Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2022, 16:12   #61
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Waw. È durato quanto un gatto in tangenziale. Oggi vado per esplorare il fascicolo sanitario e non riesco più ad accedere con Firefox e le ST2021, ok invece per le vecchie ID e AC.

Apre il sito, carica la maschera d'inserimento del PIN, dò il PIN, carica altra roba eppoi dopo un po' firefox restituisce codice d'errore SSL_ERROR_DECRYPT_ERROR_ALERT

Ricordo di aver acceduto al fascicolo meno di una decina di giorni fà, nel frattempo il sito per la mia regione è cambiato e col nuovo firefox è stato tagliato fuori.

Con chrome riesco ad accedere ma l'ho dovuto installare per forza solo per questa cosa. Vedremo gli sviluppi...non ho voglia di indagare ulteriormente.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 18:25   #62
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Con chrome riesco ad accedere ma l'ho dovuto installare per forza solo per questa cosa.
Come hai fatto a caricare il certificato?
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 20:41   #63
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Col caricatore di moduli
Codice:
modutil -dbdir sql:.pki/nssdb/ -add "PKCS#11" -libfile /home/utente/SafeDive2022-4.6.0_x64/outerlibs/libstpkcs11.so
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 14:48   #64
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 940
Riprendo il topic in quanto ho constatato che finalmente va su linux ultima versione! in particolare Linux LMDE 5 Cinnamon e Firefox 110. Mi è stato molto utile il post di Perseverance sulle librerie necessarie:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...6&postcount=55
dopo ho seguito la guida per scompattare safedive2022 ed importare il file .so su firefox
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 06:42   #65
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
avete avuto a che fare con le carte: ACx 2021 ?



scaricato il driver: libbit4xpki-idemia-amd64.1.4.10-622.deb

ma mi da qualche errore
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 09:26   #66
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mi sono scordato di inserire il certificato da:

Firefox

aggiunto un nuovo dispositivo di sicurezza : /usr/share/bit4id/x/libbit4xpki.so


appena mi capita faro' altre prove
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 20:33   #67
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 940
Mi puoi riepilogare i passaggi per caricare i certificati su chromium?
Eventualmente quale altro browser funziona oltre firefox?
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2023, 08:26   #68
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4090
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/...zionaleServizi
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2023, 19:13   #69
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
grazie, all'epoca provai e non riuscii a farlo funzionare. Ora finalmente va su chromium
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 19:28   #70
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Sono passati diversi anni e la versione attuale di firefox ancora non funziona, coi pacchetti di ubuntu "snap" ancora peggio. Visto che avevo tempo per cercare e riguardare meglio il tutto mi sono imbattuto nella soluzione che xò prevede di passare dalla versione snap alla versione tradizionale installabile da apt

Per chi ha ubuntu e derivate o usa gli snaps, bisogna disinstallare la versione snap con:
snap remove firefox
Eventualmente c'è da cancellare qualche rimasuglio in /etc/firefox e nella home nascosti e l'icona di collegamento sul desktop.

E poi seguendo il supporto ufficiale si va ad installare via repository apt
https://support.mozilla.org/it/kb/in...sate-su-debian

Una volta installato firefox bisogna scaricare e compilare OpenSC. Su github c'è una wiki semplice e funzionale, (installare i prerequisiti che dice, prima)
https://github.com/OpenSC/OpenSC/wik...n-Unix-flavors

Dopo aver fatto tutti i passaggi e quindi trovarsi le librerie in /usr/lib si può caricare il modulo, stavolta funzionante, su firefox versione non-snap dandogli il percorso /usr/lib/opensc-pkcs11.so o qualunque altro si sia impostato a piacimento nelle fasi di compilazione.

Provata con ST2021 e firefox 126 con ubuntu mate, funziona su inps fse comuni eccetera...fanculo a tutti di driver proprietari. Sono contento soprattutto di essermi levato dal c*** chromium che usavo solo per questo.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-05-2024 alle 19:30.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:17   #71
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1749
Su Debian lo stesso risultato si ottiene in questo modo

apt install firefox opensc

senza bisogno di ravanare in giro per la rete come un utente windows qualunque.

I motivi sono spiegati qui

https://wiki.debian.org/DontBreakDebian
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 06:13   #72
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Su Debian lo stesso risultato si ottiene in questo modo

apt install firefox opensc

[/url]
Quindi confermi a seguito di riscontro tuo personale che su Debian per far funzionare la Carta Regionale dei Servizi sia sufficiente installare Firefox con opensc? Perché qui c'è gente che dal 2021 cerca di far funzionare il lettore su altre distro linux e la faccenda sembra un po' più spessa da risolvere rispetto a come la stai facendo passare. Perciò sarebbe utile conoscere se tu onestamente stia effettivamente usando la smart card o se invece sia uno dei tuoi già visti spot pro Debian.


Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
E questo cosa c'entra con il topic della discussione?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 07:40   #73
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Lascia perdere, cerca sempre un modo per insultare tutti quelli che hanno scritto qualcosa nei thread, senza mai entrare nel merito della discussione, ma proponendo soluzioni alternative che a lui paiono migliori.

Io ho installato Debian 12 di recente, ed ho installato i pacchetti consigliati da questo thread guida, e funziona tutto alla perfezione, sia identificazione che firma digitale. però ho la cns idemia, e non ST,

Immagino che perseverance abbia fatto le prove per vedere se funziona anche la sua cns ST con Linux,

mentre aspetto di sapere da cosmo che cns ha così da capire quale è che funziona con la sua procedura.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 09:59   #74
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Io non uso debian e non ho intenzione di usarlo per ora. Utilizzo in primis ubuntu e la derivata mate, fedora e opensuse. Gentoo per le cose speciali. Dovrei installare una macchina virtuale o provare con una installazione frugale su qualche hardisk per confermare quale versione minima di debian stable è necessaria.

Cmq dal changelog di opencs risulta che solo da questa versione New in 0.24.0; 2023-12-13, ad esempio, c'è il supporto alle carte con chip IDEMIA. Io ne ho una ID2019 ad esempio. Bisogna vedere in debian in quale ramo viene spacciata stable-unstable-testing. Nell'ultima stable 12 opensc è ferma alla 0.23.0 che forse può andar bene per le vecchie ACTALIS e OBERTUR, non credo sia pienamente funzionante per le nuove IDEMIA e STMICROELECTRONICS. Nel branch experimental invece c'è l'ultima.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 11:46   #75
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi

Una volta installato firefox bisogna scaricare e compilare OpenSC. Su github c'è una wiki semplice e funzionale, (installare i prerequisiti che dice, prima)
https://github.com/OpenSC/OpenSC/wik...n-Unix-flavors
Avrei una domanda, o meglio una richiesta di chiarimento. Indichi di compilare opensc dai sorgenti per avere l'ultima versione o perché nei repo Ubuntu non è presente il pacchetto? Io ho controllato su MX Linux e su FreeBSD dei pc che ho al momento per le mani ed opensc è disponibile nei rispettivi repo.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 12:46   #76
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
C'è ma può essere vecchia. Che versione è disponibile da repo?

--edit--

Ad esempio in ubuntu 24.04 LTS c'è una delle ultime in versione rc1 che dovrebbe andar bene almeno fino alle ST2021 che ho provato. Mentre nella Jammy 22.04 LTS è fermo alla 0.22.0 e di conseguenza in tutti gli ubuntu LTS inferiori dove bisogna scaricare e compilare a mano.
https://packages.ubuntu.com/noble/opensc
https://packages.ubuntu.com/jammy/opensc

Quote:
Indichi di compilare opensc dai sorgenti per avere l'ultima versione
Dalla 0.24.0 in su se è presente nei propri repo dovrebbe funzionare, se è più vecchia o si aspetta (invano il più delle volte come questo tread ne è la riprova) o si compila.

Questo inconveniente, presumo, è destinato a sparire xkè con l'avanzare delle distribuzioni i pacchetti vengono aggiornati e le nuove versioni superiori alla 0.24.0 verranno via via incluse; tuttavia al momento esistono almeno 2 sistemi operativi maggiori in pieno supporto (ubuntu lts 20 e 22 e derivate, ma non credo che si limiti al ramo ubuntu) le cui versioni da repository sono vecchie e incompatibili per le esigienze italiane.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 21-05-2024 alle 13:11.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2024, 21:25   #77
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17363
Su Debian stabile c'è la versione 0.23, quindi no idemia, su trixie e su sid la 0.25 quindi ok. Penso di aspettare almeno all'uscita stabile di trixie per dare una nuova installazione, e mi ricorderò di provare opensc anziché il solito pacchetto consigliato sino ad ora

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di unnilennium : 22-05-2024 alle 10:21.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 10:26   #78
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 7937
Il problema per quelle vecchie actalis, idemia, obertur si risolverà da solo xkè o sono già scadute o sono in scadenza a breve. Tutte le nuove ts-cns saranno solo ST2021, e presumo che anche alla richiesta dei duplicati verranno emesse così. Perciò l'importante è che funzioni con queste ultime.

In ogni caso, il driver proprietario per le IDEMIA, su firefox ... funziona.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 09:54   #79
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1749
Trovo molto significativo che gente che non ha mai "visto" una Debian in vita sua ne discuta come se la usasse da 20 anni. È un segno dei tempi...

In Debian stable esistono i backports e nel caso che quel che cerchiamo non vi sia compreso è possibile scaricare i sorgenti da ognuno dei tre rami di sviluppo e compilarli.

E se anche questo fallisse c'è sempre chroot - o i containers o una vm
È tutto scritto nel link che ho inserito nel mio primo messaggio.

https://wiki.debian.org/DontBreakDebian

Ho aspettato qualche giorno confidando che qualcuno dei soggetti che hanno "commentato" il mio post lo leggesse e si rendesse conto delle sciocchezze che ha scritto ma evidentemente ho mal riposto la mia fiducia: per certa gente leggere è faticoso - e non è detto che poi lo capisca.

Quindi, ripeto, se usate Debian non ravanate software in giro per la rete come un utente windows (o ubuntu) qualunque ma usate gli strumenti che Debian stessa vi mette a disposizione.

Non ve ne pentirete.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 12:50   #80
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Trovo molto significativo che gente che non ha mai "visto" una Debian in vita sua ne discuta come se la usasse da 20 anni. È un segno dei tempi...

In Debian stable esistono i backports e nel caso che quel che cerchiamo non vi sia compreso è possibile scaricare i sorgenti da ognuno dei tre rami di sviluppo e compilarli.

E se anche questo fallisse c'è sempre chroot - o i containers o una vm
È tutto scritto nel link che ho inserito nel mio primo messaggio.

https://wiki.debian.org/DontBreakDebian

Ho aspettato qualche giorno confidando che qualcuno dei soggetti che hanno "commentato" il mio post lo leggesse e si rendesse conto delle sciocchezze che ha scritto ma evidentemente ho mal riposto la mia fiducia: per certa gente leggere è faticoso - e non è detto che poi lo capisca.

Quindi, ripeto, se usate Debian non ravanate software in giro per la rete come un utente windows (o ubuntu) qualunque ma usate gli strumenti che Debian stessa vi mette a disposizione.

Non ve ne pentirete.
Complimenti, anche dopo qualche giorno di attesa non sei riuscito ad entrare nel topic, ed a parte la tua ormai stucchevole propaganda pro Debian portata come al solito a gamba tesa ti sei ben guardato dal dare un contributo che assomigliasse ad un "io ho il lettore XYZ e sulla mia Sid tutto ok" ed io dico che è perché non usi una carta CNS... in altri termini stai solo perdendo tempo a scrivere visto che non guadagnerai proseliti, non sei di aiuto al thread e fai pure perdere tempo a noi nel leggerti.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 19.4_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v