|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Schermata blu CRITICAL PROCESS_DIED
Mentre giocavo sul mio notebook ASUS ROG STRIX GL703VM - i7 7700HQ - GTX 1060 6 GB - 32 GB RAM Dual Channel - 256 GB (penso M.2) WIndows 10 - 1 TB HDD Giochi, esce la schermata blu CRITICAL PROCESS_DIED. Diciamo che da un paio di mesi dopo qualche aggiornamento di Windows 10 si presenta questo problema che prima non faceva. Qualche volta qualche aggiornamento su WINDOWS UPDATE dava qualche errore che poi sono scomparsi. Mesi passati provai Windows 11 23H2 aggiornamento da Windows 10 solo avendo CPU non supportata ed andava bene però poi sono ritornato a Windows 10 per aspettare 24H2. Non si presenta sempre questo problema infatti l'altro ieri ho giocato con tranquillità senza problemi perchè era più fresco. Può essere che ritornato a windows 10 si sia danneggiato il sistema operativo. qualche volta è capitato in idle che si è riavviato da solo, ma non sempre. Diciamo che questa estate non ho potuto giocare con il notebook perchè le temperature erano alte e quindi era normale. Provato a vedere se il filesystem è danneggiato ed è tutto intatto, provato chkdsk per vedere errori nel disco ed è tutto a posto, provato un software che mi dice se gli hard disk sono apposto e mi da BUONO tutti e 2 solo che da qualche piccolo errore.
Vorrei formattare tutti e 2 gli hard disk e installare Windows 11 ma non so se il problema si presenta, non sucedde sempre Possono essere le temperature che quando fa più caldo in generale si presenta questo problema? Mentre quando fa più fresco il notebook rimane più stabile? Premetto che ho una ventola sotto il notebook che non è tanto buona ma l'avevo e per non spendere soldi la uso lo stesso e quando fa caldo vedo che la ventola manda aria calda oppure qualche aggiornamento di Windows 10 che ha rovinato il sistema premetto che qualche volta è capitato che si è bloccatto totalmente windows e non si muoveva il mouse e la luce dell Hard disk è rimasta accesa fissa l'altro ieri e ieri ho giocato 1 ora e non ho avuto nessun problema, l'aria esterna era più fresca ma non so. situazione errori sdd, hdd: https://1drv.ms/u/c/943a2a66f9dc8e61...gYaKw?e=bDVHMK https://1drv.ms/u/c/943a2a66f9dc8e61...W44fw?e=3GrikP situazione attuale degli hard disk su Asus Rog Strix GL703VM https://1drv.ms/i/c/943a2a66f9dc8e61...vsptg?e=oPQIAV voglio sostituire Tutti e 2 con 1 TB da utilizzare sia per windows che per i giochi. Mi consigliate di cambiare solo M.2 sata da 256 gb e meterre 1 TB oppure sostituire solo hdd da 1 TB con un sata da 2.5. Quale diventerà il più performante? Questo andrebbe bene e secondo voi ci va? Verbatim Vi560 S3 M.2 SSD drives allo stato solido 1 TB https://amzn.eu/d/dUANmOy oppure questo https://www.amazon.it/Western-Digita...s%2C712&sr=8-8 ci va anche questo, è compatibile? qual'è il più buono? oppure SSD da 2.5 sata Sul sito della kingstone ho trovato in base al mio modello Asus Rog Strix GL703VM Kingston KC600 SSD SKC600/1024G SSD Interno 2.5" SATA Rev 3.0, 3D TLC, Crittografia XTS AES a 256-bit https://amzn.eu/d/4hdRAr8 Oppure Crucial MX500 1TB 3D NAND SATA da 2,5 pollici SSD Interno - Fino a 560MB/s - CT1000MX500SSD1 (Edizione Acronis) https://amzn.eu/d/i9Qkwv5 Solo che è un po caro quello della kigstone mentre crucial non so se ci va per il mio notebook. Ma volevo capire mettendo un ssd da 2.5 è più veloce del sata m.2 ssd e del HDD. Quale mi consigliate di cabiare e mettere 1 solo da 1 TB. Sostituire L'HDD oppure l'M.2. Insomma vorrei usare solo 1 TB sia per windows che per i giochi. Ultima modifica di rog77x7 : 06-10-2024 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Scusa la domanda ma non ho capito una cosa: scrivi che potrebbe essere colpa di temperature elevate, hai controllato le temperature di CPU, GPU, unità di archiviazione (SSD-HD) durante l'esecuzione dei giochi? Verificato che si mantengono accettabili o vanno alle stelle?
Non ci vuole molto, esistono diversi programmi che consentono l'operazione, io uso HwMonitor: https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html ma non gioco al computer, probabile che ci siano tool specifici nel senso che consentono di vedere le temperature impresse sullo schermo durante i giochi, forse qualcun altro potrà dirtene i nomi. Se effettivamente le temperature salgono molto evidentemente c'è da aprire il computer, verificare la funzionalità delle ventole, ripulirlo dalla polvere e pelucchi vari assortiti che si depositano nei dissipatori e sulle schede elettroniche, inoltre potrebbe essere arrivato il momento anche di cambiare la pasta termica tra CPU e dissipatore. Se invece le temperature risultano nel tollerabile evidentemente il problema è da cercarsi altrove, se ne può discutere più avanti. Intanto è meglio accertarsi sul discorso temperature che è la cosa più semplice da fare e necessaria direi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Per quanto riguarda gli hard disk ho messo gli screenshot di Cristaldiskinfo. L'ssd sata (penso m.2) da 256 GB con Windows 10 ha molti errori e risulta danneggiato e ho anche un HDD da 1 TB per i giochi. VOlevo mettere 1 TB ssd da usare sia per windows che per i giochi. Volevo sapere se è meglio puntare su ssd sata m.2 oppure su ssd sata 2.5. ed ho elencato sopra dei modelli e volevo essere sicuro se ci andavano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
Quote:
https://www.amazon.it/Western-Digita...1_8?__mk_it_IT Per l'HD se intendi sostituirlo con uno SSD hai più opzioni di buona qualità, io andrei di Crucial MX 500 o Samsung 870 EVO, che allo stato attuale sono i migliori SSD SATA in circolazione. Secondo me la doppia unità è, per varie ragioni, meglio della singola. Sia prestazionalmente che per l'organizzazione del proprio sistema, ad esempio su uno sistema operativo più programmi e sull'altro file personali. Oppure su uno OS+programmi generali e sull'altro solo area giochi. Se non si può, allor allo stato attuale unico SSD SATAda 2,5 pollici di adeguata capienza, preferibilemente Crucial MX500 o meglio Samsung 870 EVO. Non si sono differenze di prestazioni tra SSD M.2 SATA e SSD SAA da 2,5 pollici, l'interfaccia è SATA e ha le stesse performance. Però un buon MX500 o un buon 870 EVO danno fondamentalmente di più delle unità di secondo piano disponibili per slot M.2. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-10-2024 alle 09:18. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Senti un'altra cosa ma sai se quello del WD da 1 TB che hai postato anche tu sarà compatibile con il mio notebook? Secondo te ci va? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
Quote:
Solitamente la compatibilità c'è è raro trovare incompatibilità. Ma tutto può succedere ed anche questo è successo per cui prendi l'SSD da un venditore cui puoi eventualmente restituirlo facilmente nel caso non andasse bene, per questo solitamente Amazon è ottimo. Improbabile ma non da escludere a priori. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Kingston KC600 SSD SKC600/1024G SSD Interno 2.5" SATA Rev 3.0, 3D TLC, Crittografia XTS AES a 256-bit https://amzn.eu/d/04CwAeH Oppure c'è anche questo Crucial MX500 1TB 3D NAND SATA da 2,5 pollici SSD Interno - Fino a 560MB/s - CT1000MX500SSD1 (Edizione Acronis) https://amzn.eu/d/caxwkj6 Ma questo non so se ci va nel mio notebook ovviamente costa un po di meno Quale mi consigli? P.s. ma questi da 2.5 devo sostituirlo al posto del mio HDD? Pensavo che M.2 sdd sata sarebbe stato più veloce M.2 da 256 gb Lo lascerò e lo userò per musica, video e dowload Ultima modifica di rog77x7 : 06-10-2024 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
Ci entrano tutti e due, anzi ci entrano tutti gli SSD 2.5 pollici nell'apposito vano del tuo notebook, sono dimensioni standard, le stesse degli HD da 2,5 pollici. Tuttalpiù potrebbe servire un adattatore per lo spessore, nel senso che lo spessore dell'SSD può essere da 7 mm e il vano è predisposto per gli HD da 9,5 mm di spazio. Niente di particolarmente difficile da risolvere, con il MX 500 viene fornito apposita striscia adattatore. La vedi in basso a destra su questa immagine: ![]() Quote:
Cosa diversa sarebbe se al posto dell'M.2 SATA tu potessi montare un M.2 NVMe, in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, ma io non ho certezza che sia possibile per cui non mi arrischio a consigliartelo. Ma onde evitare brutte delusioni reitero l'invito a curare la pulizia e la dissipazione delle temperature dall'interno del notebook. Non prenderla alla leggera come situazione. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-10-2024 alle 10:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
https://1drv.ms/i/c/943a2a66f9dc8e61...sSc-xtU4bYJkCw Come faccio a sapere con certezza se ci calza bene? Perché l'adattatore non è incluso in quello di amazon che ti ho postato sopra. E dimmi a livello di alimentazione consapevole di più non è che poi il notebook non regge l'alimentazione per questo ssd da 2.5. Secondo te consuma di più Comunque temperatura notebook in idle oggi GPU e CPU 40° Ultima modifica di rog77x7 : 06-10-2024 alle 10:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Cambiando hdd sai se perdo la licenza digitale di windows Ultima modifica di rog77x7 : 06-10-2024 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
No, tranquillo. Il product key di Windows OEM è inserito nell'UEFI della scheda madre e sui server delle attivazioni è registrato il tuo PC come possessore della licenza digitale. Vuol dire che ad una reinstallazione di Windows non dovrebbe esserti richiesto un product key perché l'installer se lo trova da se ed alla prima connessione ad internet il sistema dovrebbe riattivarsi automaticamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
Volevo sapere, dato che questa versione Acronis costa circa 8 euro in meno, posso tranquillamente prenderlo con Acronis oppure va usato solo esternamente. Devo installargli Windows. La versione Acronis non mi darà problemi? Va usato solo con Acronis? Perchè quella da 1 TB senza Acronis costa di più? Questa versione con Acronis è l'unico venduto e spedito da Amazon. Posso prenderlo? Posso formattarlo dall'installazione pulita di Windows? Non cambia nulla? Ultima modifica di rog77x7 : 15-10-2024 alle 06:26. Motivo: Aggiunta descrizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 15-10-2024 alle 08:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Intanto grazie per la sensibilità mostrata nell'essere tornato a riferire, non è da tutti anzi direi che la maggioranza non fa
![]() Tutto bene quel che finisce bene direi, non c'è motivo per pensare che il nuovo possa essere difettoso, per quanto riguarda l'invadenza dell'installer di Windows nell'andare a modificare o scrivere partizioni sugli altri dischi è storia vecchia e comune. Infatti una delle cose da fare nei sistemi con più dischi sarebbe quella di scollegarli temporaneamente tutti tranne quello della destinazione. Ovviamente non è cosa semplice in un notebook quindi si accetta il problema obtorto collo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
purtroppo Rog Game Center in Windows 11 24h2 non mi rivela più la temperatura della CPU e GPU. Prima funzionava. Ho installato HWinfo ed ho impostato AVVIO AUTOMATICO alla partenza di Windows ed i sensori delle temperature ridotte ad icona sempre aperti e attivi. Volevo sapere se posso lasciarli sempre attivi i sensori delle temperature insieme al programma oppure mi spreca risorse e può darmi problemi nei giochi. Oppure è meglio chiuderlo quando gioco. Utilizzo della CPU 1% 2% circa del programma Un'altra informazione, quali sono le temperature da vedere perché c'è ne sono 2. Le prime sono più basse mentre le seconde sono più alte. Quali sono quelle da controllare su HWinfo
__________________
ASUS ROG Strix GL703VM - Intel core i7 7700HQ - RAM 32 GB DDR4 2400 Dual Channel - Geforce GTX 1060 6 GB - 1 TB 2.5 SSD Sata Crucial MX500 Windows + Giochi - 256 GB Sata M.2 Dati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20386
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda HwInfo ovviamente se lo tieni in esecuzione è un processo in più e delle risorse hardware che vengono impegnate da lui, seppur poche ci sono. Sull'indicazione di temperatura da controllare io su HwInfo guarderei la "CPU Intera", te lo mostro su questo PC in questo momento: ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 18-10-2024 alle 08:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 104
|
Quote:
https://1drv.ms/i/c/943a2a66f9dc8e61...w7BJw?e=jcimJ1 Ho scelto come icona TEMPERATURA CORE, non so se è quello giusto Mentre GPU ho scelto TEMPERATURA GPU https://1drv.ms/i/c/943a2a66f9dc8e61...6FwOQ?e=hBwJv9
__________________
ASUS ROG Strix GL703VM - Intel core i7 7700HQ - RAM 32 GB DDR4 2400 Dual Channel - Geforce GTX 1060 6 GB - 1 TB 2.5 SSD Sata Crucial MX500 Windows + Giochi - 256 GB Sata M.2 Dati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.