Go Back   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Forum Jump
Reply
 
Thread Tools
Old 17-09-2024, 01:02   #21
Gnubbolo
Senior Member
 
Gnubbolo's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 1,869
storage professionale senza ridondanza ? mm
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 06:40   #22
NeroCupo
Senior Member
 
NeroCupo's Avatar
 
Join Date: Jun 2006
Location: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Posts: 480
Ok tutto giusto, non si discute.

Ma allora cosa dovrebbe fare un privato con, diciamo, 1 TB di dati (e dico poco, c'è gente che ne ha molti di più) per preservarli indefinitamente?
Sempre un travaso da HD a HD e sempre più spesso, visto che aumentano le densità e quindi i tempi di smagnetizzazione diminuiscono?

Se voglio conservarli lì, senza toccarli, cosa si può fare ragionevolmente?
CD? Ne servono più di 1000
DVD? Ne servono comunque TANTI e non sono sicuri
Nastro? Tecnologia troppo costosa per un privato
Chiavetta USB? Suicidio dati
... ?
NeroCupo is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 07:09   #23
Cromwell
Senior Member
 
Cromwell's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Posts: 4,213
Quote:
Originally Posted by NeroCupo View Post
Ok tutto giusto, non si discute.

Ma allora cosa dovrebbe fare un privato con, diciamo, 1 TB di dati (e dico poco, c'è gente che ne ha molti di più) per preservarli indefinitamente?
Sempre un travaso da HD a HD e sempre più spesso, visto che aumentano le densità e quindi i tempi di smagnetizzazione diminuiscono?

Se voglio conservarli lì, senza toccarli, cosa si può fare ragionevolmente?
CD? Ne servono più di 1000
DVD? Ne servono comunque TANTI e non sono sicuri
Nastro? Tecnologia troppo costosa per un privato
Chiavetta USB? Suicidio dati
... ?
Carta e penna
Boh, io per quel che serve ho tutto su HD esterni in triplice copia. E i documenti più importanti anche su chiavette USB sempre in triplice copia. Per quel che può servire.
Cromwell is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 07:34   #24
Nurabsa
Senior Member
 
Nurabsa's Avatar
 
Join Date: Jun 2014
Location: Emirates of Trinacria
Posts: 2,523
confermo.
quelli che parlano di nas e archiviazione professionale fanno ridere. con tutto il rispetto.
sono un privato che ovviamente non ha intenzioni di acquistare nas per archiviare 2tb di cacchi propri.

quindi si travasa e si fanno bech della salute per capire se è il momento di aquistare un nuovo hd e ritravasare.
personalmente vado anche a orecchio; le testine fanno strani click quando iniziano a mangiare dati.

roba da matti pensare di spendere per attrezzatura pro rack e cazzate varie. come sempre si confonde l utile dal dilettevole
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 07:50   #25
Unrue
Senior Member
 
Unrue's Avatar
 
Join Date: Nov 2002
Posts: 5,878
Quote:
Originally Posted by Kuriosone View Post
venerdì ho effettuato un backup dati ad una amica di un Hdd tolto da un PC del 1988 che usava il papà. Perfettamente funzionante nessun problema solo rumoroso un Maxtor da 20 Mb !!!! interfaccia controller IDE !!!!
Ma il problema non è che non funzioni, ma il mantenere i dati intatti per tutti questi anni...

Poi non ho capito, hanno fatto una copia soltanto delle tracce originali?
Unrue is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 08:00   #26
baruk
Senior Member
 
baruk's Avatar
 
Join Date: Jun 2000
Location: Pisa
Posts: 1,267
Quote:
Originally Posted by AceGranger View Post
bè ottimo, la fiera dei ritardati

ci stanno veramente dicendo che nessuno ha mai pensato di spendere una manciata di euro per fare una copia di sicurezza aggiuntiva di dati importanti presenti su una SINGOLA unità? ma veramente ?

in sostanza per 40 anni si sono affidati a dei babbuini come responsabili IT.
Stavo pensando la stessa cosa... industria musicale da miliardi e non un controllo e un riversamento dei dati su nuovi HDD ogni 5 anni? e magari usare pure dei server esterni? Barboni ritardati...
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 08:15   #27
jepessen
Senior Member
 
jepessen's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Location: Sicilia
Posts: 6,200
Quote:
Originally Posted by NeroCupo View Post
Ma allora cosa dovrebbe fare un privato con, diciamo, 1 TB di dati (e dico poco, c'è gente che ne ha molti di più) per preservarli indefinitamente?
Sempre un travaso da HD a HD e sempre più spesso, visto che aumentano le densità e quindi i tempi di smagnetizzazione diminuiscono?
Dipende dal valore che dai ai tuoi dati. Non e' che sono preziosi solamente i dati lavorativi; se io perdessi le foto di un decennio e passa mi incacchierei parecchio, per dire.

La soluzione generale quindi e' quella di avere "almeno" un backup dei propri dati. E per backup non intendo "metto i dati sul disco esterno", dato che sarebbero l'unica copia, ma proprio un backup di quei dati, quindi averli in un altro disco oltre che nella loro posizione principale.

Il concetto e' se una bomba ti distrugge il PC, puoi comunque recuperare i dati perche' stanno da un'altra parte.

Ovviamente devi trovare un tradeoff fra quanto tieni ai tuoi dati e quanto sei disposto a spendere per proteggerli: per dirne una, se hai un backup su un NAS nella stessa stanza, se facendo corna ti va a fuoco la casa perdi tutti i dati comunque. Ovviamente puoi pensare di salvarli anche su cloud, e sarebbero comunque salvi, ma devi pagare in genere il servizio.

Tanto per farti capire (ovviamente con le dovute proporzioni), molte societa' che avevano la sede nelle Torri Gemelle, non sono fallite perche' gli uffici sono stati distrutti, ma sono fallite perche' avevano i backup nei sotterranei dei grattacieli, quindi avevano "semplicemente" perso tutto senza possibilita' di poter recuperare niente.

Io personalmente a casa ho un NAS dove faccio dei backup regolari delle mie cose. Inoltre la maggior parte di queste e' salvata su onedrive, in maniera tale da averli disponibili un po' dappertutto oltre ovviamente ad averli salvi in caso di dipartita dei miei dischi. Inoltre i dischi del NAS sono sovradimensionati: prima di acquistarli ho visto quanti dati ho, e ho preso dei dischi grandi abbastanza da essere riempiti per il 20% con tutti i dati che voglio salvare. In questo modo sono sicuro di avere abbastanza spazio per salvare anche i dati negli anni a venire senza la necessita' di cambiare disco troppo presto.

In aggiunta a cio', il mio NAS ha una funzione sciccosa che ti permette di fare il mirroring di un servizio cloud, e non solo si tiene una copia locale del cloud (cosa poco utile in realta'), quanto si tiene in pancia la storia dei cloud. Quindi entro una certa data posso recuperare un file cancellato per errore, oppure riprendere una versione precedente di un file.

Quando fra qualche anno il NAS sara' vecchiotto, si trattera' poi di acquistare un dispositivo di backup nuovo ed aggiornato, e configurare il pc per fare i backup nel dispositivo nuovo; in teoria non ci sarebbe bisogno di nessun "travaso di dati", dato che sono solo backup, quindi non dovresti preoccuparti di prendere i dati dal vecchio NAS e copiarli su quello nuovo.

Se invece ti si scassa il pc e ne prendi uno nuovo, fai semplicemente il restore dei dati salvati nel backup e ti ritrovi tutto quanto anche sul nuovo pc.

Cosi' ti mantieni sempre i dati protetti indipendentemente da cosa diventa rotto/obsoleto, sistema di backup o PC.

Ricorda solo due regole: il dispositivo dove salvi i dati deve contenere solo i backup, non i dati che utilizzi, proprio perche' lo scopo e' tenere una "copia" dei dati, non i dati stessi: se si scassa, i dati che non sono backup sono persi.
Inoltre, e non lo ripetero' mai abbastanza, PROVA i backup ogni tanto, ovvero assicurati che siano validi e prova a fare un restore, perche' se qualcosa va male, o non salvi i dati che ti aspetti, o perdi la password per il restore, se te ne accorgi quando ti servira' veramente sara' ormai troppo tardi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 08:59   #28
Unrue
Senior Member
 
Unrue's Avatar
 
Join Date: Nov 2002
Posts: 5,878
Quote:
Originally Posted by NeroCupo View Post
Ok tutto giusto, non si discute.

Ma allora cosa dovrebbe fare un privato con, diciamo, 1 TB di dati (e dico poco, c'è gente che ne ha molti di più) per preservarli indefinitamente?
Sempre un travaso da HD a HD e sempre più spesso, visto che aumentano le densità e quindi i tempi di smagnetizzazione diminuiscono?

Se voglio conservarli lì, senza toccarli, cosa si può fare ragionevolmente?
CD? Ne servono più di 1000
DVD? Ne servono comunque TANTI e non sono sicuri
Nastro? Tecnologia troppo costosa per un privato
Chiavetta USB? Suicidio dati
... ?
Semplice, acquistare spazio cloud (Goole Drive, Amazon ecc.). Io consiglio sempre un backup fisico in locale ed uno in cloud. Più sicuri di così non si può. Siccome però questi servizi costano, bisogna assicurarsi di salvare solo il necessario, e non ogni minchiatella.
Unrue is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 09:06   #29
the_joe
Senior Member
 
the_joe's Avatar
 
Join Date: May 2003
Location: Lucca
Posts: 14,796
A parte che è stato scelto un pessimo metodo di conservazione, ma possibile che non riescano a recuperare i dati in alcun modo?
__________________
焦爾焦
the_joe is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 09:08   #30
Saturn
Senior Member
 
Saturn's Avatar
 
Join Date: Dec 2001
Location: Planet Saturn (♄)
Posts: 17,598
Quote:
Originally Posted by jepessen View Post
Inoltre, e non lo ripetero' mai abbastanza, PROVA i backup ogni tanto, ovvero assicurati che siano validi e prova a fare un restore, perche' se qualcosa va male, o non salvi i dati che ti aspetti, o perdi la password per il restore, se te ne accorgi quando ti servira' veramente sara' ormai troppo tardi.
Saturn is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 09:30   #31
Nurabsa
Senior Member
 
Nurabsa's Avatar
 
Join Date: Jun 2014
Location: Emirates of Trinacria
Posts: 2,523
ci sarebbe anche la questioncina di chi no ha fisicamente il posto dove mettere un nas gabbiotto nero tipo minifrigo.
per le mie esigenze l acquisto di un disco ogni 5 anni da 2 tb(se quello vecchio da segni di cedimento) dove fare copia multipla resta imbattibile:
sia lato ingombro sia lato economico.
poi se lanciano i missili criuse e centrano casa mia; amen
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A

Nurabsa is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 09:38   #32
jepessen
Senior Member
 
jepessen's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Location: Sicilia
Posts: 6,200
Quote:
Originally Posted by Nurabsa View Post
ci sarebbe anche la questioncina di chi no ha fisicamente il posto dove mettere un nas gabbiotto nero tipo minifrigo.
per le mie esigenze l acquisto di un disco ogni 5 anni da 2 tb(se quello vecchio da segni di cedimento) dove fare copia multipla resta imbattibile:
sia lato ingombro sia lato economico.
poi se lanciano i missili criuse e centrano casa mia; amen
I nas dual disk come quelli della synology sono poco piu' grandi di un normale hard disk esterno, mica si parla di rack...

Per l'amen, come ho detto, dipende da quanto tieni ai tuoi dati. Io personalmente ho anche office 365, che mi da un tera di spazio onedrive per ogni account (ce ne sono 5 disponibili). Se non hai molto spazio punterei piu' su quello...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 09:44   #33
Giuss
Senior Member
 
Giuss's Avatar
 
Join Date: Aug 2003
Location: Casa mia
Posts: 5,005
Alla fine nessun supporto di memorizzazione è eterno, forse la soluzione è una ridondanza di più backup magari su tipologie di supporti diverse
Giuss is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 10:00   #34
marcram
Senior Member
 
marcram's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 5,316
Quote:
Originally Posted by jepessen View Post
Inoltre, e non lo ripetero' mai abbastanza, PROVA i backup ogni tanto, ovvero assicurati che siano validi e prova a fare un restore, perche' se qualcosa va male, o non salvi i dati che ti aspetti, o perdi la password per il restore, se te ne accorgi quando ti servira' veramente sara' ormai troppo tardi.
Consiglio che leggo spesso, ma nella pratica, cosa vuol dire?
Cioè, faccio una copia di 5000 foto, poi tra un anno vado a vedere la copia, ne apro una decina per vedere se si aprono, ma le altre?

Nemmeno calcolare un hash di tutti i file e verificare se tra un po' di tempo corrisponderà... È normale che, almeno un bit, possa degradare, senza corrompere le foto. Ma l'hash sarà cambiato, quindi il backup sembrerà non più valido...

Quindi, nella pratica, cosa vuol dire verificare un backup?
marcram is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 10:10   #35
jepessen
Senior Member
 
jepessen's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Location: Sicilia
Posts: 6,200
Quote:
Originally Posted by marcram View Post
Consiglio che leggo spesso, ma nella pratica, cosa vuol dire?
Cioè, faccio una copia di 5000 foto, poi tra un anno vado a vedere la copia, ne apro una decina per vedere se si aprono, ma le altre?

Nemmeno calcolare un hash di tutti i file e verificare se tra un po' di tempo corrisponderà... È normale che, almeno un bit, possa degradare, senza corrompere le foto. Ma l'hash sarà cambiato, quindi il backup sembrerà non più valido...

Quindi, nella pratica, cosa vuol dire verificare un backup?
Dipende da come fai i backup.

Io ad esempio ogni tot di tempo prendo un backup e lo scompatto dentro una cartella temporanea, per vedere che ci siano tutti i file, non ci siano errori di checksum, che le password siano corrette e via dicendo. Se vedo che e' tutto a posto poi cancello la cartella, con un secure erase in caso di bisogno.

In genere basta che il restore vada a buon fine, dato che e' il programma che tiene conto che i checksum corrispondano a quelli dei file al momento della creazione del backup (ad esempio 7zip da errore di checksum quando non riesce a scompattare un file correttamente).

Se si tratta di cose piu' importanti, ci potrebbe essere una procedura (semi)automatizzata per verificare che i dati siano tutti corretti, questo in genere dipende da cosa contiene il backup.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 11:12   #36
alien321
Senior Member
 
alien321's Avatar
 
Join Date: Jul 2013
Posts: 677
Quote:
Originally Posted by NeroCupo View Post
Ok tutto giusto, non si discute.

Ma allora cosa dovrebbe fare un privato con, diciamo, 1 TB di dati (e dico poco, c'è gente che ne ha molti di più) per preservarli indefinitamente?
Sempre un travaso da HD a HD e sempre più spesso, visto che aumentano le densità e quindi i tempi di smagnetizzazione diminuiscono?

Se voglio conservarli lì, senza toccarli, cosa si può fare ragionevolmente?
CD? Ne servono più di 1000
DVD? Ne servono comunque TANTI e non sono sicuri
Nastro? Tecnologia troppo costosa per un privato
Chiavetta USB? Suicidio dati
... ?
Un Tera è tanto, ma la migliore soluzione sono i Blu-Ray, anche masterizzati dovrebbero reggere 100 anni se tenuti bene
alien321 is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 11:14   #37
Saturn
Senior Member
 
Saturn's Avatar
 
Join Date: Dec 2001
Location: Planet Saturn (♄)
Posts: 17,598
Quote:
Originally Posted by alien321 View Post
Un Tera è tanto, ma la migliore soluzione sono i Blu-Ray, anche masterizzati dovrebbero reggere 100 anni se tenuti bene
Ho diversi masterizzatori blu-ray...ma li ho usati giusto fino al 2013 o giù di li...i costi dei bluray da 100gb non son certo "economici"...purtroppo !
Saturn is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 11:30   #38
alien321
Senior Member
 
alien321's Avatar
 
Join Date: Jul 2013
Posts: 677
Quote:
Originally Posted by Saturn View Post
Ho diversi masterizzatori blu-ray...ma li ho usati giusto fino al 2013 o giù di li...i costi dei bluray da 100gb non son certo "economici"...purtroppo !

100 euro al Tera circa, non poco ma li pendi 1 volta l'anno per il backup annuale, poi se ti servono più spesso allora diventa impegnativo il costo
alien321 is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 11:34   #39
jepessen
Senior Member
 
jepessen's Avatar
 
Join Date: Jul 2007
Location: Sicilia
Posts: 6,200
Quote:
Originally Posted by Saturn View Post
Sapessi quanti disastri ho evitato in questo decennio in azienda.......

.......2....... ma sempre tanti sono....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen is offline   Reply With Quote
Old 17-09-2024, 12:46   #40
cecofuli2
Member
 
Join Date: Jan 2016
Posts: 147
Backup su BR 50GB Verbatin di qualità in duplice copia. Per me, questa è la migliore sicurezza per backup home e semi-professionali. Lo so, costicchiano, però mi danno più fiducia di HDD meccanici.
cecofuli2 is offline   Reply With Quote
 Reply


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1