Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2024, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/sp...el_124466.html

SPEC non accetterà più i risultati di SPEC CPU 2017 per quelle CPU Intel che sfruttano una versione specifica del compilatore viziata da un'ottimizzazione mirata per un carico di lavoro specifico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 07:15   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13885
in pratica il dieselgate delle CPU
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 07:31   #3
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
in uno stato di diritto verrebbe chiamata truffa, non "comportamento discutibile".
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 07:58   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3027
Lo fanno tutti . Certo che chi si beve le slide di presentazione o i benchmark, è proprio un beone . I numeri dei benchmark servono ai bm per essere orgogliosi dell'ultima CPU acquistata
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 08:01   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Considerando il target d'utenza (industria e HPC) è chiaramente truffa, visto che è anche un settore in cui Intel era, o forse è ancora, in difficoltà rispetto ai competitor.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 08:32   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
Comportamento opinabile,ma vedo che anche in settori che non riguardano l'elettronica accade questo,un esempio pratico sono le auto e moto,le case dichiarano un certo numero di cavalli che poi non sono quelli nella realtà,e non sto parlando di cavalli alla ruota ma di cavalli all' albero,oltre al fatto che nemmeno i consumi dichiarati sono reali.
Giochetto che fanno in tutti i settori ormai,pur di esaltare i propri prodotti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 08:35   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Lo fanno tutti . Certo che chi si beve le slide di presentazione o i benchmark, è proprio un beone . I numeri dei benchmark servono ai bm per essere orgogliosi dell'ultima CPU acquistata
Peccato che si tratti di CPU destinate all'uso professionale in datacenter e ricerca e non per il mercato consumer dove si fa a gara a chi lo ha più lungo...
Concordo con chi afferma che questa è una truffa bella e buona!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 08:56   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se il codice è ottimizzato non c'è nessuna truffa. C'è un software che va x, si scrivono driver per farlo andare y, tutto regolare. La truffa è se il numerino che esce non è dato dalle reali capacità del processore...
Ed è proprio di questo che si parla: codice scritto per far andare meglio il processore solo in certi settori, che sono quelli analizzati dal benchmark.
Come scritto da Panegator, esattamente quello che il dieselgate era per le auto...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 09:06   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non è la stessa cosa...
E' esattamente la stessa cosa, un'ottimizzazione che funziona solo per quel particolare pezzo di codice

Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Lo fanno tutti
Peccato che a scrivere compilatori per CPU sia uno solo dei produttori di CPU
Quindi "tutti" in questo caso è uno solo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 09:20   #10
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2071
--no l'ottimizzazione del software è assolutamente lecita

Non credo sia questo il caso. Da come l'ho capita:

Ottimizzazione: il benchmark calcola le radici quadrate dei numeri da 1 a 1000, l compilatore ottimizza per il calcolo delle radici quadrate.

Truffa: il benchmark calcola le radici quadrate dei numeri da 1 a 1000, il compilatore riconosce il codice e sostituisce sqrt con una lookup da una lista di radici quadrate precalcolate. Non serve ad un piffero in nessuno use case tranne nel pompare il risultato del benchmark.

E quello che, pare, intel ha fatto é piú simile a questo secondo caso che al primo
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 09:28   #11
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
lo fanno tutti non mi risulta.
non mi risulta che AMD abbia rilasciato dei compilatori.
mentre intel non è nemmeno la prima volta che viene beccata.
ma forse è la priva volta che viene beccata su dei prodotti rivolti al settore HPC.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 09:35   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
in questo caso allora sarebbe truffa...
Altro esempio...
Un gioco riesce a girare con X prestazioni.
Il processore si accorge che il gioco viene fatto girare a mo di benchmark, e allora alza le frequenze oltre il limite e disabilita le mitigazioni per le vulnerabilità.
Ottieni il X+10% prestazioni, ma solo in quel caso, perché in uso normale e prolungato il processore fonderebbe e saresti esposto a varie falle.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 09:39   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
mentre intel non è nemmeno la prima volta che viene beccata.
L'altra volta disabilitava le ottimizzazioni quando si accorgeva di girare su una CPU AMD
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 10:06   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--no l'ottimizzazione del software è assolutamente lecita.

Truffa: il benchmark calcola le radici quadrate dei numeri da 1 a 1000, il compilatore riconosce il codice e sostituisce sqrt con una lookup da una lista di radici quadrate precalcolate. Non serve ad un piffero in nessuno use case tranne nel pompare il risultato del benchmark.
Non potevi fare esempio migliore
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 10:23   #15
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Domanda a chi ne sa di piu':

In questo caso usando il compilatore con CPU AMD, non dovrebbe dare lo stesso risultato? Oppure il compilatore non puo' essere usato su CPU AMD? O ancora anche qui l'ottimizzazione viene applicata solo quando una CPU Intel viene riconosciuta?

Comunque piuttosto grave la cosa.. Mi chiedo che attendibilita' abbiano adesso i benchmark, anche recenti, fatti con compilatori Intel.. Probabilmente Intel fa affidamento sul fatto che andare a verificare la presenza di queste ottimizzazioni farlocche e' lungo e costoso.
E come detto sopra da altri, non e' la prima volta che Intel effettua azioni truffaldine tramite i suoi compilatori.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 19-02-2024 alle 10:27.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2024, 12:39   #16
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor Guarda i messaggi
in uno stato di diritto verrebbe chiamata truffa, non "comportamento discutibile".
non la sai l'ultima?

le multinazionali sono sante che fanno gli interessi dei consumatori quindi qualunque cosa facciano bisogna solo ringraziarle e correre a comprare i loro prodotti nuovi, sempre nuovi, sempre.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2024, 07:22   #17
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Mi piacerebbe tanto sapere come stanno andando le vendite degli Xeon W Sapphire Rapids a distanza di un anno dalla loro presentazione nel settore workstation...costi esorbitanti,consumi elevati e prestazioni inferiori ai Threadripper di pari core count.No perchè tranne Puget Systems,pochissime sono le review in giro,sembra ormai che con il pc ci si giochi e basta...
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1