Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2023, 13:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/infot...to_122149.html

DS Automobiles per la prima volta in Europa porta ChatGPT a bordo, integrando l'AI con il software della vettura. Chiedi e l'auto risponde

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:03   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
uhm? da diversi mesi ho chatgpt su siri e l'altro giorno l'ho provato pure in auto con carplay
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:05   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Sono un nerd appassionato di tecnologia come quasi tutti qui dentro, quindi è ovvio che tutta sta evoluzione nei veicoli mi attrae... MA ci sono fastidiosi rovesci della medaglia:

Sto nuovo trend sta traformando le auto in tablet con le ruote.
Solo che il tablet lo pago 300 euro e quando comincia a dare i numeri dopo qualche anno lo prendo e lo cambio.
Le macchine (adesso poi peggio che peggio) non costano 300 euro.
E io le macchine, come moltissimi, le tengo per 12/15 anni.

Cosa succede in una macchina che è un tablet con le ruote in 12/15 anni di uso?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 14:37   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cosa succede in una macchina che è un tablet con le ruote in 12/15 anni di uso?
ecco...
Questo può essere un caso in cui ricevere aggiornamenti per anni sia cosa fondamentale.

Comunque io sono dell'idea di auto senza tablet + tablet a parte.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 15:36   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
ecco...
Questo può essere un caso in cui ricevere aggiornamenti per anni sia cosa fondamentale.
Ma in realtà no.. degli "aggiornamenti" frega fino ad un certo punto.. fin che tutte le varie funzioni dell'auto ci sono e sono gestite bene gli aggiornamenti sono poco importanti. Per mappe o internet si collega comunque il cell.
A me interessa la durata effettiva DELL'HARDWARE.
Tutta sta robetta touch da fighetta ci campa dieci anni e passa tra sole, acqua e gelo?

Un mio amico ha preso la Cupra Formentor (qundi non proprio una robetta) e dopo un anno lo schermo interno ha cominciato a dare problemi.. e non roba secondaria.. ad un certo punto non poteva più impostare la priorità sullam odalità di guida (termico-elettrico).. cioè.. una funzione DI BASE dell'auto.

Scermo rimpiazzato in garanzia. Bene.
E cosa succede se ricapita tra (ottimisticamente) cinque anni?
Quanto costa lo schermo nuovo?
C'è ancora lo schermo nuovo?
Alla NASA dicono che tutto quello che non c'è non può rompersi..

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Comunque io sono dell'idea di auto senza tablet + tablet a parte.
Sarebbe l'ideale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 18:51   #6
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
bellissima sta cosa

finalmente potremo chiedere alla IA dove sono le mignotte per strada senza stancarci noi a trovarle perdendo tempo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 07:25   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma in realtà no.. degli "aggiornamenti" frega fino ad un certo punto.. fin che tutte le varie funzioni dell'auto ci sono e sono gestite bene gli aggiornamenti sono poco importanti. Per mappe o internet si collega comunque il cell.
A me interessa la durata effettiva DELL'HARDWARE.
Tutta sta robetta touch da fighetta ci campa dieci anni e passa tra sole, acqua e gelo?
Vero, anzi verissimo !
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...E cosa succede se ricapita tra (ottimisticamente) cinque anni?
Quanto costa lo schermo nuovo?
C'è ancora lo schermo nuovo?
SE te lo danno, sicuramente vogliono un tot di migliaia di euro...
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Alla NASA dicono che tutto quello che non c'è non può rompersi..
Non solo loro lo dicono... anch'io...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 07:39   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
bellissima sta cosa

finalmente potremo chiedere alla IA dove sono le mignotte per strada senza stancarci noi a trovarle perdendo tempo
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Mi hai letto nel pensiero!
Comunque, non sarebbe male installare una testa robotizzata o una mano robotizzata all'interno dell'abitacolo. Entrambe collegate a chatgpt in modo da poterle chiedere specifici servizi in caso di necessità.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 07:48   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cosa succede in una macchina che è un tablet con le ruote in 12/15 anni di uso?
Succede che ad un certo punto non hai più gli aggiornamenti e ti attacchi. Esattamente come con gli smartphone. Per il resto, dovrebbe funzionare tutto come sempre. Comunque, come sempre le case automobilistiche sperano che uno non tenga un'auto così a lungo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 07:54   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma in realtà no.. degli "aggiornamenti" frega fino ad un certo punto.. fin che tutte le varie funzioni dell'auto ci sono e sono gestite bene gli aggiornamenti sono poco importanti. Per mappe o internet si collega comunque il cell.
A me interessa la durata effettiva DELL'HARDWARE.
Tutta sta robetta touch da fighetta ci campa dieci anni e passa tra sole, acqua e gelo?

cut...
Vorrei approfondire, purtroppo si tratta di informazioni che ho racimolato qualche anno fa e, dato il mio scarsissimo interesse in materia, me le sono quasi del tutto dimenticate
Ma in soldoni: i tablet delle automobili sono realizzati secondo specifiche, standard e tecnologie differenti rispetto a quelli di un comune tablet proprio per venire incontro a queste problematiche. Ovvero che anche a livello hardware devono mantenere la loro funzionalità anche a distanza di decenni.

Come detto però mi ero informato (quasi per caso) tempo fa e non ricordo quasi nulla, per cui prendi con le pinze quello che ho scritto
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:29   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Succede che ad un certo punto non hai più gli aggiornamenti e ti attacchi. Esattamente come con gli smartphone. Per il resto, dovrebbe funzionare tutto come sempre. Comunque, come sempre le case automobilistiche sperano che uno non tenga un'auto così a lungo.
Veramente il timore più grande è proprio il fatto che tutta sta robetta si rompa dopo pochi anni con costi di riparazione esorbitanti.
Gli aggiornamenti come detto prima frega nulla.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
i tablet delle automobili sono realizzati secondo specifiche, standard e tecnologie differenti rispetto a quelli di un comune tablet proprio per venire incontro a queste problematiche. Ovvero che anche a livello hardware devono mantenere la loro funzionalità anche a distanza di decenni.
Questo è giustissimo e sacrosanto... ma è anche vero nella realtà?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 09:41   #12
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo è giustissimo e sacrosanto... ma è anche vero nella realtà?
Eh, dovrei per l'appunto andarmi a riprendere quello che avevo letto, così su due piedi...

Però abbiamo delle Tesla con oramai più di 10 anni sul groppone, qualche dato empirico penso si possa tirare fuori oramai.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 11:06   #13
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Cosa succede in una macchina che è un tablet con le ruote in 12/15 anni di uso?
Ho seri dubbi che tutte quelle diavolerie elettroniche (display LCD, sensori ovunque, elettronica sempre più complessa) funzionino senza guai per 12/15 anni
Con gli anni diventano inevitabilmente obsolete e costose da riparare in rapporto al valore dell'auto.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 11:16   #14
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Veramente il timore più grande è proprio il fatto che tutta sta robetta si rompa dopo pochi anni con costi di riparazione esorbitanti.
Stessa perplessità che ho avuto io passando da un'auto con i fari alogeni (costo ricambio di un singolo faro aftermarket 70 euro, + gli spicci per la lampadina) ad un'auto con i fari full led (costo unitario faro 1200 euro circa all'epoca, ora è sceso a 800 e sta sui 400 aftermarket).
Devo dire che ad oggi, dopo 5 anni, non ho avuto nessun problema. Spero sia così anche per il futuro...
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 12:03   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Veramente il timore più grande è proprio il fatto che tutta sta robetta si rompa dopo pochi anni con costi di riparazione esorbitanti.
Gli aggiornamenti come detto prima frega nulla.
Io intendevo che non subisce rallentamenti o cose del genere lato hardware. Poi chiaramente, come qualunque dispositivo elettronico si può rompere o meno dopo qualche anno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 12:40   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io intendevo che non subisce rallentamenti o cose del genere lato hardware. Poi chiaramente, come qualunque dispositivo elettronico si può rompere o meno dopo qualche anno.
I rallentamenti di solito sono causati dall'appesantimento del sistema, causato dagli aggiornamenti e dalle installazioni di software, che non è adeguatamente supportato dall'hardware progettato per il parco software presente al momento della produzione e non per l'appesantimento successivo.
Al netto di errori di programmazione ovviamente.
Se il sistema è scollegato dalla rete e non aggiornato, non dovrebbe rallentare più di tanto IMHO.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 12:55   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
mi pare sia carplay sia android auto siano estremamente snelli, non vedo perchè l'os della macchina debba essere pesante. poi oh magari domani la gente pretendere di giocare all'ultimo gioco uscito sulla propria auto, tutto è possibile

comunque, riallacciando alla notizia, confermo quanto detto nel mio messaggio precedente. è già possibile su carplay parlare con chatgpt, ho riprovato ieri sera
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 13:43   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi pare sia carplay sia android auto siano estremamente snelli, non vedo perchè l'os della macchina debba essere pesante.
Eh lascia fare.. che almeno da mia esperienza non è che siano sto fulmine le interfacce delle nuove auto.. per dire, un cell qualsiasi di fascia medio bassa è più fluido.
Ma al di là della fluidità o degli aggiornamenti il nocciolo del problema è che sti sistemi completamente integrati e proprietari non è detto per niente che campino a lungo.. e se ti mollano butti via la macchina. Mica pizza e fichi.

Io ho una DS3 che ormai c'ha 13 anni.. ma va ancora più che bene.
Se si scassa l'autoradio di serie col BT ed il vivavoce la macchina funziona comunque al 100% e in ogni caso la rimpiazzo tempo zero (l'autoradio) con un modello a mia scelta che ha il doppio delle funzioni e costa 100 euro.

Su una macchina di adesso cosa fai?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 13:47   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Eh lascia fare.. che almeno da mia esperienza non è che siano sto fulmine le interfacce delle nuove auto.. per dire, un cell qualsiasi di fascia medio bassa è più fluido.
Ma al di là della fluidità o degli aggiornamenti il nocciolo del problema è che sti sistemi completamente integrati e proprietari non è detto per niente che campino a lungo.. e se ti mollano butti via la macchina. Mica pizza e fichi.

Io ho una DS3 che ormai c'ha 13 anni.. ma va ancora più che bene.
Se si scassa l'autoradio di serie col BT ed il vivavoce la macchina funziona comunque al 100% e in ogni caso la rimpiazzo tempo zero (l'autoradio) con un modello a mia scelta che ha il doppio delle funzioni e costa 100 euro.

Su una macchina di adesso cosa fai?
io sulla mia auto uso carplay quindi non mi interessa nemmeno sapere come sarebbe la mia auto senza carplay banalmente mi ero totalmente disinteressato di installarci il navigatore di serie tanto già sapevo di usare i navigatori su carplay
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 13:52   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
io sulla mia auto uso carplay quindi non mi interessa nemmeno sapere come sarebbe la mia auto senza carplay banalmente mi ero totalmente disinteressato di installarci il navigatore di serie tanto già sapevo di usare i navigatori su carplay
Lascia stare carplay e infotainment e navigatore.. quella è roba secondaria.
Con l'interfaccia integrata nelle auto moderne FAI TUTTO.
Gestisci ventole, climatizzatore, posizione dei sedili, addirittura la modalità di uso del motore nel sistema ibrido. In pratica TUTTO.

Se va a puttane sei fottuto. E non puoi metterci un rimpiazzo compatibile preso su Amazon..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1