Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2024, 13:25   #1
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Firefox - Messaggio di "scadenza certificato radice"

Buongiorno a tutti,
stamattina, appena aperto Firefox, mi si apre in automatico questa pagina di mozilla.org che mi informa che:

Quote:
Un certificato radice sta per scadere, causando il probabile malfunzionamento di alcune preferenze e altre funzionalità. Effettua l’aggiornamento per garantirti la migliore esperienza di navigazione.
Per una serie di motivi che per brevità non sto ad elencare (e che potrebbero non essere condivisi da tutti) non ho intenzione di passare ad una versione più aggiornata di questo browser. Vorrei però sapere come posso fare ad aggiornare questo certificato: se possibile, meglio prima che scada, o se non è possibile farlo adesso, allora aspettando quando scadrà (ma comunque preferirei saperlo fin d'ora).

Potete gentilmente illuminarmi?
Grazie mille in anticipo!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 12:59   #2
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Per importare certificati aggiornati o installarli, puoi dare un'occhiata qui e qui.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 15:50   #3
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Per importare certificati aggiornati o installarli, puoi dare un'occhiata qui e qui.
Grazie mille!!!
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 18:02   #4
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Per importare certificati aggiornati o installarli, puoi dare un'occhiata qui e qui.
Ehm... chiedo scusa, sarò probabilmente un fagiano io ma c'è qualcosa che non ho capito. Aprendo le impostazioni di Firefox e quindi la scheda dei certificati, si scopre che ce n'è una tonnellata... e tra l'altro non esiste una colonna con le date di scadenza in bella vista per sapere qual'è quello che scadrà il 14 gennaio 2025 occorre aprirli uno per uno non mi basterà una settimana... È veramente così che bisogna procedere? Non c'è altro modo, oppure ho capito male io?
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 19:07   #5
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Per importare certificati aggiornati o installarli, puoi dare un'occhiata qui e qui.
Aggiornamento

Fortunatamente mi sono accorto che, tenendo premuto CTRL, è possibile selezionare più di un certificato, e che cliccando VISUALIZZA in questo modo i certificati selezionati si aprono tutti insieme in tab separate, rendendo il lavoro di controllo delle date molto più spedito! Morale: li ho controllati tutti, e NESSUNO ha una data di scadenza corrispondente a quella del messaggio di Mozilla (14 gennaio 2025)
Dei due articoli che hai indicato, quello di guide.pec.it si riferisce ad uno specifico certificato (ArubaSDK) che nel mio caso non è nemmeno presente nella mia "collezione". L'altro articolo, quello di Mozilla, non dice nulla in più di quello che mi sembra di aver capito...

Morale: dove cavolo trovo questo certificato root che scade a gennaio 2025??...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 20:37   #6
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 932
Prova a dare un'occhiata qua

Non penso ci sia soluzione se non vuoi\puoi aggiornare FF
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 21:17   #7
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Prova a dare un'occhiata qua

Non penso ci sia soluzione se non vuoi\puoi aggiornare FF
Ti ringrazio, ho letto l'articolo che hai indicato, ma purtroppo è inutile in un modo irritante, nel senso che si guardano bene dal dirti qual'è questo certificato, e più ancora come aggiornarlo con uno "fresco"... si limitano a dirti di aggiornare tutto il browser, e te pareva, loro ti dicono "salta!" e tu devi saltare... ormai le risposte dei vari customer service, non importa quali, si riducono a due: "spegni e riaccendi" oppure "aggiorna all'ultima versione", di più non sono capaci di dire. No, io sto cercando qualcuno che mi spieghi qual'è questo certificato e come aggiornarlo senza svangare via tutto il maledetto browser.
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 22:05   #8
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 932
Che versione di FF? Giusto per curiosità vorrei provare se anche da me apparirebbe quel messaggio con una versione portable e magari provare a trovare eventuali soluzioni
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 12:09   #9
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
Aggiornamento
Dei due articoli che hai indicato, quello di guide.pec.it si riferisce ad uno specifico certificato (ArubaSDK) che nel mio caso non è nemmeno presente nella mia "collezione". L'altro articolo, quello di Mozilla, non dice nulla in più di quello che mi sembra di aver capito...

Morale: dove cavolo trovo questo certificato root che scade a gennaio 2025??...
Quello di Aruba voleva essere un esempio pratico su come si importano i certificati; potresti ad esempio installare Firefox aggiornato in un'altra macchina, esportare i certificati aggiornati e poi importarli nel tuo Firefox. Con la consapevolezza che non è la miglior prassi e non ci sono garanzie né che risolva il problema né che Firefox rimanga stabile, quindi conviene fare prima dei test in Windows Sandbox o in una macchina virtuale.
Potrebbe anche funzionare scaricare questo txt da mozilla.org (v. qui per maggiori dettagli) e incollarne il contenuto nel file "cert_override.txt", presente nella cartella del tuo profilo Firefox (il cui percorso esatto è reperibile andando in: Aiuto / Altre info per la risoluzione problemi / Cartella del profilo). Anche questa è ovviamente una soluzione da testare prima in ambiente di prova.
Entrambi i metodi presuppongono che in about:config sia abilitata ("True") la voce "security.certerrors.permanentOverride".
Altrimenti, credo non ti resti che aggiornarlo.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:25   #10
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Che versione di FF?
98.0 a 32 bit
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:30   #11
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Quello di Aruba voleva essere un esempio pratico su come si importano i certificati; potresti ad esempio installare Firefox aggiornato in un'altra macchina, esportare i certificati aggiornati e poi importarli nel tuo Firefox. Con la consapevolezza che non è la miglior prassi e non ci sono garanzie né che risolva il problema né che Firefox rimanga stabile, quindi conviene fare prima dei test in Windows Sandbox o in una macchina virtuale.
Potrebbe anche funzionare scaricare questo txt da mozilla.org (v. qui per maggiori dettagli) e incollarne il contenuto nel file "cert_override.txt", presente nella cartella del tuo profilo Firefox (il cui percorso esatto è reperibile andando in: Aiuto / Altre info per la risoluzione problemi / Cartella del profilo). Anche questa è ovviamente una soluzione da testare prima in ambiente di prova.
Entrambi i metodi presuppongono che in about:config sia abilitata ("True") la voce "security.certerrors.permanentOverride".
Altrimenti, credo non ti resti che aggiornarlo.
Però non ti sembra un po' strano, anzi MOLTO strano, che nell'elenco dei certificati non ce ne sia nessuno la cui data di scadenza (suppongo che sia "Validità non dopo") corrisponda al 14 gennaio 2025? O anche 13 gennnaio, è lo stesso... Nessuno. Se Mozilla dice che il problema si manifesterà a partire dal 14 gennaio, qualcosa che scade lì intorno si dovrebbe trovare.

O no?
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 17:51   #12
SysLack
Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 115
Le ultime notizie sembrano dichiarare che il certificato è interno al codice di Firefox e quindi non può essere aggiornato indipendentemente dal resto (il che spiegherebbe perché non si trova fra quelli consultabili). Dunque anche i tentativi proposti sopra non dovrebbero funzionare. Sembra inoltre che la data fatidica sia il 14 marzo 2025.
SysLack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 18:16   #13
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SysLack Guarda i messaggi
Le ultime notizie sembrano dichiarare che il certificato è interno al codice di Firefox e quindi non può essere aggiornato indipendentemente dal resto (il che spiegherebbe perché non si trova fra quelli consultabili). Dunque anche i tentativi proposti sopra non dovrebbero funzionare. Sembra inoltre che la data fatidica sia il 14 marzo 2025.
Letto l'articolo... ho scoperto con piacere di non essere l'unico a non avere intenzione di continuare ad aggiornare Firefox, ho visto che anche altri si sono lamentati.
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 15:36   #14
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
98.0 a 32 bit
Sono un paio di giorni che sto usando la 98.0.1 32bit portable e non m'è mai apparso il messaggio oggetto del post

Probabile dipenda da componenti aggiuntivi o altro che tu hai ed io no

Fine della prova
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2024, 07:48   #15
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Probabile dipenda da componenti aggiuntivi o altro che tu hai ed io no
Orca paletta, non può invece dipendere dal fatto che sia la portable piuttosto che la versione installata?... In ogni caso, le uniche due estensioni che ho (Video Downloadhelper e Cookie Quick Manager) mi servono tanto quanto il browser stesso, se non le posso usare tanto vale buttare via tutto
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v