Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2025, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_138358.html

Secondo quanto emerso da alcuni brevetti registrati da AMD, il chipmaker potrebbe colmare il gap con NVIDIA nell'ambito del ray tracing. Con l'architettura UDNA di prossima generazione, le GPU Radeon potrebbero raggiungere la capacità di elaborazione in ray tracing pari a quella delle proposte Blackwell della controparte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:06   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5167
Se lavorano insieme a Sony,in modo da sviluppare un prodotto più potente, può solo che far bene alle due aziende,più ingegneri al lavoro e più la possibilità di creare qualcosa di notevole è dietro l'angolo.
Se intervenisse pure Microsoft,sarebbe la ciliegina sulla torta , probabilmente avrebbero il supporto diretto alle direct x future.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 17:57   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3158
Al momento il Path Tracing (Full RT) è una barzelletta: QUALUNQUE scheda rallenta brutalmente

Insomma se vuoi una esperienza peggiorativa, sai cosa attivare.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 18:00   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1376
si va beh...intanto Nvidia fara' altri passi da gigante nel RT...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 18:50   #5
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Naturalmente, nel caso di AMD, questo avrà implicazioni anche nel settore console che solo con l'attuale generazione ha visto un approccio massiccio al ray tracing.
Approccio massicio con le potenzialità di una 2060 scarsa?
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 19:31   #6
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
si va beh...intanto Nvidia fara' altri passi da gigante nel RT...
passi da gigante come il passaggio dalla serie 4000 alla 5000 dici?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 01:14   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3158
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Approccio massicio con le potenzialità di una 2060 scarsa?
La PS5 PRO ha una GPU con performance fra una 7700XT e 7800XT.

In RT va come una 4060Ti, il doppio di una 2060.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:55   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Al momento il Path Tracing (Full RT) è una barzelletta: QUALUNQUE scheda rallenta brutalmente
è una barzelletta per i miglioramenti visivi che porta

perchè azzoppasse le perf ma si vedesse il doppio meglio, ne parleremmo diversamente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 01:23   #9
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
La PS5 PRO ha una GPU con performance fra una 7700XT e 7800XT.

In RT va come una 4060Ti, il doppio di una 2060.
La news parla di approccio massiccio nell'attuale generazione, non nel refresh mediano di PS5-Pro, e comunuqe non è massiccio manco quello, perché l'approccio massiccio ancora non c'è stato nemmeno su PC.

HW ormai è divenuto Pro console, in particolare PS5 (non ricordo una rece su XSX), questo stavo sottolineando. Approccio massiccio è già di per sé una frase esagerata, roba da RT quasi garantito.

Ci sono 4 gatti che lo richiedono (e forse 4 è pure troppo), parlare di approccio timido potrebbe essere troppo.

Come dimenticare il RT di GT-7, che dalla rece sembrava in game, e per certi versi (i loro) era meglio di quello delle RTX, cosa che non significa niente, a parte l'ingrossata senza senso...

Non solo, su GT-7 il RT - non in game - migliorava pure la resa HDR, roba da reclame con la dedica per il niubbo...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1