Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2024, 07:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sk_125676.html

Elon Musk rompe il silenzio e svela quanto costerà Tesla Optimus ossia il robot dell'azienda che negli ultimi tempi ha realmente fatto impazzire coloro che amano il futuro della robotica. Ecco tutte le nuove informazioni svelate dal CEO di SpaceX.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:05   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
riassunto dell'articolo: non ha detto quanto costa
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:11   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:12   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Per forza sostituirà l'uomo sul lavoro,costa quanto 1 anno di stipendio lordo ma niente malattia,niente ferie,7 su 7 24h continuative...il sogni di qualsiasi imprenditore..E la gente sarà anche entusiasta di questa ennesima sostituzione, già l'intelligenza artificiale sta rendendo inutili diversi professionisti e ne eliminerà sempre più, ora regaliamogli anche i lavori manuali.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:22   #5
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"
senza entrare nei tecnicismi ad oggi tesla bot dovrebbe essere l'unico robot pensato per la massa (anche lato prezzo) e non per usi specifici industriali come per esempio quelli usati da amazon o da bmw.
ad ogni modo la prima azienda a vendere un robot umanoide senza fili in grado di svolgere qualsiasi mansione grazie all'intellgenza artificiale semplicemente sconvolgerà il mondo del lavoro. e ciò indipendentemente sia distribuito da muschio o altri personaggi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:24   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Continuo a meravigliarmi come Musk possa proporre roba che altri hanno già fatto e anche meglio di lui e passare come "innovatore"
Perché di solito la sua roba è diversa da quella che "altri hanno già fatto"...
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
Per forza sostituirà l'uomo sul lavoro,costa quanto 1 anno di stipendio lordo ma niente malattia,niente ferie,7 su 7 24h continuative...il sogni di qualsiasi imprenditore..E la gente sarà anche entusiasta di questa ennesima sostituzione, già l'intelligenza artificiale sta rendendo inutili diversi professionisti e ne eliminerà sempre più, ora regaliamogli anche i lavori manuali.
Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:32   #7
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
...

Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)
il concetto di lavoro è cambiato totalmente negli ultimissimi anni e ciò indipendentemente dai robot.
prima il concetto era semplice: "devi lavorare, non vuoi? lavori e basta"
ora:"lavoro se il posto mi piace al 200%, lo stipendio è perfetto da subito e gli orari si adeguano perfettamente al mio stile di vita".
vien da sè come le aziende facciano sempre più fatica a trovare lavoratori
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 08:59   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Così i prodotti/servizi costeranno di meno, e l'uomo dovrà lavorare meno, o fare lavori meno impegnativi.
Sì, è una cosa di cui essere contenti, almeno se non si ha una mentalità molto chiusa e si crede al motto populistico del "ci rubano il lavoro"... (l'Inghilterra ne sa qualcosa...)
100 anni fa eravamo meno di 2 miliardi, oggi si viaggia tranquilli sopra gli 8.
Eppure mi pare che in giro non ci siano 6 miliardi di disoccupati.
E che stiamo meglio dei nostri nonni, chissà per quale strano motivo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:13   #9
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Entro un paio di anni al massimo il tempo delle preoccupazioni per i rave, passerà e sembrerà una barzelletta.
Una roba come questo robot anche a costare 70.000€ è regalato.
Due anni di stipendio lordo e coi contributi per l'innovazione è capace che un 30/40% lo scarichi pure.

Fa TRE TURNI, non sciopera, non va in vacanza, non ha figli che si ammalano, Pasqua, Natale e Ferragosto è lo stesso.

Entro un lustro, tutto quello che questi robot sapranno fare saranno offlimits per gli esseri umani.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:16   #10
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Entro un paio di anni al massimo il tempo delle preoccupazioni per i rave, passerà e sembrerà una barzelletta.
Una roba come questo robot anche a costare 70.000€ è regalato.
Due anni di stipendio lordo e coi contributi per l'innovazione è capace che un 30/40% lo scarichi pure.

Fa TRE TURNI, non sciopera, non va in vacanza, non ha figli che si ammalano, Pasqua, Natale e Ferragosto è lo stesso.

Entro un lustro, tutto quello che questi robot sapranno fare saranno offlimits per gli esseri umani.
se si ammala/guasta hai a disposizione subito un backup già formato al 100%
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:21   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
con la velocità di esecuzione attuale non sostituisce proprio nessuno...verrà acquistato al solo scopo di ricerca e studio e magari i cinesi per "migliorarlo"
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:29   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
100 anni fa eravamo meno di 2 miliardi, oggi si viaggia tranquilli sopra gli 8.
Eppure mi pare che in giro non ci siano 6 miliardi di disoccupati.
E che stiamo meglio dei nostri nonni, chissà per quale strano motivo.

By(t)e
Appunto.
I trattori non hanno "rubato" il lavoro a milioni di braccianti, ma i braccianti hanno ora lavori migliori, e non lavorano più 14-15 ore al giorno.
Vivono meglio, mangiano meglio.
Dannate macchine agricole!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:31   #13
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1913
Certo che alcuni non sanno ragionare in prospettiva sul lungo periodo.

Non sto nemmeno a commentare la notizia tanto arriverebbero i geni che paragonano l'impatto della rivoluzione IA/Umanoidi alla rivoluzione industriale o invenzione del PC
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 09:34   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se si ammala/guasta hai a disposizione subito un backup già formato al 100%
L'idea potrebbe essere aprire un centro "refill".
Ne prendiamo 3/4 e le relative licenze software per i mestieri del circondario.

Quando se ne rompe uno facciamo l'assistenza e affittiamo per il tempo della riparazione il nuovo già formato per il mestiere che va a fare.

Lo ripari e glielo riporti, riprendendoti il courtesy worker.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:38   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
senza entrare nei tecnicismi ad oggi tesla bot dovrebbe essere l'unico robot pensato per la massa (anche lato prezzo)
Al momento è solo un prototipo e funziona pure male
Quando (e se) lo produrranno vedremo quanto è per la massa e che prezzo avrà


Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Perché di solito la sua roba è diversa da quella che "altri hanno già fatto"...
Diversa in che senso ?
Cos' ha Tesla di diverso dalle macchine elettriche che esistevano prima ?
Cos' ha Neuralink di diverso dagli altri impianti sperimentali che si stanno testando ?
Cos' ha questo prototipo sperimentale di diverso dagli altri prototipi che stanno testando ?
Adesso come adesso non ha niente di nuovo che non sia già stato visto, spesso anche fatto meglio di così
Delle promesse di Musk su quello che riuscirà a fare, quando ci riuscirà e a quale prezzo francamente me ne faccio poco
Il Full Self Driving doveva essere pronto e funzionare benissimo 8 anni fa, secondo le promesse di Musk
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:43   #16
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:53   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà
Il fatto che non se ne parli non vuol dire che qualcuno non ci stia lavorando. Se è un modo per fare $ sicuramente qualcuno all'opera c'è già
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 10:59   #18
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
non è possibile che qualcuno non abbia pensato a un uso un pò più "ricreativo" un pò di silicone nei punti giusti e taaac .....
sostituita/o moglie/marito/amanti/colf/badante/becchino in tempo zero puntata 18 stagione 3 di Futurama diventata realtà
da almeno il 2018 ho letto su siti di tecnologia di robot con IA per "svago". pure lato "creazione video di svago da IA" c'è sicuramente molto interesse dietro
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:13   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11662
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
da almeno il 2018 ho letto su siti di tecnologia di robot con IA per "svago". pure lato "creazione video di svago da IA" c'è sicuramente molto interesse dietro
Anche le sex robot ora possono revocare il consenso
https://www.rivistastudio.com/sex-doll-robot/

__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 11:41   #20
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5316
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Diversa in che senso ?
Cos' ha Tesla di diverso dalle macchine elettriche che esistevano prima ?
Cos' ha Neuralink di diverso dagli altri impianti sperimentali che si stanno testando ?
Cos' ha questo prototipo sperimentale di diverso dagli altri prototipi che stanno testando ?
Adesso come adesso non ha niente di nuovo che non sia già stato visto, spesso anche fatto meglio di così
Delle promesse di Musk su quello che riuscirà a fare, quando ci riuscirà e a quale prezzo francamente me ne faccio poco
Il Full Self Driving doveva essere pronto e funzionare benissimo 8 anni fa, secondo le promesse di Musk
Certo, prima di Tesla era normale avere un'auto elettrica...
Ma anche SpaceX, sono semplici razzi per andare in orbita, ce n'erano anche 70 anni fa...

Ci sono tante differenze, che probabilmente i più non riescono a vedere, evidentemente.
Prima su tutte, la serializzazione e automazione di produzione, che porta ad un contenimento dei prezzi.
La novità assoluta di Starship, ad esempio, è la Starbase, una fabbrica in grado di sputare navi a raffica, abbassando infinitamente i costi di lancio dei carichi in orbita.
Ma tanti credono sia semplicemente un "suppostone" che continua a fallire i lanci...

Tesla ha reso profittabile la costruzione di auto elettriche, che fin poco prima erano costosissime, con autonomie ridicole, per niente competitive con quelle termiche.
E tutto il mercato elettrico è nato solo per correrle dietro, prima che fosse tardi.

Neuralink, non sono troppo informato a riguardo, ma mi pare sia molto incentrata sulla fase di impianto del chip, in modo automatizzato, per diminuire l'invasività al minimo.
E, di nuovo, ridurre i costi.
Non mi sembra che altre aziende abbiano pubblicizzato macchinari per l'innesto automatico, ma potrei sbagliarmi...

In questo caso, l'innovazione non è il robot in se, ma il fatto che arriverà a costare sotto i 30.000 dollari.
Lo Spot di Boston Dynamics, ad esempio, viene sui 75.000 dollari...
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Certo che alcuni non sanno ragionare in prospettiva sul lungo periodo.

Non sto nemmeno a commentare la notizia tanto arriverebbero i geni che paragonano l'impatto della rivoluzione IA/Umanoidi alla rivoluzione industriale o invenzione del PC
Sul lungo periodo, in ambito uomo-lavoro, cosa hanno comportato la rivoluzione industriale e l'invenzione del pc?
Illuminaci!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1