Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2024, 07:56   #12981
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se si tratta della partizione di sistema ti verrà comunque chiesto un riavvio perché non è possibile eseguirlo dal sistema in esecuzione.
In realtà il controllo degli errori è possibile anche farlo sulla partizione di sistema: clic destro su C, proprietà, scheda strumenti, controlla.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 10:18   #12982
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Ma se rileva errori, per l'eventuale fix sarà richiesto di riavviare l'OS e lui completerà l'operazione a utente sloggato.
Ha ragione nico.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 11:11   #12983
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Problema con win 11
Dopo l istallazione win 11 continua scaricare ed installare i driver della scheda video sopra ai driver che ho installato manualmente,
Praticamente ho un pannello Radeon mezzo blu ( driver w5700 pro)
E mezzo rosso(driver Radeon)classici.



Adesso ho reinstallato i driver della pro e bloccato gli aggiornamenti di win,
Avete soluzioni,come posso estirpare questo update non richiesto?
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849

Ultima modifica di doom3.it : 09-12-2024 alle 13:02.
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 11:54   #12984
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Invertire la posizione dei monitor ti è troppo scomodo? Credo che risolveresti.
Ciao, grazie per la risposta.
Purtroppo la disposizione che ho settato in Windows corrisponde a quella reale... non ho la possibilità di invertire fisicamente l'ordine dei monitor e se lo facessi in Windows ogni volta che passo da uno all'altro dovrei spostare il mouse in senso contrario a quello che ho davanti agli occhi.
Quindi risolvere un problema solo per crearne un altro non mi pare un buon affare... mi pare incredibile che Windows non abbia un settaggio (anche nascosto chissà dove) per impedire al SO di usare come desktop uno dei due monitor, in fondo si tratta solo di dove visualizzare una dannata icona!
Forse il problema è nella risoluzione dei due monitor, proverò a giocare un po' con quelle.. boh!
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:17   #12985
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da doom3.it Guarda i messaggi
...


....
Vedo che almeno non sono l'unico a dovermi rovinare la vista con questa orrenda e minuscola grafica su sfondo bianco accecante di W11.... Ho praticamente lo stesso problema da quando lo sto utilizzando sul nuovo laptop.
E ne ho provate di ogni, a cambiare risoluzione (in pratica posso usare solo quella di default già ottimizzata, TUTTE le altre risultano oscene o illeggibili), a settare i caratteri clear type, provare il tema scuro... niente da fare.... Se si aprono delle opzioni come ad esempio quelle di aggiunta nuove funzionalità di Windows od opzioni cartella bisogna prendere una lente di ingrandimento....

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:17   #12986
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ci risono con un altro quesito 'insolubile'...

Configurazione multimonitor:



Le risoluzioni sono 3440x1440 per il monitor 1 e 3840x2160 per il 2, il monitor 1 è quello impostato come principale (il 2 praticamente lo uso solo come output video quasi fosse un televisore). 1 collegato direttamente alla VGA, 2 collegato all'integrata.
Da qualche tempo ho questo pallosissimo 'bug', la prima icona in alto a sinistra nel monitor 1 ogni tanto viene sposta automaticamente sul monitor 2. Me lo fa in altre occasioni, tipo quando Wallpaper Engine cambia lo sfondo ai due monitor, oppure se clicko con il tasto dx sul Desktop e faccio "aggiorna", in pratica ogni volta che qualche software fa un aggiornamento del Desktop.
Altra rottura: se scarico un nuovo file dal browser (ho la cartella Desktop come percorso standard per i download) me la salva nell'angolo in alto a sinistra del monitor 2 invece che sul monitor 1.

Ho cercato un po' in rete ma non ho trovato soluzioni... esiste un modo per forzare Windows a non visualizzare icone sul monitor secondario?
Al lavoro all'epoca di Windows 7, avevo 2 monitor su un Laptop Dell inserito nella sua docking station perché avevo bisogno di tenere sul monitor 2 le quotazioni in tempo reale di vari prodotti (commodities) e i cambi ufficiali, mentre sul monitor 1 avevo l'applicativo necessario al momento, mail, Word, excel , SAP ec.

Per evitare problemi simili ai tuoi, ricordo che insieme al reparto IT avevamo stabilito:

1) pur con 2 monitor avevo1 sola scheda video
2) i 2 monitor erano identici come risoluzione

Altrimenti, non rispettando i punti 1-2 il sistema funzionava lo stesso, ma ogni tanto qualche icona "scappava" oppure il cursore del mouse non passava fluido da un monitor all'altro, stiamo comunque parlando di parecchi anni fa e di un sistema oramai del medio evo.

Poi, dopo qualche anno, mi hanno passato a un desktop con windows 10 ma mantenendo i punti 1-2 fermi e tutto funzionava alla perfezione anche quando invertivo per qualche ragione gli applicativi in funzione da un monitor all'altro, fluidi e perfetti nel passaggio.

Avrei voluto provare per mia curiosità a variare qualcosa, ma si sa , quelli dell'IT quando trovano la configurazione giusta, non toccano più neanche una virgola per almeno 1 secolo.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:25   #12987
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Vedo che almeno non sono l'unico a dovermi rovinare la vista con questa orrenda e minuscola grafica su sfondo bianco accecante di W11.... Ho praticamente lo stesso problema da quando lo sto utilizzando sul nuovo laptop.
E ne ho provate di ogni, a cambiare risoluzione (in pratica posso usare solo quella di default già ottimizzata, TUTTE le altre risultano oscene o illeggibili), a settare i caratteri clear type, provare il tema scuro... niente da fare.... Se si aprono delle opzioni come ad esempio quelle di aggiunta nuove funzionalità di Windows od opzioni cartella bisogna prendere una lente di ingrandimento....

Io suggerirei un bel monitor da almeno 28" in 4K e in progressivo aumento di pollici con l'avanzare dell'età, poi, quando le nebbie scenderanno inesorabili, dopo i 65-70 anni, passare a proiettore LASER da 150" con autofocus e correzione trapezoidale automatica.

Oppure un bel paio di occhiali da 10/10 in aggiunta alla rimozione cataratta.



P.S. Io comunque con il monitor 4K da 28" viaggio con ridimensionamento a 200 % e vedo che è una meraviglia anche il più piccolo dei caratteri.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:28   #12988
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Io suggerirei un bel monitor da almeno 28" in 4K e in progressivo aumento di pollici con l'avanzare dell'età, poi, quando le nebbie scenderanno inesorabili, dopo i 65-70 anni, passare a proiettore LASER da 150" con autofocus e correzione trapezoidale automatica.

Oppure un bel paio di occhiali da 10/10 in aggiunta alla rimozione cataratta.



P.S. Io comunque con il monitor 4K da 28" viaggio con ridimensionamento a 200 % e vedo che è una meraviglia anche il più piccolo dei caratteri.
Non è che mi compro un monitor per un laptop ora, ma queste problematiche sono evidenti e non legate al naturale deperimento della vista dovuto all'età...
Sarà legato a W11 o allo schermo lcd del laptop (oppure ad entrambi), fatto sta che con altri laptop almeno W10 lo vedevo abbastanza nitido...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 13:45   #12989
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Al lavoro all'epoca di Windows 7, avevo 2 monitor su un Laptop Dell inserito nella sua docking station perché avevo bisogno di tenere sul monitor 2 le quotazioni in tempo reale di vari prodotti (commodities) e i cambi ufficiali, mentre sul monitor 1 avevo l'applicativo necessario al momento, mail, Word, excel , SAP ec.

Per evitare problemi simili ai tuoi, ricordo che insieme al reparto IT avevamo stabilito:

1) pur con 2 monitor avevo1 sola scheda video
2) i 2 monitor erano identici come risoluzione

Altrimenti, non rispettando i punti 1-2 il sistema funzionava lo stesso, ma ogni tanto qualche icona "scappava" oppure il cursore del mouse non passava fluido da un monitor all'altro, stiamo comunque parlando di parecchi anni fa e di un sistema oramai del medio evo.

Poi, dopo qualche anno, mi hanno passato a un desktop con windows 10 ma mantenendo i punti 1-2 fermi e tutto funzionava alla perfezione anche quando invertivo per qualche ragione gli applicativi in funzione da un monitor all'altro, fluidi e perfetti nel passaggio.

Avrei voluto provare per mia curiosità a variare qualcosa, ma si sa , quelli dell'IT quando trovano la configurazione giusta, non toccano più neanche una virgola per almeno 1 secolo.
Ciao e grazie anche a te.
L'unica cosa che posso provare seguendo i tuoi "punti" è collegare anche il secondo monitor alla VGA invece che all'integrata... anche se mi pare di ricordare che qualcuno mi avesse detto che l'uscita dell'integrata era da preferire, probabilmente per problemi di idle delle RAM della scheda grafica.

Comunque mi pare incredibile che a distanza di tutti questi anni (da Windows 7 ne sarà passato qualcuno) ancora non ci sia una gestione decente di questi aspetti... ormai le configurazioni multimonitor sono diffusissime.
Mi sarebbe piaciuto prendere un secondo monitor UW ma purtroppo è quello che usa la moglie quando è in smart working e quella risoluzione non c'era modo di fargliela digerire...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 14:30   #12990
doom3.it
Senior Member
 
L'Avatar di doom3.it
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 3743
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Vedo che almeno non sono l'unico a dovermi rovinare la vista con questa orrenda e minuscola grafica su sfondo bianco accecante di W11.... Ho praticamente lo stesso problema da quando lo sto utilizzando sul nuovo laptop.
E ne ho provate di ogni, a cambiare risoluzione (in pratica posso usare solo quella di default già ottimizzata, TUTTE le altre risultano oscene o illeggibili), a settare i caratteri clear type, provare il tema scuro... niente da fare.... Se si aprono delle opzioni come ad esempio quelle di aggiunta nuove funzionalità di Windows od opzioni cartella bisogna prendere una lente di ingrandimento....

Non credo che un monitor migliore possa in qualche modo risolvere il mio problema di driver .

come posso cancellare quella stringa ?

ci sarebbero i Q4 della pro ma non anno ca certificazione di win
__________________
My pc -MSI B450Gaming-- Ryzen 3600--Kingston Fury KF3200---W5700--- -- Samsung SSD 850 250GB ---- Corsair RMi 750--- Asus VG245H ---
https://valid.x86.fr/4ujbqq.--
https://www.3dmark.com/fs/32227849
doom3.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 15:01   #12991
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Vedo che almeno non sono l'unico a dovermi rovinare la vista con questa orrenda e minuscola grafica su sfondo bianco accecante di W11....
Ciao, ci sono vari programmi che puoi usare, io sto usando da anni Iris mini, mi va bene così, senza troppe opzioni, volendo anche portable.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 15:42   #12992
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Driver vecchia tastiera Trust

Salve gentili utenti.
Non riesco ad installare i driver di una vecchia tastiera Trust su Win 11. Il file viene sempre bloccato dallo User Account Control e non so come andare avanti. Anche disabilitando lo UAC non riesco a lanciare il file.
Che faccio?

PS: Ecco il messaggio che mi esce:



EDIT: ho risolto. Mi è bastato far partire il file tramite prompt dei comandi con diritti di amministratore e sono riuscito ad installare il driver.

Ultima modifica di frankdan : 09-12-2024 alle 16:06. Motivo: Problema risolto
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 08:28   #12993
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Mi ritrovo con questo messaggio:



Come mai? E che devo fare?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:22   #12994
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da tornado89 Guarda i messaggi
Come mai? E che devo fare?
Se vuoi, puoi attivare isolamento core dal centro sicurezza di Win 11. E' una ulteriore protezione per la memoria fornita da Win 11 contro virus,trojan,malware ecc. Secondo me ti conviene farlo. Hai installato un altro antivirus oltre il centro sicurezza già previsto di default su Win 11 ? In quel caso potresti avere dei problemi dei problemi ad attivare quella funzione. Oppure i problemi potresti averli anche se Win 11 rileva che qualche driver è incompatibile. Te lo direbbe Windows stesso...
PS: dopo averla attivata, ti verrà chiesto di riavviare il sistema.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:36   #12995
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
"Protezione dell'autorità di sicurezza" = TPM.

TPM disattivato (o assente). Guarda nel BIOS.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 09:51   #12996
tornado89
Senior Member
 
L'Avatar di tornado89
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Lecce
Messaggi: 1298
Non credo che il TPM si sia disattivato da solo ... e non ho altri antivirus a parte quello di windows stesso

Se dite che serve lo attivo, ma le prestazioni del pc rimangono le stesse giusto?
__________________
CASE: Aerocool Aero-500BE | ALI: EVGA SuperNOVA G2 550W | MOBO: Gigabyte B550M DS3H | CPU: AMD R5 5600 | RAM: Lexar thor 16GB | VGA: Sapphire Pulse RX 6600 8gb | MONITOR: Benq GW2470H 24" | SSD:250gb + NVMe:500gb + HDD:1tb | PERIFERICHE: Logitech: G213, G203, G430 | OS: Windows 11 Pro
tornado89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 10:31   #12997
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4234
Io 2 giorni fa nel Visualizzatore eventi di Windows avevo trovato il seguente avviso:
"TPM-WMI - È necessario riavviare il sistema prima di installare l'aggiornamento di Avvio sicuro. Motivo: 6".
Ho quindi riavviato il PC e mi ha installato un'aggiornamento al TPM come se fosse un aggiornamento di Windows
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 10:34   #12998
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4864
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Se vuoi, puoi attivare isolamento core dal centro sicurezza di Win 11. E' una ulteriore protezione per la memoria fornita da Win 11 contro virus,trojan,malware ecc. Secondo me ti conviene farlo. Hai installato un altro antivirus oltre il centro sicurezza già previsto di default su Win 11 ? In quel caso potresti avere dei problemi dei problemi ad attivare quella funzione. Oppure i problemi potresti averli anche se Win 11 rileva che qualche driver è incompatibile. Te lo direbbe Windows stesso...
PS: dopo averla attivata, ti verrà chiesto di riavviare il sistema.
NO, non è un secondo antivirus il colpevole, probabilmente un driver vulnerabile.

Io ho sia Defender e sia McAfee attivi, di default Defender fa controlli periodici e convive tranquillamente con McAfee che fa da antivirus principale.

Nonostante quanto sopra, ho l’isolamento core attivo e senza segnalazione di errori.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 11:17   #12999
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buongiorno a tutti,
ho un paio di pc, un fisso e un notebook, che hanno W10 con regolare licenza, sui quali vorrei sapere se è possibile aggiornare a W11.

I pc, dal controllo integrità, non risultano avere i requisiti, in rete però ho visto che ci sarebbe qualche metodo che permette di superare questa barriera, saranno validi?

Vi chiedo se riuscirei a mantenere la licenza W10 e utilizzarla anche per W11 e come fare (se possibile) per fare un aggiornamento che funzioni senza perdere file e impostazioni pc/sw.

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 11:19   #13000
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, ci sono vari programmi che puoi usare, io sto usando da anni Iris mini, mi va bene così, senza troppe opzioni, volendo anche portable.
Ti ringrazio, ma da un rapido sguardo mi pare che non faccia altro che diffondere la luce rossa rispetto alla blu, cosa che si può già fare tranquillamente anche con windows dalle impostazioni dello schermo.

A me interessava riuscire a leggere bene i caratteri, li vedo troppo piccoli (ma ingrandire con la risoluzione schermo comporterebbe che anche tutto il resto si ingrandirebbe troppo) e sfocati (nonostante i caratteri clear type attivi)..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v