Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2024, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...re_123044.html

Un tempo molto in voga nel settore dei lettori / masterizzatori di CD e DVD, il marchio Plextor aveva provato a trovare una nuova dimensione nel mondo degli SSD. Purtroppo, anche quell'avventura sembra giunta al capolinea.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 10:09   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1301
Che finaccia, ricordo che al liceo c'era un compagno di classe che era solito dire con tono da saputello "Plextor, la Rolls-Royce dei masterizzatori"
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 10:10   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17572
RIP !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 10:20   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Che finaccia, ricordo che al liceo c'era un compagno di classe che era solito dire con tono da saputello "Plextor, la Rolls-Royce dei masterizzatori"
Ed aveva ragione, infatti è stato il mio primo masterizzatore, ricordo benissimo:
800.000 £ era un 2x in lettura, 1x scrittura ed 1x riscrittura, c'era solo in versione SCSI, quindi altri 100.000 £ di controller.
Ero il primo ad avere un masterizzatore a scuola, ho venduto un centinaio di cd copiati a 10.000£ per rifarmi della spesa e mi sono fermato
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 11:36   #5
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Che finaccia, ricordo che al liceo c'era un compagno di classe che era solito dire con tono da saputello "Plextor, la Rolls-Royce dei masterizzatori"
E confermo che aveva perfettamente ragione !!!
Ai tempi assemblavo, e a chiunque mi chiedeva cosa montare il consiglio era sempre lo stesso:
lettore UltraPlex 40, masterizzatore PlexWriter 12/10/32S, e controller SCSI Adaptec.
Ne ho montati a centinaia, e ne conservo ancora qualcuno gelosamente.
Si montava l'Adaptec 2904 per chi aveva solo il cd e il masterizzatore SCSI, oppure il mitico 2940 per chi montava anche gli Hard Disk.
Si spendeva un pò ma avevi semplicemente il top, non esisteva nulla di meglio !!
Sono icone storiche dell'informatica, un pò come i modem Courier di U.S. Robotics, le VGA Matrox Millennium, o i monitor Sony Trinitron... bei tempi !!!
Mi ricordo che all'epoca il mio pc di laboratorio era basato su una Asus P/I-P55T2P4S,
che era la variante della famosissima P/I-P55T2P4 (Socket 7) con in più il controller SCSI Adaptec 7880 già integrato a bordo !!
__________________
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 11:37   #6
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
Che tristezza...un altro pezzo di storia dell'informatica che se ne va
Ricordo ancora il mio Plextor PX-708A: infallibile!
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 11:43   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Plextor, assieme a Matrox per le schede video, erano gli unici a far prodotti di superba qualità e supportarli anche lustri dopo la cessata produzione.
Fino alla sua fine (acquisizione) i firmware erano aggiornati coi media che uscivano, e altrettanto in caso di problemi, anche di poco conto, che si manifestavano con l'evoluzione dei SO o della produzione di CD-ROM o CD Audio.
Le sue estrazioni audio erano il top, e quando ti capitava un disco poco leggibile, o per nulla leggibile, o lo tiravi giù coi PlexTools o era perso.
Ovviamente qualità e supporto si pagavano con un prezzo più alto, e il mercato ha premiato chi faceva prodotti meno costosi col motto usa e spera di non aver assistenza...
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 11:45   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17572
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Plextor, assieme a Matrox per le schede video, erano gli unici a far prodotti di superba qualità e supportarli anche lustri dopo la cessata produzione.
Fino alla sua fine (acquisizione) i firmware erano aggiornati coi media che uscivano, e altrettanto in caso di problemi, anche di poco conto, che si manifestavano con l'evoluzione dei SO o della produzione di CD-ROM o CD Audio.
Le sue estrazioni audio erano il top, e quando ti capitava un disco poco leggibile, o per nulla leggibile, o lo tiravi giù coi PlexTools o era perso.
Ovviamente qualità e supporto si pagavano con un prezzo più alto, e il mercato ha premiato chi faceva prodotti meno costosi col motto usa e spera di non aver assistenza...
*
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 11:46   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12638
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Che tristezza...un altro pezzo di storia dell'informatica che se ne va
Ricordo ancora il mio Plextor PX-708A: infallibile!
Indimenticabile
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 13:49   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
A cosa servivano tutte queste prestazioni?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 14:23   #11
The_Hypersonic
Senior Member
 
L'Avatar di The_Hypersonic
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 502
Peccato, ricordo ancora il masterizzatore Plextor 2X / 2X /4X con interfaccia Ultra Wide SCSI e caricatore con il caddy. Masterizzavo musica ad una qualità mostruosa sui CD Kodak dorati e non falliva MAI.

Peccato che adesso non esistano più prodotti con questa qualità davvero professionale.

The_Hypersonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 14:31   #12
cicciput79
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Ed aveva ragione, infatti è stato il mio primo masterizzatore, ricordo benissimo:
800.000 £ era un 2x in lettura, 1x scrittura ed 1x riscrittura, c'era solo in versione SCSI, quindi altri 100.000 £ di controller.
Ero il primo ad avere un masterizzatore a scuola, ho venduto un centinaio di cd copiati a 10.000£ per rifarmi della spesa e mi sono fermato
Minchia ma che scuola frequentavi? 10.000 sterline per un Cd- Rom solo a miliardari
cicciput79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 15:05   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Che finaccia, ricordo che al liceo c'era un compagno di classe che era solito dire con tono da saputello "Plextor, la Rolls-Royce dei masterizzatori"
Ed era vero.
Non che non ce ne fossero di buona qualità anche di altri brand ma sicurmantew Plextor era garanzia di livello TOP.

Ai tempi era tassativo avere masterizzatore con controller SCSI dedicato per avere le migliori prestazioni e il tutto era un esborso notevole..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 16:10   #14
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Io avevo un masterizzatore Yamaha 4210 ed un lettore plextor 4x tutto scsi. Solo col plextor riuscivi a copiare al "volo".
Ho copiato talmente tanti cd da consumare il laser!!!! Che tempi....
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 16:21   #15
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1331
Plextor e Liteon .... il meglio del meglio dei masterizzatori. Gli unici per copiare perfettamente CD e DVD, clonandoli al 100%, per non parlare degli audio! Io ancora ho i loro masterizzatori (MAI GETTATI, ancora faccio CD audio e DVD perfetti) e di Liteon i Bluray, sempre ottimi. Un'azienda che ha dato a tanti smanettoni/piratoni GRANDI soddisfazioni!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 21:27   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
A cosa servivano tutte queste prestazioni?
Servivano a masterizzare CD leggibili ovunque e affidabili nel tempo. O a rippare CD ottenendo tracce fedeli e senza errori.
Ai tempi i lettori PATA (e il relativo controller) erano delle discrete ciofeche.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:17   #17
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
A cosa servivano tutte queste prestazioni?
Prestazioni?
All'epoca non esisteva ne burnprof ne tantomeno cpu veloci.
Per limitare il costo dei cd "bruciati" avevo preso l'abitudine di simulare prima la scrittura.
Tieni a mente che masterizzare a 2x oltre ad essere rischioso ( i cd vergini costicchiavano comunque) ti facevano risparmiare molto tempo.
Generalmente masterizzavo a 1x ( un cd audio da 74 min veniva masterizzato in esattamente 74 minuti), Ma l'estrazione dell'audio era permessa da pochi lettori (plextor) e comunque a distanza di oltre 20 anni ho ancora qualche cd masterizzato perfettamente leggibile ( merito sia dei cd philips-sony) sia del plextor
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:22   #18
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5385
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Servivano a masterizzare CD leggibili ovunque e affidabili nel tempo. O a rippare CD ottenendo tracce fedeli e senza errori.
Ai tempi i lettori PATA (e il relativo controller) erano delle discrete ciofeche.
C'erano anche i lettori su porta dedicata delle schede audio isa (creative).
Erano tempi che prima di aggiornare-aggiungiure un componente al pc facevi i pellegrinaggi a Lourdes dato l'elevato tasso di incopatibilità che potevi trovare tra i vari dispositivi ( mi è capitato anche con un lettore floppy da 3,5 che su un sistema funzionava alla grande, mentre un altro non faceva nemmeno il boot)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 22:42   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4263
La mia esperienza con il Plextor è limitata al 760A, usato negli anni 2007 / 2010, preso "retail", con scatola, doppia mascherina e Plextools. Bello ... scrivevo nei CD molto oltre la capacità consentita ed il risultato era anche piuttosto compatibile; di contro, per qualche motivo rimasto ignoto, i CD masterizzati con quel supporto, di qualunque dimensione fossero, erano a volte un po' rognosi da leggere altrove. Non ne sono rimasto convinto al 100 % ... non ho approfondito, perchè nel 2010 ho abbandonato i CD quali supporto di archiviazione principale e quell'unità è finita chissà dove. Se la ritrovassi, potrei montarla in un Retro-PC.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 08:45   #20
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 737
Non ho la vostra esperienza di masterizzazione nel senso che il mio primo masterizzatore era un 8x in scrittura e un 4x in riscrittura, ma di copie al volo di cd audio e cd di giochi ne ho fatti un bel po' e non mai avuto un plextor.
Non capisco anche il discorso dei CD audio, partendo dall'originale non ho mai fatto rip e poi masterizzazione ma solo masterizzazione diretta.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1