Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2025, 08:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/so...le_137328.html

Trump ha annunciato il più grande aumento dei dazi da diversi decenni a questa parte. Colpiti oltre 100 paesi. I balzelli variano dal 10% al 54%. UE e paesi asiatici minacciano ritorsioni. La Casa Bianca si aspetta che i dazi genereranno entrate per 6.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 08:55   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17594
Titolo perfetto.

Eh si saranno proprio dolori, aspetto di vedere le contromosse europee, ma gli atti non son belli.

Ultima modifica di Saturn : 03-04-2025 alle 08:58.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 08:58   #3
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1501
più che sui dazi, sarebbe molto più semplice colpirli sul fisco, facendo saltare tutte le convenzioni doppie imposizioni in cui loro hanno il dominio dai tempi di Bretton Woods e bastonare tutte le varie tecnologiche di servizi e affini.

Senza dimenticare che si può anche scaricare il loro enorme debito pubblico in pancia ad UE e Cina.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:05   #4
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
ecco così non sarà più l'Italia il paese dove l'iphone è più costoso
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:13   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5165
La realtà è che l'America è come l'amico che viene alle cene,mangia a sbafo prendendo i piatti più costosi,il vino più costoso,il dessert più costoso,il "resentin o rimorchio" più costoso e poi nel pagare il conto,fa dividere il totale per tutti,anche per chi ha preso una acqua e una insalata e tutti zitti,guai a chi protesta.
È una nazione che spreca cibo,spreca materie prime,spreca energia e quant' altro,ha sempre vissuto sopra le loro possibilità reali economiche e poi ha sempre scaricato i suoi debiti sulle altre nazioni.
Il 29 non è partito dalla Cina,non è partito dalla Australia,non è partito dall' Africa se non sbaglio.....guarda caso,le crisi economiche sono quasi sempre partite dagli USA, chissà perché......
Smettiamo di pagare il conto al posto loro va.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:17   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/so...le_137328.html

Trump ha annunciato il più grande aumento dei dazi da diversi decenni a questa parte. Colpiti oltre 100 paesi. I balzelli variano dal 10% al 54%. UE e paesi asiatici minacciano ritorsioni. La Casa Bianca si aspetta che i dazi genereranno entrate per 6.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Andando avanti di questo passo nel prossimo decennio gli USA accelereranno il loro processo di decadenza economica sotto la spinta di una inflazione alta e di un Dollaro debole nei confronti di altre valute ed oro, ed alla fine il loro debito esploderà.
Questa guerra dei dazi contro tutti con imposizione minima del 10% è solamente un rozzo e totalmente sbagliato tentativo di garantire l'onorabilità del debito pubblico americano nell'ottica di massicci investimenti federali in non ben specificate infrastrutture.
Ciò spiega anche l'ossessione di Trump e della sua amministrazione nei confronti di Canada e Groenlandia, viste solamente come pezze d'appoggio e risorse per l'economia nazionale americana, altro che geopolitica dell'Atlantico settentrionale!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:21   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 710
Finchè vi saranno le basi militari USA in Europa e le sanzioni alla Russia le varie Nazioni europee resteranno schiave e colonie del potere politico americano. Osservate con quale imbarazzo ed incertezza l'UE prende contromisure contro i Dazi ci stanno prendendo in giro, ma a noi tutti come sempre non frega nulla finchè mangeremo due volte al giorno e si avranno i soldi per le partite di calcio, aperitivi e ristoranti.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:29   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5870
Qualcuno mandi quell'incompetente in pensione.

Quote:
"Se vuoi che il tuo tasso di dazio sia zero, allora costruisci il tuo prodotto proprio qui in America",
Ma certo, costruiamo tutto lì, il resto del mondo che si fotta.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:30   #9
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 315
Mi sembra una vera e propria idiozia; se imponi dazi a tutto il mondo non fai che isolarti. Per quanto l'economia USA sia forte non può competere col tutto il resto del mondo, che al contrario incrementerà gli scambi reciproci creando col tempo un sistema commerciale che farà a meno degli USA e del dollaro. In pratica gli USA si sono tirati la zappa sui piedi.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:35   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Taiwan (32%).. e c'è chi è convinto che gli USA corrono in loro difesa in caso di bisogno!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 09:42   #11
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Mi sembra una vera e propria idiozia; se imponi dazi a tutto il mondo non fai che isolarti. Per quanto l'economia USA sia forte non può competere col tutto il resto del mondo, che al contrario incrementerà gli scambi reciproci creando col tempo un sistema commerciale che farà a meno degli USA e del dollaro. In pratica gli USA si sono tirati la zappa sui piedi.
Purtroppo quando la tua base votante pensa che i dazi sulle importazioni non le paghi tu ma sono a carico di chi vende, questi sono i risultati.
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:01   #12
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
MA CHE TITOLONE!
COMPLIMENTI!
QUANTA FANTASIA!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:36   #13
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Osservate con quale imbarazzo ed incertezza l'UE prende contromisure contro i Dazi
In realtà c'è una scuola di pensiero, a mio avviso non sbagliata, che sostiene l'inutilità dei contro dazi.
I contro dazi porterebbero ad altri dazi e così via. Mentre se non facciamo nulla, nel giro di pochi mesi, i prezzi interni si sposteranno al livello dei dazi imposti, in quanto per molti prodotti l'america non ha la capacità di produrre quei beni che importa, e comunque le aziende americane non avendo concorrenti alzeranno i prezzi, come già successo in passato.
Quando i prezzi interni si allineranno ai prezzi esterni più dazi, torneremo ad esportare, solo con un po' meno margine. Come è successo finora.
Inoltre l'inflazione indebolirà il consenso di Trump, portandolo a più miti consigli.
Probabilmente l'EU, seguirà questa strada, con dazi più simbolici che altro. Limitando la possibilità per le aziende USA di acquisire società EU. Soffriremo dai 6 mesi a un anno, ma sul lungo periodo paghera'.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:43   #14
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 307
Chi è contro i dazi deve esserlo sempre, anche contro quelli che la UE impone agli USA da decenni, che oggi in media sono al 39%.
Dunque la soluzione è il capitalismo di libero scambio, non altri contro-dazi. La UE li tolga subito.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:47   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7299
Ma qualcuno ha visto la conferenza in diretta ieri sera??
Quella tabella che Trump ha mostrato, è veritiera? O l'ha usata solamente a suo favore??

Ora, io sono curioso e chiedo a chi è molto piu esperto di me, su questo argomento.

Cioè noi "Europei" imponiamo dei dazi del 39% agli stati uniti??
Gli altri stati impongono davvero quelle % agli USA??

Perchè se fosse davvero così, e lui ha risposto con dazi di circa la metà, non mi sembra niente di così clamoroso
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:49   #16
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1501
@aqua84

don0t feed the troll
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 10:56   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
@aqua84

don0t feed the troll
Ma la mia era una richiesta seria
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 11:01   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha visto la conferenza in diretta ieri sera??
Quella tabella che Trump ha mostrato, è veritiera? O l'ha usata solamente a suo favore??

Ora, io sono curioso e chiedo a chi è molto piu esperto di me, su questo argomento.

Cioè noi "Europei" imponiamo dei dazi del 39% agli stati uniti??
Gli altri stati impongono davvero quelle % agli USA??

Perchè se fosse davvero così, e lui ha risposto con dazi di circa la metà, non mi sembra niente di così clamoroso
GIYF
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 11:07   #19
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Chi è contro i dazi deve esserlo sempre, anche contro quelli che la UE impone agli USA da decenni, che oggi in media sono al 39%.
Dunque la soluzione è il capitalismo di libero scambio, non altri contro-dazi. La UE li tolga subito.
il fatto vero è che loro importano beni, ed esportano servivi, questi sono difficili da tassare, in quanto sono travestiti da servizi europei.

qualcuno mi faccia un esempio di beni Usa che noi acquistiamo, anche iPhone non lo producono loro.

escludendo le armi.

Ultima modifica di zancle : 03-04-2025 alle 11:12.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2025, 11:08   #20
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ecco così non sarà più l'Italia il paese dove l'iphone è più costoso
Tanto scommetto che aumenteranno i prezzi di tutto anche da noi, gli sciacalli sono sempre pronti e si stanno leccando i baffi
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1