoltre, verranno prelevati campioni di acqua di mare in prossimità dei fusti per valutare l’inquinamento generale dell’area.

La seconda campagna, in programma un anno dopo, si concentrerà sui radionuclidi presenti e sul loro impatto sugli ecosistemi. Escartín sottolinea che «Riguardo ai radionuclidi, innanzitutto, ci poniamo tante domande: sono usciti dai barili o no, e se sì, in che forma? Sono mobili o no? Si sono diffusi nella colonna d’acqua? Sono tossici per gli organismi viventi?. Alcuni radionuclidi sono stati in grado di attaccarsi ai sedimenti presenti sul fondo, ma difficilmente si muoveranno da esso, il che ne limita la pericolosità. Fondamentale è anche la questione della loro biodisponibilità: hanno una forma chimica che permette loro di essere assimilati dagli esseri viventi?»

Gli scienziati dovranno anche determinare il “rumore di fondo radioattivo” e capire quanto di questo derivu<i dai fusti o dai test nucleari e dagli scarichi di liquidi autorizzati delle centrali e degli altri impianti nucleari.

Saranno anche prelevati campioni dagli ecosistemi e dai sedimenti vicino ai fusti, soprattutto microrganismi, conchiglie bivalvi o pesci di acque profonde, per studiare gli effetti di una possibile radioattività su questi organismi.

Chardon assicura che «A bordo saranno prese tutte le precauzioni per evitare la contaminazione degli scienziati o dell’equipaggio, o quella delle attrezzature utilizzate (robot, in particolare. Tutti i campioni saranno confinati in grandi sacchi di vinile e posti in contenitori di piombo per evitare qualsiasi irradiazione»

La missione scientifica si avvarrà delle ultime tecnologie della flotta Ifremer, e in particolare di Ulyx, l’ultimo robot subacqueo autonomo in grado di immergersi fino a 6.000 metri di profondità e che scatterà le foto ai fusti sul fondale. I campioni verranno prelevati da un altro ROV che realizzerà anche video per effettuare ricostruzioni 3D ad alta definizione dei fusti per stabilirne lo stato di degrado. «Lavoreremo in totale trasparenza – precisa Escartin – Oltre alle classiche pubblicazioni scientifiche, tutti i dati della missione saranno messi a disposizione del pubblico su un sito dedicato».

Cosa accadrà se gli scienziati registreranno tracce di perdite radioattive? «Almeno avremo un inventario dettagliato e sarà possibile pianificare un possibile monitoraggio», dice Escartin. E Chardon conclude: «Voglio credere che questa conoscenza consentirà alle nostre società di compiere scelte informate sulle fonti energetiche del futuro e sul modo in cui le utilizzeranno».
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 14:35   #248
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma il disperato sei tu che sai benissimo cosa hanno fatto le mafie ma lo neghi
No non so cosa hanno fatto le mafie perchè a parte le dichiarazioni di quel tizio, le prove sono scarse. L'articolo che hai prodotto è ridicolo, primo perchè i livelli di radiazione sono inferiori a quelli del fondo naturale in molte parti d'Italia e poi perchè sono compatibili con la presenza di Radon che poi è anche quello che afferma l'Arpa Calabrese.
Ma anche questa è una divagazione, una "red herring" che hai lanciato per deviare il discorso


Il punto è un altro: tu hai parlato di contrabbando di rifiuti radioattivi da parte della Mafia a proposito di centrali nucleari italiane che producono energia e questa sarebbe la pregiudiziale per nuove centrali in Italia.

A parte la tua fantasia, hai qualche base per questa affermazione?



Del resto parliamo dopo perchè se pensi di usarla come esca per divagare ancora hai sbagliato di grosso.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 14:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:01   #249
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No non so cosa hanno fatto le mafie perchè a parte le dichiarazioni di quel tizio, le prove sono scarse. L'articolo che hai prodotto è ridicolo, primo perchè i livelli di radiazione sono inferiori a quelli del fondo naturale in molte parti d'Italia e poi perchè sono compatibili con la presenza di Radon che poi è anche quello che afferma l'Arpa Calabrese.
Ma anche questa è una divagazione, una "red herring" che hai lanciato per deviare il discorso


Il punto è un altro: tu hai parlato di contrabbando di rifiuti radioattivi da parte della Mafia a proposito di centrali nucleari italiane che producono energia e questa sarebbe la pregiudiziale per nuove centrali in Italia.

A parte la tua fantasia, hai qualche base per questa affermazione?


Del resto parliamo dopo perchè se pensi di usarla come esca per divagare ancora hai sbagliato di grosso.
No, il punto è che hai bisogno che il tuo toelettatore ti aiuti a capire quello che leggi: migliaia di tonnellate di scorie radiottive sono finite in mare e qualcuno ce le ha buttate. Non girarci intorno perchè non sai cosa rispondere che la figura che stai facendo è pessima.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 15:10   #250
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
No, il punto è che hai bisogno che il tuo toelettatore ti aiuti a capire quello che leggi: migliaia di tonnellate di scorie radiottive sono finite in mare e qualcuno ce le ha buttate. Non girarci intorno perchè non sai cosa rispondere che la figura che stai facendo è pessima.
Eccolo là che divaga.

Ripeto la domanda.

Hai detto che la pregiudiziale alle nuove centrali nucleari in Italia sarebbe il pericolo di contrabbando di rifiuti radioattivi provenienti dalle centrali nucleari operato dalla mafia.


Giusto?

Su cosa basi questa affermazione?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 15:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 18:01   #251
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Eccolo là che divaga.

Ripeto la domanda.

Hai detto che la pregiudiziale alle nuove centrali nucleari in Italia sarebbe il pericolo di contrabbando di rifiuti radioattivi provenienti dalle centrali nucleari operato dalla mafia.


Giusto?

Su cosa basi questa affermazione?
Eccolo qua il furbone, ma chi credi di prendere in giro? Ti si apre il link che ho messo sulle tonnellate di scorie radiottive in mare adesso o stai ancora facendo finta che non funziona? Hai chiamato il tuo toelettatore che magari se te lo clicca lui si apre?
E' classico di quelli come te concentrare l'attenzione su un particolare di un discorso per cercare di smontare un intero ragionamento. Da come ragioni sembri il tipico leghista.

Si, la criminalità organizzata in Italia è un pericolo anche per quanto riguarda le scorie nucleari, la rete è piena di informazioni, eccoti i primi esempi che mi sono capitati sotto mano:

https://legislature.camera.it/_bicam...20/201100a.htm

https://https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/rifiuti-radioattivi-traffici-e-gestione-illecita-il-nuovo-report-di-legambiente/

https://www.fanpage.it/attualita/car...i-sotto-terra/

Il primo link è una discussione parlamentare, il secondo un report di quei cattivoni di Lega Ambiente e il terzo una delle tante dichiarazioni di pentiti di mafia che notoriamente si sa che sono ambientalisti e sono contro il nucleare
Buona lettura e tieni il tuo toelettatore a portata di mano che non si sa mai che ti possa aiutare a capire qualcosa.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 05-06-2025 alle 18:04.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 18:12   #252
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
La domanda è diversa o hai problemi a capire l'italiano?

Riformulo nel caso tu non riesca a tenere a mente le precedenti richieste:

In quali e quante occasioni è stata accertata, e sottolineo ACCERTATA giudizialmente in Italia, la provenienza di rifiuti nucleari da centrali nucleari e quindi con la complicità del gestore dell'impianto?
Stiamo parlando di centrali nucleari per la produzione elettrica ovvero di rifiuti ad alta intesità come barre di combustibile irraggiato che richiedono protezioni e mezzi speciali per la movimentazione e che sono sotto il controllo di enti nazionali e internazionali.

I rifiuti radiottivi provenienti da filiere industriali o ospedaliere non hanno nulla a che vedere con quanto stavi blaterando sulle centrali nucleari.
E' proprio diverso il tipo di rifiuto e la catena di controllo.
Ci arrivi o no a capire che si tratta di filiere diverse e soprattutto rifiuti di tipo differente?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 18:22.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 18:23   #253
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La domanda è diversa o hai problemi a capire l'italiano?

Riformulo nel caso tu non riesca a tenere a mente le precedenti richieste la provenienza di rifiuti radiottivi non è legata soltanto a centrali nucleari, ma anche da rifiuti industriali e ospedalieri.

In quali e quante occasioni è stata accertata, e sottolineo ACCERTATA giudizialmente la provenienza di rifiuti nucleari da centrali nucleari e quindi con la complicità del gestore dell'impianto?


Rifiuti radiottivi provenienti da filiere industriali o ospedaliere non hanno nulla a che vedere con quanto stavi blaterando.
Stiamo parlando di centrali nucleari per la produzione elettrica.
E ancora eccolo che cerca di spostare l'attenzione dalla luna al dito che la indica... e dai su e fatti dare una mano dal tuo toelettatore....
Ma certo, tutte le scorie nucleari vengono dal settore medicale mi sembra ovvio... mentre il settore energetico è sicuramente immacolato perchè lo dici tu... chissà perchè allora il CNR parla dell'argomento, mah
Ma le leggi le cose che scrivo o no? perchè mi sono davvero stancato di scriverle e riscriverle.
Premesso che, laddove i materiali radioattivi aiutano a salvare la vita delle persone, possono essere considerati il male minore, lo stesso non si può dire per la produzione di energia.
Ha quindi senso lasciare i radionuclidi per usi limitati di grande importanza in quei campi dove non c'è nessuna altra alternativa.
Nel campo della produzione energetica le alternative abbondano, punto.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 18:25   #254
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
E ancora eccolo che cerca di spostare l'attenzione dalla luna al dito che la indica... e dai su e fatti dare una mano dal tuo toelettatore....
Ma certo, tutte le scorie nucleari vengono dal settore medicale mi sembra ovvio... mentre il settore energetico è sicuramente immacolato perchè lo dici tu...
Ma le leggi le cose che scrivo o no? perchè mi sono davvero stancato di scriverle e riscriverle.
Premesso che, laddove i materiali radioattivi aiutano a salvare la vita delle persone, possono essere considerati il male minore, lo stesso non si può dire per la produzione di energia.
Ha quindi senso lasciare i radionuclidi per usi limitati di grande importanza in quei campi dove non c'è nessuna altra alternativa.
Nel campo della produzione energetica le alternative abbondano, punto.

Leggo le cose che scrivi e vedo che stai girando in tondo.

In quali e quante occasioni è stata accertata, e sottolineo ACCERTATA giudizialmente in Italia, la provenienza di rifiuti nucleari da centrali nucleari e quindi con la complicità del gestore dell'impianto?

Se c'è qualcosa in quei link che lo attesta puoi sicuramente postarlo qui giusto? Non è difficile.

Dal primo link che hai postato:
Quote:
Per quanto riguarda l'esistenza di traffici di materiali radioattivi che interessano l'Italia, va subito sottolineato che le indagini condotte negli ultimi tre anni dal NOE e dai reparti dei carabinieri hanno evidenziato fattispecie delittuose riconducibili alla truffa, senza peraltro mai pervenire al rinvenimento di materiale strategico fissile, ovvero allo smaltimento di rifiuti ferrosi contaminati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 18:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 20:02   #255
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Leggo le cose che scrivi e vedo che stai girando in tondo.

In quali e quante occasioni è stata accertata, e sottolineo ACCERTATA giudizialmente in Italia, la provenienza di rifiuti nucleari da centrali nucleari e quindi con la complicità del gestore dell'impianto?

Se c'è qualcosa in quei link che lo attesta puoi sicuramente postarlo qui giusto? Non è difficile.

Dal primo link che hai postato:
Ma certo, come no leggi tutto e siccome hai letto tutto estrapoli una frase da un contesto e gli dai il significato che vuoi tu.
Direi che mi sono proprio stancato, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Esco da questa non discussione che di tempo ne ho sprecato già abbastanza.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 20:54   #256
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma certo, come no leggi tutto e siccome hai letto tutto estrapoli una frase da un contesto e gli dai il significato che vuoi tu.
Direi che mi sono proprio stancato, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Esco da questa non discussione che di tempo ne ho sprecato già abbastanza.
Mah veramente non ho commentato proprio.

Ho solo riportato quanto è scritto nel documento che mi hai fornito.
Se poi non ti piace, dovresti scegliere meglio i documenti che posti.
Almeno leggerli sarebbe utile per non fare figure di palta.

Ti faccio notare che non ne hai presa una da quando abbiamo iniziato.


E la Cina che non è socialista.
Il socialismo mondiale interpretato solo da Allende.
I rifiuti nucleari dei reattori contrabbandati dalla mafia ( salvo essere smentito 2 volte dai tuoi stessi link che non hai letto...)

Ma soprattutto non sai rispondere o meglio non vuoi rispondere a domande dirette che ti metterebbero in imbarazzo.

La cosa più divertente è che quando ti si prende in castagna....prima non rispondi, poi divaghi, cerchi di attaccare con discorsi ad hominem e poi fuggi.

Poi te ne vai come se avessi dimostrato chissà cosa.
Sembri proprio il piccione in firma...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 05-06-2025 alle 22:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 00:14   #257
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mah veramente non ho commentato proprio.

Ho solo riportato quanto è scritto nel documento che mi hai fornito.
Se poi non ti piace, dovresti scegliere meglio i documenti che posti.
Almeno leggerli sarebbe utile per non fare figure di palta.

Ti faccio notare che non ne hai presa una da quando abbiamo iniziato.


E la Cina che non è socialista.
Il socialismo mondiale interpretato solo da Allende.
I rifiuti nucleari dei reattori contrabbandati dalla mafia ( salvo essere smentito 2 volte dai tuoi stessi link che non hai letto...)

Ma soprattutto non sai rispondere o meglio non vuoi rispondere a domande dirette che ti metterebbero in imbarazzo.

La cosa più divertente è che quando ti si prende in castagna....prima non rispondi, poi divaghi, cerchi di attaccare con discorsi ad hominem e poi fuggi.

Poi te ne vai come se avessi dimostrato chissà cosa.
Sembri proprio il piccione in firma...
Ma piantala che non hai capito un tubo, tu non hai risposto a nulla di quello che ti ho documentato: ti sei limitato a prendere un pezzo di un testo e ci hai costruito su una storia senza senso per sostenere le tue tesi, ci credi solo tu
Imbarazzo? Quello che non provi tu nonostante le baggianate che scrivi, salutami il tuo toelettatore,adios
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 06-06-2025 alle 00:23.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 03:09   #258
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1775
azi_muth giudizialmente purtroppo non c'è nulla, ma perchè l'unico capitano che stava indagando con convizione sulle navi affondate è stato avvelenato. Capisci bene che altri avranno pensato, "ma chi cazzo me lo fà fare"
Però ci sono troppe indizi che realmente sia stato fatto, oltre a dichiarazioni di pentiti.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:11   #259
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Airstrip One
Messaggi: 6218
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma lo sai che uno dei peggiori disastri nucleari, che ha ucciso più persone che Fukishima, è legato ad un apparecchio radioterapico?
E' perchè non c'è nessuno con il forcone in mano davanti ai reparti di medicina nucleare? Perchè nessuno ne ha chiesto la chiusura?

https://www.geopop.it/lincidente-nuc...a-contaminata/

Ufficialmente l’incidente a Goiana ha causato “solo” 4 vittime, ma è difficile capire davvero tutti i danni che ha provocato, anche se era abbastanza semplice tenere traccia di tutte le persone venute a contatto con il materiale radioattivo.
Nel caso di Fukushima, invece, verranno rilasciate migliaia di metri cubi di acqua contaminata nell’oceano, e non si può sapere con certezza quali saranno tutti i danni, anche se dicono che sarà un rilascio graduale e “monitorato”.
Anche per Chernobyl è praticamente impossibile stimare quante persone sono state colpite direttamente o indirettamente dalle radiazioni.
Lo stesso vale per le scorie nucleari stoccate in siti mal gestiti: è davvero difficile capire quali problemi possono causare.
In sintesi, i danni causati da un incidente nucleare sono sempre sottostimati.

Detto questo, io non sono contrario all’energia nucleare per uso civile. Ormai abbiamo già tante scorie e siti di stoccaggio, anche senza avere centrali attive, quindi tanto vale sfruttare questa risorsa, naturalmente mettendo in campo tutte le tecnologie di sicurezza più avanzate.
È chiaro però che non è questione di se succederà un incidente, ma di quando, perché nessun sistema è mai completamente immune da errori umani o guasti tecnici. Giocare con il fuoco prima o poi porta a qualche problema, è solo questione di tempo.

Però, oggi viviamo in un mondo già pieno di inquinanti pericolosi di ogni tipo, quindi uno in più o uno in meno non cambia poi così tanto.
Certo, è un controsenso investire tante risorse in sostenibilità e sicurezza e poi andare avanti con soluzioni non completamente sicure, ma tant’è… è un problema che le generazioni future dovranno affrontare, prima o poi, e in modo serio, se non sarà già troppo tardi.
__________________
La fiducia cieca crea sudditi. La fiducia consapevole crea uomini liberi. Non seguo la folla, io la osservo 👀
#PensieroCritico
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 08:46   #260
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma piantala che non hai capito un tubo, tu non hai risposto a nulla di quello che ti ho documentato: ti sei limitato a prendere un pezzo di un testo e ci hai costruito su una storia senza senso per sostenere le tue tesi, ci credi solo tu
Imbarazzo? Quello che non provi tu nonostante le baggianate che scrivi, salutami il tuo toelettatore,adios
Forse perchè non sei bravo a spiegare visto che non rispondi alle domande.

Hai mescolato le carte perchè hai confuso i rifiuti ospedalieri e quelli industriali con quelli dei reattori, ma la domanda è sempre la stessa.

In quali e quante occasioni è stata accertata, e sottolineo ACCERTATA giudizialmente in Italia, la provenienza di rifiuti nucleari da centrali nucleari e quindi con la complicità del gestore dell'impianto?

Non c'è riposta perchè non c'è NULLA nei link che hai inviato. Ma perchè come detto più volte non ci puo' essere. Sono filiere diverse, che tu confondi APPOSITAMENTE.

Anche sul traffico di rifiuti radiottivi ribadisco ospedalieri e industriali tanti sospetti ma poche evidenze. A vent'anni di distanza qualcosa si sarebbe dovuto trovare eppure nada.



Riguardo a Cina, Socialismo ed economia poi hai scritto delle puttanate verificabili in 5 secondi da chiunque anche dal mio toelettatore.
E qui non c'è nessuna interpretazione che puoi tirare in ballo caro il mio piccione.

Ma come sempre fai il mischione, perchè pensi di uscirne bene o più probabilmente non capisci quello che leggi.
Pensa come sei messo male.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 06-06-2025 alle 09:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1