|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12981 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
In realtà il controllo degli errori è possibile anche farlo sulla partizione di sistema: clic destro su C, proprietà, scheda strumenti, controlla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Ma se rileva errori, per l'eventuale fix sarà richiesto di riavviare l'OS e lui completerà l'operazione a utente sloggato.
Ha ragione nico.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12983 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
|
Problema con win 11
Dopo l istallazione win 11 continua scaricare ed installare i driver della scheda video sopra ai driver che ho installato manualmente, Praticamente ho un pannello Radeon mezzo blu ( driver w5700 pro) E mezzo rosso(driver Radeon)classici. ![]() Adesso ho reinstallato i driver della pro e bloccato gli aggiornamenti di win, Avete soluzioni,come posso estirpare questo update non richiesto?
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 Ultima modifica di doom3.it : 09-12-2024 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12984 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Purtroppo la disposizione che ho settato in Windows corrisponde a quella reale... non ho la possibilità di invertire fisicamente l'ordine dei monitor e se lo facessi in Windows ogni volta che passo da uno all'altro dovrei spostare il mouse in senso contrario a quello che ho davanti agli occhi. Quindi risolvere un problema solo per crearne un altro non mi pare un buon affare... mi pare incredibile che Windows non abbia un settaggio (anche nascosto chissà dove) per impedire al SO di usare come desktop uno dei due monitor, in fondo si tratta solo di dove visualizzare una dannata icona! ![]() Forse il problema è nella risoluzione dei due monitor, proverò a giocare un po' con quelle.. boh! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12985 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Vedo che almeno non sono l'unico a dovermi rovinare la vista con questa orrenda e minuscola grafica su sfondo bianco accecante di W11.... Ho praticamente lo stesso problema da quando lo sto utilizzando sul nuovo laptop.
E ne ho provate di ogni, a cambiare risoluzione (in pratica posso usare solo quella di default già ottimizzata, TUTTE le altre risultano oscene o illeggibili), a settare i caratteri clear type, provare il tema scuro... niente da fare.... Se si aprono delle opzioni come ad esempio quelle di aggiunta nuove funzionalità di Windows od opzioni cartella bisogna prendere una lente di ingrandimento.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12986 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
|
Quote:
Per evitare problemi simili ai tuoi, ricordo che insieme al reparto IT avevamo stabilito: 1) pur con 2 monitor avevo1 sola scheda video 2) i 2 monitor erano identici come risoluzione Altrimenti, non rispettando i punti 1-2 il sistema funzionava lo stesso, ma ogni tanto qualche icona "scappava" oppure il cursore del mouse non passava fluido da un monitor all'altro, stiamo comunque parlando di parecchi anni fa e di un sistema oramai del medio evo. Poi, dopo qualche anno, mi hanno passato a un desktop con windows 10 ma mantenendo i punti 1-2 fermi e tutto funzionava alla perfezione anche quando invertivo per qualche ragione gli applicativi in funzione da un monitor all'altro, fluidi e perfetti nel passaggio. Avrei voluto provare per mia curiosità a variare qualcosa, ma si sa , quelli dell'IT quando trovano la configurazione giusta, non toccano più neanche una virgola per almeno 1 secolo. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12987 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
|
Quote:
Oppure un bel paio di occhiali da 10/10 in aggiunta alla rimozione cataratta. ![]() ![]() ![]() P.S. Io comunque con il monitor 4K da 28" viaggio con ridimensionamento a 200 % e vedo che è una meraviglia anche il più piccolo dei caratteri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Sarà legato a W11 o allo schermo lcd del laptop (oppure ad entrambi), fatto sta che con altri laptop almeno W10 lo vedevo abbastanza nitido... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12989 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
L'unica cosa che posso provare seguendo i tuoi "punti" è collegare anche il secondo monitor alla VGA invece che all'integrata... anche se mi pare di ricordare che qualcuno mi avesse detto che l'uscita dell'integrata era da preferire, probabilmente per problemi di idle delle RAM della scheda grafica. Comunque mi pare incredibile che a distanza di tutti questi anni (da Windows 7 ne sarà passato qualcuno) ancora non ci sia una gestione decente di questi aspetti... ormai le configurazioni multimonitor sono diffusissime. Mi sarebbe piaciuto prendere un secondo monitor UW ma purtroppo è quello che usa la moglie quando è in smart working e quella risoluzione non c'era modo di fargliela digerire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
|
Quote:
come posso cancellare quella stringa ? ci sarebbero i Q4 della pro ma non anno ca certificazione di win ![]()
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H --- https://valid.x86.fr/4ujbqq.-- https://www.3dmark.com/fs/32227849 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12992 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Driver vecchia tastiera Trust
Salve gentili utenti.
Non riesco ad installare i driver di una vecchia tastiera Trust su Win 11. Il file viene sempre bloccato dallo User Account Control e non so come andare avanti. Anche disabilitando lo UAC non riesco a lanciare il file. Che faccio? PS: Ecco il messaggio che mi esce: ![]() EDIT: ho risolto. Mi è bastato far partire il file tramite prompt dei comandi con diritti di amministratore e sono riuscito ad installare il driver.
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! Ultima modifica di frankdan : 09-12-2024 alle 16:06. Motivo: Problema risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12993 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
|
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12994 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Se vuoi, puoi attivare isolamento core dal centro sicurezza di Win 11. E' una ulteriore protezione per la memoria fornita da Win 11 contro virus,trojan,malware ecc. Secondo me ti conviene farlo. Hai installato un altro antivirus oltre il centro sicurezza già previsto di default su Win 11 ? In quel caso potresti avere dei problemi dei problemi ad attivare quella funzione. Oppure i problemi potresti averli anche se Win 11 rileva che qualche driver è incompatibile. Te lo direbbe Windows stesso...
PS: dopo averla attivata, ti verrà chiesto di riavviare il sistema.
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
"Protezione dell'autorità di sicurezza" = TPM.
TPM disattivato (o assente). Guarda nel BIOS.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12996 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
|
Non credo che il TPM si sia disattivato da solo ... e non ho altri antivirus a parte quello di windows stesso
Se dite che serve lo attivo, ma le prestazioni del pc rimangono le stesse giusto?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12997 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
|
Io 2 giorni fa nel Visualizzatore eventi di Windows avevo trovato il seguente avviso:
"TPM-WMI - È necessario riavviare il sistema prima di installare l'aggiornamento di Avvio sicuro. Motivo: 6". Ho quindi riavviato il PC e mi ha installato un'aggiornamento al TPM come se fosse un aggiornamento di Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
|
Quote:
Io ho sia Defender e sia McAfee attivi, di default Defender fa controlli periodici e convive tranquillamente con McAfee che fa da antivirus principale. Nonostante quanto sopra, ho l’isolamento core attivo e senza segnalazione di errori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12999 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
|
Buongiorno a tutti,
ho un paio di pc, un fisso e un notebook, che hanno W10 con regolare licenza, sui quali vorrei sapere se è possibile aggiornare a W11. I pc, dal controllo integrità, non risultano avere i requisiti, in rete però ho visto che ci sarebbe qualche metodo che permette di superare questa barriera, saranno validi? Vi chiedo se riuscirei a mantenere la licenza W10 e utilizzarla anche per W11 e come fare (se possibile) per fare un aggiornamento che funzioni senza perdere file e impostazioni pc/sw. Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
A me interessava riuscire a leggere bene i caratteri, li vedo troppo piccoli (ma ingrandire con la risoluzione schermo comporterebbe che anche tutto il resto si ingrandirebbe troppo) e sfocati (nonostante i caratteri clear type attivi).. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.