Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2025, 10:08   #1
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
Dispositivo esterno per il backup SSD o altro?

secondo voi una ssd su case esterno usb 3.0 potrebbe essere una buona scelta per un backup quotidiano di circa 4gb di dati compressi o meglio rimanere sul disco meccanico? visto che inoltre il limite di velocità sarebbe dato dal limite della connessione? che sia il caso di puntare ad altri tipi di connessioni più performanti? se esistono...
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 11:18   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1189
Esistono eccomi connessioni più veloci, a partire, dalla USB 3.1 Gen2x1 che è 10 Gbps (circa 925 MB/s di througput). Vale anche la pena puntare su SSD e box esterni 10 Gbps rispetto a box esterni USB 3.0 visto che fai 300-400 MB/s.

Purtroppo gli SSD DRAM-less non hanno l'HMB funzionante in USB quindi ti consiglio il Fury Renegade 1TB che è DRAM-based e questo box esterno (10 Gbps)
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 11:34   #3
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
ok quindi dovrei prendere una scheda pcie che supporti lo standard usb 3.2, in quanto il pc ha solo usb 3.0 e tutto il resto. ma in termini di affidabilità nel tempo? meglio andare su un supporto magnetico come un hdd meccanico, pur a scapito della velocità, o sono solo questioni vecchie?
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 11:46   #4
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 515
A mio parere, se fai solo copia di sicurezza e sono dati importanti, e non hai necessità di leggere e scrivere continuamente, conviene un disco meccanico di buona qualità. Costa decisamente meno per TB, trovi dock con connessioni USB veloci, e nel malaugurato caso ti servisse, il recupero dati ha più probabilità di andare a buon fine piuttosto che un SSD.
Meglio disco+dock piuttosto che soluzione integrata.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 11:58   #5
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da JoeGasket Guarda i messaggi
ok quindi dovrei prendere una scheda pcie che supporti lo standard usb 3.2, in quanto il pc ha solo usb 3.0 e tutto il resto.
Se mi dici che il tuo PC c'ha USB 3.0 è uno sbattimento prenderti una scheda PCIe per un SSD esterno, a 'sto punto vai di MX500 (1TB) e di un case esterno per SSD SATA.

Quote:
Originariamente inviato da JoeGasket Guarda i messaggi
ma in termini di affidabilità nel tempo? meglio andare su un supporto magnetico come un hdd meccanico, pur a scapito della velocità, o sono solo questioni vecchie?
Un SSD, non avendo parti meccaniche, è anche più affidabile di un HDD, poi gli attuali SSD di fascia alta (quindi con NAND flash TLC di alta qualità e magari anche la DRAM - l'MX500 rispetta entrambi) sono molto, molto duraturi, molto di più di quanto tu pensi. Non ha senso un HDD; cioè, ce l'ha soltanto per il prezzo inferiore, ma per il discorso velocità e affidabilità prediligere un HDD è stupido a mio modesto parere.

Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
A mio parere, se fai solo copia di sicurezza e sono dati importanti, e non hai necessità di leggere e scrivere continuamente, conviene un disco meccanico di buona qualità. Costa decisamente meno per TB, trovi dock con connessioni USB veloci, e nel malaugurato caso ti servisse, il recupero dati ha più probabilità di andare a buon fine piuttosto che un SSD.
Meglio disco+dock piuttosto che soluzione integrata.
I dati importanti si possono tenere anche su un SSD per i motivi detti sopra, oltretutto deve farci backup tutti i giorni, l'ha scritto nel primo commento: "backup quotidiano di circa 4gb di dati compressi".
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 12:08   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
partendo dal presupposto che SE i dati sono importanti andrebbe fatto il backup su almeno 2 supporti fisici distinti e scollegati dal pc (niente dischi/partizioni di dischi interni)....

per soli 4GB imho

1. una pendrive da TOT GB (64? 128?)

2. un altro supporto che potrebbe essere: una seconda e diversa pendrive usb (diversa per marca), una scheda SDHC/XC, un disco esterno*


* dove a tua scelta
a) disco meccanico 2,5" in casebox usb (meglio non pre-assemblato, li compri tu separamente)
b) disco meccanico 3,5" in casebox usb (idem)
c) un ssd sata 2,5" in casebox usb (idem)
d) un ssd sata/nvme m.2 in casebox usb (idem)


fino a qualche anno fa io usavo dei Bd-RE da 25/50gb ma nonostante abbia ancora il mastero inserito nel pc ormai vado di meccanici 3,5" e ssd m.2 nvme in casebox usb. E visti i costi dei supporti -RE ed i tempi di scrittura/controllo, direi che non ne vale più la pena considerarli

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 14:05   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3245
4Gb è veramente poco, io sarei per 2 pendrive da alternare in modo che nella peggiore delle ipotesi se non ho l'ultimo backup (per guasto, smarrimento ecc del pendrive) ho almeno il penultimo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 14:47   #8
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
4gb circa è il file di backup che rende il programma gestionale ogni giorno, perchè ha una unità di impostazione del backup quotidiano. poi c'è tutto il gruppo dei files condivisi che quelli allora sono oltre 100gb, ma sono in sincronizzazione non a specchio con un nas qnap.
Ad ogni modo, facciamo un ragionamento diverso allora, noi disponiamo di un nas qnap 4bay, di cui tre al momento in uso, in raid 5, che si occupa di fare il backup delle mail e delle pec, oltre che di tenere sincronizzato l'archivio generale.
A questo punto credo che punterò su case esterno e ssd per velocizzare i tempi di gestione del backup.
magari collegheremo al qnap dei dischi esterni in modo da poter ribaltare su questi dischi un ulteriore backup del backup, non so se mi sono spiegato bene.
oppure in generale dobbiamo pensare a come ottimizzare l'utilizzo del qnap.....
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 17:06   #9
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
partendo dal presupposto che SE i dati sono importanti andrebbe fatto il backup su almeno 2 supporti fisici distinti e scollegati dal pc (niente dischi/partizioni di dischi interni)....

per soli 4GB imho

1. una pendrive da TOT GB (64? 128?)

2. un altro supporto che potrebbe essere: una seconda e diversa pendrive usb (diversa per marca), una scheda SDHC/XC, un disco esterno*


* dove a tua scelta
a) disco meccanico 2,5" in casebox usb (meglio non pre-assemblato, li compri tu separamente)
b) disco meccanico 3,5" in casebox usb (idem)
c) un ssd sata 2,5" in casebox usb (idem)
d) un ssd sata/nvme m.2 in casebox usb (idem)


fino a qualche anno fa io usavo dei Bd-RE da 25/50gb ma nonostante abbia ancora il mastero inserito nel pc ormai vado di meccanici 3,5" e ssd m.2 nvme in casebox usb. E visti i costi dei supporti -RE ed i tempi di scrittura/controllo, direi che non ne vale più la pena considerarli

ciao ciao
le pendrive sono sicuramente comode ma non mi sembrano sufficientemente affidabili, sarà che tutte quelle che ho preso dopo qualche anno mi hanno abbandonato....
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 17:12   #10
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da JoeGasket Guarda i messaggi
le pendrive sono sicuramente comode ma non mi sembrano sufficientemente affidabili, sarà che tutte quelle che ho preso dopo qualche anno mi hanno abbandonato....
Dipende di che USB si parli, uguale per gli SSD; ci sono SSD con NAND flash con valutazioni sul livello di quelle usate nelle USB e NAND flash migliori. Ci sono anche NAND flash peggiori, quindi SSD meno affidabili delle USB. Tendenzialmente, però, gli SSD sono più affidabili delle USB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 18:56   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24440
sul discorso pendrive ti ha già detto tutto B-WL


ma se a vario titolo preferisci evitare pendrive/SD allora vale quanto asteriscato precedentemente
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
* dove a tua scelta
a) disco meccanico 2,5" in casebox usb (meglio non pre-assemblato, li compri tu separamente)
b) disco meccanico 3,5" in casebox usb (idem)
c) un ssd sata 2,5" in casebox usb (idem)
d) un ssd sata/nvme m.2 in casebox usb (idem)
come dicevo, in ambito home le cose veramente importanti (foto, documenti ecc) finiscono in copia periodica:
- disco ssd sata esterno crittato
- disco nvme esterno crittato
- due dischi hdd sata in casebox esterno usb3.0 rispettivamente 14tb mg + 18tb exos , dischi contenenti tutto quanto sopra in tre immagini temporali distinte, più tanto altro decisamente non importante, ma che non vorrei comunque perdere... crittati

tutti crittati con truecrypt (non l'ultima versione) , tanto per…




nel tuo caso direi che il nas raid5 opera già bene così, poi

- per il backup del backup IMHO è sufficiente utilizzare un buon software, magari a pagamento dato l’uso lavorativo, che crei il backup ~100gb in copia mirror automatica sia sul nas che sul disco esterno (a questo punto consiglio un hdd meccanico da svariati tb e di classe da pro a enterprise in un buon casebox). Così non dovete perdere neanche tempo a lanciare copie o altro
link utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

- per il backup dei 4gb giornalieri vedi il quote qui sopra a seconda delle preferenze



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2025, 10:47   #12
JoeGasket
Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sul discorso pendrive ti ha già detto tutto B-WL


ma se a vario titolo preferisci evitare pendrive/SD allora vale quanto asteriscato precedentemente


come dicevo, in ambito home le cose veramente importanti (foto, documenti ecc) finiscono in copia periodica:
- disco ssd sata esterno crittato
- disco nvme esterno crittato
- due dischi hdd sata in casebox esterno usb3.0 rispettivamente 14tb mg + 18tb exos , dischi contenenti tutto quanto sopra in tre immagini temporali distinte, più tanto altro decisamente non importante, ma che non vorrei comunque perdere... crittati

tutti crittati con truecrypt (non l'ultima versione) , tanto per…




nel tuo caso direi che il nas raid5 opera già bene così, poi

- per il backup del backup IMHO è sufficiente utilizzare un buon software, magari a pagamento dato l’uso lavorativo, che crei il backup ~100gb in copia mirror automatica sia sul nas che sul disco esterno (a questo punto consiglio un hdd meccanico da svariati tb e di classe da pro a enterprise in un buon casebox). Così non dovete perdere neanche tempo a lanciare copie o altro
link utile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

- per il backup dei 4gb giornalieri vedi il quote qui sopra a seconda delle preferenze



ciao ciao
grazie sei stato molto gentile, per i 4gb giornalieri di backup del gestionale non è possibile operare in nessuna altra maniera se non con il gestionale appunto, perchè è un file che viene creato dal gestionale, per cui diciamo che quello viaggia per conto suo. per il resto mi vado a vedre l'argomento suggerito.
per quanto riguarda l'hardware diciamo che ormai di dischi meccanici sia da 3.5 che da 2.5 ne ho più di qualcuno, quindi direi che al momento posso impiegarli per lo scopo........devo solo roganizzarmi con qualche case al limite, in generale potendo eviterei di prendere altro hardware per non accumularne troppo....
JoeGasket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v