Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2024, 16:39   #4201
mapero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi che se Bitlockler era attivato, sì è più che possibile.
no, non è attivato e non lo era
mapero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 16:56   #4202
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da mapero Guarda i messaggi
no, non è attivato e non lo era
E quindi Bitlocker non c'entra. Secondo me il malfunzionamento è possibile sia dovuto al fatto che hai cambiato il firmware del computer da UEFI in legacy, operazione non necessaria. Rescuezilla funziona tranquillamente con UEFI ha bisogno di avere il secure boot disattivato perché non ha le chiavi per lui. Ma disattivato secure boot parte e lavora tranquillamente. Farei una prova resettando il BIOS alle condizioni di default, è solitamente presente una voce analoga nel setup del BIOS.

Oppure c'è il filesystem non perfetto. Farei un controllo facendo il boot con la chiavetta di installazione di Windows o DVD, andare nel prompt ed eseguire

chkdsk X: /f

Al posto di X va messa la lettera di unità relativa alla partizione di Windows.

Si va a tentativi perché non c'è alcuna certezza su cui lavorare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 17:09   #4203
mapero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E quindi Bitlocker non c'entra. Secondo me il malfunzionamento è possibile sia dovuto al fatto che hai cambiato il firmware del computer da UEFI in legacy, operazione non necessaria. Rescuezilla funziona tranquillamente con UEFI ha bisogno di avere il secure boot disattivato perché non ha le chiavi per lui. Ma disattivato secure boot parte e lavora tranquillamente. Farei una prova resettando il BIOS alle condizioni di default, è solitamente presente una voce analoga nel setup del BIOS.

Oppure c'è il filesystem non perfetto. Farei un controllo facendo il boot con la chiavetta di installazione di Windows o DVD, andare nel prompt ed eseguire

chkdsk X: /f

Al posto di X va messa la lettera di unità relativa alla partizione di Windows.

Si va a tentativi perché non c'è alcuna certezza su cui lavorare.
Dimmi se puoi essere presente un'oretta
Così mi stacco da lavoro e faccio i passaggi indicati
mapero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 07:22   #4204
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da mapero Guarda i messaggi
Dimmi se puoi essere presente un'oretta
Così mi stacco da lavoro e faccio i passaggi indicati
Difficile che posso garantire la presenza costante dietro al PC, solitamente quando sto sul forum contemporaneamente faccio altro, ad ogni modo comincia a fare qualcosa e riporta qui i risultati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 10:31   #4205
mapero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Difficile che posso garantire la presenza costante dietro al PC, solitamente quando sto sul forum contemporaneamente faccio altro, ad ogni modo comincia a fare qualcosa e riporta qui i risultati.
quindi in ordine:
1. ora provo disattivando secure boot, ma rifacendo tutto ?
intendo con Rescuezilla
- backup su HD meccanico
- e poi rispristinando sul nuovo ?
mapero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 12:30   #4206
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da mapero Guarda i messaggi
quindi in ordine:
1. ora provo disattivando secure boot, ma rifacendo tutto ?
intendo con Rescuezilla
- backup su HD meccanico
- e poi rispristinando sul nuovo ?
Aspetta stai dicendo che hai ancora il disco originale in piena efficienza e devi semplicemente trasferire il suo contenuto su un altro? Se sì, perché non usi la clonazione invece del backup+ripristino?

Pensavo che intendevi ripristinare un backup sul nuovo SSD perché il sistema sul vecchio disco era corrotto/malfunzionante.

Prova sempre con Rescuezilla, prima accertati che il BIOS sia settato come UEFI, disattiva il secure boot che è incompatibile con Rescuezilla (meglio dire il contrario ) e scegli la funzionalità Clonazione.

Seleziona il disco di origine, quello di destinazione ed esegui.

Quindi finito la clonazione fail boot con il nuovo SSD e vedi cosa succede.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 14:36   #4207
mapero
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Aspetta stai dicendo che hai ancora il disco originale in piena efficienza e devi semplicemente trasferire il suo contenuto su un altro? Se sì, perché non usi la clonazione invece del backup+ripristino?

Pensavo che intendevi ripristinare un backup sul nuovo SSD perché il sistema sul vecchio disco era corrotto/malfunzionante.

Prova sempre con Rescuezilla, prima accertati che il BIOS sia settato come UEFI, disattiva il secure boot che è incompatibile con Rescuezilla (meglio dire il contrario ) e scegli la funzionalità Clonazione.

Seleziona il disco di origine, quello di destinazione ed esegui.

Quindi finito la clonazione fail boot con il nuovo SSD e vedi cosa succede.
l'ssd nuovo devo metterlo al posto del vecchio
non posso tenerli entrambi inseriti nel notebook per la clonazione
mapero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 14:51   #4208
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da mapero Guarda i messaggi
l'ssd nuovo devo metterlo al posto del vecchio
non posso tenerli entrambi inseriti nel notebook per la clonazione
OK in questi casi solitamente si procede inserendo l'SSD in un box estreno collegato via USB, si effettua la clonazione e poi si cambia disco all'interno del computer.

Ma se il box esterno non ce l'hai allora torna a fare la procedura lunga, tramite il backup+ripristino.

Ma rifarei tutto dall'inizio, cioè impostare il computer in UEFI, disattivare il secure boot, avviare il PC con Rescuezilla, fare un nuovo backup ex novo, montare il nuovo SSD dentro al notebook, ripristino del backup sull'SSD.

Incrociare le dita e sperare che stavolta vada tutto come deve andare. Se fallisce di nuovo vuol dire che è il caso di cambiare programma, non esiste solo Rescuezilla per fortuna.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 07:32   #4209
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22143
'Delta' Clone

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ripropongo alla vostra attenzione questa suite per il backup che nell'ultima versione ha pure introdotto il Delta restore, che permette di ripristinare più velocemente le immagini di backup.
Questa suite rimane completamente gratuita, anche se presenta funzioni e caratteristiche solitamente presenti solo nei programmi a pagamento.

La trovate qui: https://www.easyuefi.com/backup-soft...uite-free.html
Quali sono i software che supportano il 'Delta' Clone a parte Macrium Reflect nella versione a pagamento?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 12:13   #4210
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi, ho un SSD con win10 da 250GB... voglio fare un clone su ssd da 1t, dove però poi farò una partizione dati ed una so di circa 100

Pensavo di fare così, correggetemi se sbaglio

1) Fare clone dal 250 al 1t
2) Da windows, espando la parete non utilizzata. Credo che facendo clone, avrò 250 visibili su quello da 1Tb e il resto da "attivare"
3) Sposto Gdrive, onedrive e tutti i dati sulla nuova partizione.
4) Riduco la partizione 1 del SO a 100gb.

E' corretto?

Quale dei tanti SW free di backup-clone mi consigliate? Magari portable

Graie a tutti

Ultima modifica di Robby Naish : 25-01-2024 alle 12:51.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 14:00   #4211
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un SSD con win10 da 250GB... voglio fare un clone su ssd da 1t, dove però poi farò una partizione dati ed una so di circa 100

Pensavo di fare così, correggetemi se sbaglio

1) Fare clone dal 250 al 1t
OK.

Quote:
2) Da windows, espando la parete non utilizzata. Credo che facendo clone, avrò 250 visibili su quello da 1Tb e il resto da "attivare"
Non capisco cosa c'è da espandere Dopo la clonazione avrai uno SSD con una partizione da 250 GB e 750 GB di spazio non allocato che potrai sfruttare come desideri. Ad esempio creando una partizione da 750 GB.

Quote:
3) Sposto Gdrive, onedrive e tutti i dati sulla nuova partizione.
OK

Quote:
4) Riduco la partizione 1 del SO a 100gb.
OK, però così avrai il SSD con una partizione da 100 GB, poi 150 GB di spazio non allocato e una partizione da 750 GB. Devi decidere cosa fare dello spazio non allocato da 150 GB, immagino vorrai accorparlo alla partizione da 750 oppure vuoi creare una ulteriore partizione da 150 GB?

Quote:
Quale dei tanti SW free di backup-clone mi consigliate? Magari portable
DiskGenius:
https://www.diskgenius.com/free.php

La versione portable è disponibile:
https://www.diskgenius.com/download.php
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:37   #4212
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK.



Non capisco cosa c'è da espandere Dopo la clonazione avrai uno SSD con una partizione da 250 GB e 750 GB di spazio non allocato che potrai sfruttare come desideri. Ad esempio creando una partizione da 750 GB.



OK



OK, però così avrai il SSD con una partizione da 100 GB, poi 150 GB di spazio non allocato e una partizione da 750 GB. Devi decidere cosa fare dello spazio non allocato da 150 GB, immagino vorrai accorparlo alla partizione da 750 oppure vuoi creare una ulteriore partizione da 150 GB?



DiskGenius:
https://www.diskgenius.com/free.php

La versione portable è disponibile:
https://www.diskgenius.com/download.php
Grazie!!!

Si, con espandere intendevo da allocare.. non mi veniva la parola tecnica.

Poi si certo quei 150GB li aggiungerei alla restante parte..

Faccio tutto con Diskgenius?

Ti ringrazio
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 18:16   #4213
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Grazie!!!

Si, con espandere intendevo da allocare.. non mi veniva la parola tecnica.

Poi si certo quei 150GB li aggiungerei alla restante parte..

Faccio tutto con Diskgenius?

Ti ringrazio
In tutta sincerità la versione portable non l'ho mai adoperata ma quella installata mi ha fatto un clonazione perfetta di un disco con Windows 11 come sistema operativo. Ma devo presumere che anche la portable dovrebbe andar bene.

Ad ogni modo puoi tranquillamente provare, non costa nulla e non rischi niente. Cloni il vecchio SSD sul nuovo, scolleghi il vecchio SSD e provi a fare il boot con il nuovo appena clonato. Se il sistema parte e non mostra problemi vuol dire che la clonazione è andata bene. Puoi quindi operare sempre con lo stesso DiskGenius per le altre operazioni di ridimensionamento delle partizioni. La forza di DiskGenius è che ha tra le sue tante funzionalità sia quella di clonatore che di gestore partizioni. Altri programmi fanno solo la clonazione e poi devi darti da fare con altri programmi per ridimensionare le partizioni.

Se dovesse andar male il peggio che succede è che avrai perso qualche ora o forse solo qualche decina di minuti del tuo tempo. Rimetti il vecchio SSD e cerchi altri programmi alternativi. Tieni comunque da parte ed al sicuro il vecchio SSD per qualche giorno perché non si sa mai... nel caso servisse puoi sempre rimontarlo ed è come non fosse successo niente.

ps. se sul Pc è possibile montare più dischi/SSD, ti consiglio di scollegare il vecchio SSD prima di provare a fare il boot con il nuovo, può succedere qualche spiacevole casino se ci sono due dischi uguali post clonazione collegati assieme.

pps: sicuro che 100 GB ti bastano per le partizioni di Windows? Non sono pochi oggigiorno?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-01-2024 alle 18:22.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 07:45   #4214
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In tutta sincerità la versione portable non l'ho mai adoperata ma quella installata mi ha fatto un clonazione perfetta di un disco con Windows 11 come sistema operativo. Ma devo presumere che anche la portable dovrebbe andar bene.

Ad ogni modo puoi tranquillamente provare, non costa nulla e non rischi niente. Cloni il vecchio SSD sul nuovo, scolleghi il vecchio SSD e provi a fare il boot con il nuovo appena clonato. Se il sistema parte e non mostra problemi vuol dire che la clonazione è andata bene. Puoi quindi operare sempre con lo stesso DiskGenius per le altre operazioni di ridimensionamento delle partizioni. La forza di DiskGenius è che ha tra le sue tante funzionalità sia quella di clonatore che di gestore partizioni. Altri programmi fanno solo la clonazione e poi devi darti da fare con altri programmi per ridimensionare le partizioni.

Se dovesse andar male il peggio che succede è che avrai perso qualche ora o forse solo qualche decina di minuti del tuo tempo. Rimetti il vecchio SSD e cerchi altri programmi alternativi. Tieni comunque da parte ed al sicuro il vecchio SSD per qualche giorno perché non si sa mai... nel caso servisse puoi sempre rimontarlo ed è come non fosse successo niente.

ps. se sul Pc è possibile montare più dischi/SSD, ti consiglio di scollegare il vecchio SSD prima di provare a fare il boot con il nuovo, può succedere qualche spiacevole casino se ci sono due dischi uguali post clonazione collegati assieme.

pps: sicuro che 100 GB ti bastano per le partizioni di Windows? Non sono pochi oggigiorno?
Grazie ancora!!!
Dici 100 siano pochi? Ho pochi programmi.. l'unico grandicello è office...
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 18:45   #4215
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Grazie ancora!!!
Dici 100 siano pochi? Ho pochi programmi.. l'unico grandicello è office...
Beh penso che se il più impegnativo che hai e Office, ed il grosso dei dati li metti nell'altra partizione, 100 dovrebbero bastare

Ad ogni modo te ne accorgerai dopo aver trasferito tutto il trasferibile nella partizione dati, puoi vedere quanta è l'occupazione spazio sulla partizione di Windows, e regolarti di conseguenza. Considera comunque che devi avere qualche decina di GB di spazio libero perché Windows lavora male se lo fai stare a corto di spazio disco e comunque devi pensare al futuro, potresti dover avere bisogno di installare programmi corposi ed altre necessità che richiedo spazio sulla partizione di Windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 11:02   #4216
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22143
Delta clone ... oltre a Macrium (licensed)?

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quali sono i software che supportano il 'Delta' Clone a parte Macrium Reflect nella versione a pagamento?
UP!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 18:45   #4217
!Fatto!
Junior Member
 
L'Avatar di !Fatto!
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 15
Pc attacco ide con xp

Salve
Scusate l’assenza, in questo tempo sono riuscito a trovare ed acquistare un pc
Pentium 4 con attacco ide.
Ho collegato il clone del mio Hardisk che ho già provato su un altro pc attaccato ide (non mio) e funziona.
Ma quando l’accendo non funziona,
Premetto che il pc che ho acquistato e un pentium 4 con Xp ice nel proprio Hardisk ,funziona perfettamente
Il clone del mio sempre ide con xp normale nel pc di un amico funziona benissimo, l’ho anche usato per fare un lavoro……
Possibile che si debba settare qualche cosa nel bios?
Attendo vostre
Saluto e ringrazio
Mario
!Fatto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 19:08   #4218
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18250
Purtroppo XP è un sistema operativo che si presta molto difficilmente e raramente ad essere spostato di Computer. Fosse 10 o 11 sarebbe stato più semplice e probabile.

In tutta sincerità non saprei cosa indicarti, fosse stato un disco SATA ti avrei chiesto di verificare se nel BIOS il controller fosse impostato in AHCI e metterlo in IDE Mode, ma il disco è già EIDE...

Viene comunicato qualche messaggio errore al tentativo fallito di boot? Riesci ad accedere alla modalità provvisoria? Premere F8 all'inizio del boot se non ricordo male.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 19:24   #4219
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2125
ho posteggiato un pentium 4 con xp pro x86 che da tempo non uso, ho il collegamento sata, nel tuo caso credo sia un problema di driver, hai attivato l'AHCI nel bios ? potrebbe essere che su un hd sia stato installato il driver e nel secondo no.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 850 pro 1Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2024, 21:22   #4220
!Fatto!
Junior Member
 
L'Avatar di !Fatto!
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 15
Sinceramente
So come entrare nel bios, ma non so dove e come fare per cambiare quell’impostazione….
Se riesci a spiegarmelo provo e ti ringrazio in anticipo……
Anche se scelgo modalità provvisoria oppure
Non funziona, appare per un attimo il logo di XP poi per un attimo una schermata blu e poi riparte da capo….
Con l’aiuto del telefono ho fatto un video, per poter leggere la schermata blu,
C’è scritto così:
COMPAQ
FP 5315
si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al
computer .
se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere
come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i
dischi
rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli app
ropriati terminatori.
Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quind
riavviare il computer.
Informazioni tecniche:
!Fatto! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v