Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2024, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...n-5_index.html

Grazie alla nuova architettura Zen 5 AMD porta nuove prestazioni nel settore dei PC desktop con le CPU Ryzen 9000 e innova nel mondo dei notebook con le CPU Ryzen AI 300. L'enfasi principale è sull'elaborazione dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata ma al contempo ora più che mai eseguita direttamente sui dispositivi nelle mani degli utenti finali.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 14:18   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9160
Bella tutta questa IA, ma mancano le killer App.
Forse su smarphone ce ne sono già diverse (vedi fotoritocco).
Adesso l'HW c'è è il SW che manca.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 14:57   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop, con tutti i gravi problemi di natura termica, crash, vulnerabilità e quant'altro emersi nelle cpu Intel di 12/13/14 gen. Peccato le cpu erano l'unica cosa buona che sapeva fare Intel, per il resto sono un disastro.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 16:42   #4
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 16:43   #5
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1338
Un cane che si morde la coda ...la cosidetta IA viene implementata nelle cpu NUOVE e il software DOVRA' uscire, ma ovviamente non sarà compatibile con il precedente installato. QUINDI alti costi di produzione software+basse vendite (basso installato)="ma quando vi passa??" .... e se calzasse il paragone con gli smartphone (che NON calza) per diffondersi servirebbero almeno 5 anni. Vabbè, almeno AMD produce cpu di ottimo livello, e non come le ciofeche di Intel, che CONTINUANO a dare problemi da ormai almeno 2 generazioni, specialmente nella fascia alta ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 17:18   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21808
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop, con tutti i gravi problemi di natura termica, crash, vulnerabilità e quant'altro emersi nelle cpu Intel di 12/13/14 gen. Peccato le cpu erano l'unica cosa buona che sapeva fare Intel, per il resto sono un disastro.
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)
Si beh adesso.. anche meno.
Cominciamo col dire che se intel c'ha cazzi per questa e quella cosetta pure AMD non è che sta poi serena visto che anche le loro CPU non sono certo libere da rogne di vario tipo.
Sicuramente i tempi del P4 vs ATHLON64 sono lontani, MOLTO lontani.
La verità è che ora come ora lato prestazioni sono un testa a testa e se vogliamo essere fiscali attualmente la più veloce CPU sul mercato è targata INTEL. Non AMD.
Non si dimentichi poi il periodo nero di AMD con Bulldozer che è stata una ciofeca colossale ed Intel ha dominato in modo importante predendosi potente rivincita sul fallimento del P4.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 17:32   #7
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
@demon77 non è solo la potenza massima che conta ma il prezzo/prestazioni e al momento AMD ne ha di più, a vedere anche dai vari forum intel con la 13 e 14° generezione hano segnalato veri bug sulle cpu piu spinte i5-i7-i9 come crash, bsod con alcuni titoli cosa che al momento con le cpu AMD non si segnalano https://www.hwupgrade.it/news/cpu/uno-sviluppatore-di-giochi-consiglia-a-intel-di-richiamare-le-cpu-sono-difettose_128853.html
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 17:48   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21808
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
@demon77 non è solo la potenza massima che conta ma il prezzo/prestazioni e al momento AMD ne ha di più, a vedere anche dai vari forum intel con la 13 e 14° generezione hano segnalato veri bug sulle cpu piu spinte i5-i7-i9 come crash, bsod con alcuni titoli cosa che al momento con le cpu AMD non si segnalano https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...se_128853.html
Guarda, se uno è peccatore l'altro di certo non è santo.
E LO DICO DA POSSESSORE DI RYZEN 7900X.

Ti assicuro che anche qui tra bug, consumi e temperature non è proprio una festa rispetto ad intel.
Addirittura all'inizio c'era il rischio concreto di FONDERE la cpu fisicamente per surriscaldamento usando RAM fuori specifica.
Bug correto in super emergenza e che poi ha richiesto mesi per avere una soluzione decente a livello di BIOS delle MOBO.

Io ho scelto AMD perchè facendo il conto prezzo - prestazioni - longevità del socket ho trovato vantaggioso AMD.
Vantaggioso per me, per il mio ragionamento, per il mio uso.
Tieni ben presente che non siamo in una situazione di estrema ed evidente disparità, ma su un testa a testa.
Per un altru utente con esigenze diverse è un attimo preferire Intel.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 20:15   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
belli questi zen5 ma io aspetto a gloria strix halo, che pare una bestia https://www.tomshardware.com/pc-comp...treme-120w-apu
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2024, 23:35   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5610
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La verità è che ora come ora lato prestazioni sono un testa a testa e se vogliamo essere fiscali attualmente la più veloce CPU sul mercato è targata INTEL. Non AMD.
Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 07:58   #11
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
sembra di essere tornati a meta anni 2000 quando AMD dominava il mercato delle cpu dekstop con gli athlon 64, mentre intel era in difficlta con i pentium 4 che delusero le aspettative, adesso deve fare la stessa cosa anche con il comparto grafico e recuperare rispetto ad nvidia, in realtà il gap da recuperare e meno rispetto e quando ha dovuto recuperare nelle cpu pre zen (amd fx)
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Cioè sui desktop Intel riesce a stare al passo e anche se consuma parecchio di più pazienza, molto ci mettono un dissipatore grosso e va bene comunque.
Quando però hai centinaia di cpu insieme che consumano di più la differenza è difficilmente ignorabile.

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo
Si, anche perché va tipo il 2-3% in più consumando il 30% in più

Senza contate che poi se alziamo l'asticella e andiamo a vedere le cpu workstation dove attualmente per Intel è un bagno di sangue.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 08:57   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21808
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo
Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 09:55   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?
E questa CPU dalle più elevate prestazioni è la stessa che consuma il 30% in più della concorrenza ed è causa di crash?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:35   #14
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 209
il precotto alla riscossa
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:43   #15
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Un cane che si morde la coda ...la cosidetta IA viene implementata nelle cpu NUOVE e il software DOVRA' uscire, ma ovviamente non sarà compatibile con il precedente installato.
O, molto più semplicemente, i vari software attiveranno le funzionalità IA se riconosceranno cpu compatibili, mentre funzioneranno in modalità "base" per tutte le altre cpu.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:44   #16
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Addirittura all'inizio c'era il rischio concreto di FONDERE la cpu fisicamente per surriscaldamento usando RAM fuori specifica.
Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:47   #17
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti


Quote:
Senza contate che poi se alziamo l'asticella e andiamo a vedere le cpu workstation dove attualmente per Intel è un bagno di sangue.
Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:50   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...
Tra l'altro era un rischio richiesto dagli utenti.
I primi 3D avrebbero dovuto avere un OC limitato proprio perchè c'era il rischio di fondere la 3d cache sopra alla cpu.
Scandalo, indignazione, "noi vogliamo essere liberi di occare come ci pare"
Quindi AMD ha sbloccato l'OC
CPU fuse, scandalo, indignazione, OC limitato da AMD.

Praticamente è andata come quando i genitori dicono ai bambini di non fare qualcosa, quelli non ascoltano, si fanno male e poi piangono.
Con la differenza e che sta volta invece di ricordarsela danno comunque la colpa ai genitori
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 10:54   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti
Vero, infatti sembra che sia già nei piani di AMD di cambiare target e diventare un'azienda focalizzata sul software e non più solo sull'hardware.

https://www.techpowerup.com/324171/a...heres-the-plan

Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.
Azzeccatissimo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 11:19   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
vedremo il 31, per adesso le slide dell'oste potrebbero essere grandi cherry pick

mi sorprende il 9700x così in vantaggio sul 14700k sia in game che in produttività consumando un boato in meno
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1