Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2024, 15:11   #1
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Scheda madre da cambiare mantenendo tutto

Ciao, so già che questa mia domanda farà inorridire molti, ma ho bisogno d'aiuto. La mia workstation basata su Windows era da molto che mi dava problemi. Poi ha cominciato a bloccarsi sulla schermata di avvio della motherboard (Gigabyte GA-B250M-DS3H rev. 1.0) e infine qualche giorno fa, il computer si accende ma si spegne un paio di secondi scarsi dopo per riaccendersi subito dopo in loop continuo. C'è una luce arancione accesa sulla motherboard e una lucina rossa sempre accesa in prossimità dello slot per l'ssd M2. Le ho provate tutte, togliendo le memorie, cambiando la psu (grazie al mio ragazzo), scollegando tutto l'hardware usb, ma niente da fare. Sembra proprio che la motherboard sia K.O. Oppure il processore (Intel G4560), che però non so come testare. La ventola del dissipatore va, ma non avrei tanta voglia di smontare il processore, in verità. Vi chiedo quindi, se cambiassi tutto quanto, cioè la motherboard e anche il processore (con un nuovo dissipatore, of course) mettendo roba più moderna, secondo voi ho buone possibilità di mantenere intatta la mia workstation col sistema operativo (attualmente 8.1 ma che non riuscivo ad agiornare... magari con hardware più attuale ci riesco) e tutte le app e software vario? Scaricherei preventivamente tutti i drivers della nuova scheda e li metterei su una chiavetta usb, così da averli a portata di mano al primo riavvio di Windows... Farei un backup dell'ssd da cui si avvia Windows (tirandolo fuori dal case, gioco forza) e farei la prova con solo quello attaccato, per sicurezza. Che dite, può funzionare???? Grazie in anticipo a tutti/e!
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 15:47   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Ciao, so già che questa mia domanda farà inorridire molti, ma ho bisogno d'aiuto. La mia workstation basata su Windows era da molto che mi dava problemi. Poi ha cominciato a bloccarsi sulla schermata di avvio della motherboard (Gigabyte GA-B250M-DS3H rev. 1.0) e infine qualche giorno fa, il computer si accende ma si spegne un paio di secondi scarsi dopo per riaccendersi subito dopo in loop continuo. C'è una luce arancione accesa sulla motherboard e una lucina rossa sempre accesa in prossimità dello slot per l'ssd M2. Le ho provate tutte, togliendo le memorie, cambiando la psu (grazie al mio ragazzo), scollegando tutto l'hardware usb, ma niente da fare. Sembra proprio che la motherboard sia K.O. Oppure il processore (Intel G4560), che però non so come testare. La ventola del dissipatore va, ma non avrei tanta voglia di smontare il processore, in verità. Vi chiedo quindi, se cambiassi tutto quanto, cioè la motherboard e anche il processore (con un nuovo dissipatore, of course) mettendo roba più moderna, secondo voi ho buone possibilità di mantenere intatta la mia workstation col sistema operativo (attualmente 8.1 ma che non riuscivo ad agiornare... magari con hardware più attuale ci riesco) e tutte le app e software vario? Scaricherei preventivamente tutti i drivers della nuova scheda e li metterei su una chiavetta usb, così da averli a portata di mano al primo riavvio di Windows... Farei un backup dell'ssd da cui si avvia Windows (tirandolo fuori dal case, gioco forza) e farei la prova con solo quello attaccato, per sicurezza. Che dite, può funzionare???? Grazie in anticipo a tutti/e!
ciao,
devi trovare una scheda madre piuttosto simile LGA1151 (meglio se della stessa marca e con chipset B250) che sia compatibile .
Una scheda madre con diverso socket o cmq nuova, presuppone il cambiio del resto dell'hardware, cpu e memorie, nonchè la reinstallazione del sistema operativo.
Windows 8.1 infatti, appena vedrà che l'hardware (sk madre, cpu) è diverso, si rifiuterà di avviarsi, e non è assolutamente escluso che tu debba formattare il disco di sistema e mettere da 0 il sistema operativo.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 17:07   #3
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ciao,
devi trovare una scheda madre piuttosto simile LGA1151 (meglio se della stessa marca e con chipset B250) che sia compatibile .
Una scheda madre con diverso socket o cmq nuova, presuppone il cambiio del resto dell'hardware, cpu e memorie, nonchè la reinstallazione del sistema operativo.
Windows 8.1 infatti, appena vedrà che l'hardware (sk madre, cpu) è diverso, si rifiuterà di avviarsi, e non è assolutamente escluso che tu debba formattare il disco di sistema e mettere da 0 il sistema operativo.
Innanzitutto grazie per la risposta. In effetti è quello che temevo. Il mio ragazzo mi ha detto che una volta lui era riuscito, cambiando motherboard, a far avviare Windows avendo i drivers della nuova, però non si ricorda quanto tempo fa successe e come esattamene, quindi non vuole assumersi responsabilità ,lol. Proverò a cercarne allora una simile, anche se Gigabyte mi ha deluso: c'era scritto sopra la scatola DURABLE, invece è durata molto meno del previsto! (sempre che non sia un problema del processore Intel G4560... Mah, grazie ancora, ne cerco una simile allora, devo anche trovarne una con 4 porte USB 3.0 posteriori, come questa. Ciao!
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 19:12   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Con Windows XP e 7 il trasferimento da una scheda madre all'altra dell'unità con l'OS non mi ha mai reso possibile l'avvio del sistema. Con Windows 10, il paio di volte che ho provato, è andata bene, dopo un paio di avvii in modalità provvisoria. Con 8.1 ... Boh ?

Una delle due volte fu proprio con una Gigabyte ... presa nel 2016, nel 2020 a seguito di altri interventi, non consentiva l'avvio, mostrava problemi anche nel bios ... "Durable", come no, nei PC altrui, però, perchè nei miei prodotti nuovi di quella marca non entreranno più !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:18   #5
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Con Windows XP e 7 il trasferimento da una scheda madre all'altra dell'unità con l'OS non mi ha mai reso possibile l'avvio del sistema. Con Windows 10, il paio di volte che ho provato, è andata bene, dopo un paio di avvii in modalità provvisoria. Con 8.1 ... Boh ?

Una delle due volte fu proprio con una Gigabyte ... presa nel 2016, nel 2020 a seguito di altri interventi, non consentiva l'avvio, mostrava problemi anche nel bios ... "Durable", come no, nei PC altrui, però, perchè nei miei prodotti nuovi di quella marca non entreranno più !
Ciao, grazie per la risposta. Sai, mi sa che anche a me quella scritta "durable" non mi frega più! Solo che prima di imbarcarmi nell'acquisto sia di una nuova scheda madre e nuovo processore "tentando la sorte" di fatto, perchè farò una prova su un hard disk clonato dal mio ssd di avvio e allora "dita incrociate", il mio ragazzo mi ha suggerito di provare ad acquistare una di quelle schedine PCI che fanno il test della motherboard e della cpu. Nessuno dei due sa come interpretare il codice di errore, ma siccome dall'assistenza gigabyte rispondono ogni morte di papa e con informazioni inutili (messaggi automatici e super generici). Tu cosa suggerisci? Io ho una certa urgenza di ripristinare la mia workstation e ormai quello che potevo provare l'ho provato tutto. Il fatto che il computer si accende e dopo due secondi si spegne, mi farebbe pensare al processore che magari si surriscalda e fà spegnere il pc (cosa che poi riparte in loop sempre per non far surriscaldare il processore... il fatto che la ventola del dissipatore parta, non vuol dire che la cpu é ok) Sbaglio? Se fosse un problema della motherboard e solo di quella, dici che si accenderebbe? Boh, mi sto scervellando ma non ci capisco più nulla...
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 13:35   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta. Sai, mi sa che anche a me quella scritta "durable" non mi frega più! Solo che prima di imbarcarmi nell'acquisto sia di una nuova scheda madre e nuovo processore "tentando la sorte" di fatto, perchè farò una prova su un hard disk clonato dal mio ssd di avvio e allora "dita incrociate", il mio ragazzo mi ha suggerito di provare ad acquistare una di quelle schedine PCI che fanno il test della motherboard e della cpu. Nessuno dei due sa come interpretare il codice di errore, ma siccome dall'assistenza gigabyte rispondono ogni morte di papa e con informazioni inutili (messaggi automatici e super generici). Tu cosa suggerisci? Io ho una certa urgenza di ripristinare la mia workstation e ormai quello che potevo provare l'ho provato tutto. Il fatto che il computer si accende e dopo due secondi si spegne, mi farebbe pensare al processore che magari si surriscalda e fà spegnere il pc (cosa che poi riparte in loop sempre per non far surriscaldare il processore... il fatto che la ventola del dissipatore parta, non vuol dire che la cpu é ok) Sbaglio? Se fosse un problema della motherboard e solo di quella, dici che si accenderebbe? Boh, mi sto scervellando ma non ci capisco più nulla...
se cambiando PSU non hai risolto così come magari togliere le memorie e lasciarne 1 da sola per volta, purtroppo i problemi insistono sul sk madre e/o cpu
Che la ventola giri correttamente non è indice di funzionamento correto.
Non so se hai una lente o fotocamera con opzione macro, verificherei se i condensatori elettrolitici della scheda sono rigonfiati
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 05-12-2024 alle 13:37.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 00:22   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Andrebbe fatta una prova "a banco". Scheda madre fuori case, solo alimentatore collegato, video integrato, solo una bacchetta di RAM per volta, uno slot per volta. Non volendo smontare tutto, fai quanto meno la prova delle RAM, con SSD SATA e M2 scollegati. Processore surriscaldato ? Non credo, se il dissipatore è ben fermo nella sede.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 11:00   #8
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Grazie Piwi e grazie Megthebest. Purtroppo nessuno di noi é così esperto da fare le prove che ci avete cortesemente suggerito. Cioè, in parte le abbiamo fatte. Il processore non si surriscadava, anche perchè all'accensione (anche con nient'altro che collegato se non la psu e il processore+dissipatore) il computer si accende e spegne dopo neanche due secondi e va in loop, ripetendo questa cosa forever fino a che non si schiaccia il tasto di spegnimento della psu. Quindi la scheda madre Gigabyte (venduta come "durable", scritto sulla scatola) alla fine ci ha mollato bellamente. Abbiamo così deciso di fare una prova folle, cioè comprare una nuova scheda madre (e anche un nuovo processore per esseri sicuri) e sperare di far ripartire il nostro sistema Windows 8.1 con i nuovi drivers sottomano. Lo so che molti di voi inorridiranno e so anche che abbiamo poche chances di successo, ma è da mesi che non riusciamo a usare quel computer che ci serve per lavoro, quindi pregate per noi! :-D
Abbiamo già anche un problema subito con la AsRock B365M Pro4 che abbiamo appena acquistato (dobbiamo fare un viaggio a Lourdes, é sicuro!) e abbiamo aperto un altro post per chiedervi aiuto. Siamo senza speranza?
Ciao e ancora grazie
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 13:09   #9
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Non è una prova folle ! Quando accadde a me, sul primo PC in firma, cambiai la Gigabyte con l'Asus, il resto dell'hardware è stato rimontato invariato, compreso il SSD con l'OS, che dopo un paio di riavvii in modalità provvisoria è tornato funzionante; semplicemente, ho dovuto riacquistare il codice di attivazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2024, 11:56   #10
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non è una prova folle ! Quando accadde a me, sul primo PC in firma, cambiai la Gigabyte con l'Asus, il resto dell'hardware è stato rimontato invariato, compreso il SSD con l'OS, che dopo un paio di riavvii in modalità provvisoria è tornato funzionante; semplicemente, ho dovuto riacquistare il codice di attivazione.
Wow, grazieeeee! Tu ci dai speranze! Dobbiamo ancora fare la prova perchè in questi giorni prefestivi siamo incasinatissimi, ma speriamo vada come dici tu! Noi non abbiamo solo cambiato la scheda madre, ma anche il processore, che adesso eè un Intel i-3 8100, mentre quello montato sulla gigabyte era un G4560 sempre Intel. Il mio ragazzo dice che forse il nostro Windows 8.1 (già parecchio incasinato) reagirà male a questo cambio, ma il nostro desiderio sarebbe fare l'upgrade a Windows 11 o almeno il 10, cosa che in precedenza tentammo di fare senza riuscirci. Vabbè, grazie ancora a tutti per la collaborazione e la pazienza. Buone feste!!
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v