Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2025, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nd_137381.html

DeepMind pubblica un documento sui rischi e le strategie per sviluppare in sicurezza l'Intelligenza Artificiale Generale, che potrebbe diventare realtà nel giro di soli 5 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 11:59   #2
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7694
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nd_137381.html

DeepMind pubblica un documento sui rischi e le strategie per sviluppare in sicurezza l'Intelligenza Artificiale Generale, che potrebbe diventare realtà nel giro di soli 5 anni
Si, come l'autopilot che doveva diventare già autonomo 5 anni fa...
Quote:
...non è scontato che questa rapidità possa continuare nei mesi e negli anni a venire, così come non è scontato che la traiettoria evolutiva dell'IA riesca realmente a condurre verso il paradigma dell'AGI.
appunto, anzi è improbabile visto che le fonti di apprendimento sono in pratica esaurite. E' più probabile il contrario, cioè la specializzazione delle ia, che risultano molto più utili e controllabili, cosa che sta già avvenendo nel settore business.

Quote:
Infine i "rischi strutturali": si tratta di conseguenze non intenzionali che possono derivare dall'inte(g)razione dell'AGI nei sistemi che già contribuiscono alle attività dell'essere umano. DeepMind fa un esempio che sembra attingere a piene mani dalla narrativa fantascientifica:...
senza andare nella fantascenza, gli algoritmi di trading automatizzato fanno già gli stessi danni tanto che devono essere sospesi in certi momenti per non far crollare le borse. L'ai farebbe uguale se non peggio, probabilmente in maniera meno evidente quindi più difficile da individuare.
Consiglio sempre il libro "weapons of math destruction".

Ultima modifica di sbaffo : 04-04-2025 alle 12:04.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 12:24   #3
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, come l'autopilot che doveva diventare già autonomo 5 anni fa...
appunto, anzi è improbabile visto che le fonti di apprendimento sono in pratica esaurite. E' più probabile il contrario, cioè la specializzazione delle ia, che risultano molto più utili e controllabili, cosa che sta già avvenendo nel settore business.

senza andare nella fantascenza, gli algoritmi di trading automatizzato fanno già gli stessi danni tanto che devono essere sospesi in certi momenti per non far crollare le borse. L'ai farebbe uguale se non peggio, probabilmente in maniera meno evidente quindi più difficile da individuare.
Consiglio sempre il libro "weapons of math destruction".
Da profano, sottolineo che questa tecnologia (l'IA) e' una tecnologia iperbolica, quindi che non tende a rallentare, bensi' ad accellerare. In particolare in considerazione che l'hardware relativo piuttosto che rallentare (anche per evitare eventuali rischi), tende ad aumentare esponenzialmente in potenza, al motto del chi ce l'ha piu' lungo vince... Per cui, queste previsioni mi sembrano pessimistiche: per robot qualche anno fa si intendevano quei cosi' che stavano nelle fabbriche e che facevano solo UNA cosa; oggi invece, con tutti i limiti del caso, parliamo di robot umanoidi che passano l'aspirapolvere...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 14:11   #4
alexemme
Senior Member
 
L'Avatar di alexemme
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: tra Roma e Viterbo
Messaggi: 493
Le fonti di apprendimento sono esaurite,
vero,
ma si sta lavorando per apprendimento da fonti sintetiche e autoapprendimento.
alexemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2025, 15:35   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7694
Quote:
Originariamente inviato da alexemme Guarda i messaggi
Le fonti di apprendimento sono esaurite,
vero,
ma si sta lavorando per apprendimento da fonti sintetiche e autoapprendimento.
ci hanno già provato e a quanto ricordo non fanno che abbassare la qualità delle ai.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 15:22   #6
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, come l'autopilot che doveva diventare già autonomo 5 anni fa...
C'e' una differenza importante.
Mush lo diceva per spingere a comprare le sue Tesla.
Mentre DeepMind dice "Attenzione, andiamoci cauti".

Personalmente do' piu' credito alla seconda
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2025, 16:44   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Si sono dimenticati uno scenario fin troppo ovvio:
esplosione di bolla speculativa abnorme costruita sui possibili profitti che potrebbero essere generati dalle AI di nuova generazione.

Voi direte: "ma qui si parla di vere AI, non di speculatori ecc. ecc. !"

Invece, si parla di vere e proprie AI, che esistono da molto tempo, molto vecchie, molto lente AI che hanno la brutta tendenza a degenerare in "paperclip optimizer" come descritto molto meglio di me da Charles Stross:
https://www.antipope.org/charlie/blo...he-future.html
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1