Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2024, 15:21   #21
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ho il dissipatore stock di AMD che era nella scatola del Ryzen 5 5600.. temo non sia sufficiente
I Thermalright stanno sui 30-40€, minima spesa massima resa. Altrimenti i soliti Arctic. Non serve granché per raffreddarlo, certo un aftermarket almeno ti garantisce anche meno rumore rispetto agli stock che sono proprio base base
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 15:27   #22
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
I Thermalright stanno sui 30-40€, minima spesa massima resa. Altrimenti i soliti Arctic. Non serve granché per raffreddarlo, certo un aftermarket almeno ti garantisce anche meno rumore rispetto agli stock che sono proprio base base
Si si infatti contavo di spendere non più di 40 euro sul dissipatore, fin'ora avevo quello stock perché il 5600 è un processore mooolto tranquillo che non scalda per niente..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 15:46   #23
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ho il dissipatore stock di AMD che era nella scatola del Ryzen 5 5600.. temo non sia sufficiente
Con quel dissipatore non hai nessun problema a tenere a bada un 5700x3d.
Però io non aggiornerei. Con quella scheda video non vedresti grande vantaggio...
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 16:35   #24
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Con quel dissipatore non hai nessun problema a tenere a bada un 5700x3d.
Però io non aggiornerei. Con quella scheda video non vedresti grande vantaggio...
Si questo era uno dei miei dubbi, da un lato leggo che con la cache 3D ci sono molti miglioramenti giocando a risoluzione 1080, soprattutto con le RAM DDR4, dall'altro però vedo che i paragoni vengono fatti montando schede video top di gamma (che poi non verrebbero manco usate per il 1080)
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 17:16   #25
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Si questo era uno dei miei dubbi, da un lato leggo che con la cache 3D ci sono molti miglioramenti giocando a risoluzione 1080, soprattutto con le RAM DDR4, dall'altro però vedo che i paragoni vengono fatti montando schede video top di gamma (che poi non verrebbero manco usate per il 1080)
I test in 1080 fatti con le top servono per avere come "variabile" nelle performance solo la cpu, evidenziando effettivamente quanto influisce sulle prestazioni. Nel tuo caso sicuramente una GPU più potente permetterebbe anche a un 5700x3d di farti guadagnare performance. Se pensi di cambiare anche GPU nel breve ha comunque senso prendere un 5700x3d secondo me. Altrimenti valuterai più avanti con un budget più sostanzioso per fare cambio piattaforma.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 [email protected] Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG C5-42"oled
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 38gn950-b
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 17:39   #26
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Si questo era uno dei miei dubbi, da un lato leggo che con la cache 3D ci sono molti miglioramenti giocando a risoluzione 1080, soprattutto con le RAM DDR4, dall'altro però vedo che i paragoni vengono fatti montando schede video top di gamma (che poi non verrebbero manco usate per il 1080)
fossi in te invece di spendere 200 euro per un cpu su una piattaforma ormai chiusa investirei su un blocco cpu+mobo+ram per am5,con meno di 500 euro riesci a farti un sistema con un 7600+mobo b650 + 32gb di ddr5 6000mhz cl 30 e il tuo vecchio sistema lo rivendi rientrando un pò della spesa.
considera che in gaming un ryzen 7600 spesso è simile ad un 5800x 3d,oltre alle prestazioni guadagni anche il pci-e gen 4.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 17:40   #27
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Se pensi di cambiare anche GPU nel breve ha comunque senso prendere un 5700x3d secondo me. Altrimenti valuterai più avanti con un budget più sostanzioso per fare cambio piattaforma.
No penso che non ci sarebbe la possibilità di aggiornarla, in primis perché il case ha uno spazio limitato quindi una scheda più potente a tre ventole sarebbe troppo lunga, e poi perché con 650W di alimentatore (del 2019) starei stretto in termini di potenza.. E a quel punto se devo pure cambiare alimentatore + case allora prenderei in considerazione il cambio di tutto quanto
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 17:43   #28
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
No penso che non ci sarebbe la possibilità di aggiornarla, in primis perché il case ha uno spazio limitato quindi una scheda più potente a tre ventole sarebbe troppo lunga, e poi perché con 650W di alimentatore (del 2019) starei stretto in termini di potenza.. E a quel punto se devo pure cambiare alimentatore + case allora prenderei in considerazione il cambio di tutto quanto
un sistema am4 o am5 nn consuma molto quindi con il tuo ali puoi tranquillamente montare vga ultima gen di fascia media senza problemi( una 4070 super o una 7900GRE per fare un esempio)quindi quello nn c'è bisogno che lo cambi se l'aggiornamento è fatto con raziocinio.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 18:05   #29
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
fossi in te invece di spendere 200 euro per un cpu su una piattaforma ormai chiusa investirei su un blocco cpu+mobo+ram per am5,con meno di 500 euro riesci a farti un sistema con un 7600+mobo b650 + 32gb di ddr5 6000mhz cl 30 e il tuo vecchio sistema lo rivendi rientrando un pò della spesa.
considera che in gaming un ryzen 7600 spesso è simile ad un 5800x 3d,oltre alle prestazioni guadagni anche il pci-e gen 4.
Ma infatti questo thread l'ho iniziato proprio perché volevo capire se aveva senso cambiare tutto e fare una nuova configurazione, oppure aspettare ancora 1-2 anni e tirare ancora con quella attuale (eventualmente con appunto un upgrade della CPU, se sensato). Anche perché pare che adesso sia un buon momento per acquistare componenti per PC.



Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
un sistema am4 o am5 nn consuma molto quindi con il tuo ali puoi tranquillamente montare vga ultima gen di fascia media senza problemi( una 4070 super o una 7900GRE per fare un esempio)quindi quello nn c'è bisogno che lo cambi se l'aggiornamento è fatto con raziocinio.
Ah ok ci penso un attimo, ma ricordo che quando presi la 6700XT avevo preso in considerazione la 6800 liscia, ma non ci stava dentro al case..
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2024, 18:53   #30
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ma infatti questo thread l'ho iniziato proprio perché volevo capire se aveva senso cambiare tutto e fare una nuova configurazione, oppure aspettare ancora 1-2 anni e tirare ancora con quella attuale (eventualmente con appunto un upgrade della CPU, se sensato). Anche perché pare che adesso sia un buon momento per acquistare componenti per PC.
se nn ti interessa il pci-e gen 5 adesso le mobo b650 decenti si trovano a poco,il ryzen 7600 te lo tirano dietro a 200 euro e anche le ddr5 adesso nn costano molto si trovano delle occasioni.



Quote:
Originariamente inviato da Jorge87 Guarda i messaggi
Ah ok ci penso un attimo, ma ricordo che quando presi la 6700XT avevo preso in considerazione la 6800 liscia, ma non ci stava dentro al case..
per le vga quello è un altro discorso ma cmq si trovano le biventola nel caso decidi di aggiornare e aumentare la risoluzione.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2024, 10:30   #31
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
se nn ti interessa il pci-e gen 5 adesso le mobo b650 decenti si trovano a poco,il ryzen 7600 te lo tirano dietro a 200 euro e anche le ddr5 adesso nn costano molto si trovano delle occasioni.
A questo punto penso che aspetterò un attimo e proverò a fare una nuova configurazione quando escono delle offerte, rivendendo i pezzi vecchi che non uso più. Per la nuova configurazione speravo di puntare un po' più in alto prendendo un processore come il 7800X3D e una mobo x670, per avere margine in futuro su eventuali aggiornamenti hw. Ma ora come ora andrei a spendere 1500-1800 circa, quindi attendo
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2024, 09:37   #32
Jorge87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Alla fine invece del processore ho deciso di prendere un dissipatore cpu aftermarket entry level (Thermalright Assassin King 120 SE), così eventualmente se ho bisogno faccio un po' di overclock dal software amd per compensare i frame drop occasionali..

Tanto è da un po' che dovrei aprire il PC per pulire polvere e filtri, già che ci sono cambio il dissipatore stock
__________________
Gigabyte X470 Aorus - Ryzen 5 5600 - RX 6700 XT 12 GB - Crucial 32GB 3200 MHz - Crucial 1TB 3D NAND NVMe M.2 - Crucial 2TB 3D NAND - Antec 650W
Jorge87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 10:44   #33
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Ciao a tutti. ragazzi!
Mi inserisco nella discussione per evitare di aprire un altro thread uguale.
Io attualmente ho un 5600x, una rtx 3080 e gioco @1440p su un 31:9.
Complice l'attuale prezzo del 5700x3d, che probabilmente scenderà ancora un po', stavo valutando di fare l'upgrade, anche se una parte di me mi dice che non ha senso fare il cambio, visto che comunque ci gioco alla grande.
Sarei più orientato di cambiare completamente più in là.
Che ne dite?
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 11:35   #34
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140247
Ciao con una cpu più potente ti avvantaggi sopratutto negli fps minimi e in generale ad aver maggior stabilità di fps
Il frame rate medio bene o male resta quello è dipende dalla scheda video e dalle impostazioni grafiche
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 13:19   #35
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao con una cpu più potente ti avvantaggi sopratutto negli fps minimi e in generale ad aver maggior stabilità di fps
Il frame rate medio bene o male resta quello è dipende dalla scheda video e dalle impostazioni grafiche
Sì, certo, ma il mio dilemma riguarda la scelta di fare l'upgrade o meno adesso!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 13:49   #36
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140247
Beh sicuramente sarebbe la soluzione migliore qualità-prezzo xke nn devi spendere 300 euro almeno in nuova ram e scheda madre ma solo cambiare cpu
Guadagnando sostanzialmente le prestazioni che danno un i5/ryzen5 moderno
Di contro nn avresti i vantaggi di una nuova piattaforma come aggiornabilita futura, pcie5, ddr5, grafica integrata
Non c'è una scelta più giusta i sbagliata
Personalmente cambierei solo la cpu
E il budget rimanente x upgrade di video più avanti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 14:07   #37
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Sì, certo, ma il mio dilemma riguarda la scelta di fare l'upgrade o meno adesso!
Dipende anche da un altro fattore, abbastanza importante e spesso non considerato: ok 1440p, ma quale è il tuo target di frame? Perchè se punti a giocare con 60 fps come obiettivo, tieniti pure la conf che hai adesso. Miglioreresti di qualcosa ma non credo riusciresti ad apprezzarne la differenza, e di certo la spesa non varrebbe la resa.
Se invece punti ad alti fps, allora il 5700x3d può darti una spinta apprezzabile e quindi valuterei.
Ovviamente, il cambio punterebbe a tirare avanti la configurazione ancora qualche anno (direi almeno un paio), dandoti certamente un po' di libertà per un aggiornamento gpu futuro.
Se pensi di cambiare prima, lascia perdere, rimani come stai e punta alla conf nuova.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 14:08   #38
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16626
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. ragazzi!
Mi inserisco nella discussione per evitare di aprire un altro thread uguale.
Io attualmente ho un 5600x, una rtx 3080 e gioco @1440p su un 31:9.
Complice l'attuale prezzo del 5700x3d, che probabilmente scenderà ancora un po', stavo valutando di fare l'upgrade, anche se una parte di me mi dice che non ha senso fare il cambio, visto che comunque ci gioco alla grande.
Sarei più orientato di cambiare completamente più in là.
Che ne dite?
Se hai intenzione di cambiare tutto spenderci troppo su non ha molto senso in effetti però un 5700x normale costa molto meno.. avresti comunque dei miglioramenti ed è sufficiente per gestire bene una 3080
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 14:45   #39
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9420
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. ragazzi!
Mi inserisco nella discussione per evitare di aprire un altro thread uguale.
Io attualmente ho un 5600x, una rtx 3080 e gioco @1440p su un 31:9.
Complice l'attuale prezzo del 5700x3d, che probabilmente scenderà ancora un po', stavo valutando di fare l'upgrade, anche se una parte di me mi dice che non ha senso fare il cambio, visto che comunque ci gioco alla grande.
Sarei più orientato di cambiare completamente più in là.
Che ne dite?
Ti sei risposto da solo.

E comunque io non investirei più così tanto nelle mobo AM4 300/400 che non supportano il PCIe 4, se oggi decidi di prendere un 5700x3D/5800x3D si presume che tu voglia prolungare la vita di tutto il sistema e sfruttare pienamente le prossime schede video, cosa che non potresti fare con una mobo PCIe 3.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2024, 15:02   #40
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 514
@Jorge87:

Io fossi in te, invece di spendere 150€ di differenza tra le 2 cpu, ne spenderei di differenza per una scheda video del livello di una 7800xt . L'ali basterebbe ancora e li vedresti miglioramenti forti.
Ovviamente il passo successivo è il monitor.

P.S. : se l'attuale monitor che hai non è freesync, come immagino, forse il primo passo che farei è proprio quello! Ne gioveresti anche senza cambiare nulla!
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : 04-10-2024 alle 15:09.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v