Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2024, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_133869.html

Lo specialista statunitense ha presentato il primo lotto di nuove celle Solstice sviluppate insieme a Mercedes, con capacità fino a 40 Ah

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 14:18   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
speriamo bene per stellantis e mercedes
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 14:50   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Wh/kg è gravimentrico, non serve specificare che lo sia. Il dubbio può essere se sia lordo o netto (cella o modulo), ma non è volumetrico. Volumetrico è Wh/dm3
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 14:52   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Wh/kg è gravimentrico, non serve specificare che lo sia. Il dubbio può essere se sia lordo o netto (cella o modulo), ma non è volumetrico. Volumetrico è Wh/dm3
Lo so, ho solo specificato che loro non hanno dato nessun dettaglio di quale livello sia, ne in senso gravimetrico, ne volumetrico.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:10   #5
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 409
ecco se veramente l'autonomia arrivasse a 700/800 km nel giro di un paio di anni molti cominceranno a farci un pensierinio...
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:26   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
ecco se veramente l'autonomia arrivasse a 700/800 km nel giro di un paio di anni molti cominceranno a farci un pensierinio...
Ed è una cosa un po' ridicola, che la gente si porti in giro quintali per 800km, solo per farne 50...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 16:56   #7
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1905
L'autonomia è importante, ma è ancora più importante la velocità di ricarica. Se dovesse raddoppiare anche quella forse cambierebbe il paradigma della mobilità, vedremo.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 19:16   #8
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1329
Mmmmm ... avrei preferito che il COSTo si dimezzasse .... è il più grande ostacolo (non che gli altri siano molto più piccoli....) all'acquisto.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 21:36   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6019
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ed è una cosa un po' ridicola, che la gente si porti in giro quintali per 800km, solo per farne 50...
Se lo sviluppo delle batterie aerobiche al litio (Li-O2) continua sulla giusta strada, tra qualche tempo avremo batterie super-leggere rispetto a quelle attuali.

Questo risolverebbe in un colpo solo i problemi legati al peso delle batterie e dell'autonomia per ricarica:
https://www.science.org/doi/10.1126/science.abq1347

I prototipi attuali hanno già ora una densità energetica di 685 Wh/kg ed il limite teorico è 11kWh/kg.

La benzina ha una densità di circa 13kWh/kg, MA visto che in un motore a combustione con riduzione delle emissioni a termini di legge è tanto se arriva al 30% di efficienza, mentre il sistema batteria+motore elettrico supera tranquillamente l'80%, se le Li-O2 arrivano a 5kWh/kg, diventano già ultra-vantaggiose in termini di peso complessivo ed autonomia.

L'unico problema è che con quella densità energetica, se non vengono progettate per bene potrebbero esplodere se le guardi storte.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 22:52   #10
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'autonomia è importante, ma è ancora più importante la velocità di ricarica. Se dovesse raddoppiare anche quella forse cambierebbe il paradigma della mobilità, vedremo.
Il paradigma della mobilità cambierebbe veramente se ci fosse già un meccanismo chiaro, sia dal punto di vista tecnico che economico, per poter usare l'energia stoccata nelle batterie da trazione come buffer energetico a supporto della rete.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 07:55   #11
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
le auto sono destinate a diventare sempre più leggere anche perchè si diffonderà la ricarica wireless. banalmente mi aspetto nel breve si diffondano nelle città servizi di sharing in cui i vari parcheggi delle stesse permettono la ricarica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 08:26   #12
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
'Sta cosa che a breve/medio/lungo termine le batterie raddoppieranno di capacità, dimezzando nel contempo peso e tempo di ricarica mi suona un po' come quando non si disquisiva altro che delle mirabolanti proprietà del grafene e dei nanotubi di carbonio...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:05   #13
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
'Sta cosa che a breve/medio/lungo termine le batterie raddoppieranno di capacità, dimezzando nel contempo peso e tempo di ricarica mi suona un po' come quando non si disquisiva altro che delle mirabolanti proprietà del grafene e dei nanotubi di carbonio...
NIO ha presentato nel dicembre 2023 una batteria da 360 Wh/Kg
MG nel 2025 dovrebbe pure lei presentare un'auto con 1000km di autonomia
https://www.carsguide.com.au/car-new...vers-1000km-of
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:06   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ed è una cosa un po' ridicola, che la gente si porti in giro quintali per 800km, solo per farne 50...
Perché 50? L'autonomia la usi tutta no? O la carichi ogni giorno anche se è al 99%?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:12   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La benzina ha una densità di circa 13kWh/kg, MA visto che in un motore a combustione con riduzione delle emissioni a termini di legge è tanto se arriva al 30% di efficienza, mentre il sistema batteria+motore elettrico supera tranquillamente l'80%, se le Li-O2 arrivano a 5kWh/kg, diventano già ultra-vantaggiose in termini di peso complessivo ed autonomia.

L'unico problema è che con quella densità energetica, se non vengono progettate per bene potrebbero esplodere se le guardi storte.
Oltre alla capacità delle stesse, che ovviamente aumenterà con il tempo e le nuove tecnologie, occorre anche risolvere il tempo di ricarica...
Dopo decenni che faccio rifornimento in 3 minuti ogni 10-15 giorni, aspettare 30 minuti, roba impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
le auto sono destinate a diventare sempre più leggere anche perchè si diffonderà la ricarica wireless. banalmente mi aspetto nel breve si diffondano nelle città servizi di sharing in cui i vari parcheggi delle stesse permettono la ricarica
Ma probabilmente verranno soppiantate dal teletrasporto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:24   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17563
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma probabilmente verranno soppiantate dal teletrasporto.
Io finanzio un tipo che ci sta lavorando. Si chiama Brundle, è amerrecano...

Funziona ! L'unica fregatura è il software.

Non si può commercializzare così com'è, se per caso nella capsula ti entra che so, una mosca, un insetto, ti risputa fuori come ibrido uomo-insetto.

Ma siamo vicini, manca poco. Poi diventiamo tutti ricchi !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:30   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Io finanzio un tipo che ci sta lavorando. Si chiama Brundle, è amerrecano...

Funziona ! L'unica fregatura è il software.

Non si può commercializzare così com'è, se per caso nella capsula ti entra che so, una mosca, un insetto, ti risputa fuori come ibrido uomo-insetto.

Ma siamo vicini, manca poco. Poi diventiamo tutti ricchi !
E questo sarebbe il male minore...
pensa se nella capsula ti entra toretto ed esci ibridato con lo stesso
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 09:33   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17563
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E questo sarebbe il male minore...
pensa se nella capsula ti entra toretto ed esci ibridato con lo stesso
Nah...le ha fatte strette per contenere i costi, ci si entra uno alla volta.

Adesso il progetto è fermo e mi dice che sta usando le suddette capsule per stagionare i prosciutti...

...grand'uomo Brundle, ne sa una più di Bafomet !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:23   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Perché 50? L'autonomia la usi tutta no? O la carichi ogni giorno anche se è al 99%?
Certo, se hai la possibilità, ogni giorno torni a casa e colleghi la spina.
Il mattino dopo scolleghi la spina e parti.

Così hai una ricarica lenta (più salutare per le batterie), hai un sistema di backup in caso di blackout, contribuisci ad un sistema di ammortizzamento del consumo di rete (se previsto), ecc.

Il senso di caricare in macchina 800km e caricarli una volta ogni 15 giorni e strettamente correlato al concetto di dover andare ad un distributore di benzina il meno volte possibile.
Concetto che potrebbe diventare obsoleto...
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Dopo decenni che faccio rifornimento in 3 minuti ogni 10-15 giorni, aspettare 30 minuti, roba impossibile.
Ma potrebbe diventare "dopo decenni che perdo 3 minuti per il rifornimento, non devo più farlo"...
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se lo sviluppo delle batterie aerobiche al litio (Li-O2) continua sulla giusta strada, tra qualche tempo avremo batterie super-leggere rispetto a quelle attuali.

Questo risolverebbe in un colpo solo i problemi legati al peso delle batterie e dell'autonomia per ricarica:
https://www.science.org/doi/10.1126/science.abq1347

I prototipi attuali hanno già ora una densità energetica di 685 Wh/kg ed il limite teorico è 11kWh/kg.

La benzina ha una densità di circa 13kWh/kg, MA visto che in un motore a combustione con riduzione delle emissioni a termini di legge è tanto se arriva al 30% di efficienza, mentre il sistema batteria+motore elettrico supera tranquillamente l'80%, se le Li-O2 arrivano a 5kWh/kg, diventano già ultra-vantaggiose in termini di peso complessivo ed autonomia.

L'unico problema è che con quella densità energetica, se non vengono progettate per bene potrebbero esplodere se le guardi storte.
Info interessanti.

Però devi calcolare che il peso delle batterie ce l'hai sempre dietro, anche quando sono scariche.
La benzina, invece, pesa solo in proporzione a quanta ne è rimasta nel serbatoio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2024, 10:35   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, se hai la possibilità, ogni giorno torni a casa e colleghi la spina.
Il mattino dopo scolleghi la spina e parti.
E questo non ti porta via del tempo ?

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Il senso di caricare in macchina 800km e caricarli una volta ogni 15 giorni e strettamente correlato al concetto di dover andare ad un distributore di benzina il meno volte possibile.
Concetto che potrebbe diventare obsoleto...
Forse per la generazione Z sarà un concetto obsoleto, ma non per chi ha qualche decennio sulle spalle.
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma potrebbe diventare "dopo decenni che perdo 3 minuti per il rifornimento, non devo più farlo"...
perchè il cavo si collega da solo appena parcheggi la macchina ?
O come toretto pensi che presto ci sarà la ricarica wireless ovunque e per tutti ?
metti che sei super veloce e perdi 60 secondi al giorno tra stacca e attacca, quanto tempo perdi in un mese ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1