Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2023, 14:56   #21
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44570
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
come comodità avere la casa smart è impressionante...quando sto uscnedo non devo girare casa per controllare di aver spento tutte le luci, quando dimentico di spegnere la luce sul terrazzo non devo riaprire la porta d'ingresso per spegnerla, quando rientro a casa in macchina non devo scendere ad accendere la luce del garage...

secondo me è una comodità estrema...

bio
assolutamente d'accordo, io però lo faccio da cellulare che trovo più comodo...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 17:55   #22
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9152
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
prova ad argomentare cosa non ha funzionato..... se non sei riuscito a configurarlo, beh, il problema è tuo....
di sicuro il problema è che non sono riuscito a configurarlo.
grazie per avermi dato questa preziosissima dritta.

ah, visto che sei così avanti, per la prossima casa, fatti installare un interruttore per la luce del terrazzo anche DENTRO casa.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 19:10   #23
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
di sicuro il problema è che non sono riuscito a configurarlo.
grazie per avermi dato questa preziosissima dritta.

ah, visto che sei così avanti, per la prossima casa, fatti installare un interruttore per la luce del terrazzo anche DENTRO casa.
La luce del terrazzo con l’interruttore fuori e non dentro non l’avevo mai sentita sinceramente.
Anche perché se devo andarci di notte cosa faccio? Vado al buio all’interruttore esterno?
Pensa che le luci del giardino le ho fatte installare per poterle accendere da dentro casa, se sento un rumore non esco e accendo, e questo secoli fa.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 19:16   #24
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
non c'è nulla da configurare per evitare conflitti... lo fa da solo...basta averle tutte nella stessa casa .. a quel punto le vedi attivarsi in contemporanea ma solo quella più vicina esegue il comando (se guardi i log ti dice quante hanno sentito il comando e quale l'ha eseguito)...

come comodità avere la casa smart è impressionante...quando sto uscnedo non devo girare casa per controllare di aver spento tutte le luci, quando dimentico di spegnere la luce sul terrazzo non devo riaprire la porta d'ingresso per spegnerla, quando rientro a casa in macchina non devo scendere ad accendere la luce del garage...

secondo me è una comodità estrema...

bio
Ne avevo due e facevano conflitti. Ma una era il modello vecchio, probabilmente per quello.

Non ho il problema di scordare le luci accese, non è una esigenza per me.
Cioè proprio di abitudine non lascio luci accese dietro di me, quando esco mi resta in automatico la luce di ingresso, sono gesti che faccio istintivamente e da anni e anni
Per il garage in macchina ho un telecomando minuscolo e accendo da lì, non mi serve un sistema Smart.
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 19:59   #25
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9152
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
La luce del terrazzo con l’interruttore fuori e non dentro non l’avevo mai sentita sinceramente.
Anche perché se devo andarci di notte cosa faccio? Vado al buio all’interruttore esterno?
Pensa che le luci del giardino le ho fatte installare per poterle accendere da dentro casa, se sento un rumore non esco e accendo, e questo secoli fa.
in effetti, adesso che ci penso, pur avendo "ridondato" praticamente tutte le luci, quella del balcone è interna.
quella del terrazzo, prima di doverla togliere per installare il gazebo, era interna pure lei.

Quote:
Non ho il problema di scordare le luci accese, non è una esigenza per me.
Cioè proprio di abitudine non lascio luci accese dietro di me, quando esco mi resta in automatico la luce di ingresso, sono gesti che faccio istintivamente e da anni e anni
Per il garage in macchina ho un telecomando minuscolo e accendo da lì, non mi serve un sistema Smart.
in effetti la tentazione di alexa (ma alexa e non google giusto perchè l'ho pagata 18 euro) era quella: "alexa, usciamo!" e quella, ZAM! tira giù tutte le tapparelle, spegne le luci, setta l'allarme.

poi ho cominiciato a fare due conti su quanti sonoff avrei dovuto comprare: tra luci "fisse" e tapparelle, oltre una ventina. in almeno 5-6 casi avrei dovuto rifare le cassettine dei frutti.
e il tutto per cosa? per evitare di fare il giro? che, una volta su due facendolo, trovo qualcosa che mi ero dimenticato (e che alexa non può gestire)?
grazie, anche no

Ultima modifica di randorama : 27-11-2023 alle 20:08.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 08:09   #26
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ah, visto che sei così avanti, per la prossima casa, fatti installare un interruttore per la luce del terrazzo anche DENTRO casa.
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
La luce del terrazzo con l’interruttore fuori e non dentro non l’avevo mai sentita sinceramente.
Anche perché se devo andarci di notte cosa faccio? Vado al buio all’interruttore esterno?
Pensa che le luci del giardino le ho fatte installare per poterle accendere da dentro casa, se sento un rumore non esco e accendo, e questo secoli fa.
chi ha fatto l'impianto 20 anni fa non ci ha pensato, io ho risolto con un relè da 12€ e alexa (echo in casa) e google (home sul telefono, alexa sul telefono fa schifo)...tirare i cavi per entrare in casa dal terrazzo mi sarebbe costato il triplo per come hanno posato il corrugato ed immagino sia il motivo per cui non hanno messo un interruttore interno...

in realtà avendolo messo smart non ci ho neanche pensato di mettere un interruttore visto che nella scatola accanto all'accesso del terrazzo ho un deviatore connesso che mi permette di comandare anche uno scenario aggiuntivo mettendo solo un normale pulsante da 5€...

le luci in giardino sono anch'esse collegate smart in modo che si accendano 30 minuti dopo tramonto e si spengano 30 minuti prima dell'alba.. senza riprogrammarle ogni 3 per 2 perchè alba e tramonto cambiano durante l'anno o come succedeva dove vivevo prima dove usavamo un crepuscolare che al passaggio delle auto vedeva i fari e spegneva le luci del cortile pensando fosse giorno...

Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Ne avevo due e facevano conflitti. Ma una era il modello vecchio, probabilmente per quello.
ho 3 echo dot gen 3 (che recenti non sono) e in realtà funzionano meglio dell'echo show da 8 pollici di nuovissima generazione che ho in sala.. questo mi sono pentito di averlo preso...in camera dei bambini ho un echo (non dot) perchè ci ascoltano musica tutto il giorno ed è uno spettacolo sia come audio che come microfono...

Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Per il garage in macchina ho un telecomando minuscolo e accendo da lì, non mi serve un sistema Smart.
che è la stessa cosa che faccio io ma con il cellualare...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:18   #27
hereiam
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
chi ha fatto l'impianto 20 anni fa non ci ha pensato, io ho risolto con un relè da 12€ e alexa (echo in casa) e google (home sul telefono, alexa sul telefono fa schifo)...tirare i cavi per entrare in casa dal terrazzo mi sarebbe costato il triplo per come hanno posato il corrugato ed immagino sia il motivo per cui non hanno messo un interruttore interno...

in realtà avendolo messo smart non ci ho neanche pensato di mettere un interruttore visto che nella scatola accanto all'accesso del terrazzo ho un deviatore connesso che mi permette di comandare anche uno scenario aggiuntivo mettendo solo un normale pulsante da 5€...

le luci in giardino sono anch'esse collegate smart in modo che si accendano 30 minuti dopo tramonto e si spengano 30 minuti prima dell'alba.. senza riprogrammarle ogni 3 per 2 perchè alba e tramonto cambiano durante l'anno o come succedeva dove vivevo prima dove usavamo un crepuscolare che al passaggio delle auto vedeva i fari e spegneva le luci del cortile pensando fosse giorno...



ho 3 echo dot gen 3 (che recenti non sono) e in realtà funzionano meglio dell'echo show da 8 pollici di nuovissima generazione che ho in sala.. questo mi sono pentito di averlo preso...in camera dei bambini ho un echo (non dot) perchè ci ascoltano musica tutto il giorno ed è uno spettacolo sia come audio che come microfono...



che è la stessa cosa che faccio io ma con il cellualare...

bio
Per il giardino basta un banale relè crepuscolare astronomico
hereiam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:21   #28
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da hereiam Guarda i messaggi
Per il giardino basta un banale relè crepuscolare astronomico
Costo?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:39   #29
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44570
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Costo?
dipende dove lo prendi...
al massimo poche decine di euro
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:52   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
dipende dove lo prendi...
al massimo poche decine di euro
Era per fare un confronto...
Il "banale interruttore crepuscolare astronomico" viene dai 40 euro in su.
Per sostituire un ben più oneroso interruttore smart da 7 euro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:57   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44570
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Era per fare un confronto...
Il "banale interruttore crepuscolare astronomico" viene dai 40 euro in su.
Per sostituire un ben più oneroso interruttore smart da 7 euro...
Io ne avevo preso un in cina e pagato molto meno...
Comunque è si più costoso ma in alcuni casi è più comodo, non necessità di una connessione wifi, lo colleghi alla rete inserisci la zona in cui ti trovi e sei a posto.
Dipende dai casi, anch'io ho messo i sonoff.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 10:18   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io ne avevo preso un in cina e pagato molto meno...
Comunque è si più costoso ma in alcuni casi è più comodo, non necessità di una connessione wifi, lo colleghi alla rete inserisci la zona in cui ti trovi e sei a posto.
Dipende dai casi, anch'io ho messo i sonoff.
Sì, certo, dipende dai casi.
E non sto contestando chi compra un interruttore astronomico.

Mi sembra solo ridicolo sentire denigrare la domotica perché un'automazione poteva essere fatta banalmente anche da un dispositivo che costa 5 volte di più...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1