Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2024, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_124051.html

La taiwanese Faraday Technology ha annunciato che si avvarrà del processo produttivo 18A messo a disposizione da Intel Foundry Services (IFS) per mettere a punto un chip ARM a 64 core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 12:07   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
Non so quanto Intel possa fare concorrenza a TSMC ma meglio un produttore in più che in meno.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 09:10   #3
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Non so quanto Intel possa fare concorrenza a TSMC ma meglio un produttore in più che in meno.
Non è un problema di concorrenza, ma di preparasi ad una futura invasione cinese di Taiwan e di conseguenza un possibile blocco di forniture estere.
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 09:38   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...re_124051.html

La taiwanese Faraday Technology ha annunciato che si avvarrà del processo produttivo 18A messo a disposizione da Intel Foundry Services (IFS) per mettere a punto un chip ARM a 64 core.
C'è stato un periodo nella storia mondiale in cui tra i 2 criteri di progettazione,
cisc e risc per l'appunto, ci si è rivolti a perseguire la strada dei cisc.
Adesso con la inevitabile frenata della legge do Moore, i limiti fisici, la resa
più efficiente della miniaturizzazione etc.. etc, ci si è resi conto che bisogna
eseguire una svolta, verso la risc, di cui e in cui le cpu odierne sono orientate e fanno da padrone e dominano
il mercato mondiale.
Naturalmente e necessariamente era una mossa che intel doveva fare per restare a galla, se non altro per testare il mercato.
Ne vedremo delle belle.

PS: naturalmente, io confido nel grafene
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 09:51   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
C'è stato un periodo nella storia mondiale in cui tra i 2 criteri di progettazione,
cisc e risc per l'appunto, ci si è rivolti a perseguire la strada dei cisc.
Adesso con la inevitabile frenata della legge do Moore, i limiti fisici, la resa
più efficiente della miniaturizzazione etc.. etc, ci si è resi conto che bisogna
eseguire una svolta, verso la risc, di cui e in cui le cpu odierne sono orientate e fanno da padrone e dominano
il mercato mondiale.
Naturalmente e necessariamente era una mossa che intel doveva fare per restare a galla, se non altro per testare il mercato.
Ne vedremo delle belle.

PS: naturalmente, io confido nel grafene
Però in un forum di tecnologia, nel 2024 sentire ancora parlare ci CISC vs RISC fa un po' di tenerezza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 09:56   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Però in un forum di tecnologia, nel 2024 sentire ancora parlare ci CISC vs RISC fa un po' di tenerezza.
Infatti io punto sul grafene
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 09:58   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Infatti io punto sul grafene
Ma ancora con questo grafene? Ormai è obsoleto sono vent'anni che se ne parla, aspetto un materiale più aggiornato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 10:01   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma ancora con questo grafene? Ormai è obsoleto sono vent'anni che se ne parla, aspetto un materiale più aggiornato.
Hahaahahahaha!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 10:19   #9
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Non è un problema di concorrenza, ma di preparasi ad una futura invasione cinese di Taiwan e di conseguenza un possibile blocco di forniture estere.
Esatto, ormai è una questione militare.

La Russia stessa a corto di chip per i missili e robe simili è un caso emblematico, se avessero una produzione interna anche obsoleta non dovrebbero fare magheggi assurdi per procurarseli in giro per il mondo aggirando l'embargo.

Per sostenere una guerra è meglio avere nei propri confini o in quelli di alleati sicuri un'industria di chip anche se non allo stato dell'arte. Essere 1, 5, 10 o 20 anni indietro come miniaturizzazione è un problema se devi vendere al pubblico della tecnologia di consumo. Ma se devi far funzionare un missile un chip obsoleto è meglio di non avere nessun chip, per questo la tendenza di molti stati sarà di incentivare nei propri confini le industrie di chip.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:03   #10
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
C'è stato un periodo nella storia mondiale in cui tra i 2 criteri di progettazione,
cisc e risc per l'appunto, ci si è rivolti a perseguire la strada dei cisc.
Adesso con la inevitabile frenata della legge do Moore, i limiti fisici, la resa
più efficiente della miniaturizzazione etc.. etc, ci si è resi conto che bisogna
eseguire una svolta, verso la risc, di cui e in cui le cpu odierne sono orientate e fanno da padrone e dominano
il mercato mondiale.
Naturalmente e necessariamente era una mossa che intel doveva fare per restare a galla, se non altro per testare il mercato.
Ne vedremo delle belle.

PS: naturalmente, io confido nel grafene
Sono almeno 30 anni che anche le architetture CISC sono, in realtà, dei processori RISC racchiusi in un contenitore che ha solo l'apparenza di un CISC, giusto per mantenere la compatibilità con il vecchio codice.

Ora che l'architettura intel8086 e derivate non ha più il peso di una volta, che anche intel se ne esca con qualcosa di nuovo è la logica conseguenza. Anzi, sarebbe anche tardi...
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:30   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Infatti io punto sul grafene


Vedessi come mi tiene caldo la notte
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 20:32   #12
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Sono almeno 30 anni che anche le architetture CISC sono, in realtà, dei processori RISC racchiusi in un contenitore che ha solo l'apparenza di un CISC, giusto per mantenere la compatibilità con il vecchio codice.

Ora che l'architettura intel8086 e derivate non ha più il peso di una volta, che anche intel se ne esca con qualcosa di nuovo è la logica conseguenza. Anzi, sarebbe anche tardi...
Beh direi semmai che ambe-due le tecnologie si sono ibridizzate e adesso ci si sta rivolgendo ad una isa più indirizzata agli arm.

PS:
non mi interessa aprire un confronto epico fra queste 2 microarchitetture...
non mi interessa assolutamente.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 20:34   #13
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi


Vedessi come mi tiene caldo la notte
Finalmente che bello!.. ci farò un pensierino
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 00:44   #14
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi


Vedessi come mi tiene caldo la notte
Almeno per qualcosa è utilizzato.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1