Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2024, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ro_130216.html

Intel è in un periodo difficile dal punto di vista finanziario e di prospettive di mercato a causa della scarsa competitività nel settore dell'intelligenza artificiale e un piano di espansione produttiva costoso e che non genera ritorni immediati. Per questo, grazie ad alcuni consulenti, sta esplorando possibili strategie da attuare per rimettersi sulla strada giusta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:03   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Sono piuttosto sorpreso dal vedere simili difficoltà in una azienda come Intel..
anche se bisogna sempre tenere conto del fatto che quando sei una balena hai bisogno sempre pasti da balena.. e con quantità simili è un attimo restare a corto..

Comunque pare di capire che il problema grosso è proprio il settore fonderia..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:10   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono piuttosto sorpreso dal vedere simili difficoltà in una azienda come Intel..
anche se bisogna sempre tenere conto del fatto che quando sei una balena hai bisogno sempre pasti da balena.. e con quantità simili è un attimo restare a corto..

Comunque pare di capire che il problema grosso è proprio il settore fonderia..
Intel è l'unico dei 3 grandi produttori ad essere su territorio USA.
E' quindi un azienda fra le più strategiche che hanno sul territorio.
Il governo USA in caso di eccessive difficoltà stanzierà sovvenzioni.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:24   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Intel è l'unico dei 3 grandi produttori ad essere su territorio USA.
E' quindi un azienda fra le più strategiche che hanno sul territorio.
Il governo USA in caso di eccessive difficoltà stanzierà sovvenzioni.
La penso esattamente come ripper fermo restando che mi fa comunque abbastanza specie che si siano ridotti in questo modo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:29   #5
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Intel è l'unico dei 3 grandi produttori ad essere su territorio USA.
E' quindi un azienda fra le più strategiche che hanno sul territorio.
Il governo USA in caso di eccessive difficoltà stanzierà sovvenzioni.
Si, nel nome del libero mercato (mai esistito) che non prevede aiuti di stato, ma vale solo per gli altri.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:29   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono piuttosto sorpreso dal vedere simili difficoltà in una azienda come Intel..
anche se bisogna sempre tenere conto del fatto che quando sei una balena hai bisogno sempre pasti da balena.. e con quantità simili è un attimo restare a corto..

Comunque pare di capire che il problema grosso è proprio il settore fonderia..
In realtà non è così sorprendente, è più o meno la stessa cosa che successe ad AMD anni fa.
Progettano processori ad alte prestazioni e li realizzano in casa, il che va bene fino a quando riesci ad avere il processo produttivo migliore, ma quando qualcuno riesce a fare di meglio vuol dire che la tua fonderia interna non va più bene per realizzare quel prodotto perché in questo settore devi avere il miglior processo disponibile.

AMD anni fa ha venduto le fonderie per potersi appoggiare sempre al miglior processo disponibile e questa si è dimostrata un'ottima strategia.
Al tempo stesso la fonderia è libera di realizzare prodotti per conto terzi.
Probabilmente adesso Intel farà qualcosa di simile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:43   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
aspetta aspetta

non doveva prima fallire AMD?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:47   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Si, nel nome del libero mercato (mai esistito) che non prevede aiuti di stato, ma vale solo per gli altri.
Con le elezioni in corso tra l'altro.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:53   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Si, nel nome del libero mercato (mai esistito) che non prevede aiuti di stato, ma vale solo per gli altri.
Guarda, tutto vero e tutto giusto ma per quanto lo si possa dire non si è MAI tutti uguali. E ci sta direi.

Se entri in banca ed hai un cono con 5000 euro ti trattan in un modo, se hai un cono da 5 milioni ti trattano in tutt'altro modo. Credo lo sappiamo tutti quanti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:55   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Ora non esageriamo... non è che fai esplodere una realtà come Intel o qualsiasi azienda di quelle dimensioni come fossero noccioline eh...

Al di là della ricaduta sociale ed economica creeresti un disastro anche per assistenza, gestione dell'hardware e così via.

Intel è un asset strategico per gli USA e in parte per tante altre nazioni quindi ci sta il salvataggio.

Poi che possa essere simpatica o meno è tutt'altro paio di maniche. Così come il fatto che ultimamente si siano comportati malissimo ma rimane comunque da tener presente che lasciarla andare in crisi avrebbe conseguenze peggiori che spendere per tenerla a galla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 09:57   #11
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda, tutto vero e tutto giusto ma per quanto lo si possa dire non si è MAI tutti uguali. E ci sta direi.

Se entri in banca ed hai un cono con 5000 euro ti trattan in un modo, se hai un cono da 5 milioni ti trattano in tutt'altro modo. Credo lo sappiamo tutti quanti.
Esatto.
Tutti gli uomini sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri da un lato oppure il libero mercato, la mano invisibile, etc. dall'altro sono solo idee teoriche o slogan, mai esistiti in pratica in base a quanto noto dalla storia.
Basta aprire gli occhi per capire le barzellette che ci raccontano praticamente da sempre.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:05   #12
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2941
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora non esageriamo... non è che fai esplodere una realtà come Intel o qualsiasi azienda di quelle dimensioni come fossero noccioline eh...

Al di là della ricaduta sociale ed economica creeresti un disastro anche per assistenza, gestione dell'hardware e così via.

Intel è un asset strategico per gli USA e in parte per tante altre nazioni quindi ci sta il salvataggio.

Poi che possa essere simpatica o meno è tutt'altro paio di maniche. Così come il fatto che ultimamente si siano comportati malissimo ma rimane comunque da tener presente che lasciarla andare in crisi avrebbe conseguenze peggiori che spendere per tenerla a galla.
Tipo la FIAT da noi
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:12   #13
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Tipo la FIAT da noi
Esatto. "Strano" che avvenga in un paese dove il capitalismo, il libero mercato e la mano invisibile dovrebbero in teoria essere gli ideali da seguire.
Non è la prima volta, solo recentemente basta vedere il salvataggio delle banche dopo la crisi finanziaria del 2007-2008, quello della Chrysler con la fusione con FIAT (FCA) o il finanziamento di tutte le Big Tech per creare il capitalismo della sorveglianza.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:17   #14
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
La situazione attuale di Intel è dovuta alla mancanza di competitività.
L'architettura x86_64 è appannaggio di soli 2 attori da vent'anni e ciò comporta che le innovazioni vengano soltanto da questi 2 che sono gli unici che possono conoscere bene il prodotto.
Si possono copiare le idee dagli altri come ARM e simili, tipo gli efficient core, ma ci vogliono altri stimoli come la vera competizione che c'era negli anni '90 e che è stata soppressa facendo leva sulla protezione della proprietà intellettuale. x86_64 è un architettura che ha fatto il suo tempo, oramai il futuro è ARM: l'ultimo ostacolo hardware che era legato alle scarse prestazioni è stato colmato da tempo e il problema della mancanza di software per processori ARM è in via di risoluzione...c'è Windows per ARM, Linux c'è da anni e anche i produttori software principali stanno rilasciano programmi ottimizzati per la piattaforma.
Persino il mercato server sta passando ad ARM.

Esternalizzare le fabbriche è probabilmente l'ultima mossa per recuperare un po' di soldi nel breve ma poi rischi negli anni avvenire che gli slot di produzione diventino molto cari e altri processori siano molto più convenienti economicamente perchè magari gli altri riescono a stringere accordi commerciali più favorevoli e le fabbriche stanno fuori dagli USA quindi in una zona meno controllabile quindi diventerà difficile fare pressioni per avere prezzi e slot di produzione migliori.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:20   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
avessero lasciato la licenza x86 free sarebbero falliti dal giorno dopo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:23   #16
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
La situazione attuale di Intel è dovuta alla mancanza di competitività.
L'architettura x86_64 è appannaggio di soli 2 attori da vent'anni e ciò comporta che le innovazioni vengano soltanto da questi 2 che sono gli unici che possono conoscere bene il prodotto.
Si possono copiare le idee dagli altri come ARM e simili, tipo gli efficient core, ma ci vogliono altri stimoli come la vera competizione che c'era negli anni '90 e che è stata soppressa facendo leva sulla protezione della proprietà intellettuale. x86_64 è un architettura che ha fatto il suo tempo, oramai il futuro è ARM: l'ultimo ostacolo hardware che era legato alle scarse prestazioni è stato colmato da tempo e il problema della mancanza di software per processori ARM è in via di risoluzione...c'è Windows per ARM, Linux c'è da anni e anche i produttori software principali stanno rilasciano programmi ottimizzati per la piattaforma.
Persino il mercato server sta passando ad ARM.
Concordo, ma ancora a livello di prestazioni sono indietro, basta vedere Snapdragon Elite X oppure gli AmpereOne.

Phoronix GNU/Linux: gli AmpereOne sono ancora scarsi rispetto sia ad AMD sia a Intel (forse dipende dalle ottimizzazioni software), comunque perdono sia come prestazioni (una CPU AMD 128 core va più di AmpereOne 192 core) sia come efficienza energetica.

In total 70 benchmarks were run for this initial performance testing of the AmpereOne A192-32X processor. The AmpereOne A192-32X performed admirably in matching the performance of a dual Intel Xeon 6766E Sierra Forest configuration overall but behind the Xeon 6780E 2P configuration. The AmpereOne A192-32X in a single socket configuration was also behind the single EPYC 9654 Genoa / 9754 Bergamo / 9684X Genoa-X processors.

Going from the Ampere Altra Max M128-30 to AmpereOne A192-32X was 1.56x the performance overall. That's with 1.5x the core count in going from Ampere Altra Max 128 cores to 192 cores with the current top-end AmpereOne SKUs. As shown in the few single-threaded and lightly threaded workloads, there wasn't too much IPC uplift going to AmpereOne from Ampere Altra cores.

The AMD EPYC 9754 128-core Zen 4 processor was running at 1.11x the performance of the AmpereOne A192-32X overall even with the lower core count.

When looking at the CPU power consumption over the span of all the benchmarks carried out, the AmpereOne A192-32X on average was consuming 230 Watts with a peak of 401 Watts, up from a 166 Watt average for the Ampere Altra Max M128-30 with a 166 Watt average and 252 Watt peak.
The EPYC 9754 Bergamo had a similar power consumption overall to the AmpereOne A192-32X with a 225 Watt average and 397 Watt peak. The EPYC 9754 would consume just 10 Watts at idle.



Fonte DDAY: i processori si sono rivelati molto sotto le aspettative, ancora ne devono fare di strada sia lato prestazioni sia efficienza energetica in teoria il loro punto forte.

A chi serve Qualcomm Snapdragon Elite? Dai primi benchmark che abbiamo potuto fare qui al Computex su un computer vero, e non su un reference design, il processore Qualcomm quando lavora a 25 Watt senza ventole va davvero piano e solo con le ventole a pieno regime e a 45 Watt offre prestazioni buone.

Tutti i test che Qualcomm ha mostrato fino ad oggi, quelli con performance eccezionali, erano fatti a 80 Watt, quindi fuori scala per una macchina ultra portatile. Come avevamo già scritto Qualcomm ha fatto un processore competitivo, ma non un processore miracoloso e i nuovi AMD Ryzen AI lo dimostrano.

Tutti i dati di AMD vanno ovviamente verificati, ma è evidente che il gap che Qualcomm ha raccontato in questi mesi non esiste più, anzi, se guardiamo i numeri ora Qualcomm è alle spalle. Se consideriamo l’arrivo dei nuovi SoC Intel nella seconda parte dell’anno questa fine 2024, lato PC, sarà davvero frizzante.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin

Ultima modifica di pachainti : 30-08-2024 alle 10:25.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:34   #17
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Sono mesi che anticipo la cosa...

Facilmente prevedibile la scissione fra produzione e progettazione.

Ma non oggi, devono prendere i soldi per costruire le fake factory
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:44   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
E come se non bastasse é finita pure in alcune "liste" di imprese da boicotrare. Come si dice piove sul bagnato.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:45   #19
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Dico la mia eh.. sarebbe interessante vedere la distribuzione etnica della forza lavoro in nVIDIA vs Intel/AMD
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 10:46   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7887
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Tipo la FIAT da noi
La FIAT probabilmente ci è costata più di quello che agli USA costerebbe rifinanziare Intel e ci ha portato un centesimo dei benefici che porta Intel agli USA.

Ma di base il concetto è quello.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1