Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2025, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...50_138995.html

Honda ha annunciato una riduzione dei suoi investimenti nei veicoli BEV entro il 2030. Secondo quanto riportato dalla società, la richiesta per le vetture completamente elettriche è in calo, ragione per cui punterà sulle alternative ibride più richieste

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 15:09   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
Nel caso non fosse ancora chiaro, le previsioni fatte fino ad ora sull'elettrico sono risultate totalmente errate..
Pian piano se ne stanno accorgendo tutti , dopo l'ubriacatura in salsa greta..
Il guaio? Il danni industriali, economici e sociali ormai sono profondi per molte case automobilistiche.
A parte la Cina che va per conto suo e qualche stato particolare, il resto del mondo va a "succo di dinosauro"...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 15:48   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Nel caso non fosse ancora chiaro, le previsioni fatte fino ad ora sull'elettrico sono risultate totalmente errate..
Pian piano se ne stanno accorgendo tutti , dopo l'ubriacatura in salsa greta..
Il guaio? Il danni industriali, economici e sociali ormai sono profondi per molte case automobilistiche.
A parte la Cina che va per conto suo e qualche stato particolare, il resto del mondo va a "succo di dinosauro"...
Sono 10 anni che fra 10 anni i prezzi scenderanno, le auto diventeranno accessibili e le autonomie miglioreranno. Chi l'avrebbe mai detto che non avrebbe avuto successo?
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 19:29   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sono 10 anni che fra 10 anni i prezzi scenderanno, le auto diventeranno accessibili e le autonomie miglioreranno. Chi l'avrebbe mai detto che non avrebbe avuto successo?
beh a furia di infarcire le auto tradizionali di minch**te fra batterie mild , motorini , turbine , adas ecc sono queste arrivate a costare quanto le elettriche.

ma il punto chiave è sempre lo stesso , finche in 10 mn massimo non posso fare il pieno non mi conviene.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 09:08   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
La verità è che l'autonomia e i tempi di ricarica basati sulle attuali batterie sono arrivati al capolinea.
Se non si verificherà un cambio di tecnologia, tra 10 anni le batterie auto avranno ancora i medesimi tempi di ricarica, stabilità negli anni, e percorrenza.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 10:03   #6
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
La verità è che l'autonomia e i tempi di ricarica basati sulle attuali batterie sono arrivati al capolinea.
Se non si verificherà un cambio di tecnologia, tra 10 anni le batterie auto avranno ancora i medesimi tempi di ricarica, stabilità negli anni, e percorrenza.
Secondo gli "espertih" tali caratteristiche sono già più che sufficienti...
Peccato che nonostante i divieti selvaggi e gli incentivi a pioggia non si vendono...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:02   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
La verità è che l'autonomia e i tempi di ricarica basati sulle attuali batterie sono arrivati al capolinea.
Se non si verificherà un cambio di tecnologia, tra 10 anni le batterie auto avranno ancora i medesimi tempi di ricarica, stabilità negli anni, e percorrenza.
Concordo, ma per me il vero nodo è l'infrastruttura di ricarica, sia nell'uso quotidiano che nei viaggi.

In città: serve una capillarità totale - ogni parcheggio dovrebbe avere punti di ricarica. Qui da me tantissime auto parcheggiano "creativamente" dalle 19 alle 7 proprio per mancanza di stalli "legali", e con l'elettrico questo problema si amplifica. Non è realistico pensare che la gente vada volentieri 1-2 volte a settimana alle colonnine pubbliche. Il tutto assumendo che:
- tutti facciano i classici 30km al giorno di media
- che nessuno faccia qualche centinaio di km nei fine settimana per la classica gita
- e che la distribuzione delle ricariche sia omogenea nei giorni della settimana;

Tutte cose assolutamente improbabili.

In viaggio: personalmente non ho problemi a fermarmi 30 minuti ogni 200km, ma serve affidabilità totale. La colonnina deve esserci dove serve senza deviazioni o soste anticipate, funzionare sempre, essere disponibile subito e non deve richiedere acrobazie digitali con app diverse per ogni gestore.

Il punto è che stiamo andando nella direzione giusta, ma a un ritmo troppo lento rispetto alle aspettative. L'acquirente medio guarda la situazione attuale, non le promesse future, ed è comprensibile che non sia ancora convinto.

Restano poi i nodi del degrado delle batterie, del deprezzamento delle BEV e del costo di ingresso che è troppo alto rispetto alla proposta di valore per la maggior parte delle persone.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:05   #8
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2801
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Concordo, ma per me il vero nodo è l'infrastruttura di ricarica, sia nell'uso quotidiano che nei viaggi.

In città: serve una capillarità totale - ogni parcheggio dovrebbe avere punti di ricarica.
Se assieme all'autonomia anche la tempistica di ricarica scende sotto i 15min almeno per l'80% della carica non c'è bisogno di quanto dici.
Si ci organizza e si fa la ricarica in aree apposite ogni 1-2 volte a settimana o molto meno se usi poco l'auto.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 11:14   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se assieme all'autonomia anche la tempistica di ricarica scende sotto i 15min almeno per l'80% della carica non c'è bisogno di quanto dici.
Si ci organizza e si fa la ricarica in aree apposite ogni 1-2 volte a settimana o molto meno se usi poco l'auto.
chi fa la spesa fisicamente (quasi tutti) si trova la colonnina al centro commerciale. il tempo di fare la spesa e ti ritrovi l'auto col pieno. poi ovviamente le infrastruttura oggi non è capillare ma può solo migliorare col tempo.
tornando a honda dall'articolo si nota come voglia adattare la strategia a seconda del continente seguendo il trend. leggendo l'articolo (anche l'originale) invece non ho capito se le PHEV honda le consideri tra le EV o le HEV
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:26   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
chi fa la spesa fisicamente (quasi tutti) si trova la colonnina al centro commerciale. il tempo di fare la spesa e ti ritrovi l'auto col pieno. poi ovviamente le infrastruttura oggi non è capillare ma può solo migliorare col tempo.
tornando a honda dall'articolo si nota come voglia adattare la strategia a seconda del continente seguendo il trend. leggendo l'articolo (anche l'originale) invece non ho capito se le PHEV honda le consideri tra le EV o le HEV
SEEE al centro commerciale, a Milano forse... Nel resto del mondo ce ne sono 3-4 nei supermercati e spesso pure disabilitate..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 19:55   #11
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50740
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Se assieme all'autonomia anche la tempistica di ricarica scende sotto i 15min almeno per l'80% della carica non c'è bisogno di quanto dici.
Si ci organizza e si fa la ricarica in aree apposite ogni 1-2 volte a settimana o molto meno se usi poco l'auto.
Per uso domestico non è un problema.

Ma in autostrada diventa.
Ti spiego .
All'autogrill di bologna nei giorni di punta c'è la fila al benzinaio.
Quando moltissime auto hanno 800 km di autonomia.

Una elettrica media , in autostrada , in estate col clima ha 400 km .

Un 25% devi lasciarlo per preservare la durata della batteria , poi non è che puoi calcolare di preciso la distanza e il consumo , gli imprevisti non mancano , se trovi code o un incidente rimani a piedi

Se poi devi lasciare anche un altro 20 % ogni quanto ti devi fermare?

Quindi 100% .
30 minuti ,contro 5 di un rifornimento normale . immagina se tutti hanno auto elettriche . La fila all'autogrill di Bologna parte da sasso marconi

Ovviamente aumenteranno le colonnine , ma è cmq una cosa insostenibile al momento.
( Poi servono anche tanti kw è . Perche i picchi sono altissimi )
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 22-05-2025 alle 19:57.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 09:01   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per uso domestico non è un problema.

Ma in autostrada diventa.
Ti spiego .
All'autogrill di bologna nei giorni di punta c'è la fila al benzinaio.
Quando moltissime auto hanno 800 km di autonomia.

Una elettrica media , in autostrada , in estate col clima ha 400 km .

Un 25% devi lasciarlo per preservare la durata della batteria , poi non è che puoi calcolare di preciso la distanza e il consumo , gli imprevisti non mancano , se trovi code o un incidente rimani a piedi

Se poi devi lasciare anche un altro 20 % ogni quanto ti devi fermare?

Quindi 100% .
30 minuti ,contro 5 di un rifornimento normale . immagina se tutti hanno auto elettriche . La fila all'autogrill di Bologna parte da sasso marconi

Ovviamente aumenteranno le colonnine , ma è cmq una cosa insostenibile al momento.
( Poi servono anche tanti kw è . Perche i picchi sono altissimi )
Senza contare le colonnine guaste o comunque fuori uso ( in continuo aumento )...
E siamo ad un misero di BEV 5% in Italia...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1