Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2024, 10:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...do_134074.html

Nuovo record in Cina, per l'impianto fotovoltaico con accumulo alla maggiore altitudine a livello mondiale. Ci sono 150 MW di potenza a disposizione, con 80 MWh di accumulo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 11:17   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5870
Perché così ad alta quota? Non hanno sempre problemi di neve che si accumula e nebbia? Già dalla foto metà dei pannelli sono coperti. Boh.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 11:53   #3
Lio86
Senior Member
 
L'Avatar di Lio86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Napoli
Messaggi: 381
ma i pannelli diventano leggermente più efficienti con il freddo?
Lio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 12:59   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Lio86 Guarda i messaggi
ma i pannelli diventano leggermente più efficienti con il freddo?
Quando c'è molto sole, sì. Se si scaldano molto perdono efficienza, ed il freddo aiuta a tenerli più efficienti. Me ne accorgo anche in pianura padana, in estate quando al sole fa molto caldo ma capita la giornata molto ventosa.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 14:09   #5
totinoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 334
i pannelli solari risultano ancora più efficienti alle basse temperature dell’alta montagna e che i pannelli bifacciali a installazione verticale sono l’ideale per catturare anche i raggi riflessi da ghiaccio e neve.

I cinesi sembrano fessi...
totinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 15:27   #6
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5608
Quote:
Originariamente inviato da totinoo Guarda i messaggi
i pannelli solari risultano ancora più efficienti alle basse temperature dell’alta montagna e che i pannelli bifacciali a installazione verticale sono l’ideale per catturare anche i raggi riflessi da ghiaccio e neve.

I cinesi sembrano fessi...
Si, ma il pannello bifacciale costa di più di un pannello a singola faccia. Quel 7,5% di rendimento in più giustifica il costo maggiore (che non si sa quale sia)?

Peraltro l'obiezione sulla neve che si accumula è più che sensata, quando è coperto da neve la produzione praticamente si azzera. Ma essendo cinesi, probabilmente ci sarnno gli omini che vanno lì a pulire la neve tre secondi dopo che si è depositata, e zitto e muto fai il tuo dovere, altrimenti in miniera a scavare carbone...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 16:02   #7
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1801
Che I pannelli vadano puliti, più o meno frequente dipende dalla zona di installazione, mi pare ovvio. Il costo conta zero, ripeto, ZERO, in Cina, visto che hanno terre rare, altre materie prime e manodopera a volontà. Oltre al relativo know-how (originale o copiato).
In Cina mixano di brutto le energie, non disdegnando la sperimentazione su vasta scala di tecnologie green più o meno futuribili per tutti. Gli accumuli a gravità, l'eolico, il solare-solare/termico,idrico,mareale e via dicendo. Le hanno tutte. Oltre ai consueti nucleare e carbone. Questa capacità di creare in breve tempo, piccoli o grandi spot di solare, o eolico o altro che sia, io gliela invidio.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 18:31   #8
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1334
Vantaggi: i pannelli bifacciali OGGI costano praticamente come i normali. Con il freddo rendono di più. E a quella quota l'atmosfera non ha assorbito quasi nulla della carica energetica dei raggi solari. Niente male !!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 19:35   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12550
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Vantaggi: i pannelli bifacciali OGGI costano praticamente come i normali. Con il freddo rendono di più. E a quella quota l'atmosfera non ha assorbito quasi nulla della carica energetica dei raggi solari. Niente male !!!
lavorando con importatori cinesi da ormai un anno ti confermo che la differenza di prezzo fra bifacciale e normale è irrisoria.. 5-10 €/kW .. ma i bifacciali sono garantiti meglio contro la grandine grazie al doppio vetro e sono anche più belli (secondo me..)

detto questo

https://www.ilgiornale.it/news/polit...i-2413821.html

record del carbone in Cina

articolo da leggere con interesse.. per colpa dell'aumento delle auto elettriche si è aumentata di brutto la produzione di energia elettrica da carbone ?.. sarebbe da ridere.. cmq.. quarto anno consecutivo in Cina come record di consumo di carbone.. oltre 4,9 miliardi di tonnellate di carbone

oltre la metà di tutto il consumo mondiale.. e fra India e Cina fanno quasi i due terzi del mondo..

ma parliamo di questa gocciolina di impianto FV che fa tanto green in mezzo al quarto anno di record di carbone e alle nuove centrali da GW di potenza a carbone inaugurate anche nel 2024

green.. la cina..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1