Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2025, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tr...ro_135021.html

Trump ha bollato come "ridicoli" gli incentivi del CHIPS Act di Biden e ha sostenuto che le aziende costruiranno nuovi impianti negli Stati Uniti per evitare di pagare dazi e tasse più alte.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:43   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17502
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Trump ha bollato come "ridicoli" gli incentivi del CHIPS Act di Biden e ha sostenuto che le aziende costruiranno nuovi impianti negli Stati Uniti per evitare di pagare dazi e tasse più alte.
E Shang Tsung...pardon, errore mio, Jen-Hsun Huang di nVidia che dice a riguardo ?

@redazione, complimenti per l'immagine ricorrente di Trump che utilizzate...



Non sarà il caso di rimpiazzarla...???

Ultima modifica di Saturn : 28-01-2025 alle 09:47.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:51   #3
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Mi immagino come siano contenti dalle parti di TSMC e Samsung...

Come diceva qualcuno essere nemici dell'America è pericoloso, esserne amici è fatale
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:57   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 09:59   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17502
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
Io scelgo la seconda. Ho vissuto una vita interessante e sono interessato a scoprire che succede dopo la morte (se succede). Ma non voglio andare da solo !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:14   #6
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6372
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi

ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?

poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:16   #7
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi

ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?

poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Se facciamo come nello scorso mandato, basta avere una fabbrichetta negli USA che gestisce gli arrivi della merce dal resto del mondo, la tiene li e la fa diventare made in USA.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:18   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17502
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Se facciamo come nello scorso mandato, basta avere una fabbrichetta negli USA che gestisce gli arrivi della merce dal resto del mondo, la tiene li e la fa diventare made in USA.
Ahhhhh......ecco volevo ben dire...si rimedia a tutto ! A posto !

Dici che Trump non se ne accorge...? O forse non vorrà accorgersene ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:21   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3876
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E Shang Tsung...pardon, errore mio, Jen-Hsun Huang di nVidia che dice a riguardo ?

@redazione, complimenti per l'immagine ricorrente di Trump che utilizzate...



Non sarà il caso di rimpiazzarla...???
Non è una novità. Anche l'altra volta che Trump era presidente usavano quest'immagine. Per Obama invece ce n'era una dove aveva l'espressione di uno che ha appena scopato.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:21   #10
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ahhhhh......ecco volevo ben dire...si rimedia a tutto ! A posto !

Dici che Trump non se ne accorge...? O forse non vorrà accorgersene ?
Dovrà far passare qualcosa.

Nel suo primo mandato anche noi abbiamo fatto così. (Noi inteso la ditta per cui lavoro). Abbiamo la sede in USA.
Tutto regolare.

Altrimenti che fa la Apple? Samsung?
Avvii fabbriche per miliardi per poi, tra 4 anni, magari trovarti un altro governo che ti dice "produci dove vuoi" ?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:25   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17502
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è una novità. Anche l'altra volta che Trump era presidente usavano quest'immagine. Per Obama invece ce n'era una dove aveva l'espressione di uno che ha appena scopato.


Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Dovrà far passare qualcosa.

Nel suo primo mandato anche noi abbiamo fatto così. (Noi inteso la ditta per cui lavoro). Abbiamo la sede in USA.
Tutto regolare.

Altrimenti che fa la Apple? Samsung?
Avvii fabbriche per miliardi per poi, tra 4 anni, magari trovarti un altro governo che ti dice "produci dove vuoi" ?
Ah ma non si discute mica. Ci mancherebbe altro ! Non voglio andare off-topic ma penso che lo sappia anche Paperoga che gli "affari sono affari" - vedi sanzioni e ban di vendita prodotti alla Russia. Tutto sulla carta, poi visto che il denaro non fa schifo a nessuno, si "triangola" e si vende lo stesso...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:25   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi

ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?

poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Ricordo che lo scopo dell'esistenza dell'UE per gli USA è l'acquisto dello LORO merci.
Detto ciò Trump sta spingendo tutti a far rientrare le produzioni in patria e sganciarsi sempre di più dalla globalizzazione.

Ultima modifica di Ripper89 : 28-01-2025 alle 10:28.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:26   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3876
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
cioè l'Italia esporta negli USA di più di quanto non importi

ma Trump cosa crede che noi ci mettiamo a importare Harley come se non ci fosse un domani?

poi tutti i dispositivi Apple che vengono prodotti in Cina come figurano? come importazioni dalla Cina o dagli USA?
Apple sta spostando tutto in India.
Gli USA sono il mercato più importante in tanti settori, avendo il coltello dalla parte del manico non stupisce che possano imporre i loro posizione.
Guarda cos'è successo con la Colombia
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:29   #14
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Dazi...dazi ovunque.
Tanto poi ad un certo punto terminano le guerre, qualcuno dice che ha guadagnato abbastanza e si ritorna collaborativi, globali e amici di tutti.
Oppure finisce male per tutti e ci annientiamo.
a scelta.
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.

E così via in un crescendo di dazi incrociati.

I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.

Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.

E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:31   #15
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2914
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.

E così via in un crescendo di dazi incrociati.

I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.

Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.

E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.
Quindi Trump sta spingendo l'Europa a comprare sempre di più dalla Cina.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 10:33   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Quello che storicamente è sempre successo in questi casi è che al dazio del paese A verso la merce del paese B, il paese B risponde con un altro dazio su un'altra merce (scelta appositamente per "far male") del paese A.

E così via in un crescendo di dazi incrociati.

I flussi di scambio fra i due paesi restano sostanzialmente gli stessi, con la domanda dei beni soggetti a dazi che cala proporzionalmente al dazio.

Gli unici che ci rimettono, nei paesi A e B, sono i consumatori finali dei beni che includono i prodotti soggetti a dazio che, ovviamente, devono pagare di più per ottenerli.

E' uno scenario pre-globalizzazione, un po' da trogloditi, ma per chi ha scelto Trump evidentemente va bene così.
Questo tuo ragionamento è in un ottica dove A e B sono alla pari o quasi, come USA e Cina.

Ma l'UE è solo un insieme di nazioni vassalle degli USA, aldilà delle fiabe che raccontano che siamo alleati alla pari quando una è una superpotenza e principale esportare di tecnologia nel mondo e gli altri sono economicamente e tecnologicamente dipendente da essa.
Le uniche risposte dell'UE saranno solo risposte di facciata, studiate a tavolino per non danneggiare troppo gli USA, come fu nella prima presidenza Trump.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 11:07   #17
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Con i chip questo approccio non può funzionare e sarebbe un enorme auto gol.
Penso inoltre sarà fortemente combattuto da big tech e altri vari gruppi industriali.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 11:14   #18
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
che poi sta cosa dei dazi con l'approccio di trump fa ridere (come d'altronde fa ridere lui): il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante

e allora dobbiamo punire l'italia che ci ha invaso commercialmente

come se fosse colpa dell'italia se non si compra na marea di merendine usa e si limita a tecnologia, petrolio e gas (sempre metaforicamente)

se gli usa volevano non-comprarsi la ferrari bastava che compravano una fiammante dodge o che copiavano lo stabilimento di maranello nell'iowa

i dazi hanno senso in scenari di concorrenza imperfetta o addirittura sleale

tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 11:14   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3876
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Quindi Trump sta spingendo l'Europa a comprare sempre di più dalla Cina.
Sai vero che anche l'Europa ha messo dazi su diverse merci made in China?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 12:04   #20
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
c
CUT
il nuovo presidente ne parla come se fosse dei paesi esportatori verso gli usa la colpa del deficit commerciale americano, come se l'italia ad es. abbia costretto gli usa a comprare na marea di ferrari e spumante



tutto il resto è propaganda da populisti scemi che si rivolgono a scemi ancora peggiori
Ovviamente classica analisi da sinistrati da centro sociale con la benda sugli occhi, la bilancia commerciale non deve essere troppo sproporzionata, altrimenti ci si ritrova come da noi dementi in Europa dove non si produce più nulla e si importa tutto (tipo Cina ), le conseguenze le stiamo vedendo tutti tranne i sinistrati bendati a cui va bene la macchinina a pile made in China con le fabbriche che chiudono da noi.
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1