Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2023, 08:14   #61
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Avere dismesso il nucleare è stata una CAZZATA immane per l'italia, da ogni punto di vista.
Che ha portato enormi vantaggi economici ad altri.
Fin troppo facile fare complottismo, sul referendum e balle varie.
Il problema è che noi italiani, oltre ad un analfabetismo funzionale congenito, siamo anche troppo emotivi: il referendum sul nucleare non andava fatto subito dopo Chernobyl, non c'è molto da fare complottismo.
Ricordo un commento, ma non di chi, riferito alla Brexit, citava più o meno "ci sono argomenti sui quali il popolo non dovrebbe poter esprimere la propria opinione, perchè non ha le conoscenze per farlo".
Ecco, Brexit e nucleare in Italia sono due esempi lampanti.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 08:23   #62
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Il problema è che noi italiani, oltre ad un analfabetismo funzionale congenito, siamo anche troppo emotivi: il referendum sul nucleare non andava fatto subito dopo Chernobyl, non c'è molto da fare complottismo.
Ricordo un commento, ma non di chi, riferito alla Brexit, citava più o meno "ci sono argomenti sui quali il popolo non dovrebbe poter esprimere la propria opinione, perchè non ha le conoscenze per farlo".
Ecco, Brexit e nucleare in Italia sono due esempi lampanti.
Ah sicuramente.
Ma perchè è stato scelto quel periodo ? E perchè è stato permesso un referendum, su una questione strategica di autonomia energetica e anche di sicurezza nazionale, perchè sviluppare il nucleare poi lasciava anche skill per sviluppare armi ?
Stessa cosa per Brexit, non diamo la colpa a Farage, a qualcuno è convenuta.
Se al popolo ignorante viene lasciata libertà di decidere con un referendum, c'è un motivo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 08:34   #63
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ah sicuramente.
Ma perchè è stato scelto quel periodo ?
Perchè era appena successo Chernobyl. Se i Russi fossero riusciti a giocare con la centrale nucleare senza farla saltare in aria, nessuno avrebbe chiesto un referendum.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
E perchè è stato permesso un referendum, su una questione strategica di autonomia energetica e anche di sicurezza nazionale, perchè sviluppare il nucleare poi lasciava anche skill per sviluppare armi ?
Perchè siamo in Italia: abbiamo avuto una dittatura e il popolo ha il terrore di perdere il controllo ancora. Ma non vedi che il nostro sistema politico è concepito in modo che maggioranza ed opposizione praticamente si annullano a vicenda? E le riforme vanno sempre avanti a rilento, bloccate per anni.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 09:13   #64
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ah sicuramente.
Ma perchè è stato scelto quel periodo ? E perchè è stato permesso un referendum, su una questione strategica di autonomia energetica e anche di sicurezza nazionale, perchè sviluppare il nucleare poi lasciava anche skill per sviluppare armi ?
Stessa cosa per Brexit, non diamo la colpa a Farage, a qualcuno è convenuta.
Se al popolo ignorante viene lasciata libertà di decidere con un referendum, c'è un motivo
Le 'skill' per fare armi nucleari l'Italia ce l'ha ancora, come ce l''ha un qualsiasi paese industrializzato. Alla fine gia' negli anni 80 era tecnologia vecchia di 40 anni, 30 per le armi ad idrogeno.

Come dimostrano Nord Corea e Israele, non ti servono centrali elettronucleari(comunque tendenzialmente inadatte e non economiche da utilizzare nella produzione di plutonio weapon grade) per fare la bomba.

E se ce la fa il Nord Corea ce la puo' fare tendenzialmente chiunque.

Se l'Italia ha rinunciato al nucleare e' perchè (quasi?) nessun partito voleva perdere consensi.

Ultima modifica di ZeroSievert : 23-12-2023 alle 09:26.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 09:21   #65
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Se oggi cominciassimo a costruire centrali, in 20 anni sarebbero operative, con risultati tangibili, senza buttare soldi su elettrificazione auto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 09:25   #66
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se oggi cominciassimo a costruire centrali, in 20 anni sarebbero operative, con risultati tangibili, senza buttare soldi su elettrificazione auto.
Anche molti meno anni se l'industria prende il via.

https://www.gevernova.com/nuclear/ca...odular-reactor

Costruzione stimata a regime di 24-36 mesi.

Ultima modifica di ZeroSievert : 23-12-2023 alle 09:27.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 09:30   #67
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Se oggi cominciassimo a costruire centrali, in 20 anni sarebbero operative, con risultati tangibili, senza buttare soldi su elettrificazione auto.
Questo se ci intestardissimo a fare le cose da noi. Ormai il treno del nucleare l'abbiamo perso. Acquistiamo una soluzione preconfezionata da qualcuno ed usiamo quella.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Anche molti meno anni se l'industria prende il via.

https://www.gevernova.com/nuclear/ca...odular-reactor

Costruzione stimata a regime di 24-36 mesi.
Appunto
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 11:41   #68
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
È il momento di intervenire e spingere sull’industria europea. Tanto è chiaro che ai fini l’ambientalista la transizione all’elettricità non ha rilevanza.
Se non c'è la materia prima non vai da nessuna parte.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 11:45   #69
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Basterebbe eliminare l'imbarazzante ed insulsa milestone del 2035 e consentire la vendita oltre quella data.
E rimanere con le vecchie tecologie solo perchè non la si vuole dar vinta alla Cina ? Tutto questo suona terribilmente ridicolo.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 11:53   #70
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17040
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E rimanere con le vecchie tecologie solo perchè non la si vuole dar vinta alla Cina ? Tutto questo suona terribilmente ridicolo.
ci sono utenze in cui da anni si divertono a trollare in merito all'argomento, non ti irrigidere, cercano di colorire il forum
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 12:40   #71
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E rimanere con le vecchie tecologie solo perchè non la si vuole dar vinta alla Cina ? Tutto questo suona terribilmente ridicolo.
Quale vecchia tecnologia? La tecnologia più vecchia è quella elettrica. In ogni caso la strada giusta è smetterla di spingere impiegando risorse pubbliche una tecnologia che non porta benefici all’ambiente, costosissima e scomoda. Lo stesso denaro va impiegato per la produzione di energia pulita, quindi nucleare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 13:13   #72
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4116
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè era appena successo Chernobyl. Se i Russi fossero riusciti a giocare con la centrale nucleare senza farla saltare in aria, nessuno avrebbe chiesto un referendum.

Perchè siamo in Italia: abbiamo avuto una dittatura e il popolo ha il terrore di perdere il controllo ancora. Ma non vedi che il nostro sistema politico è concepito in modo che maggioranza ed opposizione praticamente si annullano a vicenda? E le riforme vanno sempre avanti a rilento, bloccate per anni.
Mah negli altri paesi europei i politici non hanno organizzato un referendum (a parte l'idiozia di adesso della Germania)
Farò peccato a pensare male, ma secondo me semplicemente erano volate mazzette

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Le 'skill' per fare armi nucleari l'Italia ce l'ha ancora, come ce l''ha un qualsiasi paese industrializzato. Alla fine gia' negli anni 80 era tecnologia vecchia di 40 anni, 30 per le armi ad idrogeno.

Come dimostrano Nord Corea e Israele, non ti servono centrali elettronucleari(comunque tendenzialmente inadatte e non economiche da utilizzare nella produzione di plutonio weapon grade) per fare la bomba.

E se ce la fa il Nord Corea ce la puo' fare tendenzialmente chiunque.

Se l'Italia ha rinunciato al nucleare e' perchè (quasi?) nessun partito voleva perdere consensi.
Vedo che stai usando il nick azzeccato per l'argomento
Però, insomma, se avessimo una industria nucleare,
nelle facoltà italiane di fisica ed ingegneria il nucleare sarebbe molto più di moda.


Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Anche molti meno anni se l'industria prende il via.

https://www.gevernova.com/nuclear/ca...odular-reactor

Costruzione stimata a regime di 24-36 mesi.
Spettacolare, ne voglio una, quanto costa ?

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ci sono utenze in cui da anni si divertono a trollare in merito all'argomento, non ti irrigidere, cercano di colorire il forum
hai rotto i coglioni
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 13:59   #73
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Vedo che stai usando il nick azzeccato per l'argomento


Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Però, insomma, se avessimo una industria nucleare,
nelle facoltà italiane di fisica ed ingegneria il nucleare sarebbe molto più di moda.
Certamente. Oltretutto l'Italia ha una competenza mondiale, se non a volte e' proprio leader, nei settori d'ingegneria industriale, energetica, meccanica, dell'automazione e civile. Tutti settori che sono coinvolti nella costruzione di un impianto nucleare.

Visto che il costo del kWh nucleare e' dato prevalentemente dal costo dell'impianto, una parte significativa del denaro speso ritornerebbe sotto forma di tasse allo stato italiano e stipendi. Tra le altre cose si parla di lavori ad alta qualifica, di cui l'Italia ha disperato bisogno.

La stessa cosa non si puo' dire di idrocarburi e rinnovabili dove quasi tutto viene acquistato da aziende estere. Si parla di diverse decine di miliardi di euro che ogni anno prendono il volo.. E spesso le filiere non si trovano in paesi particolarmente 'democratici'.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Spettacolare, ne voglio una, quanto costa ?
GE parla di circa un miliardo per i costi overnight del primo reattore e meno di 700 milioni per la costruzione a regime..
Vediamo come vanno. A fine decennio i primi reattori con questo design dovrebbero essere completati in Polonia e Canada.

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-12-2023 alle 09:28.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 16:40   #74
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ci sono utenze in cui da anni si divertono a trollare in merito all'argomento, non ti irrigidere, cercano di colorire il forum
A proposito di scemi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 00:21   #75
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Riguardo il nucleare, santo dio ce la siamo scampata come si deve. Dalle parole di un collaboratore, non avendo centrali la criminalità organizzata è andata fino in germania a prendersi i bidoni per inquinare le terre italiane. Non immagino se...
Si ipotizza che quei bidoni siano a fine vita, e ...

Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Non condividere è la colonna portante dell'essenza umana, è la sua peculiarità massima insieme ad un'altra che è l'indifferenza.

Un esempio è offerto da quelle poche persone, chiamatele famiglie se volete, sparse nel mondo che detengono tutte le ricchezze e il potere.
Lo sò , e da una parte spingeva il progresso. Percui a qualcosa è servito. Ma come si dice a noi umani , si deve crescere, e ora sarebbe il momento di una rivoluzione "economica"?
Ho sentito qualcuno dire che per attenuare i danni del cambiamento climatico serva redistribuire la ricchezza.
Ma sono discorsi, sensati ma utopici. Finiremo col ammazzarci a vicenda, in una maniera o nell'altra, inteso o direttamente o indirettamente.

Ultima modifica di fabius21 : 24-12-2023 alle 00:27.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 06:34   #76
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Mah negli altri paesi europei i politici non hanno organizzato un referendum (a parte l'idiozia di adesso della Germania)
Farò peccato a pensare male, ma secondo me semplicemente erano volate mazzette
A prescindere da chi sia partita l'idea del referendum, in ogni caso gli italiani l'hanno approvato. Quindi loro ci hanno dato il manico di scopa, ma noi ce lo siamo infilati nel culo. Perdona l'esempio colorito, ma rende bene l'idea.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2023, 09:41   #77
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A prescindere da chi sia partita l'idea del referendum, in ogni caso gli italiani l'hanno approvato. Quindi loro ci hanno dato il manico di scopa, ma noi ce lo siamo infilati nel culo. Perdona l'esempio colorito, ma rende bene l'idea.
Comunque, se puo' consolare (io non lo sono), i primi a votare un referendum contro il nucleare sono stati gli austriaci.

Avevano una centrale nuova di pacca da quasi 700MW e l'hanno buttata nel cestino appena completata.


L'Italia invece aveva due reattori (per un totale di ~2GW) quasi completati al momento del referendum che sono stati rimpiazzati da una 'salubre' centrale ad olio combustibile.
Da quel che leggo, operava circa 3000 ore l'anno, che per i gruppi da 660 MW, equivalgono a circa 8 TWh.

Visto che mediamente le centrali ad olio combustibile uccidono 18-19 persone per TWh, si puo' stimare la morte di circa 150 persone/anno causate dall'abbandono del nucleare solo per questa centrale.

Gli italiani hanno scelto di abbandonare il nucleare per motivi 'di sicurezza' scegliendo fonti energetiche che sono 600 volte piu' letali dello stesso (il carbone e' anche peggio visto che e' 800+ volte piu' letale del nucleare e l'Italia ha prodotto 20.9 TWh da questa fonte lo scorso anno..).


Brutto dirlo e probabilmente molti non erano informati all'epoca ma, oltre al danno economico, ecologico e geopolitico (del dare centinaia di miliardi a petrostati e oligarchi), chi ha deciso di uscire dal nucleare e' corresponsabile della morte di molte migliaia di italiani.

Ultima modifica di ZeroSievert : 24-12-2023 alle 11:26.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1