|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_120929.html
In una prima mondiale, Mercedes ha mostrato il risultato di un crash test che simula un reale incidente tra due auto elettriche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
c'è da dire che i test "veri" li fanno tra una vettura e un ostacolo indeformabile. In questo caso si deformano (giustamente) entrambe le auto e assorbono ciascuna una parte dell'energia cinetica.
Diciamo che si comportano come le auto termiche (a parte per il peso smodato, uno dei problemi più evidenti delle auto elettriche) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1898
|
Hmm, mi piacerebbe sapere se la mancanza del motore endotermico sotto al cofano possa rendere le elettriche più capaci di deformarsi in modo efficace per assorbire l'urto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16928
|
nella più totale ignoranza mi pare le elettriche hanno una libertà di posizionamento motore nettamente superiore all'endotermiche e vanno sempre più rimpicciolendosi. ciò dovrebbe avere la diretta conseguenza di rendere più sicure le elettriche, mi risulta proprio le tesla siano l'eccellenza della sicurezza infatti. risottolineo come non mi sia mai molto interessato in merito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
a me invece sembra che abbiano le stesse dimensioni delle termiche di pari categoria...
a proposito invece di pesi, stavo guardando la "vecchia" BMW X5: 2150 kg circa di massa a secco contro i 2700 della Mercedes EQS SUV. Ci sono 600 kg in più! Io capisco il peso delle batterie (100 kWh sono tanti), ma tutti i componenti in meno del motore termico? Quello elettrico non dovrebbe pesare meno? Da dove salta fuori questa crescita di peso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
450-600Kg di batteria, 50-100Kg per ogni motore, cablaggi e inverter (altri 50kg?). Praticamente solo la parte elettrica può arrivare a pesare come una moderna utilitaria. A cui devi aggiungere poi l'auto vera e propria..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5787
|
Bene, aspettiamo però test indipendenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
ma uno di questi SUV contro una banale utilitaria non facciamo mai per capire cosa succede al povero autista dell'utilitaria ? perchè poi nei giornali è "pieno" di morti nella piccola vettura incolpevole quando sbatte contro il "camion" da cui il colpevole esce quasi illeso grazie alla maggiore massa del veicolo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
La Mercedes GLS ibrida diesel pesa 2585 Kg Il vecchio GLS diesel pesava 2600 Kg La BMW X5 diesel 240CV pesa 2150 Kg (consumo dichiarato 76 kWh/100 km) La x5 benzina pesa 2335 Kg (530 CV) La X5 ibrida benzina 2420 Kg (530 CV) La X5 ibrida diesel 2315 Kg (340CV) La iX elettrica pesa 2585 Kg (523 CV) (consumo dichiarato 19.5 kWh/100 km)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.