Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2024, 17:10   #81
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
State dicendo che Microsoft è in possesso di tutti i dati che ho sul PC?

Figo, così posso risparmiare sul costo del cloud dove tengo i miei dati, basta che lo richieda e me li fa avere direttamente dalla sede.
Eh, troppo bello... prenderteli è gratis, ma per ridarteli devi sganciare
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 17:12   #82
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Non metto certo in dubbio quanto afferma Stallman, ma tu hai scritto cose molto diverse spargendo FUD[*] e ciò non fa affatto bene alla "causa" - e da quello che scrivi sembra che tu ce l'abbia; io ce l'ho e spararla grossa non è mai produttivo.
Dire sciocchezze a fin di bene non cambia la natura delle proprie affermazioni: sono comunque delle sciocchezze.
Continui a ripetere che sono sciocchezze ma stai portando zero argomenti, a questo punto comincio a pensare che lo scopo sia solo trollare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 17:33   #83
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Continui a ripetere che sono sciocchezze ma stai portando zero argomenti, a questo punto comincio a pensare che lo scopo sia solo trollare.
Ma in fondo è semplice, se qualcuno riesce a dimostrare che Microsoft raccoglie i dati personali dai PC, può molto facilmente fare una causa che poi sarebbe replicata in tutto il mondo per violazione di qualche dozzina di leggi sulla privacy.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 19:00   #84
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Bell'argomento fantoccio: chi avrebbe detto che i metadati non sono "semplici metadati"?
Rileggimi, l'ho detto io: semplici è tra virgolette.
Addio ciccio, stammi bene...
PLONK
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 19:05   #85
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
State dicendo che Microsoft è in possesso di tutti i dati che ho sul PC?

Figo, così posso risparmiare [...]
premesso che avresti ragione dicendo Figo! etc, pur seguendo la discussione personalmente non ho voglia di polemizzare replicando al monte di idiozie complottiste tirate fuori dai soliti personaggi che infestano il canale news.
Credano quello che vogliono e si sentano evidentemente liberi di usare un OS a loro più congeniale, in definitiva hai ragione anche quando dici

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
se qualcuno riesce a dimostrare che Microsoft raccoglie i dati personali dai PC, può molto facilmente fare una causa...
La storia va avanti infatti da 10 e, pur essendoci un numero considerevole di figure indipendenti dedicate alla ricerca sulla sicurezza informatica, nessuno ad oggi ha rilevato la necessità di dedicare un capitolo su questo tema segno del fatto che ciò che MS ruba non è nulla di fantascientifico se non evidentemente ciò che serve a migliorare l'esperienza collettiva o, detto in altri termini, nulla di più & diverso da ciò che rubino browser, provider etc.


Il tema di questa disgraziata notizia era cmq l'applicazione delle patch "al volo"..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 20:20   #86
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5588
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
...non ho voglia di polemizzare replicando al monte di idiozie complottiste
E ti pareva non venisse tirato in ballo il complottismo...
Ormai è di moda...
Quote:
tirate fuori dai soliti personaggi che infestano il canale news.
Ma come, non ti senti parte del gruppo?
Quote:
Credano quello che vogliono e si sentano evidentemente liberi di usare un OS a loro più congeniale...
Ci sarà un motivo se l'uso di Windows è in continuo e costante calo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 20:51   #87
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ci sarà un motivo se l'uso di Windows è in continuo e costante calo...
Ah, il 2024 si configura finalmente come l'agognato anno di Linux anche sui desktop??

Sull'essere parte di invece no, basta vedere chi è generalmente presente o meno tra i commentatori delle news inerenti i sistemi MS e vedrai non mi trovi sempre
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 10:19   #88
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5588
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Ah, il 2024 si configura finalmente come l'agognato anno di Linux anche sui desktop??
Devo ancora capire cosa voglia dire essere l'anno di Linux... ognuno gli dà un significato personale...
Comunque Windows in 15 anni è calato del 25%, Linux è aumentato del 900%...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 11:47   #89
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23534
Vi ricordate i tempi in cui esisteva un apposito thread su Windows 10 Privacy proprio in questo forum? Via via è stato sempre meno frequentato... ed adesso sarà morto e sepolto da anni.

Chissà perchè adesso che siamo nell'era di Windows 11 al galoppo, nessuno chiede di aprirne uno simile...eh? Noi invecchiamo ed ai giovani frega ben poco.

Ricordo ancora come nel 2015, Zuckenberg disse che il concetto di privacy sarebbe cambiato nel giro di 10 anni.... Ed infatti purtroppo la comodità, immediatezza sta vincendo sul senso critico.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 14:52   #90
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma in fondo è semplice, se qualcuno riesce a dimostrare che Microsoft raccoglie i dati personali dai PC, può molto facilmente fare una causa che poi sarebbe replicata in tutto il mondo per violazione di qualche dozzina di leggi sulla privacy.
Lo dice Microsoft stessa, cosa devi dimostrare?

Se vuoi usare Windows devi accettare i termini d'uso, in cui sostanzialmente dai forfeit ad avere il controllo sui tuoi dati: o accetti, e non puoi fare alcuna causa perché hai accettato, o non lo usi.

Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Rileggimi, l'ho detto io: semplici è tra virgolette.
Addio ciccio, stammi bene...
PLONK
Quindi stai discutendo con te stesso?

Ma da dove saltano fuori tutti questi troll?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 04-03-2024 alle 14:56.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 15:49   #91
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Devo ancora capire cosa voglia dire essere l'anno di Linux... ognuno gli dà un significato personale...
Comunque Windows in 15 anni è calato del 25%, Linux è aumentato del 900%...
Bello, uno è passato dal 95% al 70% di market share, l'altro dallo 0,4 al 4%.
L'unico che ha guadagnato quote di mercato significative è OS x ma parliamo sempre di non più del 20 % (sempre solo in ambito desktop).
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:05   #92
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5588
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Bello, uno è passato dal 95% al 70% di market share, l'altro dallo 0,4 al 4%.
L'unico che ha guadagnato quote di mercato significative è OS x ma parliamo sempre di non più del 20 % (sempre solo in ambito desktop).

Sì, così funzionano le percentuali...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 16:08   #93
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Lo dice Microsoft stessa, cosa devi dimostrare?

Se vuoi usare Windows devi accettare i termini d'uso, in cui sostanzialmente dai forfeit ad avere il controllo sui tuoi dati: o accetti, e non puoi fare alcuna causa perché hai accettato, o non lo usi.
Non so se sai cosa sono le clausole vessatorie, e se fosso come dici, chiaramente nessun ente statale o azienda privata potrebbe legalmente usare windows, non so se vi rendete conto delle cose che dite.

Ma va bene così, Microsoft è in possesso di tutti i dati dei pc che usano windows 10 e 11 compresi quelli degli istituti bancari, degli enti governativi delle ASL ecc. e NESSUNO AL MONDO dice nulla.

Convinti voi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 17:47   #94
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5588
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non so se sai cosa sono le clausole vessatorie, e se fosso come dici, chiaramente nessun ente statale o azienda privata potrebbe legalmente usare windows, non so se vi rendete conto delle cose che dite.
Tu sottovaluti il potere di MS.
Intanto si è creata un monopolio da cui difficilmente ci si distacca. Basta vedere in un forum di tecnologia, quanti si lamentano di Windows, eppure non cambiano sistema operativo.
Per un motivo o per l'altro, la gente rimane fedele a MS.

E con i governi è quasi la stessa cosa. Cosa vuoi che usino al posto di Windows? Non li vedi mica installarci Linux, se non hanno qualche grossa motivazione.
C'è la possibilità che MS abbia accesso ai dati della gente? Eh, che vuoi farci...

Intanto però, le direttive sulla pubblica amministrazione prevedono che venga preferito il software opensource.
E qua e là, qualche ente, qualche città, qualche governo, abbandona Windows.
Vedi cosa sta facendo la Cina ultimamente...
Quote:
... e NESSUNO AL MONDO dice nulla.
Ancora...
Viene detto, ma la gente si tappa le orecchie...e poi dice che nessuno ha detto nulla.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 19:23   #95
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 866
So come funzionano le percentuali era solo per ridimensionare il tuo +900%
Tu non ti rendi conto della gravità di quello che dici senza portare uno straccio di prova.
Le PA devono usare formati open non software open che vuol dire non più i doc ma i docx, per esempio.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 21:16   #96
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Tu sottovaluti il potere di MS.
Intanto si è creata un monopolio da cui difficilmente ci si distacca. Basta vedere in un forum di tecnologia, quanti si lamentano di Windows, eppure non cambiano sistema operativo.
Per un motivo o per l'altro, la gente rimane fedele a MS.

E con i governi è quasi la stessa cosa. Cosa vuoi che usino al posto di Windows? Non li vedi mica installarci Linux, se non hanno qualche grossa motivazione.
C'è la possibilità che MS abbia accesso ai dati della gente? Eh, che vuoi farci...

Intanto però, le direttive sulla pubblica amministrazione prevedono che venga preferito il software opensource.
E qua e là, qualche ente, qualche città, qualche governo, abbandona Windows.
Vedi cosa sta facendo la Cina ultimamente...

Ancora...
Viene detto, ma la gente si tappa le orecchie...e poi dice che nessuno ha detto nulla.
Quindi fammi capire, per mantenere un'anagrafica clienti devo seguire delle precise direttive sulla privacy e allo stesso tempo tutti sono a conoscenza, quindi anche il garante della privacy, che Microsoft è in grado di leggere tutto il mio archivio clienti, e così per tutto il mondo compresi enti statali, militari, ospedalieri, banche, assicurazioni ecc.?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 10:09   #97
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5588
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
So come funzionano le percentuali era solo per ridimensionare il tuo +900%
Non l'hai ridimensionato.
+900% vuol dire moltiplicare per 9, sia che si tratti di passare da 0,7 a 6,3, sia da 10 a 90.
Quote:
Tu non ti rendi conto della gravità di quello che dici senza portare uno straccio di prova.
E qui si torna alla constatazione iniziale che avevo fatto su di te.
Io le prove le ho portate, sei tu che non vuoi vederle. E probabilmente mai vorrai vederle.
Quote:
Le PA devono usare formati open non software open che vuol dire non più i doc ma i docx, per esempio.
No, le PA devono preferibilmente usare software opensource.
https://www.agendadigitale.eu/cittad...e-open-source/
Ti va bene come prova, o nemmeno questa?

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Quindi fammi capire, per mantenere un'anagrafica clienti devo seguire delle precise direttive sulla privacy e allo stesso tempo tutti sono a conoscenza, quindi anche il garante della privacy, che Microsoft è in grado di leggere tutto il mio archivio clienti, e così per tutto il mondo compresi enti statali, militari, ospedalieri, banche, assicurazioni ecc.?
Avevo linkato prima una raccolta di articoli:
https://www.gnu.org/proprietary/malw...rosoft.html.en
tra cui, ne prendo uno a caso:
https://www.techworm.net/2014/10/mic...very-move.html
O questo:
https://www.computerweekly.com/news/...ivacy-concerns

Non so, io continuo a pubblicare articoli su quello che dico, e voi continuate a dire che sto dicendo fesserie.
A questo punto, non so neanche perché continuo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 11:10   #98
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non l'hai ridimensionato.
+900% vuol dire moltiplicare per 9, sia che si tratti di passare da 0,7 a 6,3, sia da 10 a 90.

E qui si torna alla constatazione iniziale che avevo fatto su di te.
Io le prove le ho portate, sei tu che non vuoi vederle. E probabilmente mai vorrai vederle.

No, le PA devono preferibilmente usare software opensource.
https://www.agendadigitale.eu/cittad...e-open-source/
Ti va bene come prova, o nemmeno questa?

Avevo linkato prima una raccolta di articoli:
https://www.gnu.org/proprietary/malw...rosoft.html.en
tra cui, ne prendo uno a caso:
https://www.techworm.net/2014/10/mic...very-move.html
O questo:
https://www.computerweekly.com/news/...ivacy-concerns

Non so, io continuo a pubblicare articoli su quello che dico, e voi continuate a dire che sto dicendo fesserie.
A questo punto, non so neanche perché continuo.
Nono, continua pure, visto che nel secondo articolo c'è anche scritto chiaramente che la grande germania non ha dimostrato alcunchè.

Ripeto, se è così chiaro, fate causa a Microsoft per infrazione al codice sulla privacy e diventate ricchi con pochissimo sforzo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 14:22   #99
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non so se sai cosa sono le clausole vessatorie, e se fosso come dici, chiaramente nessun ente statale o azienda privata potrebbe legalmente usare windows, non so se vi rendete conto delle cose che dite.

Ma va bene così, Microsoft è in possesso di tutti i dati dei pc che usano windows 10 e 11 compresi quelli degli istituti bancari, degli enti governativi delle ASL ecc. e NESSUNO AL MONDO dice nulla.

Convinti voi.
E naturalmente scatta il bianco e nero: ovviamente o Microsoft ha TUTTO o non ha NIENTE, e nessuno dice il NULLA più assoluto (come si può ben vedere dai link che abbiamo postato), le sfumature di grigio sono proprio inconcepibili

Quello che Microsoft dichiara di prendersi è scritto, nero su bianco, qui (fra cui, come già detto sopra, può benissimo esserci tutto quello che digiti); ed è da sottolineare dichiara, perché il modo in cui queste cose spesso e volentieri funzionano è che si dichiara una cosa, se ne fa un'altra e ai problemi ci pensi se ti beccano, specialmente se sei un colosso come Microsoft, a cui anche multe miliardarie (sempre ammesso che poi le paghi) fanno il solletico.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Nono, continua pure, visto che nel secondo articolo c'è anche scritto chiaramente che la grande germania non ha dimostrato alcunchè.

Ripeto, se è così chiaro, fate causa a Microsoft per infrazione al codice sulla privacy e diventate ricchi con pochissimo sforzo.
Ma ricchissimi de ghe?

E poi certo, "pochissimo sforzo", basta avere qualche milioncino per fare cause contro Microsoft, che sai, ha giusto due avvocatucci in croce, e si sa, la giustizia è di un integerrimo ineccepibile, e quanti soldi tu abbia (sia in generale che rispetto a quali e quanti avvocati tu possa permetterti) non ha la benché minima importanza, e sicuramente non può influenzare l'esito delle cause

Questa è una recente: Microsoft Agrees to Pay $20 Million Civil Penalty for Alleged Violations of Children’s Privacy Laws.

Sono sicuro che in Microsoft ci sia gente che si sganascia dalla risate per quanto siano ridicoli $20 milioni, che ovviamente non fanno arricchire nessuno, e il cui unico effetto, ammesso che ce ne sia uno, è paradossalmente quello di confermare che possono fare quello che vogliono, perché tanto se li beccano al massimo pagano due spiccioli.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 05-03-2024 alle 15:40.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2024, 15:57   #100
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
E naturalmente scatta il bianco e nero: ovviamente o Microsoft ha TUTTO o non ha NIENTE, e nessuno dice il NULLA più assoluto (come si può ben vedere dai link che abbiamo postato), le sfumature di grigio sono proprio inconcepibili
Siete voi che affermate che MS sfrucuglia nei file dei pc e prende quello che vuole

Quote:
Quello che Microsoft dichiara di prendersi è scritto, nero su bianco, qui (fra cui, come già detto sopra, può benissimo esserci tutto quello che digiti); ed è da sottolineare dichiara, perché il modo in cui queste cose spesso e volentieri funzionano è che si dichiara una cosa, se ne fa un'altra e ai problemi ci pensi se ti beccano, specialmente se sei un colosso come Microsoft, a cui anche multe miliardarie (sempre ammesso che poi le paghi) fanno il solletico.



Ma ricchissimi de ghe?

E poi certo, "pochissimo sforzo", basta avere qualche milioncino per fare cause contro Microsoft, che sai, ha giusto due avvocatucci in croce, e si sa, la giustizia è di un integerrimo ineccepibile, e quanti soldi tu abbia (sia in generale che rispetto a quali e quanti avvocati tu possa permetterti) non ha la benché minima importanza, e sicuramente non può influenzare l'esito delle cause

Questa è una recente: Microsoft Agrees to Pay $20 Million Civil Penalty for Alleged Violations of Children’s Privacy Laws.

Sono sicuro che in Microsoft ci sia gente che si sganascia dalla risate per quanto siano ridicoli $20 milioni, che ovviamente non fanno arricchire nessuno, e il cui unico effetto, ammesso che ce ne sia uno, è paradossalmente quello di confermare che possono fare quello che vogliono, perché tanto se li beccano al massimo pagano due spiccioli.
Sicuramente i vari Trump, Biden, Putin, Xi Jinping ecc. si farebbero remore a fare causa a MS se avessero prove che è in possesso di materiale personale o statale preso dai pc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1