Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2025, 13:52   #1
TerenzioCollina
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 16
Upgrade PC per streaming

Salve a tutti,
Vorrei iniziare a migliorare il mio pc da gaming, dato che nell'ultimo anno ho iniziato a fare streaming e non riesco più a tenere il passo dei giochi più recenti in uscita.

L'attuale configurazione prevede una RTX 2060 Super da 8 GB, come CPU un Ryzen 7 2700, RAM 16 GB DDR4, scheda madre ASRock fatal1ty B450 gaming k4.

Attualmente gioco e streammo in 1920x1080.

Chiedo consiglio per fare un upgrade graduale, se possibile.
Credo che la prima cosa da cambiare sia la CPU, ma non saprei cosa cercare né su cosa basarmi; tanto più non ho idea di quali siano supportate o meno dalla mia scheda madre.

Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? Ho buoni ricordi di questo forum, tant'è che questo stesso pc l'ho buildato con i vostri consigli oramai 6/7 anni fa.

Grazie a tutti per l'attenzione, aspetto risposte
TerenzioCollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 14:08   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da TerenzioCollina Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Vorrei iniziare a migliorare il mio pc da gaming, dato che nell'ultimo anno ho iniziato a fare streaming e non riesco più a tenere il passo dei giochi più recenti in uscita.

L'attuale configurazione prevede una RTX 2060 Super da 8 GB, come CPU un Ryzen 7 2700, RAM 16 GB DDR4, scheda madre ASRock fatal1ty B450 gaming k4.

Attualmente gioco e streammo in 1920x1080.

Chiedo consiglio per fare un upgrade graduale, se possibile.
Credo che la prima cosa da cambiare sia la CPU, ma non saprei cosa cercare né su cosa basarmi; tanto più non ho idea di quali siano supportate o meno dalla mia scheda madre.

Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? Ho buoni ricordi di questo forum, tant'è che questo stesso pc l'ho buildato con i vostri consigli oramai 6/7 anni fa.

Grazie a tutti per l'attenzione, aspetto risposte
restando nel socket AM4 la più sensata è la 5700X3D (previo aggiornamento bios della tua sk madre)
A seguire sicuramente una sk video superiore (verificando che l'alimentatore sia adeguato) e la ram da portare a 32Gb.
Che budget hai? vuoi un upgrade graduale o proprio un cambio netto manari verso il nuovo socket AM5 e cpu/ram ddr5 connesse?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 15:16   #3
TerenzioCollina
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
restando nel socket AM4 la più sensata è la 5700X3D (previo aggiornamento bios della tua sk madre)
A seguire sicuramente una sk video superiore (verificando che l'alimentatore sia adeguato) e la ram da portare a 32Gb.
Che budget hai? vuoi un upgrade graduale o proprio un cambio netto manari verso il nuovo socket AM5 e cpu/ram ddr5 connesse?
Intanto grazie per avermi già risposto!

Al momento farei solo un intervento di aggiornamento, non posso cambiare tutto assieme. Proprio per questo propenderei verso l'upgrade graduale, sempre che ne valga la pena e che abbia senso (non devo farlo per forza, se davvero convenisse cambiare tutto preferisco aspettare).

Intanto grazie per il primo suggerimento riguardante la cpu (perdona l'ignoranza, ma come funziona l'aggiornamento del bios della scheda madre?).

Poi per quanto riguarda la scheda video, il mio alimentatore è un cooler master masterwatt lite 700 230v. Dovessi montare la cpu che hai suggerito, che schede dovrei guardare?

Poi sì, arrivare a 32 bg di ram è un altro punto nel programma
TerenzioCollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 15:33   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da TerenzioCollina Guarda i messaggi
Intanto grazie per avermi già risposto!

Al momento farei solo un intervento di aggiornamento, non posso cambiare tutto assieme. Proprio per questo propenderei verso l'upgrade graduale, sempre che ne valga la pena e che abbia senso (non devo farlo per forza, se davvero convenisse cambiare tutto preferisco aspettare).

Intanto grazie per il primo suggerimento riguardante la cpu (perdona l'ignoranza, ma come funziona l'aggiornamento del bios della scheda madre?).

Poi per quanto riguarda la scheda video, il mio alimentatore è un cooler master masterwatt lite 700 230v. Dovessi montare la cpu che hai suggerito, che schede dovrei guardare?

Poi sì, arrivare a 32 bg di ram è un altro punto nel programma
Ciao,
per i bios della scheda madre, vedi il sito ufficiale
https://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1...ex.it.asp#BIOS

Le instruzioni per installarlo con Instant Flash
https://www.asrock.com/support/BIOSIG.it.asp?cat=BIOS10
Però ci potrebbe essere un problema, nel senso che nei bios recenti, sconsigliano di aggiornare il bios se si utilizza una cpu di vecchia generazione
*ASRock do NOT recommend updating this BIOS if you are going to use Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU on your system. (il tuo R7 2700 è Pinnacle Ridge).
Teoricamente quindi, una volta effettuato l'eventuale aggiornamento all'ultima versione disponibile, il sistema potrebbe non avviarsi più se non monti una cpu di nuova generazione 3xxx o 5xxx

In base alla spesa, visto che il 5700X3D costa una fucilata (speculazione pura perchè è l'unico rimasto su socket AM4 a permettere un gaming al massimo dettaglio senza colli di bottiglia e cali di frames grazie alla cache 3d), potresti ripiegare sul Ryzen 7 5700 o 5700X che costa 100€ in meno e consente comunque un boost rispetto al 2700 a 1080p (più del 50% in più di prestaizoni in gaming) https://technical.city/en/cpu/Ryzen-...-Ryzen-7-5700X
Per l'alimentaotre è ok
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 12:37   #5
TerenzioCollina
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
per i bios della scheda madre, vedi il sito ufficiale
https://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1...ex.it.asp#BIOS

Le instruzioni per installarlo con Instant Flash
https://www.asrock.com/support/BIOSIG.it.asp?cat=BIOS10
Però ci potrebbe essere un problema, nel senso che nei bios recenti, sconsigliano di aggiornare il bios se si utilizza una cpu di vecchia generazione
*ASRock do NOT recommend updating this BIOS if you are going to use Pinnacle, Raven or Summit Ridge CPU on your system. (il tuo R7 2700 è Pinnacle Ridge).
Teoricamente quindi, una volta effettuato l'eventuale aggiornamento all'ultima versione disponibile, il sistema potrebbe non avviarsi più se non monti una cpu di nuova generazione 3xxx o 5xxx

In base alla spesa, visto che il 5700X3D costa una fucilata (speculazione pura perchè è l'unico rimasto su socket AM4 a permettere un gaming al massimo dettaglio senza colli di bottiglia e cali di frames grazie alla cache 3d), potresti ripiegare sul Ryzen 7 5700 o 5700X che costa 100€ in meno e consente comunque un boost rispetto al 2700 a 1080p (più del 50% in più di prestaizoni in gaming) https://technical.city/en/cpu/Ryzen-...-Ryzen-7-5700X
Per l'alimentaotre è ok
Rieccomi, perdona il ritardo nella risposta

Il 5700X3D effettivamente costa molto più degli altri ed il rischio che non sia supportato dalla scheda madre mi farebbe propendere di più verso le alternative; anche perchè se è una tecnologia vecchia (quantomeno un socket non più supportato) non credo ne valga la pena per qualcosa di così poco "futuribile".

L'eventuale 5700X presenterebbe lo stesso problema di aggiornamento del bios oppure potrei andare più tranquillo?

Perchè se no altrimenti mi conviene aspettare, stringere i denti e farmi direttamente un pc nuovo a tempo debito
TerenzioCollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 14:25   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Ciao
Tutti i bios Asrock più recenti sono così
Diciamo che cmq in teoria aggiornando e mettendo la nuova cpu nn dovrebbero esserci problemi
X la cpu se riesci a prendere un X3D avresti prestazioni molto simili ai modelli più nuovi, col vantaggio di nn dover cambiare scheda madre e ram
C. un buon salto avanti si può fare anche con modelli meno potenti ma più convenienti come il 5700x
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 15:43   #7
TerenzioCollina
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Tutti i bios Asrock più recenti sono così
Diciamo che cmq in teoria aggiornando e mettendo la nuova cpu nn dovrebbero esserci problemi
X la cpu se riesci a prendere un X3D avresti prestazioni molto simili ai modelli più nuovi, col vantaggio di nn dover cambiare scheda madre e ram
C. un buon salto avanti si può fare anche con modelli meno potenti ma più convenienti come il 5700x
Okay, quindi il bios Asrock sarebbe da aggiornare in qualunque caso, quindi il rischio me lo devo prendere lo stesso

Ipotizzando quindi il 5700X3D ed anche un upgrade a 32 gb della ram, poi a che scheda video dovrei puntare? Chiedo, perchè magari devo sempre tenere conto della scheda madre etc (questo comunque è un intervento che non farei adesso, ma intanto lo tengo come riferimento)
TerenzioCollina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 15:49   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Ma restando in fullhd cmq 16gb ancora possono bastare
X la video dipende dai giochi
Se vuoi magari dicci i più "pesanti" che pensi di utilizzare e poi ovviamente il budget di spesa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v