Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2025, 11:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ro_134302.html

La Commissione tecnica ha dato parere positivo per due impianti, che la regione Sardegna però considera inadeguati secondo la legge regionale molto discussa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 12:45   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
NIMBY

Sardu ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 12:53   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Che poi con quale scusa si sono opporti all'agrovoltaico che non consuma manco suolo?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 12:57   #4
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1984
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Che poi con quale scusa si sono opporti all'agrovoltaico che non consuma manco suolo?
Ti do un dato divertente/raccapricciante: la regione ha posto vincoli sul territorio, tali per cui se sommati si arriva a circa il 500% della superficie della regione stessa... La volontà è palese
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 13:08   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1033
adoro la sardegna per 10 anni è stata< la mia casa ma non capirò mai la loro politica, hanno per anni muro contro il progetto del nuovo stadio del cagliari calcio, poi la questione del parco eolico che hanno sempre boicottato e adesso delle leggi regionali che vanno contro il mandato dello Stato il tutto senza dare un chiaro e reale motivo per cui vanno contro, bah non li capirò mai
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 13:17   #6
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
Molto semplice..... già oggi la Sardegna produce più energia di quanto ne consuma e vive in buona parte di turismo. Molti di questi impianti pseudo green deturpano il territorio senza restituire nulla alla popolazione che vive del territorio.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 13:57   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Molto semplice..... già oggi la Sardegna produce più energia di quanto ne consuma e vive in buona parte di turismo. Molti di questi impianti pseudo green deturpano il territorio senza restituire nulla alla popolazione che vive del territorio.
si, una ricerca rapida su google e si trova:
"Come produce energia la Sardegna? La situazione energetica della Sardegna è diversa dal resto d'Italia. Su 13.500 Gwh di energia prodotti all'anno, come si legge nei dati di Terna, la società nazionale di trasmissione dell'energia elettrica, il 75% deriva da impianti termoelettrici (a carbone o petrolio)."

vogliono continuare ad intossicare i turisti? si sentono un'isola felice e il loro inquinamento da petrolio e carbone è buono e sano?
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 13:59   #8
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 305
Quando uno è legato alla sua terra, non vuole devastarla, chiaro ?
Fotovoltaico e eolico devastano il paesaggio senza dare quasi nulla in cambio.
Nel 2024 in Italia hanno contato meno del 3%.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 13:59   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Molto semplice..... già oggi la Sardegna produce più energia di quanto ne consuma e vive in buona parte di turismo. Molti di questi impianti pseudo green deturpano il territorio senza restituire nulla alla popolazione che vive del territorio.
è ora che la sardegna restituisca 50 anni di regali che le sono stati fatti
specie nel settore energia dove venivano fatti prezzi di favore perchè non era in grado di essere autosufficiente.
stiano zitti e facciano quello che serve all'ITALIA e non facciano come sempre gli isolazionisti approfittando delle nostre tasse quando gli fa comodo e poi facendo queste manfrine quando fa comodo a loro.
tolgano le regioni a statuto speciale una volta per tutte e uniformino anche la sardegna all'Italia.

è una vergogna che si possano comportare così quando per 50 anni hanno causato aumenti di prezzo in tutta l'Italia.

dalla nascita del PUN l'Italia ha pagato dazio per colpa della sardegna fino a due anni fa.. si vergognino altro che "la popolazione vive del territorio" come quasi tutta l'Italia che vive di turismo solo che loro sono speciali e diversi e hanno preso soldi fino a che hanno potuto..

nella buona e cattiva sorte.. o restituiscono i soldi o stanno zitti e mettono il FV e l'Eolico che serve a noi
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 14:10   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12478
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
si, una ricerca rapida su google e si trova:
"Come produce energia la Sardegna? La situazione energetica della Sardegna è diversa dal resto d'Italia. Su 13.500 Gwh di energia prodotti all'anno, come si legge nei dati di Terna, la società nazionale di trasmissione dell'energia elettrica, il 75% deriva da impianti termoelettrici (a carbone o petrolio)."

vogliono continuare ad intossicare i turisti? si sentono un'isola felice e il loro inquinamento da petrolio e carbone è buono e sano?
fino a che rubano usano i soldi ITALIANI per andare avanti a loro non gli frega niente dei problemi che causano.. l'ambiente a loro interessa solo se devono mettere rinnovabili non se lo inquinano.. sono sempre andati a carbone visto che lo hanno sotto terra.. dovrebbero fargli chiudere le centrali e poi dirgli di arrangiarsi visto i problemi che hanno sempre causato

Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Quando uno è legato alla sua terra, non vuole devastarla, chiaro ?
Fotovoltaico e eolico devastano il paesaggio senza dare quasi nulla in cambio.
Nel 2024 in Italia hanno contato meno del 3%.
scusa.. capisco tutto.. e non sono un pro-FV a prescindere.. ma stai dando numeri a casaccio.. Eolico e FV non sono il 3% dei consumi nazionali.. devastano il paesaggio se sono messe a casaccio ma quegli "......." sardi non vogliono neanche l'eolico Off-Shore.. e il fotovoltaico sui tetti.. per cui scusa ma sono pagliacciate da bambini dell'asilo..

vogliono i nostri soldi per andare a carbone ma non vogliono aiutare la nazione.

scusa ma la devastazione ce l'hanno in testa certi politici sardi e non nel territorio.. vogliono i nostri soldi e non vogliono risolvere i LORO problemi.. togliamogli le centrali a carbone e a metano e poi vediamo come vanno..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 14:21   #11
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Douglas Mortimer Guarda i messaggi
Quando uno è legato alla sua terra, non vuole devastarla, chiaro ?
Fotovoltaico e eolico devastano il paesaggio senza dare quasi nulla in cambio.
Nel 2024 in Italia hanno contato meno del 3%.
Belli questi numeri falsi sparati a caso. In Italia le energie rinnovabili sono responsabili del 40%... ed in Sardegna probabilmente potrebbero arrivare vicine al 100%.
Molto meglio avere il paesaggio tutto verde, ma con un po' di fumo di carbone vero?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 14:53   #12
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Zocchi, tu parli di "rinnovabili", che includono l'idroelettrico.
Lui ha parlato di Fotovoltaico e Eolico.

Penso che lì stia la differenza.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:03   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Zocchi, tu parli di "rinnovabili", che includono l'idroelettrico.
Lui ha parlato di Fotovoltaico e Eolico.

Penso che lì stia la differenza.
Credo sia sbagliato comunque, l'idroelettrico dovrebbe pesare 1/3 o 1/4 sulle rinnovabili (a memoria, non scassatemi le palle se è il 20 o il 24 o il 35%)
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:09   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Molto semplice..... già oggi la Sardegna produce più energia di quanto ne consuma e vive in buona parte di turismo. Molti di questi impianti pseudo green deturpano il territorio senza restituire nulla alla popolazione che vive del territorio.
Agrovoltaico... cosa deturpa? I campi?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:10   #15
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
In Italia, nei primi 10 mesi del 2024, le FER rappresentano il 50,8% della produzione ed il 42,8% dei consumi nazionali. Siamo indietro, vero ma sono tanta parte della produzione elettrica italiana.

Il carbone, in Italia, tolta la sardegna credo sia tutto spento o quasi.

Ora, io rispetto l'autonomia sarda. Per quanto mi riguarda, quello che decidono i sardi va rispettato (non condiviso sia chiaro). Se loro preferiscono il carbone, ci mancherebbe si tengano il carbone ed il petrolio.

Basta che le conseguenze di questo errore (perchè è un errore) che siano positive o negative, restino alla Sardegna.

Intanto ci sono i prezzi zonali dell'energia per cui ogni zona pagherà prezzi diversi in base a generazione e consumi.
Certo al nord Italia energivoro avrebbe fatto comodo l'energia a basso costo delle FER che potevano andare in Sardegna.

Se ne dovranno fare una ragione e trovare una soluzione diversa. Mi viene in mente l'OFF shore, a 12,5Km dalla costa il mare è di tutti quindi grandi parchi EO stile mare del nord nel sud del mediterraneo.

E poi ci sono le altre regioni del sud a cui appoggiarsi. Certo se poi vince l'autonomia fiscale per tutte le regioni e le regioni del nord si tengono una fetta del loro residuo POSITIVO dicendo ai sardi arrangiatevi... nessuno dovrebbe poter dire A o E perchè starebbero semplicemente usando la stessa moneta ricevuta.

Sulle enormi "speculazioni" paventate sulla sardegna delle FER mi viene una domanda... ma se in Sardegna si produce così tanta elettericità... PERCHE' tengono ancora accese le centrali a carbone?
Leggendo quei titoli (che non apro perchè non voglio contribuire), sulla presunta speculazione in sardegna di EO e FV perchè in realtà in sardegna si produce più di quello che si consuma... allora spegnetelo il carbone ed il petrolio.

Oppure sono solo titoli e la realtà è che la Sardegna senza carbone e petrolio resterebbe al buio?

Da chi lo compra il carbone la sardegna? Perchè mi risulta che lo importa.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:10   #16
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Zocchi, tu parli di "rinnovabili", che includono l'idroelettrico.
Lui ha parlato di Fotovoltaico e Eolico.

Penso che lì stia la differenza.
3% è comunque sbagliato, e di parecchio.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:14   #17
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Zocchi, tu parli di "rinnovabili", che includono l'idroelettrico.
Lui ha parlato di Fotovoltaico e Eolico.

Penso che lì stia la differenza.
Chi ha parlato di 3% EO e FV non aveva la minima idea di cosa dicesse.
La frittata la possiamo girare come vogliamo ma quello è il succo.

Dovremmo essere a circa 35TWh da FV ed una 20ina i EO. I consumi totali sono 305. Il 3% di 305 è 9TWh.

Fai un po te.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 15:55   #18
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
In Sardegna sono state fatte richieste richieste per 54GWh da eolico e 41.8 da fotovoltaico, valori di un ordine di grandezza superiore al consumo regionale. Dato che l'energia elettrica non si può mettere in tasca e se i collegamenti verso altre regioni sono e saranno comunque limitati...si tratta di speculazione e distruzione di paesaggio. È una corsa ad accaparrarsi i fondi pnrr per tantissimi impianti che non potranno mai poter essere connessi alla rete per motivi tecnici divenendo niente di più di cimiteri industriali.

Ultima modifica di robe64 : 07-01-2025 alle 16:32.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 16:01   #19
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
fino a che rubano usano i soldi ITALIANI per andare avanti a loro non gli frega niente dei problemi che causano.. l'ambiente a loro interessa solo se devono mettere rinnovabili non se lo inquinano.. sono sempre andati a carbone visto che lo hanno sotto terra.. dovrebbero fargli chiudere le centrali e poi dirgli di arrangiarsi visto i problemi che hanno sempre causato



scusa.. capisco tutto.. e non sono un pro-FV a prescindere.. ma stai dando numeri a casaccio.. Eolico e FV non sono il 3% dei consumi nazionali.. devastano il paesaggio se sono messe a casaccio ma quegli "......." sardi non vogliono neanche l'eolico Off-Shore.. e il fotovoltaico sui tetti.. per cui scusa ma sono pagliacciate da bambini dell'asilo..

vogliono i nostri soldi per andare a carbone ma non vogliono aiutare la nazione.

scusa ma la devastazione ce l'hanno in testa certi politici sardi e non nel territorio.. vogliono i nostri soldi e non vogliono risolvere i LORO problemi.. togliamogli le centrali a carbone e a metano e poi vediamo come vanno..
Io starei calmino/a leone da tastiera.

Nessuno sta dicendo che non si devono installare un numero adeguato di impianti. E con adeguato intendo il numero di impianti che poi realmente riuscirai ad inteconnettere....e magari non nei posti dal maggiore interesse paesaggistico.

Ultima modifica di robe64 : 07-01-2025 alle 16:03.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2025, 16:16   #20
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
In Sardegna sono state fatte richieste richieste per 54GWh da eolico e 41.8 da fotovoltaico, valori di un ordine di grandezza superiore al consumo regionale. Dato che l'energia elettrica non si può mettere in tasca e se i collegamenti verso altre regioni sono e saranno comunque limitati...si tratta di speculazione e distribuzione di paesaggio. È una corsa ad accaparrarsi i fondi pnrr per tantissimi impianti che non potranno mai poter essere connessi alla rete per motivi tecnici divenendo niente di più di cimiteri industriali.
E mamma mia, vogliono tirare un cavo dal nord del marocco all'UK per afar arrivare il FV da lì, abbiamo costruito il TAP dal Kazakistan, i NST partivano dalla Russia e finivano in Germnia, ci sono cavi di fibra fra USA ed EU e mo il problema e tirare due cavi uno dal nord ed uno dal sud della sardegna fino all'Italia?

Non penso proprio. Ci dev'essere qualcos'altro.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1