Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...le_128920.html

Quinas, società che si sta occupando di portare ULTRARAM sul mercato, riceverà insieme a IQE uno stanziamento pubblico di 1,1 milioni di sterline per rendere la memoria pronta per la produzione su scala industriale. Al momento, però, non è dato sapere quando.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 14:18   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Finalmente potremo streamare decentemente il caricamento delle textures nei giochi UE 3/4/5
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 14:54   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Sarebbe una cosa fighissima. Sono ormai decenni che si insegue la chimera della memoria universale che combina le caratteristiche degli HDD con quelle della RAM.

Chissà se è la volta buona.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 15:51   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Tutto bello, ovvio, ma?

1) sono alternative alle RAM? Penso che non le vorrei, il bello delle RAM e' che sono veloci e si resettano ogni volta, per salvare i dati si usa altro.

2) sostituirebbero gli HDD, SSD, ecc.. ah ok allora si ha tutto piu' senso, ma mantengo le mie RAM vero?

3) e' un tutto in uno che fa sia da RAM che da SSD, boh non so se le vorrei
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 17:49   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Tutto bello, ovvio, ma?

1) sono alternative alle RAM? Penso che non le vorrei, il bello delle RAM e' che sono veloci e si resettano ogni volta, per salvare i dati si usa altro.

2) sostituirebbero gli HDD, SSD, ecc.. ah ok allora si ha tutto piu' senso, ma mantengo le mie RAM vero?

3) e' un tutto in uno che fa sia da RAM che da SSD, boh non so se le vorrei
Sarebbero un contenitore di memoria unico. Veloce come la ram ma capiente e persistente come un SSD.
I vantaggi nel non dover più avere due contenitori con diverse caratteristiche sarebbero parecchi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 07:09   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
potrebbero essere una cosa interessante per l'uso come ramdisk ma quanta differnza c'è rispetto agli ssd pcie attuali ? e i costi ?
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 08:00   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
potrebbero essere una cosa interessante per l'uso come ramdisk ma quanta differnza c'è rispetto agli ssd pcie attuali ? e i costi ?
Gli SSD sono veloci rispetto agli HDD.. ma comunque una merdaccia secca rispetto alla RAM.
Se facessi girare un PC usando come ram un SSD top di gamma sarebbe un chiodo pazzesco.
Poi c'è la questione dei cicli di scrittura e riscrittura che nel caso della ram sono miliardi, al contrario di un SSD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 08:46   #8
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
secondo me non ha molto senso.
l'ideale, come in tutti gli altri settori, e' avere una tecnologia specifica per un uso ram e uno per uso ssd. in questo modo abbassi i costi perche' la ram non ha necessita' di essere permanente ed estremamente capiente e l'ssd non ha necessita' di essere estremamente veloce ma deve essere molto capiente.
e sono pronto a scommettere che questa tecnologia, una volta realmente sul mercato, sara' molto piu' lenta della ram e con dei problemi di durata in riscrittura.
sara' probabilmente un nuovo "ibrido" tipo intel optane, su cui il mercato ha gia' ampiamente dato il suo giudizio.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 12:42   #9
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Concordo su tutto, tranne su questo

Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
in questo modo abbassi i costi perche' la ram non ha necessita' di essere permanente ed estremamente capiente e l'ssd non ha necessita' di essere estremamente veloce ma deve essere molto capiente.
.
se compri una sola memoria che fa da ram ed ssd potresti anche spendere meno. Ma non è questo il punto, quanto il fatto che la gerarchia di memoria (registri, cache L1-L2..., ram vram ecc, ssd) esiste non perchè DEVE esistere ma perché non c'è ad oggi una memoria universale.

Cilindri ? numero testine ? allineamento del dato ? Defrag ?

Sono tutte tecnologie che sono esistite e su cui si sono costruite architetture per esigenze hardware. se tali esigenze vengono meno, i paradigmi vanno ripensati.

Quanti problemi e ostacoli creano queste vecchie esigenze quando le applichiamo agli SSD ? E infatti sono state rimosse (con difficoltà) dato che erano paradigmi su cui ci era costruito altro.

File di swap ? Oggi se ne può fare anche a meno, perchè abbiamo tanta ram, MA disattivarlo "è presto" perchè è un paradigma, e alcuni software possono dare problemi se è disattivato.

Il vero nemico di queste innovazioni (fermo restando che devono introdurre benefici concreti in termini economici di affidabilità e prestazioni) è il passato, su cui è stato costruito tutto il resto, che è difficile da demolire/adattare
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 15:12   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
secondo me non ha molto senso.
l'ideale, come in tutti gli altri settori, e' avere una tecnologia specifica per un uso ram e uno per uso ssd. in questo modo abbassi i costi perche' la ram non ha necessita' di essere permanente ed estremamente capiente e l'ssd non ha necessita' di essere estremamente veloce ma deve essere molto capiente.
e sono pronto a scommettere che questa tecnologia, una volta realmente sul mercato, sara' molto piu' lenta della ram e con dei problemi di durata in riscrittura.
sara' probabilmente un nuovo "ibrido" tipo intel optane, su cui il mercato ha gia' ampiamente dato il suo giudizio.
Sulle prestazioni e/o affidabilità non so. Vedremo.
Ma avere la ram e lo storage separati non è un vantaggio per niente. Semmai il contrario.
E' così da sempre per imposizione fisica.. non certo per convenienza logica.

Con la memoria unificata avresti PC o server che puoi spegnere e riaccendere istantaneamente ed il sistema e le app continuano a girare come nulla fosse visto che non c'è RAM che si azzera e roba dche devi ricaricare da zero.
Non esisterebbero più i tempi di lettura da disco per caricamento in ram e viceversa.
Un server potrebbe scalare le risorse con ram praticamente infinita.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 18:17   #11
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma avere la ram e lo storage separati non è un vantaggio per niente. Semmai il contrario.
E' così da sempre per imposizione fisica.. non certo per convenienza logica.
l'architettura harvard e von neumann hanno la netta separazione tra periferiche e ram.
non e' una questione di convenienza, ma di logica

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Con la memoria unificata avresti PC o server che puoi spegnere e riaccendere istantaneamente
e il beneficio per un pc sarebbe? io ho un notebook da 800 euro circa, con l'ssd sono up and running in 10 secondi.

i benefici per un server sarebbero? da quando i server si accendono e si spengono di continuo? i server hanno uptime di mesi, mica di ore! idem per le applicazioni che ci girano sopra, non carichi app nuove ogni 10 minuti, quindi il risparmio di tempo e' inutile, specialmente con gli ssd che ti caricano una app da 1 gb in 2 secondi.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ed il sistema e le app continuano a girare come nulla fosse visto che non c'è RAM che si azzera e roba dche devi ricaricare da zero.
Non esisterebbero più i tempi di lettura da disco per caricamento in ram e viceversa.
ram che si azzera? che vuol dire?


e quella simil-ram quanto costerebbe? per avere un tera di storage dovresti avere un tera di questa simil-ram, che costerebbe MOLTO di piu' che la ram standard.


se vuoi, prova: hai bisogno di un tera di questa ram? prova a fare un "semplice" test: noleggia un server con un tera di ram, creaci un ramdisk da 950gb e non spegnerlo mai, caricaci sopra tutto quello che ti serve, e capirai subito che il 90% del tuo carico di storage non ti serve averlo "a portata di mano", visto che i colli di bottiglia sono ben altri.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 21:47   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
ram che si azzera? che vuol dire?
Beh che quando togli corrente la ram si cancella.
Con una memoria persistente unificata qualsiasi sistema lo potresti accendere e spegnere all'istante come fosse una lampadina.
Se lo spegni con files aperti su cui stai lavorando quando lo riaccendi è tutto lì esattmante come lo hai lasciato.


Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
e quella simil-ram quanto costerebbe? per avere un tera di storage dovresti avere un tera di questa simil-ram, che costerebbe MOLTO di piu' che la ram standard.
scusa è una tecnologia totalmente nuova di cui non si hanno ancora informazioni.
Sulla base di cosa dovrebbe costare di più? Adesso come adesso non sappiamo nulla nè sulle prestazioni nè funzionalità nè costi.
Se arriverà ad essere commercializzata allora avremo i dati per tirare conclusioni.

Per il resto è semplice logica:
I sistemi di oggi (e di ieri) sono realizzati a partire dal presupposto che ci sia un contenitore velocissimo, piccolo e volatile ed un altro lento, capiente e non volatile. Questo perchè RAM ed HDD sono stati la base sin dai primissimi computer.
Se davvero si arriva ad un contenitore di dati non volatile che può equiparare le prestazioni velocistiche della ram allora la logica di funzionamento del sistema operativo può essere ripensata per sfruttare al massimo i vantaggi offerti da questa maggiore versatilità.

Anche perchè questi qui nonè che sono i primi ad avere sta pensata eh.. sono decenni che un po' tutti quanti si sbattono per arrivare ad un supporto di storage unificato.. è chiaro che se lo fanno la cosa ha i suoi bei vantaggi no?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 04:28   #13
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Suppongo che tecnologicamente ora sia diventata più fattibile la cosa, così come i costi potrebbero diventare abbordabili.
Però come scrive già qualcuno, la persistenza della memoria utilizzata, non tanto mi piace.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 08:26   #14
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Uso da sempre RAMDisk e ... qualcosina di poco importante inizio a lasciarcela, quando il PC va in sospensione i dati rimangono integri. Ma se manca alimentazione o qualcosa va storto, i dati sono persi. I software di gestione consentono salvataggi e caricamenti automatici, con la conseguenza di sfruttare oltre misura il SSD, quindi non sfrutto la funzionalità ... Ecco, mi accontenterei di poter sfruttare memoria simile per un RAMDisk 100% affidabile !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 16:08   #15
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
[quote=demon77;48559700]Beh che quando togli corrente la ram si cancella.
Con una memoria persistente unificata qualsiasi sistema lo potresti accendere e spegnere all'istante come fosse una lampadina.
Se lo spegni con files aperti su cui stai lavorando quando lo riaccendi è tutto lì esattmante come lo hai lasciato.
[quote=demon77;48559700]

per me e' un vantaggio ben da poco su client (ci sono sistemi che "mimano" questo comportamento, e senza richiedere hardware particolare) e zero vantaggi su server (che sono sempre accesi)



Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sulla base di cosa dovrebbe costare di più?
sulla base che dovra' essere veloce quanto una ram e persistente quanto un hd, quindi due caratteristiche, molto diverse tra loro, invece di una sola, e quindi e' ovviamente piu' difficile da mettere a punto e produrre. immagina che qualcuno dica "voglio una formula 1 all'altezza della mclaren, ma che vada fuoristrada come un hummer". capisci che le richieste sono difficili da mettere nello stesso prodotto?


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Anche perchè questi qui nonè che sono i primi ad avere sta pensata eh.. sono decenni che un po' tutti quanti si sbattono per arrivare ad un supporto di storage unificato.. è chiaro che se lo fanno la cosa ha i suoi bei vantaggi no?
e' lo stesso identico discorso, come ho gia' riportato, che ha fatto la intel con la sua optane. il mercato ha gia' detto la sua.
Antonio F2. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2024, 21:17   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
sulla base che dovra' essere veloce quanto una ram e persistente quanto un hd, quindi due caratteristiche, molto diverse tra loro, invece di una sola, e quindi e' ovviamente piu' difficile da mettere a punto e produrre. immagina che qualcuno dica "voglio una formula 1 all'altezza della mclaren, ma che vada fuoristrada come un hummer". capisci che le richieste sono difficili da mettere nello stesso prodotto?
Allora, che è difficile è fuori discussione.. non a caso ci fanno ricerca e sviluppo da un botto una sacco di aziende.
Ma questo non imlica in alcun modo il fatto che sarà una cosa alla fine costosa.

Ben inteso, all'inizio sicuramente si perchè tutta la ricerca fatta non è gratis, ma poi il costo di produzione in sè potrebbe essere lo stesso degli odierni SSD.

Optane è stato un tentativo che non ha dato i risultati sperati. Ma non vuol dire che sia per forza solo così.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1