Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2024, 19:06   #1
Warloss
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2024
Messaggi: 0
Aiuto / consigli riguardo una build.

Ciao ragazzi,

Non sono molto esperto di pc e non so a chi chiedere, spero di ricevere qualche informazione in più.

Vorrei fare nuovo pc e le componenti che ho scelto sono le seguenti:

SCHEDA MADRE - MSI B650 GAMING PLUS WIFI
PROCESSORE - AMD Ryzen 9 7900X
RAM - Corsair Vengeancee DDR5 64GB 6000MHz
DISSIPATORE - NZXT Kraken Elite 240 RGB
SCHEDA VIDEO - MSI 4070 RTX VENTUS 2x 12GB
ALIMENTATORE - Corsair da 1000w // NZXT C1000 PSU
CASE - NZXT H5 Flow

Scritta la build senza i vari nvme ed ssd del caso volevo farvi qualche domanda al riguardo dato che siete più esperti:

1. La configurazione presenta qualche tipo di incompatibilità tra le varie componenti?

2. La configurazione è buona sia per giocare che per lavorare? (Photoshop / Illustrator)

3. Ho notato che ci sono anche le stesse ram che ho scelto ma a 6400 MHz compatibili però con Intel, a questo punto è meglio prenderle a 6000MHz per AMD oppure quelle da 6400 non hanno problemi per il Ryzen?

Per quanto riguarda la compatibilità tra scheda madre e ram, sul sito ufficiale MSI ho letto una cosa che non mi torna, vi lascio qualche foto così potete capire meglio.

Cosa significa?
2X1R
2X2R
4X1R
4X2R



Warloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 18:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
Ciao
Può andare ma vediamo prima se hai requisiti o esigenze particolari per il PC
Su che monitor o a quale risoluzione giocherai?
Preferisci raffreddamento ad aria o liquido?
L'alimentatore si può mettere più piccino, anche una versione 750W
Le ram che modello esatto di Vengeance sarebbero?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 12:17   #3
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Warloss Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la compatibilità tra scheda madre e ram, sul sito ufficiale MSI ho letto una cosa che non mi torna, vi lascio qualche foto così potete capire meglio.

Cosa significa?
2X1R
2X2R
4X1R
4X2R
Ciao

1R single rank, 2R double rank, la ram può essere 1R o 2R quindi in base a questi 2 parametri la ram funzionerà ad un certa frequenza, es 2 stick 1R rispetto a 4 stick 1R(stesse specifiche) lavoreranno ad una frequenza più alta rispetto ai 4 stick.
L'ideale è montare 2 stick anziché 4 perchè possono crearsi problemi di stabilità del sistema es. frequenza, impostazione dual channel etc, punta ad un kit con CL basso che si traduce in ram più veloci, l'ideale per i ryzen 7000 sono le 6000Mhz CL30.
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 26-05-2024 alle 12:22.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 10:25   #4
marcodigital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da Warloss Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

Non sono molto esperto di pc e non so a chi chiedere, spero di ricevere qualche informazione in più.

Vorrei fare nuovo pc e le componenti che ho scelto sono le seguenti:

SCHEDA MADRE - MSI B650 GAMING PLUS WIFI
PROCESSORE - AMD Ryzen 9 7900X
RAM - Corsair Vengeancee DDR5 64GB 6000MHz
DISSIPATORE - NZXT Kraken Elite 240 RGB
SCHEDA VIDEO - MSI 4070 RTX VENTUS 2x 12GB
ALIMENTATORE - Corsair da 1000w // NZXT C1000 PSU
CASE - NZXT H5 Flow

Scritta la build senza i vari nvme ed ssd del caso volevo farvi qualche domanda al riguardo dato che siete più esperti:

1. La configurazione presenta qualche tipo di incompatibilità tra le varie componenti?

2. La configurazione è buona sia per giocare che per lavorare? (Photoshop / Illustrator)

3. Ho notato che ci sono anche le stesse ram che ho scelto ma a 6400 MHz compatibili però con Intel, a questo punto è meglio prenderle a 6000MHz per AMD oppure quelle da 6400 non hanno problemi per il Ryzen?

Per quanto riguarda la compatibilità tra scheda madre e ram, sul sito ufficiale MSI ho letto una cosa che non mi torna, vi lascio qualche foto così potete capire meglio.

Cosa significa?
2X1R
2X2R
4X1R
4X2R




Per quanto riguarda photoshop, le prestazioni tra 7700x e un 7900x sono praticamente le stesse. Quindi a quel punto conviene un 7800x3d che consuma meno e sul gaming va da paura. Per quanto riguarda illustrator... Il software di Adobe è sempre una punto interrogativo... Ogni volta che fanno un aggiornamento, si rimescolano tutte le carte in tavola.

Se fossi in te prenderei un 7800x3D, 64Gb Ram 6000 CL30 e un SSD con i controcxxxi.
__________________
Ho concluso positivamente con :
matfla9561 - roen01 - Andreaps72 - rubenalf - hard_one - Johnny Ego - dkS`- bixxio - Silencer - fullgtx - mefistole1978 - -Root- - antonio2010
marcodigital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 10:28   #5
marcodigital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da marcodigital Guarda i messaggi
Per quanto riguarda photoshop, le prestazioni tra 7700x e un 7900x sono praticamente le stesse. Quindi a quel punto conviene un 7800x3d che consuma meno e sul gaming va da paura. Per quanto riguarda illustrator... Il software di Adobe è sempre una punto interrogativo... Ogni volta che fanno un aggiornamento, si rimescolano tutte le carte in tavola.

Se fossi in te prenderei un 7800x3D, 64Gb Ram 6000 CL30 e un SSD con i controcxxxi.
Dimenticavo... La scheda video non mi piace, lascia perdere le Ventus.
Visto che Illustrator spinge anche a livello di GPU, se riesci a prenderti una 4070 super sarebbe meglio.

Per il PSU, come dicono anche gli altri, è troppo per questa configurazione. 750W bastano e avanzano.
__________________
Ho concluso positivamente con :
matfla9561 - roen01 - Andreaps72 - rubenalf - hard_one - Johnny Ego - dkS`- bixxio - Silencer - fullgtx - mefistole1978 - -Root- - antonio2010
marcodigital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 19:22   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
Quote:
Originariamente inviato da marcodigital Guarda i messaggi
Per quanto riguarda photoshop, le prestazioni tra 7700x e un 7900x sono praticamente le stesse. Quindi a quel punto conviene un 7800x3d che consuma meno e sul gaming va da paura.
Se il 7800x3d consuma di meno, dovrebbe forse scaldare anche di meno e quindi porre meno problemi per dissipazione calore vs 7700x e un 7900x?
Ma comunque scalderebbe di più di un 7900 liscio?

Ultima modifica di giovanni69 : 12-06-2024 alle 19:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:33   #7
marcodigital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se il 7800x3d consuma di meno, dovrebbe forse scaldare anche di meno e quindi porre meno problemi per dissipazione calore vs 7700x e un 7900x?
Ma comunque scalderebbe di più di un 7900 liscio?
Hai capito male, 7800x3d consuma meno del 7900x, non del 7700x, però in prestazioni, su photoshop, sono paragonabili. Il 7800x3d però è il top di gamma per il gaming ad oggi.
__________________
Ho concluso positivamente con :
matfla9561 - roen01 - Andreaps72 - rubenalf - hard_one - Johnny Ego - dkS`- bixxio - Silencer - fullgtx - mefistole1978 - -Root- - antonio2010
marcodigital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:36   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
"Ma comunque scalderebbe di più di un 7900 liscio?"

D'accordo grazie per il chiarimento.... ma tra il 7800xd ed un 7900 liscio, chi scalda di più?

Secondo Noctua che considera il primo con status 'cooler cannort handle base clock' - riferendosi al dissipatore passivo NH-P1 + ventola inaudibile, mentre con il 7900, risulta 'compatibile', bene, mi fa pensare che i 120W del primo si facciano sentire come calore rispetto ai 65W del secondo, nonostante i 12 core che però girano a frequenza più bassa.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 22:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 06:51   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
Scaldano un poco meno i modelli X3D in linea generale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 07:47   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
Se i modelli X3D scaldano meno, perchè come ho scritto sopra, non si riesce a dissiparli con un sistema semi-passivo?

Questa è la schermata (filtrata in CPU Compatibility list) da sito Noctua per NH-P1 con o senza ventolina inaudibile (12 dBA):



Alla fine della fiera, a me sembra che si ritornA semplicemente al wattaggio.

Fonte: https://ncc.noctua.at/coolers/NH-P1-68/cpu/all/AM5

Ovviamente anche i 7900X3d e 7950x3d sono incompatibili con nota "Cooler cannot handle base clock".

E' per questa ragione che prenderò un 7900 liscio ... non sono sicuro che abbia senso far girare un 7900X3D a...65W (no gaming ma uso di VM per cui la cache x3d potrebbe essere utile), ammesso che sia possibile.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-06-2024 alle 08:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:25   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
La cache è un componente delicato, nn puoi arrivare a temperature alte come altre parti del chip quindi si cerca di tenere un TDP più basso, vedasi anche frequenze meno spinte x le versione X3D rispetto ai modelli classici
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 08:37   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
D'accordo ma - appunto - anche con un 7800x3d non si riesce a gestire nella tabella di cui sopra. Ed il suo TDP è 120W (vs un 65W di 7900 liscio). Idem quei 104W del 7700X sembrano non gestibili.

Ma poi un 5800x3D risulterebbe possibile:



Quindi pare tornare punto a capo: che ci sia X3D o meno, sembra che il problema sia il wattaggio.

Ma poi i 104W del 7700X non sono gestibili (prima tabella) ma lo sono i 105W del 5800X3d (seconda tabella qui sopra)

Per questo sarei curioso di sapere se si riesce a far girare un 7900X3D in undervolt come se fosse un 7900 liscio.... o almeno tra i 65 ed i 105W.

Troppo semplicistico?

Ultima modifica di giovanni69 : 18-06-2024 alle 08:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:31   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134298
Quelle son considerazioni di Noctua
Probabilmente basate su test interni
Certo puoi undervoltare, spesso si può scendere anche abbastanza col voltaggio
Detto ciò x l'uso che ne fai la cache 3D nn la sfrutti poi molto quindi tanto vale puntare un modello "standard" ad un prezzo più interessante
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 09:59   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Quelle son considerazioni di Noctua
Probabilmente basate su test interni
Certamente sono test interni.
Ed hanno il vantaggio che almeno vengono parametrizzate tutte vs stesso dissipatore e non tra soluzioni dissipative eterogenee come quando si cerca di inferire nel real world tra recensioni diverse.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Certo puoi undervoltare, spesso si può scendere anche abbastanza col voltaggio
Ma non riesco a trovare uno specifico test del 7900X3D downvoltato/ ECO a 65W/100W.
Suggerimenti?

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Quelle son considerazioni di Noctua
Probabilmente basate su test interni
Certo puoi undervoltare, spesso si può scendere anche abbastanza col voltaggio
Detto ciò x l'uso che ne fai la cache 3D nn la sfrutti poi molto quindi tanto vale puntare un modello "standard" ad un prezzo più interessante
Perchè dici che non la sfrutterei molto?
L'utente WarSide aveva postato un link che mostrava come i vantaggi della x3D vadano ben oltre i soliti usi gaming:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=82063
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...5&postcount=13

Ultima modifica di giovanni69 : 18-06-2024 alle 10:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 13:26   #15
marcodigital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 762
Anche con un 7900 liscio ci giochi bene con una 4070 super. Io vado tranquillo già con un 7600x con 4070 liscia in 1440p.
__________________
Ho concluso positivamente con :
matfla9561 - roen01 - Andreaps72 - rubenalf - hard_one - Johnny Ego - dkS`- bixxio - Silencer - fullgtx - mefistole1978 - -Root- - antonio2010
marcodigital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 19:48   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22234
Grazie, immagino... ho visto che anche con vecchi i7 si riesce al limite a 'giocare' con una buona scheda. Ma, appunto, non devo giocare. Si parlava dei possibili campi di applicazione della cache 3XD.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v