|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...bo_121127.html
Requisiti elevati e l'uso delle tecnologie di upscaling sono i tratti distintivi delle configurazioni indicate da Remedy Entertainment per giocare su PC ad Alan Wake II a partire dal 27 ottobre. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17495
|
Quote:
Una volta i sig. programmatori riuscivano ad "OTTIMIZZARE" i loro prodotti con l'hardware disponibile...che non era neanche un 1/100 in quanto a potenza, OGGI, con schede video da 1000€ (2 milioni e passa) senza barbatrucchi frame rate da 30fps. Giustamente uscirà la next generation serie 5xxx al doppio del prezzo o giù di lì. Ormai l'andazzo è questo, prendo atto e lascio, lascio tranquillamente a chi ha ancora entusiasmo e soldi a carrettate da investire in videogiUochi ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4186
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9009
|
ma stiamo scherzando ?
ai voglia di giocarlo quando sarà ottimizzato SENZA queste tecnologie.... tra l'altro non è che mi entrusiasma chissà quanto, era gia noioso il primo
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3015
|
Tanto rumore per nulla , il giorno dopo l'uscita non se ne parlerà più .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1154
|
Quote:
un altro noiosissimo gioco alla cyberbug, dove da fare c'è solo da guardarsi allo specchio e uccidere bot inermi... ci mancava proprio servirà per giustificare il fatto che in RT minimo ci voglia na 5090 per maxarlo in 4pippe sento già i fiumi di "signora: è bianca e fa schiuma" che scorrono... e jakkettahhh schizzerà tutti i fan
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 482
|
può rimanere lì dove sta fino al giorno in cui non lo prenderò gratis su Amazon Prime Gaming se mai ci arriverà, o sarà in saldo a 5,99 su Steam o GoG o da qualche altra parte.
Sono stufo di sviluppatori incapaci che non hanno più capacità di ottimizzazione dei giochi su piattaforme hardware in commercio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
|
Quote:
Poi si è passati a linguaggi di più alto livello ('C' nel mio caso) che permette di scrivere codice in maniera molto più semplice e veloce. Solo che la potenza HW necessaria sale di 10 volte rispetto al puro assembler. Ora invece si passa java (e ad un mix di linguaggi e sistemi nuovi) che dovrebbero semplificare lo sviluppo (a me non sembra......) ma sprecano risorse in maniera oscena, come se non bastasse per isolare bene i processi li includono dentro a tante singole macchine virtuali sbattendo via ancora più risorse. In ditta avevamo un SW per la gestione di un servizio che girava su un server con (con il suo server parallelo di backup ed un'altro ambiente ancora di disaster recovery) Ora per fare cose simili invece di essere in 3 o 4 programmatori ce ne sono 10 volte tanti, su un numero di macchine 10 volte maggiore con le stesse macchine molto più potenti..... Prima funzionava tutto alla perfezione, gli errori erano molto rari......ora gli errori sono all'ordine del giorno.... a me sembra una bella involuzione, altro che evoluzione...... Come dati vediamo la stessa cosa sui cellulari. Prima con i primi cellulari umts navigavi su internet e anche maps dei risultati te li dava, questo con una connessione a 64k. Ora se non hai il 4g maps ti dice connessione debole ed ogni trasmissione costa dati per un volume almeno 100 maggiore rispetto al necessario. certo che se per tramettere un numero che magari occupa 2 byte di memoria, lo convertono in cifre testuali che poi utilizzano le nuove codifiche a 2 byte .... ecco che quel numero diventa di 10 byte, poi viene inserito in una stringa json dove invece che accedere per posizione gli si mette prima un nome per far capire cos'è, vari separatori e qualificatori e magicamente diventa di 40 byte. Risultato oggi con un HW molto più potente facciamo le stesse cose di prima...... Forse quando sarà difficile ottimizzare ulteriormente l'HW si tornerà a lavorare meglio sul SW abbandonando certe assurdità attuali..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16307
|
Punta tutto sulla upscaling.
Da mettere da parte in attesa di ottimizzazioni e magari hw più potente
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 Ultima modifica di bobby10 : 23-10-2023 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
adesso se gira malissimo ecc è un vanto "perchè abbiamo introdotto questo e quello" non vedete? un gioco che esce OGGI dovrebbe OGGI girare almeno 144fps in 4k con la vga più potente in commercio. se non ci riesci e releghi ad upscaler e FG la questione hai cannato tutto, perchè se aspetti due anni per avere vga più veloci, tra due anni saranno già usciti altri giochi più mattoni di questo abbiamo dei PC con potenze 10x rispetto a quelli di 10 anni fa, ma non vedo 10x immagini migliori a video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
|
Quote:
il resto profit! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
vabè ragazzi ma di cosa parliamo? Anche Control era un titolo pesantissimo nel 2019 quando uscì e capace di mettere in ginocchio persino le top gamma di allora rtx 2080 e 2080 Ti.
Anche Quantum Break nel 2016 era un mattone pesante che faceva sudare in 1080p persino la rispettabilissima Gtx 1080. Remedy è conosciuta da anni per andarci pesante dal punto di vista grafico nei suoi giochi, si sapeva da mesi questa cosa, nulla di nuovo. L'ho paventato io da mesi qui sopra temendo il peggio e ora ne abbiamo la conferma ufficiale. D'altronde Remedy è uno dei partner più forti di Nvidia da sempre, e si sa Nvidia deve pur venderle queste rtx 4070 - 4080 e 4090. Se il gioco andasse bene a 60 fps in 4k anche con una rtx 3080, come farebbe Nvidia a vendere le nuove gpu Lovelace? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 279
|
vecchio discorso trito e ritrito che non vuol dire assolutamente niente, nulla, zero.
a parte che oggi nessuno, e dico NESSUNO, vieta di scrivere in assembly, né per la JVM, né per le varie LLVM, ad a maggior ragione nemmeno direttamente per il ferro. ma a parte quello, la complessità sottostante che c'è da maneggiare oggi è 5-6 ordini di grandezza superiore a quella di inizio anni 90. cosa conviene di più, astrarre un po' e comprare HW più potente od avere costi e time-to-market più che centuplicati? auguri a scrivere in assembly. fallo e poi dicci quanto bene si compete così. si va a basso livello quando il gioco vale la candela, vale a dire quasi mai per il 99% dei programmatori. P.S.: in assembly non si scrive quasi più nemmeno per i microcontroller con 15KB di memoria in croce. per ogni altro contesto il costo di sviluppo è semplicemente fuori scala sotto ogni possibile metrica P.P.S.: no, il SW oggi è molto meno bacato di quanto non lo fosse 30 anni fa, o ci siamo scordati com'era vivere senza protezione della memoria, journaling, segfault a pioggia in produzione, race conditions continue, thread e scheduling policy che se facevi diamond lock su 4 semafori dovevi fisicamente staccare la corrente al server per uscirne, paging... ci stiamo fino a domani. sono l'aspetto funzionale, quello della sicurezza e delle esigenze di scalabilità avendo macchine connesse ad essere esplosi negli ultimi anni, e che si fa sempre più fatica a testare. roba alla CP2077 è l'esempio di quanto i misbehaviour funzionali siano comuni oggi. gmaps ed il lavorare con formati "comodi" sono ciò che ti permette di averle gmaps in tasca. si può fare meglio, ma corre il rischio di arrivare a fine 2023 aspettando ancora gmaps v1.0. i fatal error -quelli brutti-, pur ormai davvero rari, vengono comunque sempre dai pezzi scritti a più basso livello per i quali non si può fare altrimenti, C/C++ in primis, e sicuro c'è pure ancora un po' di assembly in giro: driver, SO e vari "engine".
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Mi spiace dirlo, ma quelli di Remedy sono abbastanza scarsi tecnicamente.
Quantum break era tecnicamente un disastro, sopratutto su PC. Control girava di merda ed era un mattonazzo sia su console (con la versione ps4 che raggiungeva fps al di sotto del giocabile) che su PC. Questo Alan wake 2 sembra confermare la tendenza e per quanto ho visto la resa visiva non giustifica assolutamente questi requisiti fuori di testa. Partiamo male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4798
|
master race
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17495
|
Quanto costerà al day1 quest'altra mostruosità ? 120€, basteranno ???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 26
|
Potrei essere d'accordo nelle lamentele sulla pesantezza se il gioco fosse tecnologicamente pari a giochi di 10 anni fa ma 20 volte più pesante.
Ma qui parliamo di sfruttare l'hardware attualmente disponibile per ottenere un risultato visivamente appagante con meno compromessi possibile. Mi infastidisce quando la gente parla di ottimizzazione senza manco sapere cosa significa e quale sia il workflow di sviluppo di un videogioco. Ogni epoca videoludica richiede delle ottimizzazioni legate al tipo di hardware che si ha a disposizione. Se io sviluppo un gioco su una riva tnt2 o su una ps1 e voglio renderlo realistico, devo necessariamente eliminare buona parte dei modelli 3d sostituendoli con delle immagini statiche prerenderizzate per dare l'illusione che il gioco abbia l'effetto wow. Se voglio sviluppare un gioco realistico open world per una radeon 2900xt, devo prerenderizzare gran parte dell'illuminazione, ridurre il numero di poligoni in secondo piano e la risoluzione delle texture, usare lod brutali e rimuovere totalmente gran parte degli asset visibili oltre i 10metri di distanza, limitare le luci dinamiche al minimo indispensabile perché una luce in più tronca il framerate del 30%. Ogni anno che passa, semplicemente, gli sviluppatori hanno la possibilità di concentrarsi di più sulla parte visiva senza dover più scendere a compromessi e limitare la vena creativa. Se ad esempio un gioco nascesse totalmente in path tracing, sarebbe sì un mattone, ma sbloccherebbe potenzialità creative che oggi ancora neanche ci sogniamo a causa dei vincoli causati dalla prerenderizzazione. Ultima modifica di Arkas000 : 23-10-2023 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
ma andate a rubare!
ah no, lo state già facendo.... ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
|
Quote:
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.