|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
rip audio da web radio ma offline
ho un link di una web radio e tramite ffmpeg posso fare un rip del flusso audio e salvare in mp3 o m4a
ma ovviamente si deve essere online x fare questo. il mio obiettivo sarebbe lanciare un task che faccia questo, ma con pc offline o spento una volta tornato online mi piacerebbe avere l'audio salvato da qualche parte e fare un semplice download secondo voi questo è possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24496
|
secondo me, e se non capito male, no
come fa un pc spento/offline a prendere un flusso dati online? ![]() viceversa se la webradio offre la programmazione on-demand o se salva le trasmissioni allora puoi scaricare i podcast quando ti fa comodo, senza essere online mentre la trasmissione è "in diretta" ad esempio io più di un decennio fa ho scaricato giga e giga di programmazione podcast di Above&Beyond che allora mi interessavano ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19879
|
Quote:
Penso intendesse chiedere se esiste un servizio online che registri per lui il flusso audio-video che gli interessa e lo scriva su qualche server remoto. In altre parole qualcosa che faccia quello che al momento fa lui, una volta che accende il suo computer si va scaricare il file audio/video, possibilmente anche gratis immagino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
|
ffmpeg è installabile sui router con openwrt, quindi se vuoi qualcosa di "ridotto al minimo", con il solo router acceso, lì è fattibile e funziona (già fatto più volte in passato e non solo per l'audio). altrimenti puoi usare un raspberry (o sistema simile) ed installare ffmpeg o qualunque altro software di salvataggio.
se invece vuoi registrare con tutto spento, anche il router, ti serve un servizio esterno, come un vps, oppure tramite quei tool/estensioni che permettono di salvare dal web direttamente su google drive, dropbox etc. (so che esistono, mai provate). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
il buon Nicodemo come al solito ha centrato la mia richiesta
ma anche wrad3n ha dato una buona risposta. e x il raspberry pi è la stessa soluzione che ha proposto AI, solo che da quanto ho capito, si può usare solo con linux altri mi hanno anche suggerito aws o google cloud free computer, ma da quanto ne so non sono servizi free ma a pagamento (e questo fatto mi esclude dal provarli poichè essendo una cosa stupida che posso fare quando sono online, non vorrei spendere 1 cent x fare questa cosa...) ma se qualcuno invece avesse un pc sempre acceso e connesso online (non come me che sono online solo quando mi serve, saltuariamente...) potrei condividere il mio comando ffmpeg x il rip audio. mi servirebbe un rip x 2 ore circa, a 128 kbs in mp3 (questo è il flusso trasmesso) che quindi sono 120 minuti circa 1 MB x minuto, quindi circa 120 MB da mettere poi in share su qualche server tipo mega o altro. come orario direi dalle 20 o dalle 22 in poi (la musica migliore è verso sera). se qualcuno può fare questo senza troppi sforzi mi contatti con PM in privato. Ultima modifica di swan_x : 26-11-2024 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
ho creato un bot x telegram che funziona da python script. e funziona, ma devo essere online x fare l'operazione... quindi nn ha senso
AI suggerisce di ospitare il bot su Google Cloud Platform o AWS (Amazon Web Services) x farlo funzionare offline, ma questi sono free solo x poche cose, altrimenti occorrono crediti ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
|
oracle offre vps gratuiti, cerca "OCI Cloud Free Tier", altrimenti acquistane uno, es. con aruba, in questo periodo sono scontati: partono da poco più di 1€/mese per i primi 3 mesi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
grazie x il suggerimento. sono andato a quel link, chiede una registrazione, fatto tutto però dopo mi chiede i dati di una carta di credito anche x il free trial
non voglio mettere i miei dati, la cosa non ne vale la pena. se avessi potuto fare una prova free bene, altrimenti lascio perdere. se mi sono perso qualcosa fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8898
|
immagino sia un modo per evitare abusi: al massimo 1 utente -> 1 vps. Vogliono la carta (ed addebitano un tot di denaro che poi restituiscono) per verificare che chi si registra sia una persona reale.
il free trial riguarda il cloud nella sua interezza, quando scadono i 30 giorni rimane il free tier: Quote:
Windows server è selezionabile ma non fa parte del free tier, quindi dovrai pagarlo scaduti i 30 giorni di prova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1554
|
ok grazie x tutte le info. però rimango sul mio buon win e non voglio usare la mia carta x una prova di questo tipo.
pace. farò sta cosa una volta che sarò connesso x 2 ore grazie cmque x le varie info. a volte contano più della soluzione stessa! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.