Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2023, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...vi_122312.html

Scoperte due nuove vulnerabilità a carico dell'architettura Bluetooth che permettono di intercettare trasmissioni e mettere in atto attacchi Man-in-the-Middle

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 18:01   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
Purtroppo penso che il bluetooth è uno standard da eliminare in favore di un "wifi direct" anche per i vari dispositivi non audio....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 18:33   #3
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
magari fosse, ma temo che wifi direct non sia altrettanto efficiente in termini energetici.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 09:24   #4
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5524
E girano ancora parecchi device che passano per bluetooth, come smartwatch o cuffie.

Dovrebbero creare letteralmente un sistema nuovo, e cercare di implementarlo nel tempo.

Ero convinto che anni fa il bluetooth sarebbe stato sempre meno utilizzato ma non è così.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 09:42   #5
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
E girano ancora parecchi device che passano per bluetooth, come smartwatch o cuffie.

Dovrebbero creare letteralmente un sistema nuovo, e cercare di implementarlo nel tempo.

Ero convinto che anni fa il bluetooth sarebbe stato sempre meno utilizzato ma non è così.
Rilevare (o trovare) una falla, imho, non mette in discussione e preclude l'uso di una
tecnologia tanto utilizzata.
Si trova una soluzione al problema e si risolve.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 10:02   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6001
ok ma il bluetooth ha un raggio di 10 metri, per cui o l'attaccante è nelle vicinanze o la vedo dura sfruttare queste falle
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 10:54   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5294
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Purtroppo penso che il bluetooth è uno standard da eliminare in favore di un "wifi direct" anche per i vari dispositivi non audio....
Sono due standard diversi per due lavori diversi.
Il Wifi consuma da 10 a 100 volte più del BT... Io non mi metterei nelle orecchie degli auricolari che sparano Wifi..
O uno smartwatch...
O un rilevatore di battiti...
...e hanno 10 min di autonomia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 11:19   #8
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Rilevare (o trovare) una falla, imho, non mette in discussione e preclude l'uso di una
tecnologia tanto utilizzata.
Si trova una soluzione al problema e si risolve.
non ci siamo capiti, data la limitazione del bluetooth (distanza massima sui 10mt), io già con i primi telefoni che lo utilizzavano, pensavo fosse una di quelle tecnologie che con il tempo sarebbero state sostituite da altre.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 15:06   #9
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
non ci siamo capiti, data la limitazione del bluetooth (distanza massima sui 10mt), io già con i primi telefoni che lo utilizzavano, pensavo fosse una di quelle tecnologie che con il tempo sarebbero state sostituite da altre.
Pensavi male vista la notevole evoluzione e, ripeto, utilizzo.

Considera che tutti i sistemi di trasmissione contengono delle falle, per diversi
motivi e cause che non sto a spiegare.

Poi... trovarle e saperle utilizzare, quello è un altro "paio di maniche"...
come si suol dire.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 15:16   #10
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Pensavi male vista la notevole evoluzione e, ripeto, utilizzo.

Considera che tutti i sistemi di trasmissione contengono delle falle, per diversi
motivi e cause che non sto a spiegare.

Poi... trovarle e saperle utilizzare, quello è un altro "paio di maniche"...
come si suol dire.
E grazie che pensavo, o meglio, teorizzavo male, quanta roba nel tempo è stata sostituita da altra?

Invece è andata avanti, e cmq io non sto citando ste "falle" ho solo scritto che pensavo che prima o poi cadeva in disuso a favore di qualcosa di nuovo.

Solo per dire, ho un vecchio telefono, N70, qualche anno fa passai una foto ad un'altra periferica proprio via Bluetooth. Cosa che si fa più difficile con i telefoni che non ce l'avevano.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 00:47   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7280
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
non ci siamo capiti, data la limitazione del bluetooth (distanza massima sui 10mt)
Mah, a parte che mi sfugge in quali scenari in cui si usa il "denteblu" 10 metri possano essere un limite, anzi ci vedo anche dei vantaggi, minore possibilità di essere spiati (vedi news) minore possibilità di saturare le frequenze, come spesso invece accade al wifi proprio per l'eccessiva area coperta sopratutto per la rete 2,4ghz stando a wikipedia la distanza massima del blutooth varia a seconda della classe del dispositivo, che va da 0,5metri per la classe 1 fino a 100 metri per la classe 4, ovviamente più cresce la distanza più aumentano consumi ed emissioni elettromagnetiche

https://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth

Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Si trova una soluzione al problema e si risolve.
Oppure se il gioco non vale la candela si fa finta di nulla, per esempio si sa da anni che la sicurezza della rete 2G\GSM è stata irrimediabilmente compromessa, ma si continua ad usare lo stesso, e credo che anche qui succederà lo stesso.

Non ho capito se il problema può essere mitigato semplicemente con un aggiornamento software, ma in ogni caso sono sicuro che tanto molti dispositivi tale aggiornamento non lo vedranno mai lo stesso... va beh che a me frega poco visto che l'unica cosa blutooth che uso è una lampadina smart...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 08:38   #12
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 164
Il 99.9% degli smartwatch sfruttano e sfrutteranno il bluetooth BLE. Non potrebbe essere altrimenti, dato che non è necessaria una banda larghissima ma al contempo è indispensabile un consumo irrisorio. Tuttavia, intercettare un bluetooth non è poi uesta gran cosa, a meno che non sei interessato alle telefonate fatte con un vivavoce... Ad esempio, sarebbe possibile affiancare un auto e scoprire cosa sta dicendo l'interlocutore utilizzando il bluetooth dell'auto. La vera sicurezza sta nel non presumere che i nostri dispositivi mobili siano non intercettabili
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 08:51   #13
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
gran bella bega:

molti dicono "si ma 10mt, si ma le cuffie chissene..." etc etc

penso però a quanti usano tastiere bluetooth: con un attacco del genere si puo tranquillamente collegarsi ad un utente nei pressi e loggare la sua tastiera, per poi inviare il battuto al pc destinatario, risultando quindi "trasparenti" all'utente se non un leggero lag, che magari se uno scrive una password non è ci fa tanto caso anche al piccolo ritardo.

cioè sembra una menata ma potenzialmente è parecchio pericoloso in situazioni delicate
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 09:02   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
E grazie che pensavo, o meglio, teorizzavo male, quanta roba nel tempo è stata sostituita da altra?

Invece è andata avanti, e cmq io non sto citando ste "falle" ho solo scritto che pensavo che prima o poi cadeva in disuso a favore di qualcosa di nuovo.

Solo per dire, ho un vecchio telefono, N70, qualche anno fa passai una foto ad un'altra periferica proprio via Bluetooth. Cosa che si fa più difficile con i telefoni che non ce l'avevano.
Il Bluetooth si è evoluto parecchio, agli inizi, almeno dino al 2.0, per l'audio era veramente scarso, adesso riesci a trasmettere audio Lossless ad esempio; proprio perché viene costantemente aggiornato è bene che scovino falle, così le possono chiudere.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 12:56   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6001
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
gran bella bega:

molti dicono "si ma 10mt, si ma le cuffie chissene..." etc etc

penso però a quanti usano tastiere bluetooth: con un attacco del genere si puo tranquillamente collegarsi ad un utente nei pressi e loggare la sua tastiera, per poi inviare il battuto al pc destinatario, risultando quindi "trasparenti" all'utente se non un leggero lag, che magari se uno scrive una password non è ci fa tanto caso anche al piccolo ritardo.

cioè sembra una menata ma potenzialmente è parecchio pericoloso in situazioni delicate
Hai ragione, ed è per questo che uso e userò sempre periferiche con il cavo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 13:08   #16
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Il Bluetooth si è evoluto parecchio, agli inizi, almeno dino al 2.0, per l'audio era veramente scarso, adesso riesci a trasmettere audio Lossless ad esempio; proprio perché viene costantemente aggiornato è bene che scovino falle, così le possono chiudere.
Sinceramente, mi scoccio pure un pò a ripetermi, ho scritto e ripetuto che mi sarei immaginato si affacciasse una qualche nuova tecnologia a sostituzione del bluetooth, e così non è stato. E' un'idea che c'avevo 20 anni fa, vista anche l'evoluzione tecnologica.

Non c'è bisogno che me lo ricordate , dato che anche recentemente mi è capitato di usarlo, ho configurato lo smartwatch a mia madre via Bluetooth , ed ho attualmente una tastiera bluetooth collegata ad un portatile perché la tastiera di esso funziona male. E ci saranno anche altre cose che non mi sovvengono, altre sì, come una minicassa portatile collegata ad un vecchio lettore Samsung che possiedo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1